Pagina 13 di 31
Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 13:30
da darkstefano
ischiapp ha scritto:Esteticamente i tedeschi sono imbattibili, soprattutto le versioni RG, ma in pratica tutti i dettagli estetici rendono meno efficace la presa.
Davvero? Credevo che l'ej89 fosse più scivoloso a mani bagnate poi... invece è l'opposto?
Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 13:36
da ischiapp
Tutto liscio permette all'acqua (lubrificante) ed il resto di scivolare meglio.
Ogni alterazione permette residui che limitano la presa.
Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 13:52
da kingofsound
Grazie a tutti. Ho preso una decisione.

Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 21:19
da ares56
Lino ha scritto:E dal punto di vista delle diversità ( e/o somiglianze ) nell'uso concreto, Mario ?
La testina è la stessa, dimensioni e peso...anche; mi trovo molto bene con il rivestimento in resina dell'Edwin Jagger che garantisce una presa molto salda, ancora di più della pur ottima finitura del Muhle R89...quindi sono molto più le somiglianze delle diversità e nella sostanza conta molto il grado di "piacere" di uno rispetto all'altro.
Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 21:24
da Lino
Grazie, Mario, sempre puntuale !

Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 21:44
da darkstefano
Mi avete messo in dubbio leggendo questi post ultimi confrontandoli con gli ultimi della pagina precedente, mi sembrano opposti

Re: Muhle R89
Inviato: 18/04/2016, 21:53
da ares56
In realtà sono solo opinioni in funzione delle relative domande e, in ogni caso, si tratta sempre di valutazioni personali basate sulle esperienze individuali.
Il Muhle R89 è un ottimo rasoio che continuo ad usare con grande soddisfazione e proprio per il suo "equilibrio" è diventato il rasoio di riferimento con cui testo le nuove lamette che metto in prova.
Se poi ti riferisci alle valutazioni sul grip dell'impugnatura stai tranquillo che si impugna benissimo senza scivolare anche con le mani bagnate.
Re: Muhle R89
Inviato: 19/04/2016, 11:12
da ischiapp
ares56 ha scritto:Se poi ti riferisci alle valutazioni sul grip dell'impugnatura stai tranquillo che si impugna benissimo senza scivolare anche con le mani bagnate.
Concordo. Non vedo discrepanze con le precedenti.
Volendo essere puntigliosi, personalmente considero:
• ottimo il grip del Muhle Grande, quindi difficilmente migliorabile
• perfetto il grip del Edwin Jagger DE8xBL, quindi non migliorabile
Dell'EJ versioni diverse dal Classico (Chrome, White, Black) per non hanno mai raggiunto e superato quel risultato.

Re: Muhle R89
Inviato: 19/04/2016, 11:18
da gpc
.......mai provato con un manico stainless zigrinato

haiiiiihaiiiihaiiiii

Re: Muhle R89
Inviato: 20/04/2016, 14:38
da darkstefano
Salve
il muhle r89 grande per quale utenza è indirizzato?
Re: Muhle R89
Inviato: 20/04/2016, 14:44
da ares56
E' lo stesso rasoio solo che il manico più lungo lo porta ad avere una lunghezza totale di 107mm rispetto ai 94mm del classico e un peso di 80g rispetto 64g.
In genere i manici più lunghi "possono" essere più adatti a chi ha le mani più grandi, ma tutto dipende dalle proprie abitudini.
Re: Muhle R89
Inviato: 20/04/2016, 21:26
da CozzaroNero
Non capisco un rasoio simile dovrebbe essere venduto a tutti i ragazzi che iniziqano a radersi per la prima volta. Non i multilama. Dopo 43 annetti di sbarbate sono finalmente passato ai DE ( magari in fututro a un ML ) e ho buttato nell'indifferenziata i miei tre multilama. La sua delicatezza è proverbiale.
Re: Muhle R89
Inviato: 21/04/2016, 8:16
da Usa&getta
Non ho le mani piccole ma col Grande non mi trovo: troppo lungo, troppo pesante ed esteticamente sgraziato, secondo me.
Re: Muhle R89
Inviato: 27/04/2016, 8:01
da Trepassate
Stamattina 2 passate collo viso e 1 passata solo collo.
BBS ottenuto in poco tempo con leggerezza e facilità estreme.
Tutto sta nella tecnica e in un buon face mapping.
Non c'è bisogno di scomodare il fratello 41 o il Fatip.
Dimenticavo comfort postrasatura fantastico.
Re: Muhle R89
Inviato: 03/05/2016, 15:31
da darkstefano
Arrivato il mitico R89 questa mattina, bello, mi ha fatto una strana impressione prenderlo in mano è così piccolo... e io ero abituato al wilkinson classic (stufo di usarlo ormai, dopo 3 settimane...).
Domani prima sbarbata, non vedo l'ora!

Re: Muhle R89
Inviato: 03/05/2016, 15:48
da gpc
Stefano, per il battesimo che lametta gli abbini?

Re: Muhle R89
Inviato: 03/05/2016, 17:04
da darkstefano
gcc ha scritto:...che lametta gli abbini?
Stavo pensando ad una Shark....... che ne dite?

Re: Muhle R89
Inviato: 03/05/2016, 19:22
da Giuseppe87
Montagli la stessa lama che ti ha dato soddiafazione sul Wilkinson.... è un rasoio l R89 eccezionale... se ben usato regala bbs senza tregua... io ho il GRANDE mi ci trovo benissimo... avrei potuto far a meno di qualsiasi altro rasoio... ma poi come ben sanno tutti qui la voglia di provare è tanta .. e quindi si fanno nuovi aquisti... se non si sta attenti si rischia di incappare nella sindorme da acquisti compulsivi

( ma relamente però

)
Re: Muhle R89
Inviato: 06/05/2016, 15:33
da gpc
darkstefano ha scritto:Arrivato il mitico R89 questa mattina, bello, mi ha fatto una strana impressione prenderlo in mano è così piccolo... e io ero abituato al wilkinson classic (stufo di usarlo ormai, dopo 3 settimane...).
Domani prima sbarbata, non vedo l'ora!

ma insomma.......sto R89 te gusta o nada?

Re: Muhle R89
Inviato: 06/05/2016, 15:33
da gpc
darkstefano ha scritto:Arrivato il mitico R89 questa mattina, bello, mi ha fatto una strana impressione prenderlo in mano è così piccolo... e io ero abituato al wilkinson classic (stufo di usarlo ormai, dopo 3 settimane...).
Domani prima sbarbata, non vedo l'ora!

ma insomma.......sto R89 te gusta o nada?

Re: Muhle R89
Inviato: 06/05/2016, 16:41
da darkstefano
gpc ha scritto: te gusta o nada?

Ehhhh è presto per dire qualcosa

Solitamente quando compro qualcosa di nuovo prima di pronunciarmi lo uso per almeno 20 giorni

Quindi non vi rovino la sorpresa heh heh

Muhle Closed Comb
Inviato: 10/05/2016, 10:34
da ischiapp
Come anche per i cugini OC, anche nel reparto closed comb la Casa Tedesca ha dismesso dal listino la versione R107 con manio ricoperto in resina color avorio, preferendo la nuova versione R108 di color tartaruga.

Re: Muhle Closed Comb
Inviato: 10/05/2016, 13:40
da darkstefano
ischiapp ha scritto:...nuova versione R108 di color tartaruga...
Io preferisco sempre il "the classic"
Comunque... anche se non è passato il periodo giusto per tirare le somme, mi sta piacendo molto, al momento lo sto usando per fare solo 2 passate WTG+XTG ("fase di apprendimento") e devo dire che risultati soddisfacenti ne da già limitandomi a queste due passate.
Con il tempo aggiungerò le altre passate

per un risultato ancora più profondo.
Re: Muhle R89
Inviato: 13/05/2016, 9:16
da darkstefano
Oggi nuova tecnica di rasatura (finora WTG+XTG), contropelo diretto, un unico passaggio in tutto il viso seguendo il mio face mappino che è molto "laborioso" e da ottimizzare, comunque risultato ottimo veramente, non dico BBS perfetto, ma un risultato accettabilissimo per tutti i giorni, rasatura in 10 minuti e non ho nemmeno sentito lo spruzzo del dopobarba floid.
Sempre più soddisfatto di questo Mule R89
Grazie ragazzi per avermi convinto all'acquisto

Re: Muhle R89
Inviato: 28/05/2016, 23:37
da CozzaroNero
NP DarkStefano contentissimo che tu sia rimasto soddisfatto di questo bel rasoio.
