Pagina 128 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 16:03
da Handre84
Forse ricordo male ma mi pare esista una specie di Muhle R41 a farfalla.
In ogni caso aspetta pareri più autorevoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 16:41
da ischiapp
Si due piedi, direi un Gillette OC TTO.
Ma anche un Fatboy regolato dopo 4-5.
Anche Pearl ha fatto OC TTO.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 16:44
da klopp
me li segno
il cinesino Shaving Factory SF-120 invece?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 16:47
da ischiapp
Dipende che significa non dolce ...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 17:00
da klopp
mi è comodo un rasoietto da usare quando porto la barba lunga per rifinire i bordi, se corto lo gestisco meglio per disegnare i contorni.
magari una sola passata, giusto per essere presentabile senza stressare troppo la pelle e potermi nel caso radere nuovamente anche la sera stessa volendo
a farfalla è comodo e pratico come sistema. Due passate la mattina le faccio solo se sò che sarò tutto il giorno fuori sera compresa, o quando voglio una rasatura perfetta.
non mi pare ci siano tantissime alternative però
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 17:05
da ischiapp
klopp ha scritto:... rifinire i bordi ... corto ... una sola passata ... farfalla
In pratica ogni TTO che funzioni.
Bastano come alternative?!?!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 17:08
da klopp
ahahhaa ok ok
mi vedrò con calma allora quel SF e il timor, lo preferirei nuovo...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/03/2019, 15:25
da giozh
Senza aprire un nuovo topic, chiedo direttamente consiglio qui.
Nella mia scarna "scuderia" ho soltanto due rasoi estremamente agli antipodi, un Fatip classico piccolo (con quel pettine maledettamente asimmetrico che mi urta la vista

) ed un Muhle R89, e da quanto ho potuto appurare in questi anni, credo di aver bisogno di una via di mezzo tra questi due rasoi.
Mi spiego, premettendo che durante la settimana per motivi logistici mi posso radere solo la sera, ho una pelle che tende ad irritarsi ed una barba che giudicherei di media durezza .
Il Fatip lo uso con abbastanza soddisfazione (variabile a seconda della lametta) sulla barba di 4 giorni e piu (lo uso specialmente in vacanza o nei periodi in cui posso permettermi di avere la barba "incolta" durante la settimana).
Il Muhle invece lo utilizzo ogni due giorni, ma senza troppa soddisfazione. Ad esempio mi sono raso ieri sera (in alcuni punti ho dovuto passare diverse volte, sia per la poca profondità di taglio, sia per una direzione di crescita del pelo non uniforme) e questa mattina mi sono ritrovato con un fastidioso inizio di ricrescita del pelo, come se la rasatura di ieri fosse stata inutile (il tutto accompagnato da alcune zone simpaticamente irritate).
Quindi, dopo tutto questo preambolo, con che rasoio potrei sostituire il Muhle per evitare questi sgradevoli inconvenienti?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/03/2019, 15:37
da Accutron
Yaqi Mellon o Razorock Sloc..
Che poi sono uguali.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/03/2019, 15:37
da Bob65
Saro' pure monotono, ma evitando lo spiegone sulla tecnica (che non ho ma ci sto lavorando alacremente) io consiglio uno Yaqi Mellon o comunque una testa di tipo SLOC.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/03/2019, 16:09
da ischiapp
@Gio
Anch'io monotono, ma il dettaglio tecnico credo sia la chiave di volta.
Hai strumenti efficaci, non è lì il problema.
Una buona via di mezzo è il Merkur 25C.
Oltre che la testa, anche il manico ha la sua funzione.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/03/2019, 16:16
da giozh
Grazie a tutti e due, dovendo prendere a breve anche saponi Razorock, farò un pensiero sullo sloc.
@Bob65 ovvio, la tecnica ha il suo peso, ma a mio avviso bisogna avere anche gli strumenti adatti

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 10:22
da giozh
@ischiapp non ho la presunzione di dire che ho una tecnica eccelsa (la tecnica è sempre migliorabile), ma mi viene da pensare che magari il Muhle, per quanto possa essere uno strumento efficace, non è adatto al tipo di uso che ne devo fare ed al mio tipo di pelle/barba
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 10:53
da Bob65
Quale Muhle?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 11:05
da ischiapp
giozh ha scritto:... non è adatto al tipo di uso
Chiaro.
La versione associata in kit di Yaqi RAC1801 credo sia più adatta.
https://www.yaqishaving.com.au/products ... zor-chrome
Unisce tre testine per ogni necessità:
Mellon (Double Open Comb, DOC)
Standard Plus
Beast Hybrid
Ed offre un nel manico lungo e consistente per il miglior controllo.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 11:26
da giozh
Bob65 ha scritto:Quale Muhle?
L'R89
@ischiapp
Prima che mi barcameno a cercare questo Yaqi online, se prendessi il Razorock Sloc potrebbe essere un buon compromesso (capisco che lo Yaqi ha varie testine)? Considera che ho un ordine nel carrello con il Razorock, quindi prima di premere il tasto acquista vorrei essere sicuro

grazie.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 11:35
da Accutron
Ti confermo io, avendocele entrambi,
che la testina Sloc è identica a quella Yaqi mellon..come ti ho già detto qualche post fa!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 11:38
da giozh
e allora vada per lo Sloc. Vi farò sapere come va.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 11:43
da fp1369
Se può servire a decidere tra razorock e yaqi (fermo restando che la testa è identica, anche se lo yaqi nella finitura gunmetal verniciata a me sembra più scorrevole sulla pelle) il manico del Razorock è in acciaio ed è di buona fattura, il manico di Yaqi abbinato alle testine mellon è, a secondo il modello, in ottone o in alluminio (ben realizzato). Tutti fanno il loro lavoro ovviamente, ma l'acciaio ha un "fascino" superiore. Esiste anche il manico in acciaio Yaqi, ma non mi sembra di averlo visto in vendita abbinato alla testa mellon.
Avevo anche lo sloc che ho regalato insieme al manico Yaqi tenendo invece il manico in acciaio: ho quindi composto il rasoio con testa yaqi gunmetal e manico razorock.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 11:58
da Bob65
Fermo restando che a detta di chi li possiede entrambi le teste sono uguali, la grossa differenza che noto, a parte il materiale del manico e' ovviamente il peso.
Oltre 100 gr. per lo Sloc RR con manico Bulldog, 45 grammi per il Mellon con manico in alluminio.
Per i miei gusti molto meglio il secondo.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/03/2019, 13:13
da ischiapp
giozh ha scritto:... ho un ordine nel carrello con il Razorock
Dettagli a parte, il rasoio è quello.
Il 3in1 ha il vantaggio di essere completo (eliminando il resto che già hai), oltre che avere un'estetica molto accattivante ... per me superiore a RR.
Il tutto ad un prezzo imbattibile!!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 31/03/2019, 20:14
da Elijah86
Buonasera, volevo un altro parere: è meglio un rasoio di sicurezza con testina intercambiabile (stile fatip special edition) che ha una testina open e una closed, oppure uno regolabile come il parker variant?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/04/2019, 14:40
da DrDivago
Ho sia entrambi i Fatip che Il Parker Variant. Quest'ultimo copre un ventaglio più ampio, soprattutto nella parte "bassa". Per intenderci, già il Fatip Gentile è ben più aggressivo rispetto allo "standard" (Muhle R89/EJ/Merkur 34), mentre l'open comb non è per tutti.
Se preferisci una testina intercambiabile ad un regolabile, meglio Rockwell, Yaqi/Razorock di cui si parla poco sopra o Styletto di Goodfellas Smile.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/04/2019, 15:31
da Bob65
Analizzando la tua affermazione su Fatip, la mia impressione e' che l'OC sia molto piu' intuitivo, profondo e delicato rispetto al Gentile.
Fermo restando che non consiglierei nessuno dei due ad un neofita.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/04/2019, 16:36
da Baronebarbazazà
sul sito goodfellas non trovo questo Styletto