Pagina 13 di 16
Re: Elios
Inviato: 25/10/2019, 13:05
da Skorpio58
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e da circa un mesetto sono tornato (fortunatamente) alla rasatura tradizionale dopo decenni passati con i vari multilama.
Con un po' di documentazione sulla tecnica già mi rado meglio di quando ero giovane ed usavo i DE... ma perché c'erano solo quelli.
Voglio dire qualcosa riguardo queste "famigerate" lamette Elios. Premetto che ho già ho usato Astra verdi (ottime), Superinox Bolzano (idem), Derby Verdi (non mi sono per niente piaciute), Dorco Titan e Wilkinson classiche (entrambe da rivedere, per via di qualche impuntatura, ma niente di che).
La prima rasatura (barba di tre giorni) con la Elios (rasoio E.J. manico corto.... DES89KN) mi ha veramente stupito: dolcissima ed efficace. Mi son detto: sarò stato fortunato, oppure ho una barba facile e la pellaccia dura (ma in genere, prima mi squartavo pure con i multilama

). Oggi l'ho riprovata (barba di due giorni), questa volta sul nuovo arrivato Kanzy Rose Gold con apertura a farfalla. Tanto carino quanto economico.... e, niente da fare: rasatura piacevolissima, profonda e senza irritazioni o micro taglietti di sorta.
A questo punto, penso che... data una tipologia di rasoio (Closed Comb in questo caso), molto sia dovuto alla preparazione ed alla tecnica. Un buon setup, tempo a disposizione e mano... leggerissima sono fondamentali per raggiungere un buon risultato. Naturalmente, la nostra innata tendenza "scimmiesca" ci porta a provare un po' di tutto (ho già in mente un paio di rasoi, sia Slant che Regolabili) ed ho comprato almeno un'altra decina di lamette diverse da provare....

Vedremo come vanno, ma nel frattempo continuerò con ad usare con piacere le Elios.
Setup:
Pre Barba Proraso
Sapone Proraso verde, montato in ciotola
Pennello Omega da supermercato
Panetto di Allume dopo il risciacquo
Balsamo dopobarba Equivalenza 241
Re: Elios
Inviato: 25/10/2019, 21:59
da Bertone
Mi incuriosiscono le proverò sicuramente.
Re: Elios
Inviato: 27/10/2019, 13:58
da sten
Provate oggi per la prima volta, con simili merkur cinese. Trovate ottime : affilate e delicate nello stesso tempo . Meritano sicuramente un approfondimento

Re: Elios
Inviato: 27/10/2019, 21:14
da Skorpio58
Che tipo di simil merkur?
Re: Elios
Inviato: 27/10/2019, 21:26
da sten
River Lake RZ 700 adjustable.
Re: Elios
Inviato: 27/10/2019, 23:58
da Skorpio58
sten ha scritto:River Lake RZ 700 adjustable.
Grazie! Stavo "puntando" proprio questo genere di rasoi..... come va?
Re: Elios
Inviato: 28/10/2019, 5:44
da sten
Direi bene. Meglio dell' EJ de89 che usavo in precedenza e inspiegabilmente rotto dopo circa un anno di uso quotidiano ( filettatura ).
Uso prevalentemente Astra verdi e Bic Chrome, ma mi sembra che queste Elios vadano meglio, coniugando l'affilatura delle Bic con la dolcezza delle Astra. O almeno questa e' la mia prima impressione .
Re: Elios
Inviato: 28/10/2019, 10:36
da Skorpio58
sten ha scritto:Direi bene. Meglio dell' EJ de89 che usavo in precedenza e inspiegabilmente rotto dopo circa un anno di uso quotidiano ( filettatura ).
Uso prevalentemente Astra verdi e Bic Chrome, ma mi sembra che queste Elios vadano meglio, coniugando l'affilatura delle Bic con la dolcezza delle Astra. O almeno questa e' la mia prima impressione .
Benissimo grazie.... penso proprio che sarà il mio prossimo acquisto!

Re: Elios
Inviato: 28/10/2019, 11:31
da sten
Seconda sbarbata con la elios : un po' meno gradevole della prima. Qualche grattatina ed un paio di puntini rossi. Ancora buona, ma ho l'impressione che non duri molto .
Re: Elios
Inviato: 28/10/2019, 18:59
da Skorpio58
sten ha scritto:Seconda sbarbata con la elios ...
Ah per ora, è un parametro che non prendo in considerazione, perché la cambio ad ogni rasatura... Quando avrò fatto un po' più di (ri) esperienza dopo decenni di multilama, magari riuscirò a capire meglio le caratteristiche delle singole lame e ad apprezzarne il giusto rapporto qualità/durata...
Re: Elios
Inviato: 29/10/2019, 8:56
da sten
3^ rasata con la elios. Tutto bene. Per me e' promossa
Re: Elios
Inviato: 29/10/2019, 21:58
da GiaMatteoImpera
Io non le trovo così pessime come molti le dipingono.
Per me, lamette molto più costose come le merkur sono peggiori delle elios.
È anche vero che su vari siti si trovano lamette migliori a prezzi molto interessanti
Re: Elios
Inviato: 03/11/2019, 9:12
da sten
Ieri 4^ sbarbata con la Elios ( di solito mi fermo a 3 ). Che dire : eccezionale ! Massimo comfort e, dopo 24 ore non sento quasi la ricrescita. E' amore .
Re: Elios
Inviato: 06/11/2019, 11:32
da Skorpio58
Skorpio58 ha scritto:sten ha scritto:Direi bene. Meglio dell' EJ de89 che usavo in precedenza e inspiegabilmente rotto dopo circa un anno di uso quotidiano ( filettatura ).
Uso prevalentemente Astra verdi e Bic Chrome, ma mi sembra che queste Elios vadano meglio, coniugando l'affilatura delle Bic con la dolcezza delle Astra. O almeno questa e' la mia prima impressione .
Benissimo grazie.... penso proprio che sarà il mio prossimo acquisto!

Provate oggi con il River Lake arrivato ieri!
Per la prima rasatura su barba di 3 giorni, l'ho settato a 2,5
Beh, come previsto nessun problema... la Elios ha fatto pienamente il suo dovere, in totale comfort, come nei test precedenti su E.J.DE89 e Kanzy TTO.
Prossimi test su Fatip "Il Piccolo" Special Edition (doppia testina) in arrivo oggi.... Se va bene sulla testina gentile, me le rischio pure su quella Open Comb...

Re: Elios
Inviato: 09/11/2019, 9:29
da Skorpio58
Come previsto.... si sono comportate bene anche su Fatip "Gentile" che notoriamente, è più efficace (efficiente, aggressivo?) di un E.J. R89. Infatti, chiaramente oggi la rasatura è stata sicuramente più profonda. Praticamente BBS al 99%.
Un paio di microscopici problemi (pizzicata e lieve arrossamento in punti articolare del collo) dovuti ad errori di tecnica e test di movimenti "nuovi".
Le Elios (per me, ovviamente) si confermano lamette che radono piacevolmente ed in modo efficace.
Prossimo test (tra un po' di tempo) su Fatip O.C. perché nel frattempo, voglio testare altre lamette/saponi/pennelli.

Re: Elios
Inviato: 10/11/2019, 8:41
da LucaP
Buongiorno a tutti
Ho provato le Elios sul mio Muhle R41 e su Edwin Jagger e non mi sono trovato molto bene. Mi hanno causato dei piccoli tagliettini già al primo utilizzo e sono andate peggiorando alla seconda e terza rasatura. Premetto che di solito uso Astra Verdi e Personna e ho avuto sempre risultati decisamente migliori anche se qualche errore lo commetto anche con queste ultime.
Ho ancora molto da imparare e vorrei capire da voi se il mio giudizio non possa essere in qualche modo falsato da una mano non ancora perfetta. Magari è colpa del R41 anche se come detto nemmeno su EJ i risultati mi hanno soddisfatto.
Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi state dando su questo splendido forum.
Luca
Re: Elios
Inviato: 10/11/2019, 9:13
da LucaP
Dimenticavo il set up:
Pre con pano caldo e Cella gel
Sapone Balea Aloe Vera
Dopo allume e Balsamo Mont Blanc Legend spirit
Re: Elios
Inviato: 10/11/2019, 14:28
da Skorpio58
LucaP ha scritto:
Ho ancora molto da imparare e vorrei capire da voi se il mio giudizio non possa essere in qualche modo falsato da una mano non ancora perfetta. Magari è colpa del R41 anche se come detto nemmeno su EJ i risultati mi hanno soddisfatto.
Luca
Guarda Luca, penso sia proprio una questione di tecnica (anche se ovviamente, non si possono escludere le variabili personali: pelle/barba/tipo lamette etc.).
Come ho scritto ieri, ho usato le Elios su Fatip Gentile e un paio di "pizzicate", di cui una un po' più fastidiosa, me le sono fatte... mentre con gli altri rasoi (E.J., Kanzy e River Lake regolabile mai...). Evidentemente, ho sbagliato qualche movimento... pur andando sempre con mano molto leggera.
Dopo due mesi dal ritorno alla tradizionae, nonostante i miei 60 anni, le esperienze giovanili con il DE ed una buona manualità, dovuta al mio precedente lavoro... finché non (ri)acquisisco la giusta tecnica, qualche danno lo faccio...

Ci vuole un po' di pazienza....
Re: Elios
Inviato: 10/11/2019, 14:46
da Accutron
Elios lamette controverse.
Sono affilate ma scorbutiche senza comunicarlo..
Ti lasciano qualche ricordino (punti rossi o taglietti) che manco te ne accorgi.. Ti guardi allo specchio e dici e questo come me lo sono fatto?
Bisogna addomesticarle e non abbassare mai l'attenzione,
e allora regalano belle sbarbate!

Re: Elios
Inviato: 10/11/2019, 14:49
da LucaP
Skorpio58 ha scritto:Guarda Luca, penso sia proprio una questione di tecnica (anche se ovviamente, non si possono escludere le variabili personali: pelle/barba/tipo lamette etc.).....
Grazi ! Penso tu abbia ragione la mano deve ancora imparare poi come sai il Muhle da grandi soddisfazioni ma perdona poco la mano inesperta come la mia ......ma questo mi stimola solo a fare meglio

Re: Elios
Inviato: 29/12/2019, 9:23
da fp1369
Sono tra le lamette che non avrei mai pensato di comprare. La maggioranza di giudizi negativi mi faceva desistere perché, pur nella consapevolezza della soggettività dei giudizi, ho letteralmente migliaia di lamette da smaltire prima di pensare ad altre. Poi, invece, l ho vista in un negozio fisico ad un costo (80 cent. X 10 lamette) che mi ha fatto dire:perché no? E ne ho presi due pacchetti. Provata stamattina su shavette Vanta lama intera e, secondo me, sono buone lamette almeno da shavette. Danno una inusuale sensazione di sicurezza... Pur rasando bene, sembrano non poter tagliare per errore la pelle. Non dico che diano la stessa sensazione di lame SE AC, ma sembrano davvero molto molto permissive pur mantenendo una discreta efficacia. Rasatura senza problemi, rapida, sicura, delicata. Ci sono tante lamette che preferisco e che peraltro ho già in quantità e, quindi, magari non ne acquisterò altri pacchetti oltre questi due sebbene il prezzo della stecca da 100 (6.90 euro) abbia sollecitato il desiderio di possesso e collezionismo della mia Scimmia. In ogni caso già dopo il primo Utilizzo comprendo perché sia così diffusa tra i barbieri: delicatezza, sicurezza e discreta efficacia oltre a un buon prezzo (che nelle mani di un bravo barbiere immagino possa diventare molto alta). E credo che non sia il Prezzo a farla preferire. In quel negozio di forniture per barbieri altre lamette erano allo stesso prezzo, ma il Venditore mi ha assicurato che le Elios sono le più acquistate dai professionisti.
Re: Elios
Inviato: 29/12/2019, 11:54
da Skorpio58
Io mi ci trovo molto bene, anche se continuo a sperimentare con altre lamette.
Sono molto affidabili e ormai le uso come riferimento per provare i nuovi rasoi.
Certo, non saranno le migliori in assoluto (ed ho anche altre stainless con prestazioni e costi simili, ad esempio: ASCO orange, Rapira Swedish Super Steel) ma tagliano bene, scorrono in modo sufficiente e sono costanti nelle prestazioni da una lametta all'altra.

Re: Elios
Inviato: 29/12/2019, 12:00
da LucaP
Quante rasature ci fai ?
Re: Elios
Inviato: 29/12/2019, 14:33
da Skorpio58
Per ora, uso qualsiasi lametta una sola volta. Ma non credo (da quanto ho letto in giro) che siano peggio come durata, di altre lame simili.
Re: Elios
Inviato: 29/12/2019, 14:48
da LucaP
Le avevo recensite non troppo positivamente ma confesso che più provo lamette e meno ci capisco a me sembrano tutte uguali e spesso vengo influenzato dal risultato finale che in verità dipende da parecchi fattori: rasoio, mano, pre barba, dopo barba, sapone/ creme da barba, passate ecc. Alla fine dopo un centinaio di rasature ancora non sono così sicuro di avere identificato le lamette giuste per me e per il rasoio che uso.
Alla fine vista la mia ignoranza mi sono dato due semplici regole: rasoio aggressivo lame meno affilate e rasoio più dolce più affilate. Durata max 3 rasature ma penso che potrebbero andare ancora avanti