Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non stai decidendo del tuo destino.
Stai solo scegliendo un rasoio.
Provane quanti più possibile.
Stai solo scegliendo un rasoio.
Provane quanti più possibile.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Magari potresti prendere una via di mezzo.klopp ha scritto:Da qui i dubbi se passare ad un open combed o restare ancora qualche mese su un closed
Questo è il mio preferito, oggi.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie 
quindi testa la V3A, e ci siamo. Mi pare, dico mi pare vista la mia minima esperienza, di trovarmi meglio con i manici corti (leggendo sul topic maggard si parla molto oltre del manico MR14 anche del MR3), mi pare diano più controllo.
Un manico più corto (se si, quale) lo consiglieresti o no?

quindi testa la V3A, e ci siamo. Mi pare, dico mi pare vista la mia minima esperienza, di trovarmi meglio con i manici corti (leggendo sul topic maggard si parla molto oltre del manico MR14 anche del MR3), mi pare diano più controllo.
Un manico più corto (se si, quale) lo consiglieresti o no?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
no no ho letto che tu consigli e hai comprato l'MR14 che è lungo, per peso e bilanciamento,se intendi quello 
devo un attimo capire se mi trovo bene col manico corto perchè assuefatto al rocket, se perchè sono convinto sia meglio per rifinire la barba quando la porto, o se sto al solito sbagliando tutto

devo un attimo capire se mi trovo bene col manico corto perchè assuefatto al rocket, se perchè sono convinto sia meglio per rifinire la barba quando la porto, o se sto al solito sbagliando tutto

Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Da Gillette disposable a...
Buongiorno a tutti,
dove mi trovo (in Asia) Gillette ha smesso di vendere i ricambi Sensor che ho usato per quasi trent'anni. Forse perché i brevetti stanno per scadere, forse perché le vendite vanno male ed invitano ad acquistare un rasoio più recente e ricambi ancora più costosi. Così un problema risolto e dimenticato è diventato attuale ed ho iniziato a considerare la concorrenza. E sono arrivato al vostro forum.
Premetto che non ho alcuna idea di che tipo di pelle e barba ho sulla faccia. Come scritto ho usato le stesse lamette per molto tempo, quasi tutti i giorni e passando velocemente tre-quattro-cinque volte. Sono molto veloce nella singola passata. Uso la schiuma gel senza pre- ne post- trattamento. Temporaneamente senza gel il sapone va anche bene ma la pelle rimane più appiccicosa. Irritazioni sono rare ma capitano. Il ricambio dura diverse settimane. La custodia da cinque dura mesi.
Leggendo le vostre guide ho deciso per un DE. Closed comb essendo all'inizio. Regolabile? C'è chi scrive che pesa ed è preferibile imparare con un profilo stabile.
Inoltre preferirei una marca italiana. Fatip sembra sia l'unica opzione e generalmente è preferibile averne diverse. Il peso sembra giusto ma la qualità è stata messa in dubbio più volte. E soprattutto closed comb è descritto come finto quindi non corrisponderebbe a quello che voglio. Suggerimenti? Grazie.
dove mi trovo (in Asia) Gillette ha smesso di vendere i ricambi Sensor che ho usato per quasi trent'anni. Forse perché i brevetti stanno per scadere, forse perché le vendite vanno male ed invitano ad acquistare un rasoio più recente e ricambi ancora più costosi. Così un problema risolto e dimenticato è diventato attuale ed ho iniziato a considerare la concorrenza. E sono arrivato al vostro forum.
Premetto che non ho alcuna idea di che tipo di pelle e barba ho sulla faccia. Come scritto ho usato le stesse lamette per molto tempo, quasi tutti i giorni e passando velocemente tre-quattro-cinque volte. Sono molto veloce nella singola passata. Uso la schiuma gel senza pre- ne post- trattamento. Temporaneamente senza gel il sapone va anche bene ma la pelle rimane più appiccicosa. Irritazioni sono rare ma capitano. Il ricambio dura diverse settimane. La custodia da cinque dura mesi.
Leggendo le vostre guide ho deciso per un DE. Closed comb essendo all'inizio. Regolabile? C'è chi scrive che pesa ed è preferibile imparare con un profilo stabile.
Inoltre preferirei una marca italiana. Fatip sembra sia l'unica opzione e generalmente è preferibile averne diverse. Il peso sembra giusto ma la qualità è stata messa in dubbio più volte. E soprattutto closed comb è descritto come finto quindi non corrisponderebbe a quello che voglio. Suggerimenti? Grazie.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
- Località: Bergamo
Re: Da Gillette disposable a...
Innanzitutto benvenuto,spero che ti sia presentato nella sezione apposita; per i tuoi dubbi ti consiglio di leggerti bene alcune discussioni su utilizzo dei DE e l’arte di radersi per farti almeno un’idea dei vari metodi e soprattutto delle varie fasi (pre,rasatura,post ecc).
A grandi linee,se già hai deciso per un closed comb il consiglio è un Edwin Jagger che ha un costo piuttosto basso e un taglio molto leggero,soprattutto è ottimo come rasoio scuola appunto perché molto permissivo; se invece vuoi andare su qualcosa di più performante e preferisci un regolabile (pur sapendo che dovrai avere un po’ più di pazienza nell’imparare a gestirlo) ti consiglio il Merkur Progress (manico lungo o corto vedi tu in base a come puoi trovarti meglio) che per molti è il rasoio definitivo.
Per le lamette dovrai provarne alcune per capire quale si abbina meglio alla tua pelle-tecnica-rasoio,diciamo che per iniziare vanno bene le classiche Astra Verdi.
Per i rasoi italiani Fatip,come hai letto,alcuni esemplari soffrono di leggeri disallineamenti della lametta.Tieni sempre presente che non te lo consiglio in quanto sono rasoi poco permissivi e in mano a un neofita potrebbero fare disastri (tagli,irritazioni ecc).
Comunque vedrai che qui hai da scoprire un mondo nuovo e affascinante che renderà la rasatura una passione.
Ciao
A grandi linee,se già hai deciso per un closed comb il consiglio è un Edwin Jagger che ha un costo piuttosto basso e un taglio molto leggero,soprattutto è ottimo come rasoio scuola appunto perché molto permissivo; se invece vuoi andare su qualcosa di più performante e preferisci un regolabile (pur sapendo che dovrai avere un po’ più di pazienza nell’imparare a gestirlo) ti consiglio il Merkur Progress (manico lungo o corto vedi tu in base a come puoi trovarti meglio) che per molti è il rasoio definitivo.
Per le lamette dovrai provarne alcune per capire quale si abbina meglio alla tua pelle-tecnica-rasoio,diciamo che per iniziare vanno bene le classiche Astra Verdi.
Per i rasoi italiani Fatip,come hai letto,alcuni esemplari soffrono di leggeri disallineamenti della lametta.Tieni sempre presente che non te lo consiglio in quanto sono rasoi poco permissivi e in mano a un neofita potrebbero fare disastri (tagli,irritazioni ecc).
Comunque vedrai che qui hai da scoprire un mondo nuovo e affascinante che renderà la rasatura una passione.
Ciao
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Da Gillette disposable a...
Ci sono ottimi compatibili per il Gillette Sensor.wu.ming ha scritto:in Asia Gillette ha smesso di vendere i ricambi Sensor

viewtopic.php?f=108&t=3699
Non direi.wu.ming ha scritto:la qualità è stata messa in dubbio più volte.
Due dettagli sono poco apprezzati:
• centratura della lama
• rivestimento
Il primo è un falso problema, dato che è sempre necessario centrare manualmente e controllare la lama.
Il secondo è un problema relativo ad una tipologia (Black Metal), e studiando cosa scegliere non ci sono difficoltà.
viewtopic.php?p=195184#p195184
Ti consiglio uno di questi.
viewtopic.php?p=289700#p289700
Nella mia esperienza, ci sono scelte più efficienti.
Se preferisci il comfort. viewtopic.php?f=10&t=2929
Se preferisci la prestazione. viewtopic.php?f=10&t=13893
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Da Gillette disposable a...
Anche il Gentile è poco permissivo? Grazie.threemj2000 ha scritto:Per i rasoi italiani Fatip,come hai letto,alcuni esemplari soffrono di leggeri disallineamenti della lametta.Tieni sempre presente che non te lo consiglio in quanto sono rasoi poco permissivi e in mano a un neofita potrebbero fare disastri (tagli,irritazioni ecc).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Vedi qui
viewforum.php?f=115" onclick="window.open(this.href);return false;
viewforum.php?f=115" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Pur essendo un Closed Comb, il Gentile non è molto docile..con la giusta tecnica lo si addomestica ma lo sconsiglio ai neofiti..per certi versi è meglio allora il Fatip Originale Open comb che restituisce un feedback più facile secondo me! 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Da Gillette disposable a...
Normalmente mi rado in meno di cinque minuti. Con DE si è altrettanto veloci?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Da Gillette disposable a...
Dipende da te.wu.ming ha scritto:Normalmente mi rado in meno di cinque minuti. Con DE si è altrettanto veloci?
Ma comunque se questo è il tuo approccio al wet shaving è meglio che lasci stare.
Rasarsi con un DE deve essere un piacere...non un dovere.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sto leggendo la guida viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false; e comprendo. Ora ricordo le prime esperienze (dolorose) qualche decennio fa.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Da Gillette disposable a...
Come spesso capita si è tra esigenze contrastanti. Da un lato la necessità di radersi di mattino con altre attività in fila ad aspettare. Dall’altro la raspatura per nulla piacevole del multi lama. Da un lato la sicirezza del multi lama. Dall’altro il rischio di tagliarsi con il DE ma senza irritare la pelle.Trepassate ha scritto: Dipende da te.
Ma comunque se questo è il tuo approccio al wet shaving è meglio che lasci stare.
Rasarsi con un DE deve essere un piacere...non un dovere.
Diciamo che se riesco a fare tornare piacevole l’esperienza e non tagliare una punta del labbro superiore sono soddisfatto.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Contra ha scritto:In 5 minuti armi il rasoio e monti il sapone. Saltiamo l' ammollo del pennello considerando che magari usi un sintetico XD
Io comunque ho voluto ascoltare i consigli di un video e prendere il 15c (finalmente un manico con grip!). e devo dare ragione a quel video.
Il contropelo nelle zone più sensibili del collo è molto più semplice, con molte meno irritazioni. Non ho più quel senso di pizzicorio della pelle dopo qualche momento.
L' idea è che pari saponi stressi meno la pelle anche se il de89 è sicuramente da preferire se si va di fretta e la barba è corta.
Ho provato le lamette peronna... oltre ad una spiacevole sensazione sui baffi di impuntamento del tutto identica al multilama ho avuto un ottimo risultato in sbarbatura. Sul de89 non mi soddisfano invece.
cosa a pari sapone stressa meno la pelle non ho capito?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Un rasoio docile che potrebbe essere adatto anche ai neofiti è yaqi Mellon un OC non aggressivo e dall'equilibrata profondità di taglio.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Stavo quasi per acquistare un Merkur 23C per iniziare. Poi ho scoperto che si può aggiungere uno spessore per modulare l'aggressività. E' possibile "domare" il Fatip Gentile in questo modo? Grazie.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
15C è open comb. Vi sono altri parametri importanti (gap, lametta, sapone, io stesso) ma forse è troppo aggressivo per iniziare? Grazie.Contra ha scritto:prendere il 15c (finalmente un manico con grip!)
L' idea è che pari saponi stressi meno la pelle anche se il de89 è sicuramente da preferire se si va di fretta e la barba è corta.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
wu.ming, perdonami ma stai sbagliando completamente approccio.
Siccome ci sono passato prima di te, mi sia consentito di darti un paio di suggerimenti.
1) se la tua necessità è di radersi in 5 minuti, lascia perdere i DE e trova qualche cartuccia compatibile con il rasoio in tuo possesso. Semmai, un primo step potrebbe essere il passaggio a pennello e sapone.
2) se, leggendo il forum, ti sta venendo comunque la voglia di DE, lascia perdere, almeno per il momento, Fatip o Open Comb. Prendi un EJ DE8x o un Muhle R89 o un Merkur 34c e inizia a far pratica.
3) non lanciarti in modifiche di spessoramento etc. Non è il momento.
Siccome ci sono passato prima di te, mi sia consentito di darti un paio di suggerimenti.
1) se la tua necessità è di radersi in 5 minuti, lascia perdere i DE e trova qualche cartuccia compatibile con il rasoio in tuo possesso. Semmai, un primo step potrebbe essere il passaggio a pennello e sapone.
2) se, leggendo il forum, ti sta venendo comunque la voglia di DE, lascia perdere, almeno per il momento, Fatip o Open Comb. Prendi un EJ DE8x o un Muhle R89 o un Merkur 34c e inizia a far pratica.
3) non lanciarti in modifiche di spessoramento etc. Non è il momento.
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Da Gillette disposable a...
La mia esperienza ed il mio approccio al Wet Shaving.wu.ming ha scritto:Come spesso capita si è tra esigenze contrastanti. Da un lato la necessità di radersi di mattino con altre attività in fila ad aspettare. Dall’altro la raspatura per nulla piacevole del multi lama. Da un lato la sicirezza del multi lama. Dall’altro il rischio di tagliarsi con il DE ma senza irritare la pelle.
Ho iniziato da pochissimo, quasi per gioco e solo per provare.
Poi ho scoperto che questa nuova tipologia di rasatura mi piace, e' bello sperimentare nuovi prodotti ed assetti diversi.
Dopo anni di multilama, barba incolta, regolabarba e barba lunga mi sto regalando delle mattine davvero piacevoli.
Ora l'appuntamento quotidiano con la sbarbata lo approccio in maniera piu' - passami il termine - filosofica.
Piu' tempo per me, tramutando un gesto prettamente meccanico ed automatico in un momento di piacevolezza a cui per ora non intendo fare a meno; anche, magari, rinunciando a qualche minuto in piu' di sonno.
Io ti consiglio di provare, magari con una dotazione iniziale da pochi euro: poi se la cosa non fara' per te, avrai speso l'equivalente di una pizza, viceversa, se ti piacera' .... povero te!

Roberto
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
wu.ming ascolta Antonio se posso permettermi. Io ho iniziato con un EJ89 e mi sono trovato benissimo. Anzi, mi ci sto trovando ancora molto bene. Mi ha permesso di iniziare a prendere confidenza con i DE, sono "cresciuto" provando varie creme da barba, pre e post, lamette fino ad arrivare a un nuovo pennello. Inizialmente avevo preso un basico Proraso\Omega 48, ora da qualche giorno sono passato a un Muhle sintetico. Devo dire un altro mondo! Ora posso concentrarmi su un eventuale passaggio a un rasoio diverso. Più che altro per acquietare almeno momentaneamente la scimmia!
questo per dire che l'EJ permette di prendere confidenza con questo mondo. Se poi la tua esigenza resta quella della sbarbata in 5 minuti, non credo che riuscirai a ricavare il giusto piacere dal DE. Oppure prova a fare così: i 5 minuti infrasettimanali, i 20 minimo per il sabato e\o la domenica, a seconda poi dei tuoi impegni!
buona fortuna!
questo per dire che l'EJ permette di prendere confidenza con questo mondo. Se poi la tua esigenza resta quella della sbarbata in 5 minuti, non credo che riuscirai a ricavare il giusto piacere dal DE. Oppure prova a fare così: i 5 minuti infrasettimanali, i 20 minimo per il sabato e\o la domenica, a seconda poi dei tuoi impegni!
buona fortuna!
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
io ho quello con manico nero, non ho problemi di scivolo. forse perchè non è metallico
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho fatto un esperimento con il pacchetto Gillette Blue Blades incluso il rasoio DE. Questo per intendesrsi:
https://www.ebay.com/itm/NEW-Super-Gill ... 2227512554" onclick="window.open(this.href);return false;
Meno di quattro euro in una locale farmacia.
Con solo acqua e sapone (niente gel) è stato sorprendentemente facile ed ho potuto pelo, contropelo e diagonale da subito con taglietti minimi. Risultato soddisfacente. Un po’ di irritazione con il sapone, la prossima volta proverò a diluire molto il gel. Ho comunque inumidito la pelle più spesso del solito.
Il rasoio è davvero leggero e anche se non ho misure di esposizione lama o separazione credo sia adeguato per iniziare. Continuerò a provare. Ora è smontato e la lama asciugata.
https://www.ebay.com/itm/NEW-Super-Gill ... 2227512554" onclick="window.open(this.href);return false;
Meno di quattro euro in una locale farmacia.
Con solo acqua e sapone (niente gel) è stato sorprendentemente facile ed ho potuto pelo, contropelo e diagonale da subito con taglietti minimi. Risultato soddisfacente. Un po’ di irritazione con il sapone, la prossima volta proverò a diluire molto il gel. Ho comunque inumidito la pelle più spesso del solito.
Il rasoio è davvero leggero e anche se non ho misure di esposizione lama o separazione credo sia adeguato per iniziare. Continuerò a provare. Ora è smontato e la lama asciugata.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ed ecco la mini review di un olandese:
http://www.en.goedkoop-natscheren.nl/20 ... -tech.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembra che casualmente abbia iniziato con lo strumento giusto.
http://www.en.goedkoop-natscheren.nl/20 ... -tech.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembra che casualmente abbia iniziato con lo strumento giusto.