Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Evidentemente non ti sei letto tutte e 128 pagine di questo post.
È vero, qualcuno lamenta il disallineamento della lamenta.
Qualcuno dirà che il controllo qualità Fatip fa schifo.
Poi, trovi quelli come me, che hanno 4 Fatip, tutti e 4 ottimi.
Discorso qualità della rasatura: Fatip vince a mani basse, a patto di imparare i fondamentali del wet-shaving ed a patto di imparare ad usare il Fatip.
È vero, qualcuno lamenta il disallineamento della lamenta.
Qualcuno dirà che il controllo qualità Fatip fa schifo.
Poi, trovi quelli come me, che hanno 4 Fatip, tutti e 4 ottimi.
Discorso qualità della rasatura: Fatip vince a mani basse, a patto di imparare i fondamentali del wet-shaving ed a patto di imparare ad usare il Fatip.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Fatip
Ribadisco il concetto di Antonio Bove hai letto male. E visto che sono due must del wet shaver, comprali.Provali.Giudicali.Come tutto nel mondo della rasatura va provato sulla propria pelle.CremaPennello ha scritto:Ti dico solo quanto ho letto, cioè tutti osannano Edwin Jagger e dicono che il fatip è poco rifinito
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19117
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Perché non leggi con più attenzione le relative discussioni sul Forum?CremaPennello ha scritto:In pratica il fatip a quanto ho letto è inferiore all'edwin jagger 89 sia lato costruttivo e qualità rasatura, almeno leggendo un po' di articoli trovati in rete.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Fatip
Sono d'accordo con ciò che scrive @cremapennello. Leggendo in rete, non solo su questo forum, Edwin Jagger é ritenuto qualitativamente ed esteticamente superiore a Fatip.
Questo non esclude che a me piace di piú il Fatip.
Questo non esclude che a me piace di piú il Fatip.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Fatip
Spezzo anche io una lancia a favore di Cremapennello . A parte questo forum in rete non esiste proprio comparazione tra i fans del EJ e quelli di Fatip soprattuto per la costruzione (vero) a favore del primo. Detto questo io sono un felice utilizzatore del Fatip classico che pur messo in rotazione con altri reputo il miglior compromesso per la mia rasatura tra efficacia profondità e "media" agressività. Il Fatip Gentile
invece non mi ha particolarmente entusiasmato e non è certo tra i miei preferiti tra i closed.
invece non mi ha particolarmente entusiasmato e non è certo tra i miei preferiti tra i closed.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Fatip
Per come la vedo io, felice possessore di un EJ e 2 Fatip, il problema non si pone proprio. Quanto meno non dal lato "tecnico".
Sulle questioni di estetica e rifinitura non entro nel merito, in quanto strettamente personali.
Per cominciare non mi pare che EJ faccia DE con testina OC.
Per cui, per come la vedo io, non ha senso confrontare il DE89xx che è CC con il Fatip Originale che è OC. Sono 2 prodotti diversi.
Se andiamo al confronto tra il Fatip Gentile e l'EJ DE89 pur essendo 2 rasoi entrambi CC credo di poter ugualmente affermare, IHMO, che si tratta di 2 prodotti diversi.
L'Edwin Jagger monta una testina Muhle R89 che consente una rasatura molto delicata. Ritengo sia un prodotto che si caratterizza per delicatezza e facilità d'uso. Ottimo per i principianti ed anche per i più scafati che, con la giusta tecnica ed esperienza, riescono a tirarci fuori anche grandi sbarbate (con la lama giusta ovviamente).
Tuttavia resta pur sempre un prodoto tipicamente "gentile" e "mite".
Il Fatip Gentile è tutt'altra storia. Ha una profondità di taglio ed un'aggressività che possono tranquillamente stare al livello di un OC.
Per cui non è per tutti. Sia in termini di capacità di utilizzo o sia anche per mero gradimento. Non tutti, anche i più esperti, gradiscono rasature aggressive, quand'anche efficaci.
Del che resta, sempre a mia modestissima opinione, una considerazione. Non credo abbia senso, tecnicamente, confrontare nella versione "meglio/peggio" i due prodotti. In quanto nascono tecnicamente con 2 fascie di utenza e gradimento diverse a mio avviso. Un confronto del genere potrebbe aver più senso, che so io, tra un Edwin Jagger DE89xx ed un Merkur 34C...
I Fatip sono rasoi che hanno una loro caratteristica. Sono belli "strong". Esattamente il contrario degli EJ.
Sulle questioni di estetica e rifinitura non entro nel merito, in quanto strettamente personali.
Per cominciare non mi pare che EJ faccia DE con testina OC.
Per cui, per come la vedo io, non ha senso confrontare il DE89xx che è CC con il Fatip Originale che è OC. Sono 2 prodotti diversi.
Se andiamo al confronto tra il Fatip Gentile e l'EJ DE89 pur essendo 2 rasoi entrambi CC credo di poter ugualmente affermare, IHMO, che si tratta di 2 prodotti diversi.
L'Edwin Jagger monta una testina Muhle R89 che consente una rasatura molto delicata. Ritengo sia un prodotto che si caratterizza per delicatezza e facilità d'uso. Ottimo per i principianti ed anche per i più scafati che, con la giusta tecnica ed esperienza, riescono a tirarci fuori anche grandi sbarbate (con la lama giusta ovviamente).
Tuttavia resta pur sempre un prodoto tipicamente "gentile" e "mite".
Il Fatip Gentile è tutt'altra storia. Ha una profondità di taglio ed un'aggressività che possono tranquillamente stare al livello di un OC.
Per cui non è per tutti. Sia in termini di capacità di utilizzo o sia anche per mero gradimento. Non tutti, anche i più esperti, gradiscono rasature aggressive, quand'anche efficaci.
Del che resta, sempre a mia modestissima opinione, una considerazione. Non credo abbia senso, tecnicamente, confrontare nella versione "meglio/peggio" i due prodotti. In quanto nascono tecnicamente con 2 fascie di utenza e gradimento diverse a mio avviso. Un confronto del genere potrebbe aver più senso, che so io, tra un Edwin Jagger DE89xx ed un Merkur 34C...
I Fatip sono rasoi che hanno una loro caratteristica. Sono belli "strong". Esattamente il contrario degli EJ.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Durdon
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:08
- Località: Lodigiano
Re: Fatip
....beh possiamo dire che l'EJ è meglio rifinito del Fatip, ma non che il Fatip sia rifinito male, possiamo dire anche che ci voglia maggior esperienza/manualità per poter utilizzare al meglio l'italico attrezzo, ma il commento di Cremapennello mi sembra un pò troppo sintetico......è un pò come dire che il Pantheon è un buco con una chiesa intorno.....CremaPennello ha scritto:In pratica il fatip a quanto ho letto è inferiore all'edwin jagger 89 sia lato costruttivo e qualità rasatura, almeno leggendo un po' di articoli trovati in rete.

--First In Last Out -- Bridgeburners -9th Squad-2nd Army-
Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.
Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.
Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Fatip
Mhh condivido solo in parte. Mi spiego meglio passi il non poter paragonare il Fatip classico con l'EJ per motivi tecnici uno open l'altro closed ma non è sempre questo aspetto che stabilisce l'efficacia di un rasoio basti pensare all' Ikon closed molto più aggressivo del rispettivo modello open .Lizzero ha scritto:Per come la vedo io, felice possessore di un EJ e 2 Fatip, il problema non si pone proprio. Quanto meno non dal lato "tecnico".
Sulle questioni di estetica e rifinitura non entro nel merito, in quanto strettamente personali.
Per cominciare non mi pare che EJ faccia DE con testina OC.
Per cui, per come la vedo io, non ha senso confrontare il DE89xx che è CC con il Fatip Originale che è OC. Sono 2 prodotti diversi.
Se andiamo al confronto tra il Fatip Gentile e l'EJ DE89 pur essendo 2 rasoi entrambi CC credo di poter ugualmente affermare, IHMO, che si tratta di 2 prodotti diversi.
L'Edwin Jagger monta una testina Muhle R89 che consente una rasatura molto delicata. Ritengo sia un prodotto che si caratterizza per delicatezza e facilità d'uso. Ottimo per i principianti ed anche per i più scafati che, con la giusta tecnica ed esperienza, riescono a tirarci fuori anche grandi sbarbate (con la lama giusta ovviamente).
Tuttavia resta pur sempre un prodoto tipicamente "gentile" e "mite".
Il Fatip Gentile è tutt'altra storia. Ha una profondità di taglio ed un'aggressività che possono tranquillamente stare al livello di un OC.
Per cui non è per tutti. Sia in termini di capacità di utilizzo o sia anche per mero gradimento. Non tutti, anche i più esperti, gradiscono rasature aggressive, quand'anche efficaci.
Del che resta, sempre a mia modestissima opinione, una considerazione. Non credo abbia senso, tecnicamente, confrontare nella versione "meglio/peggio" i due prodotti. In quanto nascono tecnicamente con 2 fascie di utenza e gradimento diverse a mio avviso. Un confronto del genere potrebbe aver più senso, che so io, tra un Edwin Jagger DE89xx ed un Merkur 34C...
I Fatip sono rasoi che hanno una loro caratteristica. Sono belli "strong". Esattamente il contrario degli EJ.
Non condivido invece che il Gentile (già il nome dovrebbe dire qualcosa...) sia così più efficace di un EJ anche io li possiedo entrambi e questa differenza non la noto... allo steso tempo a mio modo di vedere il Gentile sta moolto lontano a livello di profondità di taglio del fratello open a cui proprio non lo paragonerei sempre IMHO. Quindi riepilogando credo che non si possa decidere "cosa" non confrontare con "cosa" a seconda dei propri gusti personali resta sempre tutto molto opinabile, soggettivo, resta invece valido portare una propria testimonianza su singole esperienze che come spesso accade nella vita possono essere diametralmente opposte le une alle altre !
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Beh no.
Un momento.
Con la corretta tecnica, e la giusta conoscenza della geometria del Gentile, affermare che non ci sia una grossa differenza in termini di resa la vedo pesante.
Tutti i Fatip NON sono così facili ed immediati nell'uso rispetto ad un EJ.
Infatti, gli EJ sono consigliati come rasoi di esordio, i Fatip no.
Un momento.
Con la corretta tecnica, e la giusta conoscenza della geometria del Gentile, affermare che non ci sia una grossa differenza in termini di resa la vedo pesante.
Tutti i Fatip NON sono così facili ed immediati nell'uso rispetto ad un EJ.
Infatti, gli EJ sono consigliati come rasoi di esordio, i Fatip no.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Fatip
Sarà che mi ero un po' fissato di voler comprare un prodotto italiano... comunque lasciando un po' da parte il lato "patriottico" , a vostro avviso quindi essendo novizio, mi sconsigliate di iniziare con il Fatip Gentile e di orientarmi sull'Edwin Jagger, giusto?
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Fatip
Guarda, io ho iniziato con lo shavette
... con un po di accortezza e un po di pazienza non vedo limitazioni a prendere come primo rasoio il gentile.

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Fatip
Non ho detto che non ci sia differenza di efficacia ma non una così GROSSA differenza in termini di resa. I FATIP quali? Il vecchio Fatip nonAntonio Bove ha scritto:Beh no.
Un momento.
Con la corretta tecnica, e la giusta conoscenza della geometria del Gentile, affermare che non ci sia una grossa differenza in termini di resa la vedo pesante.
Tutti i Fatip NON sono così facili ed immediati nell'uso rispetto ad un EJ.
Infatti, gli EJ sono consigliati come rasoi di esordio, i Fatip no.
è certo consigliato per gli inizi la sua efficacia è simile ad un Mhule r41, ma neppure il nuovo FATIP Classico (mio attuale riferimento) seppure addolcito rispetto al suo predecessore lo è . Il Gentile come ho già detto non lo amo per la geometria della sua testa ma è consigliato per i neofiti ovunque.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Fatip
Personalmente si.CremaPennello ha scritto:........mi sconsigliate di iniziare con il Fatip Gentile e di orientarmi sull'Edwin Jagger, giusto?
Anche se concordo con Ramek. Se ci poni molta molta attenzione e ti prendi tutto il tempo che serve puoi cominciare anche con il Gentile.
Personalmente ho iniziato (causa ignoranza ed indisponibilità del plasticone) con una belva sanguinaria come il Treet Silverstar. E non mi è successo niente. Anzi, con un ragionamento postumo, ho pure imparato più in fretta.
Detto questo credo sia sempre più utile consigliare al neofita i giusti e canonici "passaggi" che anni di esperienza della comunità hanno sancito come più sicuri ed adatti.
Ed in questo senso con l'Edwin Jagger andrai sul sicuro.
Il Gentile per me resta un rasoio meraviglioso, ma aggressivo. Non c'è alcun motivo per cui tu rischi, con la tua fisiologica imperizia iniziale, di farti male o avere esperienze fastidiose, che magari potrebbero anche portarti ad abbandonare.
Tanto alla fine, qualsiasi cosa tu scelga, li comprerai tutti, te lo garantisco!


Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Fatip
Grazie per il tuo contibuto.seventy ha scritto:......Non ho detto che non ci sia differenza di efficacia ma non una così GROSSA differenza in termini di resa.....Il Gentile come ho già detto non lo amo per la geometria della sua testa ma è consigliato per i neofiti ovunque.
La mia esperienza è differente e non di poco.
Premesso che sono uno che ama i rasoi "aggressivi" (anche perchè fortunatamente la mia faccia me lo permette), in termini di efficacia secondo me tra il Fatip Gentile e l'EJ DE89 c'è molta differenza.
Con il Gentile riesco ad ottenere la faccia di plastica con quasi qualsiasi lama, qualsiasi setup e senza metterci troppi fronzoli tecnici; giusto il sano ABC ma ben appreso. E si sente, si sente tutto. Certo poi con certe lame e certi saponi piuttosto che altri l'effetto si mitiga, ferma restando l'efficacia.
Con Edwin Jagger per ottenere lo stesso risultato (anche sul tempo di comparsa della ricrescita) devo trovare la lama giusta (e ce ne sono per carità) e devo far ricorso alla migliore tecnica. Non che sia impossibile, ma ci sono quelle mattine che sono più sconcentrato e magari mi va di andare sul semplice.
Quindi, personalmente, non dico che non si possano ottenere risultati "similari" con questi due strumenti, ma non è la condizione standard, almeno per me.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Fatip
Perfetto ti ho capito chiaramente ogni contributo è ben accetto ! Il punto è che invece la mia pellaccia è delicata ed uso radermi 2 max 3 volte a settimana. Bene con EJ ed anche con Fatip Gentile seppure con i dovuti distinguo di angolo d'attacco esposizione lama ecc, ottengo risultati simili non eccelsi con tempi paragonabili a meno che non mi metto di buzzo buono con tempi ben maggiori e ritocchi vari per ottenere un buon BBS. (lama permettendo oviamente). La differenza che riscontro non è tale da farmi preferire tra i due il Gentile, senza considerare che il confort è pro EJ. Viceversa con il Fatip Classico ottengo facilmente un risultato più profondo con estremo confort un approccio easy di attacco al pelo che nel Gentile non riscontro senza dover temere l'errore come mi capita quando uso l'ottimo Muhle r41. Tutto provato ovviamene sulla mia pelle.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Non conosco edwin jagger, ma rispetto al Merkur che possiedo questo piccolo gli è pari, almeno pari e costa una frazione, leggo poi di commenti negativi sulla scatola, che a me sembra consona a prezzo e fattura dell'oggetto, sicuramente a mio avviso un must have da imparare ad usare però....CremaPennello ha scritto:In pratica il fatip a quanto ho letto è inferiore all'edwin jagger 89 sia lato costruttivo e qualità rasatura, almeno leggendo un po' di articoli trovati in rete.
P.S. chi di voi lo usa che angolo dà ossia io ieri mi son piallato i baffi, come si evitano queste disavventure così per lasciare riposare un pò il Merkur CC....
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Fatip
Sono quasi convinto a provare il FATIP, unica cosa che mi lascia perplesso sono i difetti:
- allineamento
- cromatura che salta dopo pochi mesi
Ecco, se guardo queste due cose propenderei per l'edwin jagger, però preferisco chiedere anche qui quanto siano reali i problemi alle cromature che si scuriscono e diventano inguardabili dopo poco, ok costano davvero poco i FATIP però essendo anche in ottone, vorrei il prodotto durasse molto, altrimenti non ha senso l'uso di un materiale più resistente rispetto alla zamak.
Tra l'altro, ho letto su svariate fonti che li producono ancora a mano e sono realmente artigianali e prodotti in bassi numeri, ma la cosa è veritiera o è il solito made in Italy che poi nella realtà è fatto in china? Realmente a quelle cifre sono prodotti a mano?
- allineamento
- cromatura che salta dopo pochi mesi
Ecco, se guardo queste due cose propenderei per l'edwin jagger, però preferisco chiedere anche qui quanto siano reali i problemi alle cromature che si scuriscono e diventano inguardabili dopo poco, ok costano davvero poco i FATIP però essendo anche in ottone, vorrei il prodotto durasse molto, altrimenti non ha senso l'uso di un materiale più resistente rispetto alla zamak.
Tra l'altro, ho letto su svariate fonti che li producono ancora a mano e sono realmente artigianali e prodotti in bassi numeri, ma la cosa è veritiera o è il solito made in Italy che poi nella realtà è fatto in china? Realmente a quelle cifre sono prodotti a mano?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19117
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Tutte le tue domande hanno risposte già riportate più volte.
I "difetti" dei Fatip non sono una costanza, esistono rasoi perfetti nell'allineamento e nella cromatura, per questo è preferibile acquistarli in un negozio fisico dove si ha la possibilità di osservarli.
La finitura più debole è la Metal Black...cromato, nichelato e dorato reggono molto meglio.
Non è vero che i Fatip costano poco...nei negozi fisici le nuove produzioni costano quanto gli Edwin Jagger.
Perchè mai dovrebbero essere fatti in Cina? (dove, peraltro, vengono prodotti ottimi rasoi): http://www.fatip.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
I "difetti" dei Fatip non sono una costanza, esistono rasoi perfetti nell'allineamento e nella cromatura, per questo è preferibile acquistarli in un negozio fisico dove si ha la possibilità di osservarli.
La finitura più debole è la Metal Black...cromato, nichelato e dorato reggono molto meglio.
Non è vero che i Fatip costano poco...nei negozi fisici le nuove produzioni costano quanto gli Edwin Jagger.
Perchè mai dovrebbero essere fatti in Cina? (dove, peraltro, vengono prodotti ottimi rasoi): http://www.fatip.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Fatip
Beh preferisco chiedere perché se fosse realmente veronche i FATIP sono prodotti artigianali beh... ne prenderei subito uno perché credo sia bellissimo avere un prodotto creato dalle mani di un artigiano e non in serie.
Insomma per me sarebbe un valore aggiunto.
Per il costo beh, Amazon ha prezzi eccezionali per i Fatip.
Insomma per me sarebbe un valore aggiunto.
Per il costo beh, Amazon ha prezzi eccezionali per i Fatip.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Potresti completare il tuo profilo, inserendo quanto meno la provincia. Magari qualcuno potrebbe indicarti un eventuale negozio fisico dove potresti toccare con mano.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Fatip
I suddetti "difetti" non inficiano la qualità della rasatura che ottieni con questi rasoi italiani. A quel prezzo non troverai niente di meglio. A mio avviso i Fatip non sono i rasoi ideali per uno che comincia. Sicuramente per sviluppare i fondamentali è meglio Edwin Jagger. Comunque ti piace ponderare la scelta del rasoio. Fai bene. Ma prima o poi dovrai buttarti e se per il rasoio ponderi tanto per scegliere pennello, sapone,lametta, prebarba,dopobarba quanto ti ci vorrà...?CremaPennello ha scritto:Sono quasi convinto a provare il FATIP, unica cosa che mi lascia perplesso sono i difetti:
- allineamento
- cromatura che salta dopo pochi mesi



"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Fatip
Rischio di farmi crescere una barba di un metro
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Fatip
L'amico CremaPennello crede che un rasoio sia per sempre...
Lo credevo anch'io quando comprai il mio primo DE, poi ho iniziato a capire che per me il rasoio cambia con il cambio di stagione, di umore, di setup.
Dopo infinite prove ed un numero ragguadevole di rasoi acquistati, il Fatip resta uno dei migliori rasoi della mia personale classifica.
Mi fossi soffermato sui suoi difetti, mi sarei perso le sue strepitose qualità...
Resta il fatto che si tratta di un oggetto non proprio docile, non esattamente adatto a chi non ha ancora preso confidenza con la rasatura tradizionale.
Per quello che vale, il mio consiglio è quello di acquistare un placido EJ: un ottimo rasoio, che potrebbe anche diventare il tuo rasoio definitivo.
Se al contrario, anche a causa delle sirene del forum, sentirai l'irrefrenabile impulso di sperimentare qualcosa di più estremo, prima o poi finirai con il provare il Fatip.
Lo credevo anch'io quando comprai il mio primo DE, poi ho iniziato a capire che per me il rasoio cambia con il cambio di stagione, di umore, di setup.
Dopo infinite prove ed un numero ragguadevole di rasoi acquistati, il Fatip resta uno dei migliori rasoi della mia personale classifica.
Mi fossi soffermato sui suoi difetti, mi sarei perso le sue strepitose qualità...
Resta il fatto che si tratta di un oggetto non proprio docile, non esattamente adatto a chi non ha ancora preso confidenza con la rasatura tradizionale.
Per quello che vale, il mio consiglio è quello di acquistare un placido EJ: un ottimo rasoio, che potrebbe anche diventare il tuo rasoio definitivo.
Se al contrario, anche a causa delle sirene del forum, sentirai l'irrefrenabile impulso di sperimentare qualcosa di più estremo, prima o poi finirai con il provare il Fatip.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)