Pagina 13 di 74

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 24/02/2016, 20:05
da robyfg
Barba64 ha scritto:.....considerando che nel tuo caso ha già una 7H, non credo sia azzardato considerare
3000 + 8000 + 7H.....
Hai ragione!!
Fra le varie opzioni ho dimenticato proprio quella a me più congeniale e che,appena possibile,cercherò di concretizzare. ;)


@HolidayEquipe
Credo che abbiamo centrato in pieno lo spirito del forum:leggerci reciprocamente,confrontarci e riprendere cose,che per motivi vari,si sono messe un po' da parte! ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 24/02/2016, 20:56
da Bushdoctor
@robyfg, il tuo ragionamento fila. :D

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/02/2016, 19:41
da robyfg
Scusate,ma quando si affila su di una 3000, "l'altezza" del bevel è dettata/obbligata dalle geometrie del rasoio?
Quindi un eventuale sbaglio si ripercuoterà solo sulla sua omogeneità e non sull'altezza,giusto?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/02/2016, 19:57
da altus
Un eccesso di pressione su lame hollow allarga il bevel, l'usura delle coste idem. La regolazione dell'altezza del bevel (troppo alto = filo debole) si può risolvere con il nastro sul dorso. Errori di movimento (mancata planarità del passaggio sulla pietra) portano a bevel irregolari.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/02/2016, 20:04
da robyfg
Quindi,variabili a parte,credo d'aver capito che è come pensavo!!
Grazie. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 27/02/2016, 13:32
da HolidayEquipe
Voglio impegnarmi, l'affilatura, come la rasatura, è stata una bella scoperta...
..perche' è passato da essere una scocciatura, ad una passione, hobby, coccola, ..insomma ci siamo capiti
..se ci fermiamo un attimo a pensare a questo, ci rendiamo conto di come possa aumentare con poco la qualita' della vita...
l'affilatura poi è una cosa che forse mi rilassa piu' della rasatura stessa...mi fa staccare dal problemi di lavoro...è un ottimo antistress...
...quasi quasi mi porto una pietra al lavoro e quando mi arrabbio, mi metto a scoramellare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
..
detto questo ho voluto cercare di non lasciare nulla al caso e fare in modo da non poter avere scuse..ora dipende da me...e basta...
mi e' bastato lavorare in maniera discreta su belga (e basta) partendo da un rasoio che non tagliava, per riuscire a effettuare una rasatura, almeno per me, accettabile...
ma adessol'appetito vien mangiando...
presa una naniwa combinata 3000/8000 (ho gia' una belga piccola che non ho intenzione di abbandonare)...e ho preso da bushdoctor una bella seven heaven...
detto questo...non vedo l'ora di avere tutto tra le mani e....

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 27/02/2016, 14:28
da robyfg
......tienici aggiornati!
Adesso si che hai proprio tutto! ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 27/02/2016, 21:26
da Pablito
HolidayEquipe ha scritto: l'affilatura poi è una cosa che forse mi rilassa piu' della rasatura stessa...mi fa staccare dal problemi di lavoro...è un ottimo antistress
È vero.
E complimenti per l'arsenale, e mi raccomando, piano con le sintetiche, che è come il sale quando si cucina: aggiungerne un po' si fa sempre in tempo, il problema è toglierlo se si è esagerato.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 13:06
da Spartacus89
Chiedo un consiglio. L'ultima volta affilando ho rovinato le scritte dorate del mio ML. Per non rovinarle come faccio? Nastro adesivo sopra?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 15:51
da Bushdoctor
Si,il nastro protegge le dorature del dorso, nel caso sia un Bismarck non premere troppo altrimenti te le porta via il nastro.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 17:38
da robyfg
Leggendo e rileggendo volevo chiedervi se a completamento di quanto scritto qui si possa aggiungere quest'altro tipo di configurazione,forse la più economica......per me sicuramente!! :D

Quindi alla mia 7H volevo aggiungerci la NANIWA Honing stone small (la sesta iniziando da sopra) e fare questa sequenza:

Naniwa+7H+7H con slurry

Che dite?
Posso fare tutto?
Impostazione bevel compreso?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 17:44
da HolidayEquipe
Roby la stavo prendendo pure io all'inizio...ma poi ho pensato che la prima difficolta' che incontro, è mantenere la lama aderente alla pietra durante i movimenti...
per questo ho optato per una 3/8 LARGA..
Ho visto video di gente che lucida con pietre larghe 2 cm...per me sono equilibristi...non affilatori, beati loro...

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 17:52
da robyfg
Credo che 5,5 cm di larghezza possano essere più che sufficienti,considera che la 7H è più stretta di 1/2 cm e comunque io mi trovo bene,vero è che la pietra più è larga e meglio è ma a 'sto prezzo io spero proprio che gli esperti mi diano l'ok per l'acquisto. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 18:10
da Gian37
Per me è già una buona misura, calcola che la belga su cui hai provato la prima volta è larga 4cm.
Con soli 2cm di scarto lama-pietra penso che non sia molto difficile lavorarci

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 18:54
da altus
Quanti rasoi dovete affilare in un anno? Il bevel si può impostare tranquillamente anche con una naturale tipo candia o BBW se è una attività sporadica e rischiate di fare meno danni che con le sintetiche. Il risparmio sulle pietre non è mai una buona scelta e saltare dalla sintetica alla SH con poca esperienza porta facilmente a nuove frustrazioni.
Non è per caso o fissazioni che consigliamo sempre come prima pietra una belga.... Considerate quanto gli utenti medi del forum spendono in consumabili (saponi, AS, pennelli...) per poi voler risparmiare su cose come le pietre che durano tutta la vita......

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 19:33
da Bernardo Gui
L'aveva già scritto Altus in altra sede ma lo ripeto:
non dimenticate che le pietre strette fanno miracoli su rasoi dalla geometria non perfetta.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 28/02/2016, 19:39
da robyfg
altus ha scritto:Quanti rasoi dovete affilare in un anno?
Il punto è proprio questo!!
Sicuramente non tantissimi,anzi.
Mi piacerebbe provare ad affilarne qualcuno (quello che ho e qualcun'altro che prenderò in futuro) ,ma proprio qualcuno,non di più,partendo da zero,e proprio per questo non volevo spendere tanto per una pietra che poi alla fine userò pochissime volte.
Sinceramente della belga blu non è che abbia letto molto di buono e per questo l'avevo tralasciata,effettivamente il grit che ha sarebbe proprio l'ideale e poi il prezzo è ragionevole,però.......
Se come dici tu,il passaggio 3000/7H potrebbe rivelarsi "frustrante" lascio stare.
E facilmente intuibile che è l'ultima cosa che vorrei! :roll:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 17:15
da Spartacus89
Grazie bushdoctor, allora si va di nastro. I rasoi con decorazioni sono il mondesir ed il mauser. Il mauser dopo quasi un anno non ha bisogno di affilatura che tra parentesi è ancora quella di fabbrica :D.

Altus hai detto una cosa molto interessante. Ero in procinto di acquistare una kai 3000 ma sapendo che ci sono delle naturali per impostare il bevel, mi piacerebbe possedere quest'ultime piuttosto che una sintetica. Ho fatto una ricerca nel forum per la pietra di canida ma ho letto che bushdoctor le ha esaurite. Quindi mi rimane solo la BBW o ci sono anche altre soluzioni?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 18:21
da altus
Al posto di una BBW io cercherei una Rouge du Salm, grit simile ma più veloce.
E per lo sgrosso iniziale (e soprattutto per eliminare denti e rettificare taglienti) una Nakato-ishi Binsui giapponese intorno ai 1000 di grit
(Nakatoishi=pietra di grado medio - Binsui=pietre estratte a Amakusa/Kyushu)

https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... one-binsui" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.com/itm/JAPANESE-whetst ... Swll1W0w3P" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.com/itm/Kumamoto-Japane ... ARZ8bfUDbg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.com/itm/The-1500-Years- ... SwQYZW0nVU" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 18:51
da Raffaelege
Invece di buttarsi sulle pietre non sarebbe meglio cercare di mantenere il filo con la coramella
Mastro Livi pare sia di questa teoria e,leggendo del medusa errante,dato ai cugini d'oltralpe l'ultimo che lo aveva ricevuto prima ha provato a scoramellare col lato pasta ma ,visto lo stato del filo ,è dovuto passare alle pietre partendo con una 8000,spero di non ricordare male, per poi finire con vari tipi di coramelle
Forse perchè non ho ancora pietre spero questo sia possibile
Per ora con le mie due coramelle (paciccella e livi) ci sto riuscendo ma mi piacerebbe sapere,se qualcuno ha già provato, per quanto

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 19:02
da Spartacus89
Altus ti ringrazio sempre esaustivo.

Con la coromella ho mantenuto il filo ai miei rasoi per quasi un anno. Ma prima o poi la pietra serve.

Quella da finitura va benissimo per ripristinare il filo stanco dei rasoi. Io però ho esigenze diverse. Talvolta compro ML il cui filo è totalmente andato dunque mi servono pietre per impostare il bevel da zero.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 19:18
da Raffaelege
Grazie Spartacus
Non l'ho specificato ma parlavo di rasoi acquistati shave ready

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 19:20
da HolidayEquipe
scusate la domanda, magari rifatta cento volte da altri..
ho visto delle piastre metalliche con cui alcuni creano lo slurry...
ma sono le piastre diamantate per lappare le pietre?
Praticamente la usano per prendere 2 piccioni con una fava?...con la scusa lappano e creano slurry?
Interessante...ma che costi hanno?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 19:44
da Bushdoctor
@Holidayequipe, ci sono sia piastre da rettifica grandi per lappare che mini diamandate per fare lo slurry. I costi variano da dimensioni, grana e marche.

@raffaelege, i francesi usano venir vecchi sul cuoio con paste e senza paste, facendogli fare 25000 passate in tutte le salse e sembra che si trovino bene.
Io penso esattamente il contrario,innanzitutto apprezzo la finitura che lascia la pietra, per me il rasoio deve essere fresco di pietra, ogni 6/10 barbe rinfresco perchè uso fare solo una passata, senza contropelo quindi il rasoio deve essere performante, non mi accontento di radermi con un rasoio che perde colpi e rimediare con la seconda o terza passata.
Ognuno deve trovare quello che va meglio per lui,per fortuna non c'è solo bianco o nero ma esistono migliaia di sfumature.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 29/02/2016, 19:53
da Raffaelege
Grazie Busdoctor