Pagina 122 di 141
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 13/08/2020, 9:16
da omega48
Esatto ottimi i saponi da toeletta SV sia come fragranza che come idratazione .
Li trovo un po' più ricchi di MdC
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 13/08/2020, 9:31
da Sanà
Sanà ha scritto: 02/08/2020, 17:29
.. Per me Desert Vetiver ha staccato di molto tutti gli altri, che considero ad ogni modo ad alto livello. .......
Mi sta piacendo talmente tanto che mi sto radendo quotidianamente anziché a giorni alterni come era mia precedente abitudine (

che crei dipendenza?

)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 13/08/2020, 9:38
da omega48
Certo che crea dipendenza, non ho dubbi....
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 13/08/2020, 12:20
da enrico.fasulo
Preso sapone e AS Mirto di Sardegna. Prima esperienza con Saponificio Varesino. Il livello è veramente alto, schiuma bene e lascia il viso idratato e morbido. L'AS è ottimo.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/08/2020, 14:39
da Super Mario
Afgil ha scritto: 29/07/2020, 13:39
...
In realtà il tundra è stato definito nelle 120 pagine precedenti, come il più ostico e tecnico dei SV da montare, e altri anche avevano addizionato una crema...
Cmq ora mi applico meglio
Uscendo dallo scherzo, qui ci sono persone che hanno fatto schiumare l’inschiumabile. Tundra è nulla in confronto: forse forse è solo più “tecnico” rispetto ad altri da te provati prima, ma posso sbagliarmi.
Quindi, fai i tuoi esperimenti e le tue prove di montaggio a vuoto fino a trovare la soluzione:
ammollo del pennello, velo d’acqua, caricamento, montaggio in viso in ciotola in mano...
Personalmente se ho qualche difficoltà iniziale, vado sul sicuro: sapone con velo d’acqua calda per qualche minuto, sapone in viso a mo’ di stick, pennello ben strizzato dopo un lungo ammollo, lavoro in viso con pennello e aggiungo gocce d’acqua alla bisogna...
SM
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/08/2020, 20:22
da Afgil
Grazie supermario, al momento ho accantonato il tundra perché la sua profumazione, che mi piace molto, non mi si addice molto a queste temperature, quindi sto andando di agrumi e mentolo.
Quando torneranno più miti riprenderò gli esperimenti. Tra l'altro penso che dovrei aumentare la dimensione del pennello, perché penso che il mio 10275 inglobi poco sapone. Ho visto omega 49 ma mi pare grande. Consigli per una misura intermedia?
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/08/2020, 20:33
da ezio79
vai di sintetico che non è mai troppo grande
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/08/2020, 22:12
da Super Mario
Personalmente mi trovo bene sia col grosso omega proraso sia con un tasso medio.
Ma li uso da 20 anni e li conosco come le mie tasche, non fanno testo.
Quindi, ti suggerisco sperimentazione, anche con le dimensioni del ciuffo. Trova la tua strada.
SM
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 20/08/2020, 17:06
da Sanà
Sto usando con grande soddisfazioni pennelli di diverse dimensioni, sia piccole che medio/grandi.
La grande differenza l'ho riscontrata nell'utilizzo del "ciuffo" di tasso (di varie "gradazioni") rispetto al sintetico.
Il produttore di SV consiglia pennelli in "tasso" per utilizzare al meglio i suoi saponi ed io me ne sto rendendo conto.
Nonostante il CH2 sy sia uno dei miei pennelli favoriti, fin che userò SV, riposerà nella sua scatolina

Penso che il Duke 3 sia come sempre il pennello il pennello "da bosco e da riviera"

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 29/08/2020, 22:07
da stenix
fabiocordal ha scritto: 29/07/2020, 11:06
Un po’ come allungare un Barolo con del tavernello
sacrilegioooooooo!!!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 14/09/2020, 18:48
da lupetto77
Sanà ha scritto: 30/06/2020, 19:23
Bob65 ha scritto: 28/05/2020, 14:44
Marpes ha scritto: 28/05/2020, 14:21... mi ricorda vagamente il sandalo di Santal Auster di Chatillon Lux ...
Ricorda vagamente forse un pochino.
Anche se il Santal e' molto ma molto piu' hard.
Ho letto su B&B che il sapone da barba Desert Vetiver ricorda Terre d'Hermes, confermate?
si
lo ricorda, infatti si abbina benissimo
con opuntia abbinerei tranquillamente Creed aventus
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/09/2020, 20:04
da Sanà
Grazie perla risposta.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 22/09/2020, 21:13
da lupetto77
Afgil ha scritto: 29/07/2020, 10:18
Oggi ho cambiato metodo di caricamento. Pennello a mollo in acqua calda (lo stesso dell'altra volta) strizzato per bene e poi così, praticamente asciutto, a erodere il sapone
non preammorbidito con acqua.
Ho girato col pennello finché le setole non si sono bene appiccicate tra di loro.
Quindi ho aggiunto un centimetro di proraso verde e via in FL. Aggiunto acqua poco a poco, ho ottenuto una schiuma corposa e fantastica, buona per due passate piene e una di cortesia.
Il superlathering ha funzionato benissimo, rasatura scorrevole e fantastica con una personna al quinto utilizzo su plasticone. Pelo e traverso molto profondi.
Proverò altri metodi di caricamento e vedrò il migliore.
Una sola domanda: il pennello è ora super carico di profumo tundra artica. Volendo usare lo stesso con altri saponi e non volendo mischiare odori e profumi...
Come tolgo il profumo dal pennello?
Io utilizzo un sapone senza profumo
Lo uso solo per quello
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 23/09/2020, 8:32
da guiduccio
Lupetto77 spesso facendo un giro di shampoo neutro con acqua tiepida,oltre che a lavare il ciuffo da eventuali residui di sapone/olio pre barba,toglie anche eventuali odori.Un consiglio:se vuoi aggiungere freschezza ad un eccellente sapone come Saponificio Varesino,aggiungi un paio di gocce di olio essenziale puro di menta piperita con un pre montaggio in ciotola...vedrai,ottima freschezza in viso,lasciando il profumo originale del sapone..del tutto naturale!Stavo svenendo quando ho letto il proraso ahahahah..scherzo ovviamente.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 14/10/2020, 15:51
da Bob65
Due novita' da SV.
Nuovo Dolomiti in formulazione Beta 4.3 edizione con confezione di alluminio:
https://www.saponificiovaresino.com/svs ... dium=email
e EDP 73th Anniversario in confezione da 100 ml.:
https://www.saponificiovaresino.com/svs ... dium=email
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 14/10/2020, 19:56
da Sanà
Finalmente

Saponificio Varesino 2020: Dolomiti 4.3
Inviato: 14/10/2020, 21:26
da ischiapp
Ora, con più Limo delle Dolomiti e le aggiunte del Manna.
Per me, che già adoro la fortunata versione Black Edition 2016.
Praticamente un obbligo imperativo questa nuova Beta 4.3
Questa la lista ingredienti (INCI):
Sodium Cocoate, Potassium Stearate, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Rapeseedate, Sodium Sunflower Seedate, Aqua/Water/Eau, Silt,
Fraxinus Ornus (Manna Ash) Sap Extract, Erythritol, Coco Glucoside, Glyceryl Oleate, Ricinus Communis Oil, Galactoarabinan, Sucrose Cocoate,
Shorea Stenoptera Seed Butter, Parfum/Fragrance, Hydrogenated Castor Oil, Copernica Cerifera Cera, Macadamia Ternifolia Seed Oil,
Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Oryza Sativa (Rice) Starch, Xanthan Gum, Glycerin,
Stearic Acid, Sodium Chloride, Tocopheryl Acetate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Sodium Gluconate, Citric Acid.
Lascio anche un confronto tra le due versioni.


Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 14/10/2020, 22:46
da Whitebyzantine53
Decisamente da provare soprattutto per chi come me soffre di dermatite!
Saponificio Varesino 2020: Dolomiti 4.3
Inviato: 15/10/2020, 8:38
da ischiapp
@WhiteB
Concordo.
Infatti aspetto fiducioso il mio nuovo combo.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/10/2020, 8:44
da alexve
immagino che quindi aggiorneranno anche le altre versioni alla 4.3
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/10/2020, 18:09
da DavideV
Il sapone Dolomiti può essere considerato un sapone dalla profumazione autunno-invernale?
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/10/2020, 20:58
da ares56
Decidi tu... e il tuo naso:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/10/2020, 22:25
da DavideV
Grazie mille dell’indicazione

.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 16/10/2020, 8:49
da Bob65
Per chi e' attento alla stagionalita' delle fragranze, credo che Dolomiti sia adatto a questo periodo ed in generale all'inverno.
In ogni caso, nel refill in mio possesso, la profumazione, seppur percepibile, e' molto tenue dal barattolo, si apre un pochinoo di piu' in fase di caricamento e stesura.
La reputo in ogni caso elegantissima.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 16/10/2020, 9:09
da ischiapp
Personalmente la considero una fragranza classica.
Fresca e leggera, buona in ogni stagione.
Come le bellezze delle Dolomiti.