Pagina 13 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2014, 12:56
da claudio1959
in realtà vanno premuti solo quelli a testina basculante

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2014, 12:59
da gyonny
AlfredoT ha scritto:...Mi massacravo negli anni '60 con il Gillette Adjustable ed ho, coerentemente, continuato a massacrarmi finchè non ho letto qui che bisogna stare leggeri...
Queste sono esperienze dirette che vanno tenute seriamente in considerazione ;) - sopratutto se si parla di usare rasoi tradizionali -

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2014, 13:06
da ares56
claudio1959 ha scritto:in realtà vanno premuti solo quelli a testina basculante
Caro Claudio, mi permetto di contraddirti, o almeno di non essere d'accordo ;) .

Con i multilama (sia a testina fissa che basculante), contrariamente a quanto si è inizialmente portati a fare prima di avere la corretta conoscenza della tecnica, NON si deve premere: questo modo di radersi con i multilama è, secondo me, la causa principale di molti problemi che alcuni amici riscontrano con l'uso di questi rasoi, oltre ad utilizzarli su barbe troppo lunghe ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2014, 13:13
da claudio1959
Avrei dovuto essere più chiaro, carissimo Ares :)
in realtà dovevo dire che mi risulta che siano concepite per essere premute (per far funzionare molleggio e barra siliconica di tensione)
Ma in realtà è necessario solo con le schiume in bombola, meno dense
Ed è comunque sbagliato, come tu giustamente dici

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2014, 15:14
da ischiapp
claudio1959 ha scritto:mi risulta che siano concepite per essere premute (per far funzionare molleggio e barra siliconica di tensione)
Credo che gli ammortizzatori e le alette siano utili optionals che migliorano la già eccellente qualità delle lame degli ultimi nati, a patto che la tecnica sia corretta ... quindi uso della mano libera per tirare la pelle e presentare il pelo ben esposto, naturalmente senza premere, e lasciare che gli optionals lavorino al meglio tendendo ed allineando pelle e pelo e gli ammortizzatori assorbano le micro-irregolarità della pelle.
Questi sono i miei due centesimi. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2014, 21:13
da sergioiava
La tecnica che io uso con il Fusion è molto simile, se non identica, a quella del DE. Non premo assolutamente ed ho constatato che il risultato migliore rispetto al DE lo ottengo con la barba corta.
La prova del 9 é che con il Fusion si ottengono risultati migliori è che, se quando ho finito di radermi con il De faccio una ulteriore passata con il Fusion, riesco ancora a trovare punti dove le lame fanno presa.
Invece quando ho finito di radermi con il Fusion e passo il De non c'è più nulla da radere.
Il BBS assoluto, per me, si ottiene solo con il Fusion, provare per credere :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 15:34
da gyonny
sergioiava ha scritto:...Il BBS assoluto, per me, si ottiene solo con il Fusion, provare per credere :D
Ti credo (e non ho più bisogno di provare :mrgreen:), non per niente questa tipologia di rasoi HI-Tech sono ben studiati al computer per adattarsi perfettamente alle moderne esigenze di rasatura > velocità* - facilità d'uso - sicurezza - comfort - profondità di rasatura, insomma nelle esigenze moderne "si vuole tutto in poco tempo e con il minimo sforzo possibile" e quindi il Fusion, secondo il mio punto di vista, riflette in pieno queste particolari esigenze moderne.

Secondo me ci saranno sempre pareri opposti tra rasoi multilama e rasoi tradizionali, e anche in altri ambienti diversi dal mondo dei rasoi, tipo quello informatico per fare un esempio, ci saranno anche sempre pareri opposti: es. ci sono i sostenitori di Windows - di Apple - di Linux - di Intel - di AMD - etc... - e secondo ognuno di loro le proprie idee sono sempre giuste, e quindi per ritornare in tema di ambiente di rasoi dopotutto non ci sono grandi differenze (rispetto ad altri ambienti) in questo senso parlando...

* Comunque si puo anche ottenere una certa velocità di rasatura con i rasoi tradizionali: avete mai visto quei video-tutorial su YouTube dove i veterani del rasoio ML impiegano davvero poco tempo per fare una rasatura completa? - Mio zio era un vecchio barbiere con anni di esperienza alle spalle e quando lo vedevo radersi con un micidiale shavette Focus-Super (sconsigliato!) otteneva un BBS perfetto in molto meno tempo di quello che impiegavo io per radermi con multilama (senza BBS).

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 15:42
da ischiapp
Con una sessione lunga ... tipo quella di oggi che è domenica ... con il Gillette Fusion ProGlide Power ed una giusta tecnica e condizioni d'uso si raggiunge quello che chiamo GFS acronimo di Gummy Face Shave. :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 18:45
da sergioiava
Concordo in pieno con entrambi. La tecnologia avanza e fa la differenza (dopo essere passato ad Apple 6 anni fa ora mi chiedessero di tornare a Windows rifiuterei categoricamente).
Poi se vogliamo affermare che con un rasoio di metà novecento si possono ottenere risultati simili va bene, ma - per me (assolutamente soggettivo) - non è così !!
Detto questo continuo a radermi con il mio Muhle R 89 Rosegold perché mi da più soddisfazione e vado di Fusion solo per i ritocchi.
Quelli proprio che a me non piacciono sono i rasoi DE anni 50 / 60. Li ho comprati un paio di volte ma dopo averli testati li ho regalati.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 18:56
da ischiapp
sergioiava ha scritto:Quelli proprio che a me non piacciono sono i rasoi DE anni 50 / 60.
Ma non ti piace come radono ... non ti piacciono esteticamente ... o non ti piacciono per niente ?? :shock: :? :roll:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 19:11
da AlfredoT
sergioiava ha scritto:Quelli proprio che a me non piacciono sono i rasoi DE anni 50 / 60. Li ho comprati un paio di volte ma dopo averli testati li ho regalati.
Non fare complimenti, Sergio: se ti servisse il mio indirizzo... ;)
:D
Intanto potresti testare il 39C ed il Rosegold: anni '50, s'intende! :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 20:10
da sergioiava
Li ho regalati uno a mio suocero ed uno ad un mio amico che ha espresso l'intendimento di avvicinarsi alla rasatura tradizionale.
Innanzitutto non mi piacciono e se una cosa non mi piace non riesco ad usarla di qualsiasi genere essa sia.
Il Rosegold (siccome mi piace molto) per me rade meglio di tutti gli altri.
In fondo non ho mai amato le cose datate siano esse macchine d'epoca, orologi, mobili ed oggetti vari.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 20:28
da bertz
sergioiava ha scritto:In fondo non ho mai amato le cose datate siano esse macchine d'epoca, orologi, mobili ed oggetti vari.
l'esatto mio opposto :lol: vuol dire che potremmo andare perfettamente d'accordo
quel che non piace a me----

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 20:55
da sergioiava
Bertz eppure ci ho provato più volte ma alla fine cerco sempre la tecnologia. Ho avuto un bellissimo Riva Super Florida del 1962 ma mi sembrava di navigare su un comò e l'ho venduto. Guadagnandoci ........ É questo il bello degli oggetti d'epoca. ;) Questo vale anche per i rasoi li prendi per due soldi ad un mercatino li sistemi e li rivendi. Hanno indubbiamente dei loro amatori, un mercato ed un fascino.
Comunque, per ritornare in tema, io preferisco gli oggetti nuovi in tutti i sensi. Preferisco un fiammante Proglide scintillante ad un vecchio Gillette di mio nonno. Oppure un scintillante Rosegold.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2014, 21:52
da bertz
ci mancherebbe.. in fin dei conti viviamo in un sistema consumista
ed il motore é l'acquisto ,quello che smuove l'economia é la produzione..
se tutti fossero come me colerebbe a picco in men che non si dica..
io sono affascinato dal vintage pur apprezzando l' high tech (é una contraddizione lo so )

p.s
il Riva é una di quelle cose irripetibili che io non avrei mai venduto ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/01/2014, 12:41
da gyonny
sergioiava ha scritto:...e vado di Fusion solo per i ritocchi...
Ho capito perfettamente il concetto...comunque per i ritocchi potresti anche provare uno shavette di qualità (con una buona lametta montata ovviamente) e poi vedrai che i ritocchi saranno molto più precisi e con una maggiore profondità di taglio rispetto al Fusion :) :twisted:

* Comunque se davvero i multilama sono così eccellenti, come mai i barbieri ancora non li usano per fare rasature su terzi? Forse perchè effettuando rasature su terzi si ha più precisione di manovra (e di taglio) con uno shavette? :?:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/01/2014, 12:50
da ischiapp
gyonny ha scritto:Forse perchè effettuando rasature su terzi si ha più precisione di manovra (e di taglio) con uno shavette? :?:
Sicuramente ... ma forse anche perché la normativa sanitaria impone l'uso di lame uso e getta ... e giustamente il barbiere sceglie lo strumento più economico e dalla massima resa. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/01/2014, 13:20
da gyonny
ischiapp ha scritto:...ma forse anche perché la normativa sanitaria impone l'uso di lame uso e getta ...
Detto da un farmacista ci credo :oops:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 12:32
da caps
Davvero non riesco a capire come si possa trovare più confortevole un multilama ad un de .
Parlo proprio di post rasatura .

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 12:41
da ischiapp
Neanche io ci riuscivo fino a qualche tempo fa.
Poi grazie al forum ho iniziato ad allargare la mia rotazione e la tipologia di rasoi in uso.
Abituando le mani alla leggerezza ed ai gesti del ML, e trasportando quanto imparato anche nell'uso dei rasoi di sicurezza ... alla fine anche il multi-lama è diventato uno strumento di piacere. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 12:43
da ares56
caps ha scritto:Davvero non riesco a capire come si possa trovare più confortevole un multilama ad un de . Parlo proprio di post rasatura .
Il mondo è bello perchè è vario (cit.). Hai alcune decine di interventi che te lo hanno già spiegato, ma è stato anche detto che non è necessariamente così per tutti, ovviamente ;) .

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 13:10
da gyonny
Guardate l'ultimo mio post postato in questa discussione > LINK; in quel post mi ero dimenticato di dire che avevo cominciato ad insaponarmi alle 6 di mattina, e quando a rasatura compltetata credendo fosse già passata quasi un'oretta, guardando poi l'orologio posto in salotto erano le ore 06:25, non ci credevo nemmeno io di aver impiegato soli 25 min per fare una rasatura completa con shavette (saponata compresa) :o...a poco a poco sta andando a finire che impiegherò lo stesso tempo impiegato per radersi con multilama, e le soddisfazioni non sono poche...*

* Quindi si sfaterà anche un'altro mito > i multilama non sono poi così tanto più veloci rispetto ai rasoi tradizionali (shavette in particolare - che non richiedono nessuna manutenzione) :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 13:30
da sergioiava
ischiapp ha scritto:?...alla fine anche il multi-lama è diventato uno strumento di piacere. ;)
Come ti capisco e condivido. Nel risultato assoluto il Multilama stravince.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 14:09
da caps
Per quanto mi riguarda il comfort post rasatura va al primo posto. Una rasatura perfetta e' prima di tutto piacere . il multilama non riesce a darmelo. Finisce sempre per farmi male la pelle del viso. Tecnica del de si intende.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/01/2014, 14:44
da gyonny
A proposito di rasoi DE, che sono dopotutto una tipologia di rasoi di tipo strettamente tradizionale, li preferisco meglio dei multilama:
basta solo riuscire a trovare il proprio modello ideale di rasoio DE, e utilizzandolo con la giusta tecnica si otterrano altrettanti ottimi risultati finali. Prima non la pensavo proprio così, ma da quando ho acquistato il mio stupendo Merkur 38C, utilizzato con la giusta tecnica ho ottenuto dei risultati finali che mi potevo solamente sognare con i multilama ;)