Più profondo sicuramente, più intuitivo è un fattore del tutto soggettivo, più delicato assolutamente no. Concordo al 100% con l'ultima affermazione e infatti come prima cosa consiglierei ad Elijah86, se non l'ha già fatto, di provare un EJ (che si trova a meno di 20€ su Amazon).Bob65 ha scritto:Analizzando la tua affermazione su Fatip, la mia impressione e' che l'OC sia molto piu' intuitivo, profondo e delicato rispetto al Gentile.
Fermo restando che non consiglierei nessuno dei due ad un neofita.
Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Effettivamente mi sono accorto solo adesso che lo Styletto (se n'era parlato qua: viewtopic.php?f=10&t=7521" onclick="window.open(this.href);return false;) non è più commercializzato (ne ignoro i motivi). L'unica traccia che ne rimane è questo plate, che può venir comodo ai possessori di EJ/Muhle R89/Merkur 34C: https://www.amazon.it/Testina-ricambio- ... B07CM272J8" onclick="window.open(this.href);return false;
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sono del tutto d'accordo con Bob, anzi aggiungo che il Gentile è più infido dell'Originale: quando meno te lo aspetti, ti tradisce e ti fa vedere il tuo sangue.Bob65 ha scritto:Analizzando la tua affermazione su Fatip, la mia impressione e' che l'OC sia molto piu' intuitivo, profondo e delicato rispetto al Gentile
L'Originale è più sincero e franco nel rapporto con l'utilizzatore.
Anche se una spiegazione potrebbe trovarsi nel fatto che, usando un closed comb si è forse più portati ad abbassare inconsciamente il livello di attenzione, cosa che generalmente avviene di meno usando un open comb, anche se basta usare 4 o 5 volte l'Originale per capirlo bene una volta per tutte, in questo senso è più intuitivo.
Il Gentile è più falso, forse ha ascendenze piemontesi

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se riesci ad avere comfort con il Gentile, non puoi che migliorare con l'OC.
In ogni caso il (poco)Gentile e' una bella "palestra".
In ogni caso il (poco)Gentile e' una bella "palestra".
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Con i tagli?!?!Contra ha scritto:... ottimo comfort ...



Mi capita spesso di leggere concetti del genere.
Quindi mi chiedo, ma se quello è confortevole ... a cosa siete abituati?



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/03/2019, 19:13
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buongiorno a tutti,
Ho fatto pratica con un Wilkinson Classic già da 6 mesi ho intenzione di comprare un altro rasoio di sicurezza.
Ho avuto sempre problemi di arrossamenti e crescita di peli incarniti soprattutto nella parte bassa del collo.
Ho risolto in questi mesi seguendo i vostri preziosi consigli, facendo un face mapping e seguendo in prima passata il verso del pelo ed in seconda un leggero pelo obliquo. Non faccio il contropelo e faccio la barba una volta la settimana.
Il set up migliore che ho riscontrato sulla mia pelle è Wilkinson Classic e lame BIC crhome Platinum.
Mi sono trovato sicuramente meglio con le BIC piuttosto che con le Wilkinson nere e le Astra verdi.
Adesso sento la necessità di andare più in profondità.
Mi consigliate di comprare un rasoio poco aggressivo tipo EJ de89 o Mulhe R89 oppure secondo voi, dato che la barba di una settimana è da trattare un po' più "aggressivamente" posso azzardare un fatip gentile?
Grazie.
Ho fatto pratica con un Wilkinson Classic già da 6 mesi ho intenzione di comprare un altro rasoio di sicurezza.
Ho avuto sempre problemi di arrossamenti e crescita di peli incarniti soprattutto nella parte bassa del collo.
Ho risolto in questi mesi seguendo i vostri preziosi consigli, facendo un face mapping e seguendo in prima passata il verso del pelo ed in seconda un leggero pelo obliquo. Non faccio il contropelo e faccio la barba una volta la settimana.
Il set up migliore che ho riscontrato sulla mia pelle è Wilkinson Classic e lame BIC crhome Platinum.
Mi sono trovato sicuramente meglio con le BIC piuttosto che con le Wilkinson nere e le Astra verdi.
Adesso sento la necessità di andare più in profondità.
Mi consigliate di comprare un rasoio poco aggressivo tipo EJ de89 o Mulhe R89 oppure secondo voi, dato che la barba di una settimana è da trattare un po' più "aggressivamente" posso azzardare un fatip gentile?
Grazie.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao e benvenuto.
Un EJ nelle giuste mani non teme (quasi) nulla: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 25#p317472" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo, è un anno e mezzo che uso quel rasoio, quindi posso dire di conoscerlo come le mie tasche. Inoltre, il continuo miglioramento della tecnica è assolutamente fondamentale.
Comunque aspetta altri pareri, c’è chi saprà consigliarti svariati rasoi in base alle tue esigenze
Un EJ nelle giuste mani non teme (quasi) nulla: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 25#p317472" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo, è un anno e mezzo che uso quel rasoio, quindi posso dire di conoscerlo come le mie tasche. Inoltre, il continuo miglioramento della tecnica è assolutamente fondamentale.
Comunque aspetta altri pareri, c’è chi saprà consigliarti svariati rasoi in base alle tue esigenze

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/03/2019, 19:13
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Quale lame usi di solito per barba di una settimana?
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dommi81
Io penso che dopo 6 mesi sei ormai pronto per il Fatip OC..
Se vuoi fare un passaggio intermedio allora invece dell'ej89 è meglio una testina tipo Yaqi Mellon o Sloc razorock.
Io penso che dopo 6 mesi sei ormai pronto per il Fatip OC..
Se vuoi fare un passaggio intermedio allora invece dell'ej89 è meglio una testina tipo Yaqi Mellon o Sloc razorock.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Una a caso tra Astra Verde, Personna Platinum, Gillette Platinum e Perma Sharp, a seconda di come mi gira 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
penso se prendi un R89/Ej non ti sbagli... usalo con lame affilate però
un fatip nichelato più avanti lo prenderai comunque, costa pochissimo ed è un rasoio che è da avere anche solo per provarlo... poi però fermati, razionalmente parlando non c'è bisogno di altro. Piuttosto investi in lamette buone... questo IMHO e dal basso della mia onesperienza.
Poi il WC te lo terrai per i viaggi fuori porta, con R89 o EJ/fatip fai tutto quello che ti serve... con una quarantina di euro
ps in teoria basta solo l'R89, specie se nel caso di barba lunga prima la accorci con un regolabarba, così la testina non si intasa subito...
un fatip nichelato più avanti lo prenderai comunque, costa pochissimo ed è un rasoio che è da avere anche solo per provarlo... poi però fermati, razionalmente parlando non c'è bisogno di altro. Piuttosto investi in lamette buone... questo IMHO e dal basso della mia onesperienza.
Poi il WC te lo terrai per i viaggi fuori porta, con R89 o EJ/fatip fai tutto quello che ti serve... con una quarantina di euro
ps in teoria basta solo l'R89, specie se nel caso di barba lunga prima la accorci con un regolabarba, così la testina non si intasa subito...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/03/2019, 19:13
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao Accutron, pensi proprio che debba acquistare un OC direttamente?Accutron ha scritto:Dommi81
Io penso che dopo 6 mesi sei ormai pronto per il Fatip OC..
Se vuoi fare un passaggio intermedio allora invece dell'ej89 è meglio una testina tipo Yaqi Mellon o Sloc razorock.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Visto che tu hai "puntato" al Gentile,
volevo farti evitare un passaggio inutile..
Paradossalmente la testina Originale open comb del Fatip è più dolce del Gentile.. Se vai a leggerti la discussione sul Fatip lo capirai bene.
Poi visto che vuoi più profondità del WC allora se vuoi le testine Double open Comb (DOC) sono dolci ed efficaci..
Se invece vuoi profondità e rimanere sui ClosedComb vai di testina Cobbled.
Ciao
volevo farti evitare un passaggio inutile..
Paradossalmente la testina Originale open comb del Fatip è più dolce del Gentile.. Se vai a leggerti la discussione sul Fatip lo capirai bene.
Poi visto che vuoi più profondità del WC allora se vuoi le testine Double open Comb (DOC) sono dolci ed efficaci..
Se invece vuoi profondità e rimanere sui ClosedComb vai di testina Cobbled.
Ciao
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/03/2019, 19:13
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie per i consigli.
A questo punto sto ragionando se prendere un DOC o direttamente un Fatip OC.
Grazie
A questo punto sto ragionando se prendere un DOC o direttamente un Fatip OC.
Grazie
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per me non devi avere nessun dubbio. Fatip OC. Soprattutto se dici di raderti una volta a settimana. Il fatip OC è efficacissimo e molto dolce se lo si usa con l'accortezza di aumentare l'angolo di incidenza (in pratica allontanando il manico dal volto). E' un rasoio che, con lamette affilate, non si sente neppure (ovviamente parlo della mia esperienza, come tutti qui del resto, e senza nessuna velleità di esprimere giudizi assoluti).
Solo se ti radessi quotidianamente potrei pensare al dubbio Fatip - DOC o Yaqi Mellon che, a fornte di una minore profondità, regala maggiore dolcezza e spensieratezza.
Io sono tra quelli che trovano il Fatip Gentile più subdolo dell'Open Comb. Forse non è inutile il Gentile, ma solo come rasoio per allargare la collezione. Se si vuole badare al sodo potrebbe bastare anche solo un DE: Fatip OC (e per me il nickelato che trovo il più bello ed è peraltro il più economico).
Solo se ti radessi quotidianamente potrei pensare al dubbio Fatip - DOC o Yaqi Mellon che, a fornte di una minore profondità, regala maggiore dolcezza e spensieratezza.
Io sono tra quelli che trovano il Fatip Gentile più subdolo dell'Open Comb. Forse non è inutile il Gentile, ma solo come rasoio per allargare la collezione. Se si vuole badare al sodo potrebbe bastare anche solo un DE: Fatip OC (e per me il nickelato che trovo il più bello ed è peraltro il più economico).
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dommi, anche io ti consiglierei - se l'alternativa è tra Fatip Originale e Gentile - di passare direttamente all'OC saltando a piè pari il CC che, nella fattispecie, è più infido del fratello.
Tanto più che, dopo sei mesi di utilizzo del WC ed i miglioramenti che hai evidenziato nel post rasatura, dovresti essere pronto ad utilizzare l'OC, soprattutto una volta a settimana quindi con barba lunga con il quale l'OC si trova particolarmente a proprio agio.
L'unica accortezza è la cautela nei primi due o tre utilizzi dell'Originale che, te ne accorgerai subito, è molto intuitivo.
Vedrai che te ne innamorerai, come tutti
Tanto più che, dopo sei mesi di utilizzo del WC ed i miglioramenti che hai evidenziato nel post rasatura, dovresti essere pronto ad utilizzare l'OC, soprattutto una volta a settimana quindi con barba lunga con il quale l'OC si trova particolarmente a proprio agio.
L'unica accortezza è la cautela nei primi due o tre utilizzi dell'Originale che, te ne accorgerai subito, è molto intuitivo.
Vedrai che te ne innamorerai, come tutti

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/03/2019, 19:13
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie ragazzi per il supporto.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Visto il costo esiguo dello Yaqi Mellon, ti consiglierei in ogni caso di provare anche questo hardware.
Ora non so come possa comportarsi con barbe di una settimana, visto che mi rado tutti i giorni.
Anche in previsione del fatto che - magari - vorrai in futuro accorciare l'intervallo tra una sbarbata e l'altra ....
Ora non so come possa comportarsi con barbe di una settimana, visto che mi rado tutti i giorni.
Anche in previsione del fatto che - magari - vorrai in futuro accorciare l'intervallo tra una sbarbata e l'altra ....

Roberto
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/03/2019, 7:46
- Località: Messina
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho capito, grazie. Io attualmente ho un wilkinson classic: dici che, tenendo il wilkinson e comprando il fatip special edition (che è sia closed che open), potrei avere quel ventaglio di cui parli che avrei con un regolabile? diciamo che il regolabile non mi convince per quel che riguarda la grandezza della testina e non vorrei fosse incomoda (per questo sarei più propenso a prendere un merkur progress che ho visto ha una testina e un manico più piccolo ed è leggermente più gentile rispetto al variant. che mi puoi dire al riguardo?)DrDivago ha scritto:Ho sia entrambi i Fatip che Il Parker Variant. Quest'ultimo copre un ventaglio più ampio, soprattutto nella parte "bassa". Per intenderci, già il Fatip Gentile è ben più aggressivo rispetto allo "standard" (Muhle R89/EJ/Merkur 34), mentre l'open comb non è per tutti.
Se preferisci una testina intercambiabile ad un regolabile, meglio Rockwell, Yaqi/Razorock di cui si parla poco sopra o Styletto di Goodfellas Smile.
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il mio ordine di preferenza è questo: Variant > Progress > Fatip Special Edition.
Come ho già scritto, i regolabili li preferisco ai Fatip perchè partono da settaggi ben più gentili del Gentile (che, come ha sottolineato giustamente qualcuno, è "traditore"). Tra i due regolabili la mia scelta è ricaduta sul Parker, perchè lo trovo più grippante e più bello e meglio bilanciato rispetto al Merkur (consiglio di leggerti la recensione di Mantic59: https://sharpologist.com/2016/11/parker ... razor.html" onclick="window.open(this.href);return false;). La testina è quasi identica, non è piccola ma è sicuramente più agile di quella del Wilkinson Classic.
Come ho già scritto, i regolabili li preferisco ai Fatip perchè partono da settaggi ben più gentili del Gentile (che, come ha sottolineato giustamente qualcuno, è "traditore"). Tra i due regolabili la mia scelta è ricaduta sul Parker, perchè lo trovo più grippante e più bello e meglio bilanciato rispetto al Merkur (consiglio di leggerti la recensione di Mantic59: https://sharpologist.com/2016/11/parker ... razor.html" onclick="window.open(this.href);return false;). La testina è quasi identica, non è piccola ma è sicuramente più agile di quella del Wilkinson Classic.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Variant non l'ho mai provato mentre uso con grande soddisfazione il Progress.
Rispetto al Fatip OC e' senza dubbio meno aggressivo se settato fino a tre, tre e mezzo.
Da questa regolazione in avanti trovo invece sia piu' efficace, ma soprattutto piu' confortevole l'italiano.
Rispetto al Fatip OC e' senza dubbio meno aggressivo se settato fino a tre, tre e mezzo.
Da questa regolazione in avanti trovo invece sia piu' efficace, ma soprattutto piu' confortevole l'italiano.
Roberto
- hulk65
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/04/2019, 12:16
- Località:
Nuovo del de. Baili 178 vs Parker 26c
Buongiorno a tutti , sono passato al de dopo 26 anni di multilama principalmente gillette, mi son deciso a cambiare per tutta una serie di motivi, costo ridicolo delle testine gillette, la mia "mascolinita' tossica" (secondo loro), e il gusto di imparare tecnica nuova e non dipendere dal "vendor lock-in" dei cartridge razors. Ho preso per puro caso da un negozio cinese un DE da 3 euro e mezzo in metallo(!!! si non ci crederete marca sconosciuta ma e' un tre pezzi in metallo poi appena riesco posto foto) e stavo pensando per pasqua di regalarmi uno leggermente piu' serio. Avevo pensato al Baili 178 o al parker 26c leggendo qua e la' specie quest'ultimo. L' EJ89 l'ho provato un mese fa e non mi piace mi lascia troppe zone con ancora un po' di barba. A voi la parola (basta che non siano parolacce)!
- hulk65
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/04/2019, 12:16
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Questo e' il cinese supereconomico che ho trovato per puro caso in un negozio cinese locale. 3 euro e 50 e incredibile non e' di plastica. radere rade..certo pero'....!!!






- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se quello che cerchi è maggiore efficacia dell EJ89 un buon consiglio potrebbe essere di prendere un Open Comb dolce come il Merkur 15c o 24c oppure lo Yaqi mellon.
Il Parker 26c lo vedo poco indicato per un neofita.
Il Baili 178 io ce l'ho ed è meno efficace dello Ej.
Però bisogna anche considerare che se la tecnica è acerba non è il rasoio che non taglia bene, ma la mano di chi lo guida che deve fare ancora esperienza!
Il Parker 26c lo vedo poco indicato per un neofita.
Il Baili 178 io ce l'ho ed è meno efficace dello Ej.
Però bisogna anche considerare che se la tecnica è acerba non è il rasoio che non taglia bene, ma la mano di chi lo guida che deve fare ancora esperienza!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Hulk, io ti consiglierei di riprovare con l'EJ.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Nuovo del de. Baili 178 vs Parker 26c
E' solo questione di tecnica, immagina che, per tanti, lo Jagger è il rasoio definitivo.hulk65 ha scritto: L' EJ89 l'ho provato un mese fa e non mi piace mi lascia troppe zone con ancora un po' di barba.
Non serve a nulla cambiare in questo frangente, anzi.....
Poi con il tempo......