Pagina 13 di 20
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 16/04/2016, 11:14
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto: è il pomolino di cui ti parlavo.

Ue',starai mica usando "i pomolini" che gentilmente mi hai procurato e conservato in attesa di consegna?

Astuccio rasoio DE
Inviato: 21/04/2016, 8:31
da kingofsound
Ho visto una discussione sugli astucci per i ML, ma non ho trovato una discussione riguardo gli astucci per i DE.
Sto cercando una custodia per un rasoio di sicurezza che possibilmente non mi costi più del rasoio stesso. Una custodia dove infilare il rasoio e magari qualche lametta, prima di inserirlo nel beauty da viaggio.
Questo lo trovo un bellissimo astuccio
e di forma ideale, ma vorrei restare su un prezzo decisamente più basso (o addirittura costruirmelo da solo, magari con una sagoma prestampata).
Voi che soluzioni avete adottato? Avete suggerimenti?
Grazie.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 21/04/2016, 8:44
da mauro2
Io ho usato questo
per fare questo


Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 21/04/2016, 8:53
da gpc
http://www.vianoprofumicoltelli.com/ima ... 00x500.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; Di recente ho acquistato alcuni di questi astucci per fatip, sono costruiti molto bene, pelle e all'interno hanno un elastico infila manico e spazio per pacchetti di lamette, chiusura con calamita, soddisfatto! pagati 13,90euri caduno
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 21/04/2016, 16:24
da kingofsound
@mauro2: è una buona soluzione a cui proprio non avevo pensato.
@gpc: sembra ben fatto. peccato per le spese di spedizione.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 21/04/2016, 18:13
da gpc
Ciao kingofsound, avendo superato una soglia di acquisto a me la spedizione è stata stornata, chiaro che per un singolo elemento persiste, ma il prodotto è ben fatto e son contento anche perchè ho comprato a scatola chiusa e solo dall'impressione visiva
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 29/04/2016, 20:30
da clabg81
Acquistato oggi... bellino no?

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 30/06/2016, 8:19
da Hellmenga
Hellmenga ha scritto: 7+7 rasoi con un vassoio estraibile

Ho provato a fare anche qualche scatola singola e l'effetto non mi dispiace!

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 30/06/2016, 10:45
da Zeiger
L'hai fatto tu il 7+7? Bello.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/07/2016, 15:56
da Hellmenga
Zeiger ha scritto:L'hai fatto tu il 7+7? Bello.
Yes, adesso sto pensando a un metodo per farne una con un pezzo di coperchio in vetro per vedere l'interno
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/07/2016, 16:03
da Zeiger
Tipo porta orologi. Secondo me ottima idea

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/07/2016, 22:09
da radonauta
Meglio forse un plexiglas?
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 04/07/2016, 9:39
da Hellmenga
radonauta ha scritto:Meglio forse un plexiglas?
Certo, la prima la farò sicuramente in plexiglas, ne ho già un po' a disposizione, alcuni però mi hanno richiesto espressamente il vetro quindi proverò anche con quello.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 04/07/2016, 18:44
da dariors
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/09/2016, 8:21
da kingofsound
Ciao a tutti.
A metà agosto, a Trento, ho inaspettatamente risolto il problema della custodia per DE da viaggio...
Era un paio di giorni che sentivo i miei nuovi occhiali da sole un po' "allentati". Passo davanti ad un ottico (Optissimo by Avanzi) e decido di entrare. Mentre la gentilissima ragazza mi sistema gli occhiali, con la coda dell'occhio scorgo un kit per la manutenzione e pulizia degli occhiali (liquido, panno e cacciavite) contenuto in un astuccio in similpelle di vari colori. Prezzo 4,90 €.
La custodia, per la cifra spesa, fa egregiamente il suo lavoro.

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 08/11/2016, 22:28
da robyfg
Anch'io in qualche maniera e non per merito mio ho
provveduto!

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 12/11/2016, 8:23
da byllot
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 12/11/2016, 12:08
da robyfg
Bello!
E credo anche molto funzionale.

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 12/11/2016, 12:58
da Zeiger
Bellissimo davvero e sicuramente ottimo anche per i rasoi.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 12/11/2016, 20:37
da rasoazero
byllot ha scritto:
L'ho trovato su ebay.
Potresti darci il link ebay? Grazie
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 12/11/2016, 20:51
da byllot
Azz, è quello il problema, avevo la pagina aperta al lavoro ma poi lìho chiusa perchè ho detto "sicuro che non importa a nessuno.
Ripeto, è per le stilografiche e non so se vada bene per i rasoi. Costava 124 € mi sembra.
Lunedì vedo nella cronologia al lavoro.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 12/11/2016, 21:02
da byllot
Re: Astuccio rasoio DE
Inviato: 16/11/2016, 10:11
da marenko
kingofsound ha scritto:Ho visto una discussione sugli astucci per i ML, ma non ho trovato una discussione riguardo gli astucci per i DE.
Sto cercando una custodia per un rasoio di sicurezza che possibilmente non mi costi più del rasoio stesso. Una custodia dove infilare il rasoio e magari qualche lametta, prima di inserirlo nel beauty da viaggio.
Questo lo trovo un bellissimo astuccio
e di forma ideale, ma vorrei restare su un prezzo decisamente più basso (o addirittura costruirmelo da solo, magari con una sagoma prestampata).
Voi che soluzioni avete adottato? Avete suggerimenti?
Grazie.
Io ho preso questo per quando viaggio.
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2771" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 21/11/2016, 0:50
da Crononauta
Una volta tenevo i rasoi in ordine nelle loro scatoline. Ma a parte che non tutti ce l'hanno, questo mi rendeva disagevole l'accesso ai rasoi, col risultato che venivo condizionato nella scelta del rasoio non dall'uomore del giorno ma dalla pigrizia, a seconda di quanto fosse più facile da raggiungere...
Allora li tirai tutti fuori dalla scatolina, sparsi nel cassetto insieme agli shavette. Ma neanche questo mi piaceva molto, i DE sono tutti metallici e rischiano di graffiarsi fra di loro.
Infine, mi sono ricordato di essere stato un laboratorista, anni fa, e...

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 21/11/2016, 9:12
da Camillo68
Prendendo ispirazione in parte da Altus e in parte da Dariors ho usato scatole di sigari vuote di cui ne ho in quantità.
Volendo posso aggiungere un secondo strato.
