Pagina 13 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/03/2014, 13:39
da gyonny
barbagianni ha scritto:...le prime volte non guardare l'orologio...ma anche le volte successive...
Esatto! Infatti io dopo un anno non guardo mai l'orologio! Però è anche vero che dopo aver fatto molta pratica i tempi di rasatura si riducono drasticamente: > inizialmente impiegavo 3 quarti d'ora circa per fare una rasatura completa con shavette privi di protezioni (+ rifiniture finali/complementari su baffi e mento fatte con il Daune) - e ora impiego 20 min circa per una rasatura completa fatta con shavette privi di protezioni *

* Con l'Universal mezzalama - ovviamente non ho più la minima intenzione di usare il Focus-super (= al Magic shavette)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/03/2014, 14:44
da Angelo74
Io impiego tuttora 40 o addirittura anche 50 minuti, ma la differenza e' che lo faccio volontariamente,non mi impegno a battere nuovi record o altro, ne tanto meno dovrò successivamente vantarmi con nessuno.Se valuto che non ho questo tempo a disposizione non mi ci metto neanche, le corse le lascio fare a Valentino Rossi e tutti gli altri piloti che lo fanno per mestiere ;) !
Come sempre radiolina, e tanta pazienza e amore nella propria cura personale, e quando ho terminato la rasatura...che spettacolo!!!
:D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/03/2014, 15:15
da caps
E' da un po di tempo che non noto più quanto mi ci vuole anche perché relegò l uso ormai solo sabato e domenica e non sto a guardare i minuti . quanto ci vuole , ci vuole. Quando lo usavo tutti i giorni e il tempo era contato cmq sui 15 min. tutto compreso. Certo non sarà stata perfetta come adesso per il sabato e la domenica ma cmq buona.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/03/2014, 17:38
da Ames
Io ieri ho combinato un pastrocchio, sono andato con troppa sicurezza e mi son tagliato. :oops:
Nonostante tutto, la barba è ok!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/03/2014, 19:49
da barbagianni
tutto ok ames? che tagli ti sei procurato? spero nulla di grave

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 04/03/2014, 10:05
da gabrielecori
dopo uno settimana di rasatura con shavette mi ritengo più che soddisfatto... sta mattina rasatura perfetta senza tagli e irritazioni!!!
ringrazio tutti gli utenti anziani e esperti per tutti i consigli che sono sparsi per tutti i topic del forum grazie ad essi sono riuscito a sbarbarmi per bene...consiglio a tutti i nuovi utenti di leggere attentamente tutto o quasi (specialmente la parte riguardante il face mapping e i vari video per capire i corretti movimenti)... ora il nuovo passo sarà comprare un ML serio per entrare a tutti gli effetti nel club degli sbarbati a mano libera!!!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 04/03/2014, 11:25
da holymacaroni
Decima rasatura con shavette Daune con protezioni!

Sto migliorando con la tecnica ambidestra, un solo micro-taglio sulla guancia perchè ho voluto "strafare" :D niente irritazioni.

Buone rasature :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 04/03/2014, 14:02
da gyonny
Angelo74 ha scritto:... le corse le lascio fare a Valentino Rossi e tutti gli altri piloti che lo fanno per mestiere...
Ben detto!! Queste sono risposte da tenere fortemente in considerazione specialmente nelle fasi di prime rasature con shavette...ottimo! ;)
holymacaroni ha scritto:Decima rasatura con shavette Daune con protezioni!
Sto migliorando con la tecnica ambidestra, un solo micro-taglio sulla guancia perchè ho voluto "strafare" :D niente irritazioni...
Anche qui molto bene! Di tanto in tanto "strafare" non guasta perchè puo anche aiutare a capire meglio dove sbagliamo ;)

* Anche io ho "strafatto" le prime volte (con il Magic-shavette) - dopotutto questi "peccati iniziali" li facciamo un po tutti...e poi ce ne rendiamo conto solo quando veniamo puniti severamente da questi "animali selvaggi" che sono gli shavette privi di protezioni :twisted:, quindi si ritorna sempre al solito discorso > la prudenza non è mai troppa quando si parla di rasatura a mano libera

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 04/03/2014, 15:25
da gyonny
holymacaroni ha scritto:...Sto migliorando con la tecnica ambidestra...
La tecnica ambidestra potrai metterla in pratica al 100% con gli shavette a mezzalama (quelli privi di protezioni), perchè il Daune data la sua struttura in realtà non è completamente idoneo per l'uso ambidestro messo in pratica su noi stessi...diciamo che questo shavette è particolarmente studiato per un uso professionale, nel senso che è particolarmente adatto per essere usato dai barbieri quando radono su terzi.
Io ho fatto molta pratica con il Daune e con esso ho imparato i movimenti base della rasatura a mano libera, infine ho anche sperimentato con il Daune le prime impugnature con la mano SX (io sono destro) ma poi alla fine avevo capito che questo shavette non era particolarmente indicato per l'uso ambidestro e quindi avevo poi cominciato ad usare poco a poco l'Universal in modo ambidestro...e da quel momento in poi avevo abbandonato definitivamente il Daune.

Se vuoi imparare per bene ad utilizzare lo shavette in modo ambidestro ti consiglio l'Universal mezzalama perchè è uno shavette ottimamente bilanciato come peso e ciò ti favorisce anche di apprendere più in fretta l'impugnatura con la mano SX.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 04/03/2014, 15:38
da barbagianni
concordo con gyonny, l'universal secondo me è uno shavette xfetto!!!.....consiglio anche a quelli che si irritano, di tagliare la barba quando è un pò + lunga, e sapete voi quando in base alla vostra crescita...io oggi mi sono sbarbato dopo 5 giorni e ho raggiunto un fantastico bbs con due passate, la terza l'ho fatta giusto perchè mi era avanzata la schiuma :lol: :lol: :lol: la prima di pelo, la secondo di contropelo sul collo e mento, e laterale su guance e mento...la terza mista :D buone sbarbate :) :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 12:09
da gyonny
barbagianni ha scritto:...l'universal secondo me è uno shavette xfetto!!!...
Esatto! Infatti è molto consigliato su questo forum per 3 motivi : 1) l'ottima qualità dei materiali con i quali è costruito - 2) l'ottimo bilanciamento del peso - 3) la sicurezza: nel senso che è si uno shavette privo di protezioni ma allo stesso tempo data la sua sporgenza ben calibrata del bordo della lametta e della conformazione del portalame si puo definire uno shavette più sicuro rispetto ad altri modelli (tipo il Magic-shavette per fare un esempio), quindi l'Universal è uno shavette consigliato sia per fare pratica iniziale e sia per utenti già esperti, perchè se usato con la giusta tecnica questo shavette garantisce delle sbarbate molto profonde e precise ma allo stesso tempo prive di irritazioni e microtagli ;).

* In alcuni siti di e-shop viene evidenziato che lo shavette Universal da la sensazione del rasoio ML ma con la comodità di non dover riavviare ogni volta il filo con la coramella (basta una mezza lametta nuova per ogni rasatura per ottenere delle sbarbate super - e nessuna particolare manutenzione) ;).

Chi come me ha iniziato a fare "pratica seria" con il Daune poi al passaggio dell'Universal avrà inizialmente un po di naturale disagio (per via della mancanza delle relative protezioni sul bordo della lametta), anche un diagio emotivo direi perchè a primo impatto questo shavette potrà mettere un po di timore solo a guardarlo, e ciò causa anche una naturale diffidenza iniziale (come infatti era successo anche a me), ma una volta superata questa fase di diffidenza iniziale si scopre che in realtà l'Universal è uno shavette perfettamente domabile e perfetto per imparare la vera rasatura a mano libera...provare per credere ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 15:16
da barbagianni
gyonny basta ripetere che hai usato il daune in maniera seria e da un anno, l'abbiamo capito :D :D :) consiglio a chi si vuole cimentare di usare il parker 31 r, nonostante il suo peso sembra una piuma sulla pelle, e usato ovviamente nel modo giusto garantisce delle buone rasature :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 15:16
da barbagianni
gyonny basta ripetere che hai usato il daune in maniera seria e da un anno, l'abbiamo capito :D :D :) consiglio a chi si vuole cimentare di usare il parker 31 r, nonostante il suo peso sembra una piuma sulla pelle, e usato ovviamente nel modo giusto garantisce delle buone rasature :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 20:06
da alez750s
ciao a tutti, mi sono appena sbarbato con il mio nuovo shavette, lamette astra super platinum, sapone cella e prebarba proraso.
Inizio col dire che mi sono sentito subito incapace a tenere un mano un attrezzo così diverso dal fusion, sopratutto nelle curve della mascella e sul mento dove mi sembrava (forse per errata inclinazione) che la lama si impuntasse.
nei punti dritti invece scorre come l'olio e devo ammettere che la pelle è davvero morbida.
Non sono mancati un paio di taglietti da poco e irritazioni, questo un pò più fastidiose.
Insomma come avrete capito la tecnica è ancora acerba, la faccia sempra un pò un prato incolto ma non mollo. Tra un paio di giorni cercherò di nuovo di farmi amico uno shavette e vedremo.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 20:54
da Gotterdammerung
Forse una letturina sul face mapping ti risolverà non pochi problemi, in particolare per la zona mento-collo http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 20:58
da DiodoroSiculo
Ottimo lavoro, "crepuscolo degli dei" :D Dopo appena 5 messaggi...sembri già un veterano ! ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 21:10
da Gotterdammerung
Grazie!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 05/03/2014, 21:12
da DiodoroSiculo
Figurati ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 0:27
da karle
Ciao a tutti!
Da circa due mesi mi rado con lo shavette (Vanta a lama intera) e devo dire che l'esperimento è stato fonte di grandi soddisfazioni.
Dopo i primi tentativi, (un'ora passata davanti al lavandino con la paura di finire al pronto soccorso) i miglioramenti sono stati costanti e ormai riesco a radermi con risultati paragonabili a quelli che ottenevo con il multilama (e talvolta migliori). Il tempo di rasatura è invece sempre abbastanza lungo, ma in questo caso penso sia meglio evitare di lasciarsi guidare dalla fretta e mantenere un sano rispetto per il rasoio ...
Vorrei fare una domanda agli utilizzatori di shavette: come impugnate il vostro rasoio? All'inizio io lo tenevo con le dita sul bordo superiore ed inferiore del manico, ma la presa era talmente instabile che che ho desistito subito; da allora impugno il rasoio tenendolo con le dita dai lati del manico anche se forse non è il sistema più ortodosso ma tant'è ...
Devo veramente ringraziare gli utenti di questo forum che è sempre una fonte inesauribile di idee, consigli e buon umore.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 1:38
da barbagianni
ciao karl.....lo shavette si impugna così http://content.artofmanliness.com/uploa ... header.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; .... per il contropelo cambia.. in verità potresti impugnarlo come ti pare, ma la tecnica base (per me la migliore) è questa della foto: indice e medio davanti, anulare e mignolo dietro dove sta la parte corta ricurva(per intenderci).....inizia così e fai molta pratica, non andare di fretta cerca di essere preciso nel tagliare i peli, nel non tagliarti e soprattutto cerca di CAPIRE....la velocità vien da se....ci sono tante cose da capire, come tagliare i" tuoi peli", sulla "tua pelle", il tipo di angolazione della lama, il verso dei peli....regole standard non ce ne sono visto che ognuno ha pelle, peli e sensibilità alla manualità diversi, ma con la giusta pratica e col tempo necessario per te, apprenderai queste cose da solo (anche qualche taglio talvolta può essere formativo) buona rasatura amico :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 6:26
da holymacaroni
karle ha scritto: Vorrei fare una domanda agli utilizzatori di shavette: come impugnate il vostro rasoio?
La "presa" che mi ha insegnato il mio barbiere è questa: indice, medio e anulare sulla parte superiore del codolo del rasoio, pollice sotto, mignolo sul poggiadito.

Posso solo dire che mi sto trovando davvero bene con questa impugnatura, mi dà grande stabilità e sicurezza :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 11:22
da karle
holymacaroni ha scritto: La "presa" che mi ha insegnato il mio barbiere è questa: indice, medio e anulare sulla parte superiore del codolo del rasoio, pollice sotto, mignolo sul poggiadito.

Posso solo dire che mi sto trovando davvero bene con questa impugnatura, mi dà grande stabilità e sicurezza :)
E' esattamente la presa che ho sperimentato all'inizio e che mi risulta assolutamente instabile ... forse per la forma dello shavette che sto usando (un Vanta a lama intera) che in effetti ha un codolo piatto e sottile sui lati che (almeno per quanto mi riguarda) rende difficile la presa delle dita sul lato inferiore e superiore.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 11:49
da gyonny
barbagianni ha scritto:...lo shavette si impugna così http://content.artofmanliness.com/uploa ... header.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; ....
Esatto! ;) Quella è l'impugnatura che uso con l'Universal, mentre con il Daune (come è già stato giustamente detto) l'impugnatura è diversa e quindi bisogna impugnarlo con l'Indice, il medio e l'anulare sul dorso e il mignolo sul poggiadito.

@ barbagianni: mi hai scattato una foto? Il tizio della foto assomiglia molto a me, e il taglio dei capelli è identico al mio :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 20:13
da barbagianni
ahahahahah peccato gyonny che la foto sarà dell'800' ahahahha cmq sarei lieto di conoscerti :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/03/2014, 20:16
da barbagianni
mai che ringraziano sti nuovi arrivati :(