Pagina 130 di 275

Re: Fatip

Inviato: 19/09/2017, 19:03
da gigetto
A me è piaciuto così tanto il piccolo che sto valutando l'acquisto di un Wood ulivo gentile, voi sapete se le testine sono intercambiabili?

Re: Fatip

Inviato: 19/09/2017, 19:20
da ares56
Sì, lo sono.

Re: Fatip

Inviato: 26/09/2017, 14:46
da nerone
Se i signori della fatip decidessero di fare un regolabile farebbero la gioia di molti. Considerando la loro "filosofia" del DE potremmo avere fra le mani un rasoio che dal punto di vista costruttivo sarebbe degno di competere con le vecchie glorie Gillette (fatboy, Slim ecc)e una aggressività futur-style, ma senza quella freddezza estetica ed esecutiva del suo fratello teutonico.

Mettetevi una mano sul cuore, fate 'sto maledetto regolabile :lol:

Re: Fatip

Inviato: 26/09/2017, 16:23
da Maxabbate
Il regolabile richiede grande precisione costruttiva.

Re: Fatip

Inviato: 26/09/2017, 18:39
da gigetto
Il loro asso, colla versione wood, penso lo abbiano calato.... :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 26/09/2017, 19:00
da Sasha
Non ho conoscenze ingegneristiche in materia, ma penso che un regolabile con una testa così curva sia veramente di difficile realizzazione...andrebbe progettato tutto ex novo (che, secondo me, non sarebbe nemmeno una cattiva idea)

Re: Fatip

Inviato: 26/09/2017, 19:30
da L.B.
Maxabbate ha scritto:Il regolabile richiede grande precisione costruttiva.
Quoto.
Con il massimo rispetto per fatip, non ce la vedo a realizzare un rasoio sul genere del Progress/futur... Hanno un standard di produzione con tolleranza molto molto ampie che poco si addice ad un regolabile.

Re: Fatip

Inviato: 27/09/2017, 9:54
da CristianoPettinello
Anche io penso che Fatip non farebbe mai un regolabile.
Il loro marchio di fabbrica sono i rasoi in ottone semplici, semi-artigianali, ma efficaci.
Hanno gia` fatto uno strappo alla regola con le versioni wood e vintage.
Saluti.

Cristiano

Re: Fatip

Inviato: 27/09/2017, 10:19
da mago58
Premettendo che non sono un tecnico ma solo un fan partigiano di Fatip, credo che se il regolabile potrebbe avere delle difficoltá di progettazione e realizzazione , una testa slant forse potrebbe essere piú semplice nella realizzazione. O almeno questo sarebbe una gran bella sorpresa per tutti i Fatipiani e pensate alla sezione Fatip del forum che incremento di interventi avrebbe visto che non scrive nessuno su questo argomento... :lol: :lol: :lol:

Re: Fatip

Inviato: 27/09/2017, 11:46
da Lizzero
Personalmente non precludo mai nulla.

Se Fatip facesse il regolabile ovviamente lo prenderei.

Tuttavia penso che un attrezzo del genere non sia "nelle corde" di quest'azienda.
Produrre un regolabile implica una catena di fabbricazione diversa e più ampia.
Fin quando devi fare dei "3 pezzi" classici è un conto. Il regolabile implica l'inserimento del meccanismo e ad altri discosi. Il processo produttivo si complica. Un regolabile, per come la vedo io, assume significato in un processo di produzione di tipo industriale. A livello artigianale non so se proprio convenga.

Stesso discorso si potrebbe fare, forse in proporzioni più ridotte, per un TTO.

Invece, fossi in loro, un'avventura sullo slant la prenderei molto in considerazione. Come già scritto prima di me un Fatip Slant secondo me...spaccherebbe.

Re: Fatip

Inviato: 27/09/2017, 12:29
da quattropassi
Lizzero ha scritto:Invece, fossi in loro, un'avventura sullo slant la prenderei molto in considerazione. Come già scritto prima di me un Fatip Slant secondo me...spaccherebbe.
Che sciocchezza!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Il Fatip è intrinsecamente "slant"
(v. la proverbiale asimmetria della lametta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

Re: Fatip

Inviato: 27/09/2017, 14:30
da Lizzero
:lol: :lol: :lol: :lol:
Questa è mitica...92 minuti di applausi!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Fatip

Inviato: 27/09/2017, 19:09
da gigetto
Normale gioco ..... :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 03/10/2017, 16:27
da L.B.
Questa mattina ero intenzionato ad acquistare un fatip testina original nella versione con manico piccolo, grande oppure retrò. Purtroppo il negozio (Aldo Forte) aveva solo il Wood. Bello, ma a dire il vero mi è sembrato un po' troppo grosso e poi temo che con il tempo acqua e sapone possano rovinare il legno... Cosa mi dite, esperienze in merito?

Re: Fatip

Inviato: 03/10/2017, 19:12
da gigetto
Io ho prenotato un wood gentile, ho il piccolo, secondo me un ottimo manico, il legno ha buon grip, leggerezza e quel non so che di organico che mi fa preferire il manico di legno al metallo, ma sono gusti.

Per il prezzo se valuti, non c'è di molto meglio sul mercato penso.

Re: Fatip

Inviato: 03/10/2017, 23:42
da mc297
Se ti piace il wood, vai tranquillo, il legno è trattato e non patisce. Il grip è ottimo e a me, esteticamente, piace un sacco!

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 9:59
da Ramek
Uso il wood da quasi un anno con regolarità, nessun segno di deterioramento. Ottimo a mio giudizio.
51215

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 11:34
da Lizzero
Una domanda.

Ho sempre avuto timore di comprare manici in legno perchè io disinfetto per immersione nel benzalconio per una decina di minuto il rasoio prima di radermi.
Sapete se il legno patirebbe un trattamento del genere?

Ovvero...qualcuno di voi che ha i Fatip con manico in legno ha mai fatto questa procedura? Anche non regolarmente?

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 11:50
da ares56
Se proprio devi fare questa operazione, ti basta immergere solo la testina in metallo...

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 12:12
da mago58
Scusa Lizzero ma tu disinfetti i rasoi nuovi appena comprati? Non basta una semplice pulizia acqua e sapone ?( sono nuovi )

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 14:24
da L.B.
Io sono un po' fissato per l'igiene, ma i rasoi li disinfetto solo al primo utilizzo (lo fa per me un amico dentista). Successivamente, dal momento che li uso solo io, li uso tutti a rotazione e mi rado ogni giorno... credo sia ampiamente sufficiente un'accurata pulizia con del detergente per stoviglie al termine di ogni utilizzo.

P.S. Stendiamo un velo pietosissimo sui rasoi nuovi! In epoca di commercio online, rendere quanto acquistato dopo averlo provato è divenuta la regola. :evil: Sarò stato sfortunato, ma solo negli ultimi mesi ho dovuto rendere due rasoi a me giunti in maniera indecente, con impronte e tracce di sporco ovunque!!! Un rasoio è giunto anche completamente smontato all'interno dell'astuccio e durante il trasporto i tre pezzi si sono ripetutamente urtati e graffiati... :twisted:
Passi per un oggetto qualunque, ma cavolo un rasoio non dovrebbe, anzi NON DEVE, poter essere rimesso in vendita dopo un reso...

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 18:39
da gigetto
Questa dei resi non la sapevo...mah...per fortuna acquisto sempre dallo stesso rivenditore ben fornito :roll:

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 19:21
da L.B.
gigetto ha scritto:Questa dei resi non la sapevo...mah...per fortuna acquisto sempre dallo stesso rivenditore ben fornito :roll:
Per legge, si può rendere un prodotto acquistato da un negozio online entro 14gg dalla ricezione, in base alla c.d. clausula di ripensamento. Con Amazon i giorni per poter eseguire un reso senza alcuna giustificazione sono addirittura 30!

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 20:17
da Lizzero
Si Ares ci avevo pensato ma per come sono organizzato mi viene scomodo.

Io il rasoio lo disinfetto sempre prima di radermi. Lo so che è una fisima e che non è necessario. Ma siccome non mi costa nulla e danno non fa preferisco farlo.

Re: Fatip

Inviato: 04/10/2017, 20:24
da Fabio87
Ciao Lizzero, mi complimento! Potresti fare il chirurgo! Se non altro non ci sarebbero problemi d'infezione dei bisturi ;-).