pur essendo momentaneamente all'estero sono riuscito, con mirabolanti acrobazie, a farmi arrivare qualche pezzo del mega-GDA.
quindi, Meißner-Tremonia Woody Almond shaving soap e relativo AS, più qualche rasoietto...
stamattina, doccia calda, sapone alla glicerina SFR, il mio bel Muhle 31k257 e si va...
pochi giri di caricamento, poi in ciotola, qualche goccia di acqua: si è sprigionata una quantità di schiuma enorme!
R89 caricato con Astra Verde alla terza sbarbata, le mie tre canoniche passate: che bello farsi la barba così, con Michael Bublè prima e l'aria "Al Factotum" dal Barbiere di Siviglia poi (che ci volete fare: mi è sembrata appropriata!!!).
veniamo al dunque, le mie impressioni.
Fragranza:
si sente subito la nota Almond del sapone, mentre la woody rimane un pò nascosta. Solo adesso, mentre scrivo, sicuramente per merito dell'AS, le note del cedro iniziano a fare capolino. Una fragranza sicuramente "normale", rispetto alle scelte normalmente più ardite fatte in precedenza.
Qualità Meccaniche:
vogliamo veramente parlarne? le solite, eccezionali come tutti gli altri saponi da me provati.
tra una passata e l'altra, risciaquo leggermente il viso, e si sente proprio al tatto il film protettivo rilasciato dal sapone!
Come diceva giustamente
ischiaPP, mentre con la formulazione 1.0 l'uso di un AS non era indispensabile, con il Woody Almond e col mio tipo di pelle, l'uso del AS (che ha una bella botta di alcool) è stato proprio gradito.
per non inficiare le superbe qualità del prodotto, ho solo usato acqua calda/acqua fredda in sequenza, senza quindi la classica procedura acqua calda/allume di rocca/acqua fredda/glenova.
La pelle è morbida, quasi vellutata, senza però scadere nel gommoso: mi sento proprio bello pulito (va bè... bello lo sono sempre

)
Aftershave:
la lozione ha la stessa identica fragranza del sapone (ovviamente), ma si sviluppano diversamente le note: la mandorla amara la fa da padrone, sia di testa che di cuore, mentre la nota limonosa sta combattendo per emergere, e piano piano ci sta riuscendo.
forse sarà una mia impressione, ma la texture del AS mi sembra leggermente più corposa del normale (più "oleosa" delle Proraso o delle D.R. Harris, per intenderci; anche se il termine "oleosa" non mi piace, ma non riesco a trovare un termine che renda meglio l'idea).
mi dispiace per robyfg, allorquando afferma che
robyfg ha scritto:Confermo essere leggermente avaro nelle schiumate
ma col sapone, se avessi esagerato col caricamento, avrei potuto radere una pecora e farmici un cuscino!
sono invece contento per robyfg, quando
robyfg ha scritto:questo è proprio il tipo di sapone che richiederebbe il relativo a.s. (capisco in pieno la "missione"

di
Antonio Bove nel voler a tutti i costi accoppiarli)

effettivamente, la continuità olfattiva, unita a quella
(ben più importante) protettiva dell'insieme sapone/AS, regala più che altro una sensazione generale di benessere, quasi una sorta di benessere psicosomatico!
non ricordo chi (mi perdoni l'utente) ha in firma la frase:
quando mi rado con qualcosa di bello, mi rado meglio o qualcosa del genere... beh... lo stesso discorso vale per questi prodotti: quando mi rado con qualcosa di buono, mi sento meglio!
basta ora, ho scritto il mio solito papocchio.
buona giornata a tutti!