Pagina 13 di 54
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/11/2015, 18:51
da Quint
350 euro? Si vabbe mahanno inalato sostanze diverse dai profumi

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/11/2015, 18:53
da robyfg
Io proporrei un bel GDA.......sono pazzi!!!!

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/11/2015, 21:36
da borg
Trepassate ha scritto:una nota profumeria di Roma il prezzo della versione Gold.
Mi hanno detto che quello storto e dorato costa 350euro
E' la stessa dove si diceva che il Cella da 1kg costasse 40 euro?
O a Roma è un… comportamento diffuso, diciamo?
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/11/2015, 23:30
da mazzinidixit
...essendo la mamma dei pirla sempre incinta penso che ci sarà sicuramente nella capitale un qualcheduno ben contento di spendere trecentocinquanta euro per un rasoio che ne vale un quinto. o un collezionista pigro e assai più benestante di me smanioso di avere il 37 G...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/11/2015, 18:51
da Quint
Dopo un pomeriggio di taglio di legna, ho acceso il pc, ho caricato dei brani di BB King... doccia come prebarba, pennello silvertip LS da 30, proraso verde... slant con feather alla seconda barba... rasatura perfetta!!!
Sembrava che il rasoio poggiasse sulla pelle senza tagliare ma invece ha tagliato la corta barbetta di due giorni con precisione teutonica, il tutto con la freschezza del proraso verde a coccolare la pelle!
Questo slant mi sta donando sbarbate strepitose!
Grazie ancora a radonauta che me l ha consigliato!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/11/2015, 19:07
da Antonio Bove
OT
Beh...
B.B. King aiuta...
Io uso Bublé e Barry White.
/OT
è innegabile che il set-up sia da favola....
Anche se, personalmente, preferisco lamette più rigide delle pur ottime giapponesi...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/11/2015, 19:12
da Lino
Stamattina terza rasatura con il 37 arrivato mercoledì scorso ( grazie a Preattoni per la velocità e la cura nell'imballaggio degli articoli, come sempre d'altronde ).
Le prime due rasature con la lametta Merkur in dotazione che mi ha un po' deluso sotto il profilo dell'affilatura, pur essendomi comunque innamorato sin dal primo istante del "piccoletto": offre un mix di profondità di taglio e delicatezza sulla pelle di cui non credevo possibile la coesistenza e sì che avevo letto due o tre volte questa discussione, quindi le mie aspettative erano piuttosto alte.
Stamattina ho usato ( per la prima volta ) una Rapira Swedish ed è andato ancora meglio: anche adesso mi sento molto liscio ed ora sono curioso di provarlo con Sua Affilatezza Feather ed altre lame rigide come Gillette 7 O'clock gialle e verdi, Wilkinson, Bolzano ecc.
Il mio 37 mi sembra sufficientemente buono anche dal punto di vista delle rifiniture ( non ho riscontrato le sbavature che ha evidenziato con foto Sempronio ) anche se certamente non è paragonabile ad un Muhle ma rade con una tale delicatezza da sembrarmi superiore, da questo punto di vista, persino all'Edwin Jagger DE86, al punto che concordo pienamente con chi lo considera consigliabile anche ad un neofita.
La lama si centra da sola senza nessun problema e l'esposizione è sempre simmetrica, persino nelle alette.
Una curiosità, sulla base portalama appare il numero 2 come riferimento, immagino, per la lama mentre sopra, nella discussione, qualcuno parlava del numero 1: c'è una spiegazione ?
Qualcuno l'ha definito aggressivo ma a me pare l'esatto contrario, è dolcissimo: se devo pensare a qualcosa di aggressivo mi viene in mente l'Ikon CC !
In definitiva sono soddisfatto al punto che, sbilanciandomi, posso forse dire di aver trovato il rasoio definitivo: dolcissimo sulla pelle ma con una rasatura profonda, efficienza meccanica impressionante e comfort insuperabile, un rasoio davvero strepitoso che mi fa soprassedere, almeno per ora, all'acquisto del Feather AS D2.
Insomma, super-consigliato a tutti !

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/11/2015, 21:38
da Luca142857
Lino ha scritto:
Una curiosità, sulla base portalama appare il numero 2 come riferimento, immagino, per la lama mentre sopra, nella discussione, qualcuno parlava del numero 1: c'è una spiegazione ?
Sulla base del mio c'è un 4, sul cap un 2. Sarà un numero che identifica gli stampi ?!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 08/11/2015, 19:02
da Lino
Max,
sul tuo appaiono addirittura due numeri ma, comunque, non mi è chiaro a cosa, e a chi, servirebbe indicare il numero dello stampo, una volta che il rasoio sia stato venduto.
Il "mistero" s'infittisce ...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 08/11/2015, 19:26
da Luca142857
I numeri di stampo, sono un riferimento per indicare il lotto di produzione. Servono per effettuare controlli. Così ad una sola cifra, interni, in quel rasoio, non penso abbiano un significato come le tacche in vista I, II, III, oppure il codice alfanumerico sui Gillette. Poi magari invece ...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 08/11/2015, 19:29
da robyfg
Appena controllato:
sul mio c'e' il N°1
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 08/11/2015, 22:39
da Lino
@Luca
@Roby
Vabbè, potremmo sempre giocarceli al lotto a questo punto !

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 14/11/2015, 20:22
da Quint
Probabilmente è l unico rasoio che rende accettabili le lamette Wilkinson!
Provata stasera una e ho apprezzato la dolcezza tuttavia non taglia, ho dovuto fare 4 passate per un risultato tutt altro che buono... pelle un po stressata e che tirava.
Il buon slant però le ha rese da 6/10..
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 14/11/2015, 22:11
da mazzinidixit
...premesso che in questo rasoio mi piace tutto, se proprio si vuole far le punte alle matite mi piacerebbe fosse appena un po' più aggressivo. nessuno ha mai provato a "spessorarlo" per renderlo più cattivo o l'aggiunta di una lametta in più mal si adatta alla geometria asimmetrica della testa del 37c? prima di provarci io stesso aspetto consigli.
buone rasate a tutti.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 15/11/2015, 18:13
da Lino
Non ho mai spessorato nemmeno un CC o un OC 'dritti' ma, vista la particolare testa del rasoio slant, non mi stupirei se la cosa fosse impossibile o, addirittura, controproducente.
Ma attendiamo l'opinione di chi se ne intende di più ( di me, come minimo ).
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 15/11/2015, 18:25
da ares56
Non ho mai spessorato nessun rasoio, se cerco un'aggressività maggiore o cambio lametta o cambio rasoio: non mi piace modificare il progetto costruttivo di un rasoio, con uno slant poi davvero ho difficoltà a vederne la necessità...ma se qualcuno lo ha fatto (o lo vuole fare) sono curioso di leggerne i risultati..

.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 15/11/2015, 19:13
da Lino
Assolutamente d'accordo, Ares.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/11/2015, 10:40
da borg
mazzinidixit ha scritto:mi piacerebbe fosse appena un po' più aggressivo
Con quali lame l'hai usato?
Ho lasciato il 39C nel cassetto per settimane, perché con le Astra proprio non mi piaceva: in alcune zone dovevo passare e ripassare più volte con conseguente infiammazione.
Stamattina l'ho provato con una Gillette verde (e pure alla quarta rasatura) e credo sia stata la sbarbata migliore di sempre: liscio come la faccia di un bimbo e irritazione trascurabile.
A quanto si legge nel forum, non sono l'unico a trovarsi bene con le Astra su alcuni rasoi (es. FaTip) e malissimo sugli slant Merkur.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/11/2015, 11:03
da mazzinidixit
...generalmente uso le personna, che alterno però ad astra verdi (con le quali non mi trovo male), feather, gillette silver blue e quello che riesco a trovare. ieri ho ottenuto una splendida sbarbata, profonda ma confortevole, con superinox bolzano. devo ancora incontrare una lametta veramente negativa sullo slant...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/11/2015, 11:22
da Quint
Con lo slant le lamette che per ora mi sono piaciute di piu sono rapira e feather
Secondo me va benissimo cosi come aggressività, se voglio un aratro ( che però si sente) prendo il Fatip e lo carico con una feather
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/11/2015, 9:49
da Luposh66
Quint ha scritto:Con lo slant le lamette che per ora mi sono piaciute di piu sono rapira e feather...
Ciao, scusa, parli delle rapira super stainless (quelle con scatolina rosa/azzurra) o platinum lux?
Io al momento lo sto usando con rapira ss e di solito lo "armo" con le personna, ma vorrei provare le rapira platinum.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/11/2015, 10:11
da Quint
Scusami non ho specificato: rapira SS
Ieri sera ho provato una Elios con lo slant e mi ha un po irritato..continuava ad imputarsi.
Riproverò al mattino ( ieri non potevo) ma non è stato malaccio,ma ho fatto 4 passate rispetto alle 2 solite
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/11/2015, 10:18
da Luposh66
Quint ha scritto:...rapira SS
OK, anch'io mi ci trovo abbastanza bene (anche se in fondo preferisco le Personna), devo ancora provare le Feather e mi intrigano le Rapira al platino, ma la scorta di lame che ho mi spinge a nuovi acquisti non prima della prossima primavera!!

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/11/2015, 10:22
da robyfg
Luposh66 ha scritto:.......ma la scorta di lame che ho mi spinge a nuovi acquisti non prima della prossima primavera!!

Così poche ne hai?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/11/2015, 10:27
da Quint
Luposh non ti crede nessuno... sarai già in osservazione per delle rapira ss
Io con le personna non mi ci trovo...
Probabilmente prenderò un bel po di feather sulla baia, le reputo perfette... mi durano dalle 3 alle 5 barbe!