Martin De Candre - Savon à Raser

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Barbablu »

Ovvero una versione "castrata" del magnifico aroma del Fougere (per me ed alcuni) o dell'Original (altri). Alla voce "fragranza" il consenso non dico sia plebiscitario, ma quasi. Semmai poca scelta.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Lino »

ermis ha scritto:mi stò "innamorando" di questo sapone leggendo le ottime recensioni. concordo con te Lino,in effetti non è per nulla caro. anche se vanno fatte delle doverose specificazioni anche se possono essere o sembrare ovvie...
la 1° considerazione è che chi scrive che il MDC costa troppo dovrebbe essere più preciso. mi spiego: è ovvio che rispetto ai saponi di fascia bassa(come prezzo) Proraso,Figaro,Palmolive,ecc ...il MDC costa notevolmente di più ed è caro.
la motivazione si comprende. sarebbe come confrontare una fiat punto con una Ferrari e poi domandarsi il perchè la Ferrari costa eccessivamente molto più di una Punto.
Va aggiunto che ,parer mio, il MDC non costa troppo...se prendiamo un altro sapone da barba ad es. il Le Pere Lucien ,sempre francese , quest'ultimo costa mediamente 15-20 la ciotola da 98 gr. quindi facendo le dovute proporzione anche il Pere Lucien è caro ma nessuno se ne lamenta particolarmente e lo comprano.
In ultimo ci sono tantissimi saponi stranieri ...tedeschi,inglesi,americani che hanno un prezzo anche superiore al MDC ,non posso giudicare le caratteristiche meccaniche e di montaggio nè confrontarli con il MDC,però hanno un INCI troppo lungo e pieno zeppo di parabeni e ogni altra componente poco naturale.
Il MDC ,in confronto, ha un INCI più corto e ,leggo tante recensione, a parità di quantitativo del prodotto qualità schiumgene probabilmente superiori alle altre
Faccio mie le considerazioni di Roberto.

Io sono il primo a sostenere che, considerando il rapporto prezzo/qualità, il Proraso al sandalo è di un altro pianeta rispetto a qualunque altro sapone/crema perchè nessuno, a quel prezzo, offre tanto.

Ma esattamente come tanti di noi non hanno acquistato una Panda, anche se per l'uso quotidiano che molti fanno dell'auto la Panda poteva essere scelta senza problemi ( ed invece si è scelta, che so, una tedesca ), allo stesso modo nell'armadietto abbiamo sia il Rosso nazionale che un altro ottimo e costoso sapone non italiano. Mi piacerebbe poter fare altrettanto nel garage ... :mrgreen:

E adesso, bando alle ciance, Roberto ! Prendi il MdC, provalo e facci sapere se l'amore ( non platonico ... ) alla fine trionfò ! :D :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da CarmellaBing »

ermis ha scritto: la 1° considerazione è che chi scrive che il MDC costa troppo dovrebbe essere più preciso. mi spiego: è ovvio che rispetto ai saponi di fascia bassa(come prezzo) Proraso,Figaro,Palmolive,ecc ...il MDC costa notevolmente di più ed è caro.
la motivazione si comprende. sarebbe come confrontare una fiat punto con una Ferrari e poi domandarsi il perchè la Ferrari costa eccessivamente molto più di una Punto.
Onestamente non riesco a capire questo confronto, e il confronto tra due macchine così tanto diverse.
Hanno delle differenze palesemente oggettive (sai già: quale delle due è più veloce, quale delle due ha maggiore accelerazione, quale delle due ha più capacità di rimorchio e sicuramente sai anche quale delle due consuma meno, quale delle due costa meno e quale delle due sarà meno presa di mira dai ladri). Queste sono tutte caratteristiche oggettive che conosci appena metti piede in concessionaria. Mentre la tua convinzione:
ermis ha scritto:mi stò "innamorando" di questo sapone leggendo le ottime recensioni.
si è radicata leggendo le ottime recensioni su questo sapone. Che sono tutti parametri soggettivi di chi ha provato il sapone sulla propria pelle, non sulla tua, quindi esprime un giudizio in merito alle proprie preferenze, alle proprie aspettative ecc...
Inoltre se tra le due macchine abbiamo un diverso costo in relazione anche al diverso costo di materie prime, nel "confronto" tra saponi questa differenza non credo che ci sia, e se è presente non in modo tale da giustificarne il prezzo.


ermis ha scritto:Va aggiunto che ,parer mio, il MDC non costa troppo...se prendiamo un altro sapone da barba ad es. il Le Pere Lucien ,sempre francese , quest'ultimo costa mediamente 15-20 la ciotola da 98 gr. quindi facendo le dovute proporzione anche il Pere Lucien è caro ma nessuno se ne lamenta particolarmente e lo comprano.
LPL che ritengo un ottimo sapone, viene venduto a 26 euro su gifts&care, quindi 23 euro e mezzo considerando lo sconto forum per un prodotto di uguale quantità.

A voler proprio dirla tutta, sulla questione prezzo, le spese di spedizione di MDC vengono 17euro....17 euro :shock: :shock: ...Direi quindi che si intascano puliti puliti 10 euro per ogni spedizione (son davvero l'unico che crede che ci mangino pure sulle spese di spedizione????17 euro per una spedizione in europa :? :? :? ma che contratto hanno).

Quindi considerando un reale costo di spedizione francia-italia, diciamo 7-8 euro, le due versioni le andiamo a pagare pressappoco 50 euro l'una (se le ordiniamo entrambe 45), il doppio del suo compagno Francese.

Come detto anche qualche giorno fa a Maxabbate, penso puntino molto sul marketing: packaging "lussuoso" (ma che in realtà quanto costerà in più di una bella ciotolina in pet??) e prezzo spropositato, da qui l'effetto ancoraggio di cui tanto amo parlare su questo forum

Comunque, il mio discorso del prezzo è legato principalmente al discorso fatto con Ares e Barbablu della mia ricerca del campione assoluto, e della mia delusione nell'aver scoperto che il MDC a quel prezzo PER ME non è il campione assoluto, ma anzi è inferiore a vitos cella e saponeria artigiana (che siano loro le mie ferrari e il MDC la mia FIAT?? :lol: :lol: ), campione che evidentemente Barbablu identifica nei B&M io nei CB e altri amici (il 79% di questa discussione)in MDC.

Buona notte e sogni d'oro :D
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Natale »

Per me è un sapone notevole nel " durante "....un sapone " poco più che normale " nel post.....ma è la pelle di ognuno di noi a dare la risposta esatta....

Per il durante e per il post saponi eccellenti sulla mia pellaccia sono I SV, i Barrister, Tremonia, Freelander e Nanny's Silly ....anche il Coloniali Mango ver. OLD.....con ogni probabilità il De Candre non lo ricomprerò....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da ermis »

si CarmellaBing,avevo letto delle spese di spedizione a 17 euro. effettivamente sono eccessive, però se alla fine è un sapone che merita credo ne valga la pena...
io ancora non posso dare giudizi non avendolo provato.
E scusatemi se mi affretto a paragonare il Mdc ad una Ferrari (sarà che ce l'ho in simpatia o è "amore platonico" ? :lol: ) è solo perchè ,credo obbiettivamente,gran parte degli utenti che hanno recensito il prodotto ne abbiamo parlato in termini altamente entusiastici e ,guardando anche i vari SOTD quì e su fb è un sapone molto amato e apprezzato per quanto viene usato.
come scrive Supermario facendo una semplice analisi statistica...circa 37 utenti che hanno provato il sapone e lo hanno recensito in questa discussione il 79/80 % sostiene che sia eccezionale , il top ,ecc...
certo il parere dei restanti utenti che lo trovano accettabile ma non eccezionale o superlativo conta allo stesso modo, alla fine ,come sempre, è questione di gusti,preferenze e come ci si trova oggettivamente con quel dato sapone.
Comunque il mio paragone del Mdc è da prendere con le dovute cautele ,paragone un pò avventato diciamo pure ,anche perchè non crediate che io abbia provato chissà quanti saponi. sono a digiuno del 99% dei saponi stranieri ...inglesi,francesi,tedeschi,ecc... il solo sapone straniero che ho provato è il De Vergulde Hand.
In tutta sincerità ora proverò qualche altro ,ma non attirano particolarmente. sarò anche un pò prevenuto,non lo sò.
Però il Mdc ,sarà forse l'effetto tendenza perchè è un sapone che và un pò di moda,mi attizza parecchio.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da HolidayEquipe »

in questo sapone non riesco a passare la lama una seconda volta dopo aver tolto il sapone con una passata.
Se passo il dito dove ho passato il rasoio, non sento pa pelle scivolosa. Non sembra un sapone dove il punto di forza sia la scorrevolezza..
Quello che noto pero' é che quando insapono l'ultima volta come post shave, la pelle sembra ben nutrita e rilassata.
Queste le mie impressioni...
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Lapotto »

Oggi prima sbarbata con MDC. Il sapone monta facile ed offre grandissima protezione alla pelle. Il profumo é delicatissimo nonostante abbia preso il fougere. Si percepisce che è un sapone di altissimo livello. Personalmente ho trovato che la scorrevolezza rappresenta l'unico neo, nel senso che nella rasatura con il mano libera si ha bisogno di maggiore fluidità. Sicuramente aggiungendo più acqua il sapone diventa più sciolto ma, secondo me è più adatto ad una rasatura con il DE.
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Barbablu »

Natale ha scritto:Per me è un sapone notevole nel " durante "....un sapone " poco più che normale " nel post.....ma è la pelle di ognuno di noi a dare la risposta esatta....
La penso esattamente come te
Natale ha scritto: .....con ogni probabilità il De Candre non lo ricomprerò....
E ci credo ! Usandolo in esclusiva tutti i giorni, il vaso da 200 gr. ti dura circa 15-16 mesi , usandolo a rotazione con tutti gli altri saponi 1 volta alla settimana ti ci vogliono 6-7 anni almeno. E questo succederà anche a me ! :lol: :lol: :lol:
ermis ha scritto:spese di spedizione a 17 euro. effettivamente sono eccessive

Certo che sono eccessive ! Per il mio ho pagato meno grazie al GDA organizzato a suo tempo, entrando in una cifra più umana, altrimenti non lo avrei preso per principio "mentale" personale. Con quella cifra di spese di spedizione (17 €), o appena più, ti prendi un sapone di qualità come un refill del SV come il Manna (maledizione al loro packaging che per non sperperare denaro ti condiziona a riconfezionarlo in altre ciotole diam. 9 cm) o un duro del M&T con vasetto in vetro se preso con sconto 30% come i GDA passato organizzati dal Forum. O per molto meno vai su saponi più molli ma anch'essi vegani come Freelander (molte ottime fragranze) od il vegano bio di Tea Natura (questo anche in negozio fisico in quanto venduto da molte erboristerie) nella unica fragranza prodotta. Le recensioni sono tutte ottime.
ermis ha scritto:sono a digiuno del 99% dei saponi stranieri
Io non faccio differenza tra italiani e stranieri, tantomeno sui saponi. La differenza la faccio sulla qualità e sui costi. In italia abbiamo molti prodotti economici di buona qualità, dove però la base di piacevolezza del profumo non è sempre ben curata. Un profumo elaborato costa e si paga. Le ciofeche sono relativamente poche. Poi si sale notevolmente fino a raggiungere vertici di costo assoluto (es. Antica Barbieria Colla). Nuavia di PannaCrema le fragranze se le fa fare in Francia a Grasse…
In campo straniero la offerta si allarga a dismisura, sia con produttori tradizionali che artigianali, e salgono le spese di spedizione, ma quanto chiede MdC è come un pacco da oltreoceano !
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da robyfg »

Lapotto ha scritto:....ma, secondo me è più adatto ad una rasatura con il DE.
Guarda non hai fatto altro che rafforzare un pensiero che ultimamente mi sta girando per la testa e che pensavo fosse una mia falsa convinzione,ma anch'io sto riscontrando che alcuni saponi si prestano meno,o addirittura per niente,alla rasatura col ML,e in tutta sincerità,una spiegazione non me la saprei proprio dare. :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da ermis »

Lapotto ha scritto: Sicuramente aggiungendo più acqua il sapone diventa più sciolto ma, secondo me è più adatto ad una rasatura con il DE.
dici? io uso esclusivamente DE ,quindi dovrei trovarmi bene se utilizzassi questo sapone
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Lapotto »

La rasatura racchiude in se diverse componenti, in primis il tipo di pelle.
Una buona sbarbata abbisogna di tanti setup, difficile trovare feeling alla prima barba. Probabilmente MDC non è il tuo sapone pur essendo di altissima qualità. Io ad esempio non mi trovo bene con i Messner Trremonia
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da ermis »

@barbablu condivido le tue considerazioni. però stamattina facevo una riflessione diversa,sempre in merito all'arcinoto argomento dell' oggettività dell scelte in merito a saponi,ecc. Non voglio andare off topic però brevemente espongo la mia personale riflessione.
in questo forum io vedo che tanti di voi fanno sovente (per non dire spesso) acquisti online dall'inghilterra dall'america alla cina al giappone e via discorrendo.
io sono solo un novello che oltre a non avere esperienza non è così legato a questi acquisti abbastanza "eccessivi" riguardo ai rasoi stranieri ,alle lamette,agli a.s. i pre ...ecc..ecc
sono molto "spartano" nel farmi la barba. ho solo 2-3 rasoi DE (Rimei e Wilkinson) che utilizzo sempre e alterno,1 Feather Popular e pochissimo altro.tutto comprato a prezzi bassi. daltronde non sono un amante della rasatura al punto da cambiare rasoio spesso o comprarne di nuovi.
ciò detto e precisato...considerando che per i rasoi ,i dopobarba,i pre, gli after shave ,ecc non posso divertirmi perchè la mia rasatura è molto spartana,quei 10 euro mancanti che qualcuno di voi spende per quei 2-3 o forse 4 e più acquisti all'anno per ricevere e pacchi dall'america o dal giappone (con annessi costi delle spese di spedizione e dogane) io preferisco spenderli fosse anche solo per un sapone che apprezzo o che ,immagino,possa piacermi.
questa è una mia riflessione personale. ovviamente,essendo le scelte di ciascuno altamente soggettive è una considerazione opinabile la mia.
oltretutto in merito ai saponi non sono neanche obbligato a comprare un sapone taylor,saponificio varesino,messner tremonia, tea natura (che costa poco ed altresì è il mio preferito),le pere luciene,ecc... se proprio voglio risparmiare e accontentarmi vado sul sicuro col proraso ,palmolive,figaro ,ecc... risparmio e ho un quantitativo superiore di sapone rispetto ad altri saponi di fascia più alta. è questione di scelte... fosse per me resterei tranquillamente col Proraso a vita.
se mi spingo oltre è perchè voglio valutare qualcosa di diverso,anche spendendo un pò di più sul prezzo del sapone o ,purtroppo,sulle spese di spedizione.
detto questo, mi domando come mai essendo il Mdc un sapone molto ricercato ,a quanto sembra leggendo in questo forum, non c'è una proposta di acquisto in GDA
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Barbablu »

Il GDA per il MdC è già stato fatto 2 volte, e con quel che dura … lo puoi intuire.

Come detto non sono colui che dei costi ne fa un fatto assoluto. Quello che conta è la piacevolezza dell'uso con ciò che si compra. Sono i 17€ per un pacchetto dalla Francia che sono eccessivi. Sono spese di livello pacco dagli USA. Inoltre acquistando materiale vario in diversi siti (europa) le spese di azzerano o si abbassano molto. Per quanto ho acquistato in Giappone : se avessi comprato le stesse cose in Europa avrei speso il doppio e le spese di spedizione erano incluse.

Per il resto sperimenta, sperimenta : ma non solo saponi, anche il giusto abbinamento con gli AS, poi verranno gli strumenti e le lamette. Non sei consapevole che sei ai primi stadi della "bananite", infezione da scimmia… :mrgreen: Detto questo ti ripeto che adoro la fragranza del Fougere, molto elegante.
Fare la barba con un DE regolabile o con R41 non è certo come gli strumenti che usi, una lametta veramente buona dà una piacevolezza di rasatura ben diversa da una Wilkinson, etc, etc . La rasatura è una catena di eventi ed il miglioramento, la piacevolezza sono in ogni anello della catena,e senza trascurare la corretta tecnica di rasatura che è più importante di ogni strumento o tipo di sapone utilizzato.
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da ermis »

beh,se sperimento poco e mi mantengo (cerco di mantenermi) almeno per quanto riguarda le lamette,rasoi,after...è proprio per cercare di non prendermi questa bananite e contagiare la scimmietta :lol: :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da ares56 »

Restiamo in "area" Martin de Candre...grazie. Per valutazioni generali sulla rasatura e i suoi prodotti esistono le discussioni dedicate... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Super Mario »

Lapotto ha scritto:Oggi prima sbarbata con MDC. Il sapone monta facile ed offre grandissima protezione alla pelle. Il profumo é delicatissimo nonostante abbia preso il fougere. Si percepisce che è un sapone di altissimo livello. Personalmente ho trovato che la scorrevolezza rappresenta l'unico neo, nel senso che nella rasatura con il mano libera si ha bisogno di maggiore fluidità. Sicuramente aggiungendo più acqua il sapone diventa più sciolto ma, secondo me è più adatto ad una rasatura con il DE.

Ricordo un utente (non faccio il nome per ovvi motiv: magari i "vecchi" capiranno chi è) che nel vecchio sito fece un'osservazione analoga per lo stick ARCO (che non posso certo paragonare al MdC).
Il suggerimento di due utenti storici del vecchio sito e di un più giovane utente:

Le Chiffre (Mastro Barbitonsore):
"Si ma un sapone non cambia usando un DE o un ML.
Attenzione, rischi di avvitarti nel tunnel della P.M., pensando che ogni minimo particolare possa fare la differenza.
La barba deve venire bene con tutti i prodotti che abbiamo nell'armadietto. Di saponi ce ne sono mille perchè ognuno ha i suoi gusti, ma la funzione che devono svolgere è sempre quella. Può cambiare la profumazione, l'idratazione e tutto quello che vuoi, ma servono sempre e comunque a radersi. (tranne casi particolari).
Il resto lo fa la tecnica."

checco (Mastro Barbitonsore):
"fidati i tuoi secondo me sono problemi legati alla tua tecnica, ..., ma non ci sono prodotti che vanno bene con l'uno o solo con l'altro...fai pratica, cambia quantità di acqua, movimenti, cerca di andare leggero e con la giusta inclinazione di lama e con la corretta postura e vedrai che potrai raderti anche solo passandoti in faccia un pò di sapone d'Aleppo...alla fine sei tra noi solo da poco pur essendo barbiere di stirpe grazie alla tua assiduità... "

mentre l'umile Super Mario (Barbiere):
"mio nonno, bonanima, quando finiva il cella, usava il sapone da bucato AVA. riusciva a fare volare ugualmente la lama e finiva senza una scalfitura. Certo il post lo correggeva con manate di DENIM più abbondati del solito, ma il resto lo faceva la tecnica".


SM

PS: chiedo perdono per il tocco di nostalgia ai moderatori, ma spero che mi capiscano...c'erano anche loro (ares56, Mino) e non erano moderatori.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da ares56 »

Un tuffo nel passato fa sempre bene...specialmente se aiuta a chiarire le idee.. ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Lapotto »

Tecnica si ma... pelle pelle e poi pelle.
Invece, io penso che non ci si deve per forza trovar bene con tutti i tipi di saponi,creme, after shave ecc.
La propria pelle è il campanello di allarme, il resto è pura teoria
Del resto chi usa gli ML sa bene quanto la saponatura sia e debba assoliutamente essere diversa dal DE.
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Super Mario »

OT: le citazioni precedenti non vogliono essere assolutamente una critica o un modo per sminuire l'importanza/unicità della pelle altrui, ma solo un'auspicio.
AD MAIORA!

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da iaquinta88 »

Martin De Candre - Fougere:

Packaging: Perfetto, cartoncino interno con le indicazioni, vaso in PET ma di ottima fattura, pesante, resistente e chiudibile con coperchio a vite.
Voto 9/10

Profumazione: Molto complessa, ma sinceramente a me non piace. Tipica francese, con molto senso di prato e muschio ed erbe officinali…. È intensa e si deve provare, penso o piaccia o no, vie di mezzo non ce ne stanno. Fortunatamente per me non persiste dopo la rasatura.
Voto 6/10

Montaggio: Velo d’acqua calda in superficie, pennello caldo umido, scolato dell’acqua in eccesso, 20 giri in superficie e poi via col montaggio….. schiuma perfetta, ampia, compatta ed abbondante per 3 passate più ritocchi, direi ottima!
Voto 9/10

Rasatura: Ho fatto 3 sbarbate, ma il feeling non è scattato, per me secca facilmente, ora non so se è dato dall’acqua della zona, ma con altri non succede “Nuavia, Floris elite, Cosmo, D.R. Harris Arlington”, poi il post rasatura ovviamente essendosi seccato in viso non è dei migliori, per carità poi si rimedia, ma per me personalmente andrebbe migliorato questo aspetto.
Voto 6/10
Prezzo: 54€ spedizione inclusa, è un sapone che costa! Ma credo li valga tutti, primo perché effettivamente il sapone costa €41,50 quindi prendendo più prodotti, o facendo un GDA il prezzo finito del sapone si riduce, e poi, perché è un sapone compatto che dura a lungo. Non ricomprerò questo sapone, ma per la profumazione, se mi rivolgerò ancora a Martin de Candre lo farò per la profumazione classica, o il neutro. Dimenticavo, per ogni ordine inviano un pensierino, nel mio caso una saponetta mani della stessa profumazione, nulla di che, ma è piacevole essere coccolati.
Voto: 8/10 al primo acquisto... 8/10 a lungo termine

In complesso è un sapone che va provato, di qualità ce ne sta a dismisura, personalmente come ho scritto su non mi piace tanto il post rasatura, ed il fatto che si secca, se migliorassero questi due aspetti sarebbe un sapone da favola, ma per ora e per la mia pelle non va bene.
Voto: 7/10

Sperando possa essere utile questo è il mio modesto parere.
Buona sbarbata,
Pier Luigi
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Luca142857 »

Lapotto ha scritto: Del resto chi usa gli ML sa bene quanto la saponatura sia e debba assoliutamente essere diversa dal DE.
Una mia personalissima impressione: la saponatura giusta per la rasatura è quella determinata dal corretto uso di un ML, anche per un DE ; per il modo completamente diverso di gestione della lama sembra che per il DE possa andar bene anche una insaponatura meno acquosa, ma appunto ... sembra, e la pelle può risentirne poi.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Luca142857 »

iaquinta88 ha scritto:
Montaggio: Velo d’acqua calda in superficie, pennello caldo umido, scolato dell’acqua in eccesso, 20 giri in superficie e poi via col montaggio….. schiuma perfetta, ampia, compatta ed abbondante per 3 passate più ritocchi, direi ottima!
Condivido le ottime impressioni, e forse la durezza della tua acqua ha una qualche responsabilità; se io faccio 20 giri di pennello sul Martin la schiuma esce dalle finestre :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da iaquinta88 »

Ma di fatti, inizialmente leggevo, 4 giri di pennello!!! con 4 non ci ho fatto neanche la prima passata ......
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da Barbablu »

Luca142857 ha scritto:se io faccio 20 giri di pennello sul Martin la schiuma esce dalle finestre
Concordo in pieno! La prima volta che lo usai feci 8 giri di pennello (un Simpson Commodore X3 semplice Best Badger, con montaggio in ciotola) e venne fuori una tonnellata di schiuma per sbarbare 3 persone e sembrava il "gonnellino di Eta Beta" nel senso che ne produceva in continuazione senza mai finire… Poi ho visto successivamente che esattamente 4 giri erano sufficienti a montare schiuma per 3 passate e c'è chi all'inizio di questo thread su questo sapone (@bilos con i suoi mitici Simpson) lo documenta in modo chiaro ed esplicito con tanto di fotografie.

Ho il sospetto che iaquinta88 lo abbia "testato" con una schiuma poco idratata… Anche questo è un rischio con questo sapone, come segnalato nei primi interventi, quindi molte pagine indietro, di questo thread. Ne basta veramente poco per produrre la giusta schiuma, altrimenti è una cosa diversa.

Riguardo alla fragranza è argomento molto soggettivo. Per me è il top della categoria "fougere", al punto da essere anche imitato da altri (vedi Chris di CB …). Ma non è detto che la crostata di ciliegie o la Sacher Torte , come l'Apple Pie ben fatto piacciano a tutti: esistono anche la fantastica pastiera napoletana, come la millefoglie con crema pasticciera, etc ed il mondo è bello per la sua varietà.

PS: non è che con il pennello carezzassi il sapone nei 4 giri… "caricare" dovevo ! Ma solo 4.
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Messaggio da 2e20 »

Barbablu ha scritto:[ Per me è il top della categoria "fougere", al punto da essere anche imitato da altri (vedi Chris di CB …).
Qual è la fonte di questa informazione? Non ho mai letto da nessuna parte che CB si sia ispirato alla profumazione fougere di MdC...
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”