Pagina 13 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 10/05/2015, 20:07
da giuseppe mastroianni
quindi se non badi alle spese comunque ne vale la pene acquistare un silvertip d01 mi pare di capire

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 10/05/2015, 20:46
da ischiapp
No.
Il Finest di Liojuny è un pennello validissimo ad un decimo del prezzo.
Se poi intendi valorizzare un'esperienza, senza guardare il costo, allora è altro il discorso. :?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 10/05/2015, 20:50
da ares56
giuseppe mastroianni ha scritto:quindi se non badi alle spese comunque ne vale la pene acquistare un silvertip d01 mi pare di capire
Non è un problema di prezzo, vederla così è una prospettiva che ritengo sbagliata. Anche se non dovessi badare a spese, esistono soluzioni "costose" ma altamente performanti e probabilmente più confortevoli del D01: conta quello che si vuole da un pennello.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 10/05/2015, 20:57
da giuseppe mastroianni
Io che sono inesperto per quanto riguarda i pennelli quali sono i concetti base affinchè un pennello possa considerarsi ottimo

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 10/05/2015, 21:09
da ischiapp
Vedi qui ;)
viewforum.php?f=32" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 10/05/2015, 22:25
da ares56
giuseppe mastroianni ha scritto:Io che sono inesperto per quanto riguarda i pennelli quali sono i concetti base affinchè un pennello possa considerarsi ottimo
Ancora una volta sbagli impostazione: nel mondo della rasatura solo in rari casi esiste il concetto di "ottimo", in genere si discute di "quello che è meglio per me, la mia barba, la mia pelle, la mia tecnica...".

C'è chi non rinuncerebbe mai al suo Omega 48 in setola da 3€ e chi utilizza solo tassi di qualità pregiata da alcune centinaia di euro.

Ischiapp ti ha consigliato di leggere le varie discussioni della Sezione Pennelli (e ti farebbe bene); per apprendere i "concetti base" ti basterebbe almeno sapere di cosa si parla studiando alcune discussioni di riferimento che trovi già elencate qui (e che avresti già dovuto conoscere... ;) ): viewtopic.php?f=9&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
PENNELLI

Il pennello da Barba, un'introduzione: viewtopic.php?f=32&t=333" onclick="window.open(this.href);return false;
Comprendere le qualità dei pennelli di tasso: viewtopic.php?f=32&t=2242" onclick="window.open(this.href);return false;
Differenze tra i pennelli di fascia alta e bassa: viewtopic.php?f=32&t=2243" onclick="window.open(this.href);return false;
Manutenzione del Pennello e Linee Guida: viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;
[TUTORIAL] - Pulizia del pennello: viewtopic.php?f=32&t=2204" onclick="window.open(this.href);return false;
Setole sintetiche vs setole naturali: viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;
Scelta pennello: consigli e suggerimenti: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;
Restauro pennelli vintage: viewtopic.php?f=116&t=2552" onclick="window.open(this.href);return false;

pennello tasso morbido ed economico

Inviato: 02/06/2015, 10:24
da legione72
salve,
ho provato a dare un'occhiata nel forum ma la confusione è tanta e non riesco a capire alcune caratteristiche dei pennelli.
Ho il classico omega 48 ,già pesantemente rodato,ma la sua grandezza e le sue setole un pò rigide mi han fatto venire voglia di cercare qualcosa di diverso..
Sarei orientato verso un pennello di tasso,più piccolo del 48 e decisamente morbido.
il budget sarebbe diu circa 25/30 euro con eventuali spedizioni.mi rendo conto che è poco ma non ho grandi pretese e non mi interessano manici particolari ,stand etc etc.
ps:ho sentito parlare bene dei cinesi...
in "casa",e più precisamente in un sito convenzionato avrei visto dei Muhle e degli Hjm ad un prezzo ragionevole.Che ne pensate?
grazie a tutti in anticipo
riccardo

Re: pennello tasso morbido ed economico

Inviato: 02/06/2015, 11:35
da ischiapp
C'è una discussione già preposta a queste info. Ti consiglio di leggerla.
viewtopic.php?f=32&t=4873

Personalmente il pennello che consiglio sempre per iniziare con il tasso è uno dei miei preferiti.
viewtopic.php?f=101&t=3505
Ci sono molte alternative.
http://stores.ebay.com/Ace-Shaving-Products-Shop
http://stores.ebay.com/classicshop2012
http://stores.ebay.com/Ian-Tangs-Shaving-Workshop

Re: pennello tasso morbido ed economico

Inviato: 02/06/2015, 11:43
da robyfg
ischiapp ha scritto:Personalmente il pennello che consiglio sempre per iniziare con il tasso è uno dei miei preferiti.
viewtopic.php?f=101&t=3505
Per chi fosse intenzionato a seguire il consiglio di ischiapp,vi dico che non sbagliate!
Lo sto usando con grande soddisfazione,poi........per quello che costa e' un vero affare. ;)

Re: pennello tasso morbido ed economico

Inviato: 02/06/2015, 11:45
da legione72
ciao ,
grazie per le info ;)

Re: Pennello Proraso

Inviato: 03/06/2015, 12:58
da jabba
nagual ha scritto:un esempio..il mitico 05
Ecco, volevo provare un altro pennello oltre al Proraso (Omega48?) che sia più piccolo.

Oltre al 10005, qualche consiglio?

Re: Pennello Proraso

Inviato: 03/06/2015, 14:34
da ischiapp
Hai dato un'occhiata? ;)
viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=32&t=2403" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... hp?macro=5" onclick="window.open(this.href);return false;

Io ho il 10077 e nel tempo è diventato perfetto. :D

Re: Pennello Proraso

Inviato: 03/06/2015, 15:59
da jabba
ischiapp ha scritto:Hai dato un'occhiata? ;)

Io ho il 10077 e nel tempo è diventato perfetto. :D
Certo, avevo anche provato col Cerca e varie parole chiave, ma se come me non si è a conoscenza di nodo, manico, loft, knot e quant'altro si rischia di eseguire un acquisto errato.

Il Proraso (misurato a mano) è circa 55 mm di ciuffo, il 10005 o quello indicatomi, che misure hanno?

Re: Pennello Proraso

Inviato: 03/06/2015, 17:57
da ares56
@ jabba: visto che non si sta parlando del Pennello Proraso (che non è l'Omega 48), propongo di continuare nella discussione più idonea: viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 03/06/2015, 18:15
da jabba
ares56 ha scritto:@ jabba: visto che non si sta parlando del Pennello Proraso (che non è l'Omega 48), propongo di continuare nella discussione più idonea: viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;.
Devo riscrivere tutto?

Vabbè è lo stesso, vado all'Acqua & Sapone e scelgo a occhio uno più piccolo.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 05/06/2015, 18:09
da jabba
jabba ha scritto:vado all'Acqua & Sapone e scelgo a occhio uno più piccolo
Ho preso il 10275.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 8:58
da zester
Buongiorno a tutti!!! Da tempo utilizzo quattro pennelli, un omega "proraso"( che da quanto ho letto sul forum non è il 48 e se cortesemente potreste dirmi le differenze), un altro omega sintetico più piccolo, un gillette vintage anch'esso sintetico e un Edwin jagger in tasso.
Devo dirvi che mi trovo molto bene con i sintetici, cosa che non posso dire con quello in tasso.
Non riesco a capire se sono io che sbaglio l'utilizzo caricandolo troppo di acqua, o è proprio la caratteristica del pennello in tasso o solamente dell 'edwin jagger .
La difficoltà che riscontro è nel montaggio della schiuma, in quanto è talmente morbido che le setole aderiscono talmente tanto nella ciotole cosi come nella tazza che mi è molto difficile creare la schiuma e altrettanto cospargere il viso.
Vorrei acquistare un ottimo pennello sintetico ,per cortesia potreste indirizzarmi su qualche modello collaudato da voi "veterani"? Non ci sono problemi di budget.
Già che ci sono anche il consiglio per l'acquisto di un pennello in tasso sempre da voi collaudato per poterlo confrontare con quello che ho.
Vi ringrazio!!!!!!!!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 9:18
da ares56
zester ha scritto:...un omega "proraso"( che da quanto ho letto sul forum non è il 48 e se cortesemente potreste dirmi le differenze), ...
viewtopic.php?f=32&t=268" onclick="window.open(this.href);return false;
zester ha scritto:... e un Edwin jagger in tasso. Devo dirvi che mi trovo molto bene con i sintetici, cosa che non posso dire con quello in tasso.
Quale modello e con che grado del tasso?
zester ha scritto:Non riesco a capire se sono io che sbaglio l'utilizzo caricandolo troppo di acqua, o è proprio la caratteristica del pennello in tasso o solamente dell 'edwin jagger .
Ti posso rispondere dopo quello che ci dici sul pennello EJ.
zester ha scritto:Vorrei acquistare un ottimo pennello sintetico ,per cortesia potreste indirizzarmi su qualche modello collaudato da voi "veterani"? Non ci sono problemi di budget.
Al di là dei non problemi di budget (che potrebbero indirizzarti verso il Simpson Chubby 2 Synthetic), attualmente tra i pennelli sintetici di nuova generazione con un buon rapporto qualità/prezzo puoi vedere i Muhle Silvertip Fibre, magari con il nodo da 23 o 25mm. Ottimi anche i Frank Shaving Pur-Tech, ma devi mettere in bilancio 20-30 giorni per la spedizione.
zester ha scritto:Già che ci sono anche il consiglio per l'acquisto di un pennello in tasso sempre da voi collaudato per poterlo confrontare con quello che ho.
Prima ci dici quello che hai e poi ne riparliamo... ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 9:28
da zester
Grazie ares! il pennello è Edwin jagger Pure badger codice B004NCBMY0 (567881)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 13:10
da ares56
Zester, non sono riuscito a trovare il tuo modello specifico (e quindi sapere le reali dimensioni del ciuffo) ma dalla descrizione che hai fatto avevo pensato che fosse proprio un pure badger.

Questo è il grado economico tra i tassi che comunque può risultare più morbido di un pennello in setola ancora non ben rodato. Se le dimensioni portano un nodo abbastanza piccolo (20-21mm) e un ciuffo di lunghezza superiore ai 55mm, la risposta meccanica non sarà delle migliori; quindi direi che i problemi che incontri possono essere tipici dello specifico pennello e sicuramente non dei pennelli Edwin Jagger in generale.

Come consiglio su un altro pennello in tasso da affiancare quello che hai, sulla base della mia esperienza, attualmente sono estremamente validi i pennelli Liojuny Shaving con un rapporto qualità/prezzo inarrivabile dagli altri produttori.
Puoi trovare e scegliere tra quelli in tasso silvertip...:

http://stores.ebay.it/classicshop2012/S ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;

...o tasso finest...:

http://stores.ebay.it/classicshop2012/F ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;

...sicuro di fare un ottimo acquisto a prezzi estremamente convenienti. Unico problema è attendere dai 15 ai 30 giorni per la consegna...ma ne vale la pena.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 13:32
da zester
Ti ringrazio Ares!! Ho visto 3 modelli della mhule 31k257, 33k257, 35k257, penso cambia solamente la grandezza del ciuffo tu cosa mi consigli?
Tra quelli che mi hai dato in tasso ne ho già addocchiato un paio.... più la ciotola in legno per mettere il cella...
Cosa pensi del kent bk4?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 13:43
da robyfg
@ares
Vorrei affiancare al mio tasso pure badger uno in silvertip (leggo dall' introduzione di Aldebaran essere i migliori).
Quindi permettimi d'avvalermi della tua esperienza:
potresti gentilmente segnalarmi nello specifico (dal link dato a Zester) quali per ciuffo/nodo/backbone sia il migliore per FL?

p.s.: ho letto della tua prova col Classic pero' ho come la sensazione (dalla foto) che il manico sia troppo corto e quindi un po' scomodo.Sbaglio?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 14:17
da ares56
zester ha scritto:Ho visto 3 modelli della mhule 31k257, 33k257, 35k257, penso cambia solamente la grandezza del ciuffo tu cosa mi consigli?
Non per esperienza personale ma dalle recensioni di chi l'ha utilizzato, il 33k257 con il nodo da 23mm si è dimostrato un ottimo sintetico. Se preferisci nodi più corposi vai sui 25mm del 35k257.
zester ha scritto:Cosa pensi del kent bk4?
I Kent non sono proprio famosi per l'elevato backbone e la versione più piccola può accentuare l'effetto floppy.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 14:32
da ares56
robyfg ha scritto:...potresti gentilmente segnalarmi nello specifico (dal link dato a Zester) quali per ciuffo/nodo/backbone sia il migliore per FL?

p.s.: ho letto della tua prova col Classic pero' ho come la sensazione (dalla foto) che il manico sia troppo corto e quindi un po' scomodo.Sbaglio?
Visto i prezzi dei Liojuny Shaving direi che un silvertip con nodo da 24mm e ciuffo tra 52-54mm sia un ottimo compromesso; per quanto riguarda l'impugnatura devi scegliere secondo le tue preferenze, trovi molte soluzioni con lo stesso ciuffo.
Per quanto riguarda il Classic, l'impugnatura è alta 48mm e per me non è scomodo anzi, si impugna saldamente ma è un giudizio personale. Se ti piace un manico più lungo c'è il Memphis in silvertip: http://www.ebay.it/itm/LS-Luxury-100-Si ... 1769402130" onclick="window.open(this.href);return false;.

Se non vuoi arrivare al Classic , ma preferisci un nodo più grande, c'è il Miami con nodo da 28mm: http://www.ebay.it/itm/LS-100-Silvertip ... 1760259619" onclick="window.open(this.href);return false;, che potrebbe essere interessante.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/06/2015, 18:48
da ischiapp
Nella discussione sui produttori cinesi di pennelli in tasso ci sono anche altri buoni marchi.
Rimanendo su Liojuny Shaving una via di mezzo, sia per ciuffo che manico, è il Tampa. Di cui trovi la scheda in Finest. ;)
http://stores.ebay.it/classicshop2012/_ ... p=15&_sc=1" onclick="window.open(this.href);return false;