Personalmente faccio uno spurgo per riscaldare la Kamira, faccio il caffè, ed Infine spurgo nuovamente.Fommo ha scritto: 30/03/2023, 17:53D'accordissimo con MaxabbateMaxabbate ha scritto: 30/03/2023, 15:35Presente con Kamira. Importanti gli spurghi, una volta ogni tanto "un giro a vuoto" serve parecchio.Zeiger ha scritto: 26/03/2023, 21:12 Grazie, gentilissimo, fai conto che l’abbia preso!
Io ho eliminato da tempo le capsule, per me alquanto inquinanti e uso solo polvere.
Questa sarebbe proprio l’ideale.
La prenderò e vediamo come va![]()
Poi se ti comperi un macinino e prendi un po' di miscele sfuse, godi come un riccio!!!!
E' stata un gran bell'acquisto, ha soppiantato la Nespresso., aggiungo un piccolo consiglio che potrebbe tornare utile riguardo la Kamira:prima di mettere l'acqua per il caffe',che sia singola o doppia tazzina, io scaldo un pochino sul fuoco la Kamira a vuoto e dopo metto l'acqua cosi' ne facilito la discesa( perlomeno nella mia capita non so se sia cosi' per tutti) e poi non utilizzo acqua del rubinetto perche' nella mia zona e' particolarmente calcarea
![]()
Dopo tre mesi circa ho fatto un "lavaggio" non con aceto od acido citrico, ma con succo di limone allungato con acqua, ed ha funzionato; subito dopo ho fatto un caffè per ripulire la macchina da residui di succo di limone.
Ora però vorrei acquistarne un macinacaffè per poter impiegare caffè in grani, che preferisco.