Pagina 127 di 176
Re: MUHLE R41 per iniziare?
Inviato: 19/03/2019, 9:11
da ischiapp
Ti ho consigliato quei modelli su queste informazioni.
lucrus ha scritto:Mi rado una volta alla settimana o poco meno.
Non è che mi tagliassi con shavette, ma la rasatura richiedeva il triplo del tempo ...
La mia pelle non è particolarmente sensibile, o almeno non credo che lo sia ...
Proprio perché ci sono tante informazioni oggettive che un neofita non riesce ad organizzare.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 9:26
da Accutron
Lucrus
Questo è un forum di appassionati..i consigli dati sono frutto di un senso critico e esperienze maturate non da gente a digiuno della materia.
Invece le recensioni su Amazon spesso lasciano il tempo che trovano.
L'Earnes che hai adocchiato sembra montare una testina del tipo EJ89 (che poi è la stessa del Muhle R89) universalmente riconosciuta come un ottimo closed comb, però a questo punto prendi direttamente l'Edwin Jagger de89, di cui possiamo solo parlarti bene (materiali, rifiniture e rapporto qualità /prezzo ottimo)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 9:30
da Bob65
Accutron ha scritto:L'Earnes che hai adocchiato sembra montare una testina del tipo EJ89 (che poi è la stessa del Muhle R89) universalmente riconosciuta come un ottimo closed comb, però a questo punto prendi direttamente l'Edwin Jagger de89, di cui possiamo solo parlarti bene (materiali, rifiniture e rapporto qualità /prezzo ottimo)
E tra l'altro costa anche meno ....
In ogni caso, in base alle dichiarazioni di @Lucrus che si sbarba una volta la settimana, mi sento di sconsigliare un prodotto con testa EJ89/R89.
Io vedo bene un Mellon.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 10:12
da ischiapp
Accutron ha scritto:L'Earnes che hai adocchiato sembra montare una testina del tipo EJ89
Molti rivenditori UK lavorano con produttori in Pakistan / India.
Quelle (spesso) sono teste Standard Plus, quindi leggermente più aggressive di DE89.
Comunque la nota riguardo i feedback su piattaforme di vendita, soprattutto in merito a strumenti particolari come un rasoio, è assolutamente vero!!
Bob65 ha scritto:Io vedo bene un Mellon.
+1
Viste le preferenze di Lucrus per il manico lungo, io vedo meglio un Merkur 25C.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 10:46
da Handre84
Ciao ragazzi,
esiste un OC con la profondità di taglio di Fatip ma con una maggior delicatezza?
A quanto ho capito, il Merkur 41c è delicatissimo ma meno profondo.
In attesa del nuovo OC di Saponificio Varesino...
Grazie mille
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 10:54
da ischiapp
Anche se presto, ho letto un gran bene del nuovo Karve OC.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 11:09
da Handre84
Io invece ho appena finito di leggere la discussione sul Merkur 15c e sembra essere proprio quello che cerco.
Meno "cattivo" del Fatip o di R41 ma più "deciso" rispetto al 41c

Continuo la ricerca!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 11:24
da Accutron
Handre
Ma lo yaqi Mellon non lo prendi in considerazione?
Io ho sia il 15C che il Mellon sono entrambi dolcissimi e sufficientemente profondi..
Il Mellon però lo ritengo superiore
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 11:33
da Handre84
Mi spiace ma per vari motivi, se possibile, preferisco non alimentare alcuni mercati

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 11:42
da mark1976
@Handre,il Mellon te lo consiglio anche io...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 11:50
da Bob65
Handre84 ha scritto:... preferisco non alimentare alcuni mercati

E come fai?
In alternativa, piu' costoso e difficoltoso, vuoi per i continui out of stock, vuoi per l'importazione a volte non agevole, puoi prendere in considerazione il Phoenix Ascension twist-Adjustable Double Open Comb..
Per me davvero eccezionale.
Superiore in profondita' al Mellon di sicuro.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 12:36
da Elijah86
Buongiorno volevo un consiglio: tra parker variant (letto che è migliore rispetto al merkur progress) e merkur futur quale è il migliore? Io posseggo un Closed comb wilkinson classic. Mi Rado una o due volte a settimana e volevo un adjustable per ogni evenienza. Ad impostazione 1 sono gentili o sono molto aggressivi entrambi? Grazie per le risposte
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 13:26
da Handre84
Bob65 ha scritto:
E come fai?
Beh, mi rivolgo verso prodotti non made in Cina.
Al momento ho EJ, R41 e Fatip. Il Fatip di certo è fatto qui. Gli altri due mi piace pensare che siano made in UK e Germania... se così non fosse, non ditemelo per favore

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 13:37
da esatch
Handre84 ha scritto: se così non fosse, non ditemelo per favore

Va bene, non te lo dico, ok?

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 15:05
da Bob65
Handre84 ha scritto:Beh, mi rivolgo verso prodotti non made in Cina.
Va bene, ma io mi riferivo a "tutto il resto" ....

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 15:31
da DrDivago
Elijah86 ha scritto:Buongiorno volevo un consiglio: tra parker variant (letto che è migliore rispetto al merkur progress) e merkur futur quale è il migliore? Io posseggo un Closed comb wilkinson classic. Mi Rado una o due volte a settimana e volevo un adjustable per ogni evenienza. Ad impostazione 1 sono gentili o sono molto aggressivi entrambi? Grazie per le risposte
Tra i due, ti consiglio tutta la vita il Parker Variant: più leggero e maneggevole e decisamente meno aggressivo, a parità di settaggio (tant'è che molti possessori del Futur non si spingono oltre la tacca n°2).
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 21:39
da Elijah86
Grazie per la risposta. Si in effetti girando sui forum dicono che è meglio il parker perchè il futur, oltre l'aggressività, è un po' scivoloso ed ha la testa grande che rende difficile rasarsi zona baffi. Il parker settaggio 1 può essere simile ad un closed combo stile muhle r89 o è più aggressivo?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 23:04
da lucrus
ischiapp ha scritto:
Comunque la nota riguardo i feedback su piattaforme di vendita, soprattutto in merito a strumenti particolari come un rasoio, è assolutamente vero!!
In realtà credo che valga per qualsiasi cosa, non solo per i rasoi, però per noi poveri neofiti inizialmente non c'è molto altro su cui fare affidamento per scegliere. Ad ogni modo sono qui apposta per saperne qualcosa in più da chi ne capisce, abbiate solo pazienza di spiegarmi e vi seguo passo passo.
ischiapp ha scritto:
Bob65 ha scritto:Io vedo bene un Mellon.
+1
Viste le preferenze di Lucrus per il manico lungo, io vedo meglio un Merkur 25C.
Io però esteticamente preferisco il Mellon codice R1AS1801 (quello blu), che ha anche il manico lungo.
Per quanto riguarda invece l'Edwin Jagger DE89 consigliatomi sopra sono un po' titubante, perché mi dà l'impressione che l'impugnatura liscia abbia poco grip e la cosa so già che mi darà parecchio fastidio.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 23:16
da lucrus
lucrus ha scritto:
Io però esteticamente preferisco il Mellon codice R1AS1801 (quello blu), che ha anche il manico lungo.
Mi correggo, perché avevo cercato male e trovato la foto di un altro modello. Anche il Merkur 25C è molto bello. Se mi confermate che per un principiante può andar bene anche se è un OC, probabilmente sceglierò quello, grazie.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2019, 23:31
da Whitebyzantine53
Tra i regolabili inserirerei pure il rockwell 6c. Bel rasoio, prezzo decente, adeguatamente confortevole e che offre un percorso di crescita abbastanza interessante per l'utente, credo. Per quanto concerne il rasoio da una volta a settimana,beh Fatip Grande OC? Economico, ben fatto, efficace. Una buona palestra per un utente che potrebbe anche usarlo come rasoio definitivo, spendendo qualcosina in più in saponi e variando tra le lamette.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2019, 7:46
da Jeff
lucrus io come primo de ho scelto proprio yaqi mellon in versione blu. Mi sono trovato subito bene, mi sembra un rasoio che perdona molti errori da neofita. L'ho scelto perché mi è stato detto che potevo avere una rasatura più profonda rispetto ad un ej89
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2019, 8:35
da ischiapp
@lucrus
Ti rinnovo il consiglio di leggere i link.
Merkur 15C / 25C sono OC dolci.
Più di Yaqi Mellon e DOC in generale.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2019, 12:42
da lucrus
Ho preso il Merkur 25C ed un assortimento di lame di diverse marche, così vedo con quali mi trovo bene.
Grazie per i consigli, vi farò sapere come va.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2019, 15:01
da DrDivago
Elijah86 ha scritto:Grazie per la risposta. Si in effetti girando sui forum dicono che è meglio il parker perchè il futur, oltre l'aggressività, è un po' scivoloso ed ha la testa grande che rende difficile rasarsi zona baffi. Il parker settaggio 1 può essere simile ad un closed combo stile muhle r89 o è più aggressivo?
A spanne, siamo lì...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 25/03/2019, 15:50
da klopp
domanda, grazie anticipate!
quali rasoi DE ci sono con le seguenti caratteristiche oltre al gillette rocket flare tip e al timor 80mm?
ben costruito, che sia quindi duraturo anche come materiali
chiusura a farfalla
che non abbia rinomati problemi di centramento della lametta
manico corto, lunghezza totale sotto i 10 cm
che non sia eccessivamente dolce come taglio