Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Afgil ha scritto: 29/07/2020, 11:13 D'accordo ma il superlathering così è: sapone più crema.
Io quella di crema ho...
Ok...ma non l'ha ordinato il medico, il superlathering si fa in genere per migliorare le prestazioni di un sapone un pò ostico...dubito che il Proraso abbia aggiunto qualcosa al Tundra Artica se non, forse, una maggiore freschezza ma di cui non parli quindi deduco che non l'hai riscontrata.
Poi, ovviamente , ognuno è libero di provare e sperimentare come meglio crede...ci mancherebbe altro.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Maxabbate »

Ma perché il superlathering con saponi che schiumano perfettamente (e molto facilmente) da soli?
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ezio79 »

concordo con quanto detto, trovo tale tecnica utile in due casi:
- sapone (solido) un pochino ostico (es. mitchell wool fat)
- sapone da completare dal punto di vista della profumazione
Quindi lo trovo poco sensato con SV, del quale pur non condividendo ad oggi i giudizi di eccellenza (forse le aspettative erano troppo alte o la mia pelle predilige il grasso animale) trovo comunque un prodotto validissimo ed autosufficiente sotto ogni punto di vista
Avatar utente
Afgil
Messaggi: 191
Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
Località: ROMA

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Afgil »

Beh era per fare una prova. Finora non avevo avuto mai un sapone solido a portata di mano, quindi ero semplicemente curioso.
Sicuramente non sarà servito a niente, e tutto quello che ho sentito era dovuto al sapone.
Sta di fatto che ho ancora il panetto intero con cui giocare...
Avatar utente
Afgil
Messaggi: 191
Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
Località: ROMA

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Afgil »

Maxabbate ha scritto: 29/07/2020, 11:22 Ma perché il superlathering con saponi che schiumano perfettamente (e molto facilmente) da soli?
In realtà il tundra è stato definito nelle 120 pagine precedenti, come il più ostico e tecnico dei SV da montare, e altri anche avevano addizionato una crema, Palmolive nello specifico. Quindi ho voluto usare l'aiuto o.. ;)

Cmq ora mi applico meglio
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bob65 »

Personalmente ho provato 3 saponi di SV e nessuno mi ha dato mai problema.
Se per questo non ne ho mai avuti nemmeno con il Mitchell Wool Fat che invece in molti considerano difficile da montare.
In verita' l'unico sapone che mi ha creato qualche grattacapo e' stato il Pereira, che ho terminato e che sicuramente non ricomprero'.
Dal basso della mia esperienza mi permetto di darti un consiglio: prova il sapone senza aggiungere altro.
Fai sempre in tempo ad aiutarti con una eventuale aggiunta.
Ma credo che non ne avrai bisogno.
Senza nulla togliere al Proraso, che in ogni caso non mi piace, sarebbe come mettersi lo smoking calzando le infradito; si puo' ma non e' il massimo ....
Roberto
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Maxabbate »

Afgil ha scritto: 29/07/2020, 13:39
Maxabbate ha scritto: 29/07/2020, 11:22 Ma perché il superlathering con saponi che schiumano perfettamente (e molto facilmente) da soli?
In realtà il tundra è stato definito nelle 120 pagine precedenti, come il più ostico e tecnico dei SV da montare, e altri anche avevano addizionato una crema, Palmolive nello specifico. Quindi ho voluto usare l'aiuto o.. ;)

Cmq ora mi applico meglio
Ok, però così si devasta il 3d.
Nel giro di 3 giorni 3 è uscito che:
- il Tundra sfarfalla
- il Tundra è difficile da montare
- Original Toiletries vende saponi che forse sono andati

Tanta roba per un sapone provato due volte.
Avatar utente
Afgil
Messaggi: 191
Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
Località: ROMA

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Afgil »

Oh scusate.
Non era mia intenzione devastare un bel niente.
Ho riportato delle mie considerazioni frutto delle mie impressioni.
Alcune delle quali si ritrovano anche nelle altre pagine della discussione.

Va bene. Tanto vale che il neofita non scriva più nulla

Ad maiora.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Maxabbate »

Non mi sono spiegato: io sono felice che tu condivida le tue impressioni, visto che sono qui a leggerle. Semplicemente mettere in dubbio la reputazione di un produttore e di un rivenditore mi sembra un tantino azzardato dopo solo due giorni di prova di un sapone.
I "neofiti" (termine pessimo a mio avviso) sono la linfa della crescita del forum.
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da guiduccio »

Se vuoi aggiungere un po' di freschezza,procurati un olio essenziale di menta piperita durante il montaggio..io l'ho fatto con con un Martin de candre ed è andata benissimo..per il resto,prova o non prova,i saponificio varesino sono perfetti così.Ps:il tundra artica l ho trovato facile ed intuitivo,con eccellenti proprietà, come tutti gli altri della famiglia!
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da klopp »

@guiduccio è una profumazione azzeccata quindi per l'estate?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara

Messaggio da gigetto »

Ho preso Cubebe, ma sono stato mooolto indeciso sulla profumazione quasi quasi a primo colpo preferivo desert Vetiver più intenso...solito ottimo sapone che descriverò non appena messo in rotazione.
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da guiduccio »

Klopp io lo sento molto 4 stagioni...ovvio che un felce aromatica si sposa meglio con queste temperature calde...
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sanà »

Sempre più soddisfatto di S.V.. Nella rasatura di questa mattina addirittura mi ha fatto fare pace con il mio PJ3: ho provato pochi saponi ma tutti non mi davano un soddisfacente montaggio nello scuttle QShave, Dovevo ricaricare il pennello più volte e la schiuma non era mai corposa, davo la colpa al grosso ciuffo del pennello che non lavorava bene nello scuttle di piccole dimensioni. Questa mattina, seguendo le indicazioni del produttore del sapone, il PJ3 ha montato una schiuma veramente favolosa nel piccolo scuttle. ;)
A Sanà non la si fa
hamleto
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
Località:

Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara

Messaggio da hamleto »

gigetto ha scritto: 30/07/2020, 6:47 Ho preso Cubebe, ma sono stato mooolto indeciso sulla profumazione quasi quasi a primo colpo preferivo desert Vetiver più intenso...
Molto più intenso, intendi la profumazione più potente o più calda ?! Già Cubebe è molto presente come profumazione, cosa ti ha fatto propendere per questa?!
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da klopp »

@ guiduccio, grazie.
Una domanda a chi li ha provati (e anche eventualmente altri saponi SV 4.3) entrambi, tra mirto e opuntia c'è uno che si distingua per scorrevolezza?
Ho pelle mista, piuttosto assetata, ho iniziato da poco a usare lo shavette e questo punto della scorrevolezza mi preme in particolare.
Grazie anticipate
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

Sono al mio secondo SV...dopo Cosmo,ho preso 70°.
Che dire:se potessi tornare indietro prenderei direttamente loro,al posto di altri saponi di media qualità e dal costo più basso...il 70°,come profumazione,mi ricorda vagamente "l'eau par Kenzo.Fresco e adatto per la primavera/estate...
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sanà »

Prima di SV ho sperimentato saponi più costosi o a prezzi simili. Per me Desert Vetiver ha staccato di molto tutti gli altri, che considero ad ogni modo ad alto livello. Penso che per il prossimo inverno acquisterò la linea completa Cubebe e poi chiederò consiglio per un SV tipicamente estivo.
Il mio obbiettivo è sempre stato di provare pochi prodotti ma buoni, perciò SV sarà, d'ora in poi, il mio punto di riferimento ;)
A Sanà non la si fa
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da gigetto »

Concordo. Curioso di confrontare la nuova formulazione del Cubebe, ottimo anche per la confezione, con il mio "vecchio" eccellentissimo Felci Aromatiche.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Scusa gigetto, quale sarebbe la "nuova formulazione" del CUBEBE?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Luposh66 »

Domando a DYD : tra le formulazioni 4.3 (ma magari anche per Cosmo) ci sarà modo di avere l'opzione "refill" per le ultime (Opuntia, Cubebe, Desert) oppure resterà una possibilità solo per Manna, Felce, Mirto?
Lo chiedo perché trovo la soluzione del refill molto comoda (oltre che più economica) ;)
Grazie.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Ciao Lupo, per il momento non ci sono progetti riguardanti i refill.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da LEON_ARCH »

Luposh66 ha scritto: 06/08/2020, 14:52 Domando a DYD : tra le formulazioni 4.3 (ma magari anche per Cosmo) ci sarà modo di avere l'opzione "refill" per le ultime (Opuntia, Cubebe, Desert) oppure resterà una possibilità solo per Manna, Felce, Mirto?
Lo chiedo perché trovo la soluzione del refill molto comoda (oltre che più economica) ;)
Grazie.
Questa è un'ottima domanda, complimenti!...trovo anche io molto comoda la soluzione refill...peccato, per il momento non potrò provare Opuntia e Desert Vetiver, dato che non si prevedono progetti sui refill
Avatar utente
Mazzimino88
Messaggi: 27
Iscritto il: 29/07/2020, 8:30
Località: Bologna

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Mazzimino88 »

Settimana prossima ordino il mio primo varesino, ho scelto desert vetiver, ne ho sentito parlare benissimo 🤓
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Maxabbate »

Mi raccomando anche il suo AS. Ma anche il sapone da toeletta.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”