Pagina 13 di 297
Re: Finalmente
Inviato: 22/10/2012, 19:56
da magic2
Il dovo dici? Ero indeciso se prenderlo in effetti, però hai solo le loro lame, mentre le standard ce ne sono un infinità...
Vi aggiorno in settimana!

Re: Finalmente
Inviato: 22/10/2012, 20:56
da Pignolo
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi amici! Siete approdati all'Università del Rasoio, dove gli aperitivi sono lezioni da master class.

Re: Finalmente
Inviato: 23/10/2012, 13:44
da Emidio
Ciao, sono una matricola del rasoio anche io, mi sono iscritto da poco, ma do il benvenuto ai nuovi-nuovi, da nuovo-vecchio che sono, e vi ocnfermo che quì si sta davvero bene, si trova tutt oquello che si vuole sapere su qualsiasi argomento, non è un posto dove è minimamente conosciuta la parola "approsimcionee" .
Lo vedete che non ci riesco manco io a scriverla?
Scherzi a parte, benvenuto, buona permanenza e buono studio, che da quanto ho capito, è la vera bandiera del sito.
Emidio
Re: Finalmente
Inviato: 12/11/2012, 20:34
da Bernardo Gui
Buon giorno a tutti. Per prima cosa mi debbo scusare per essermi deciso solo ora a presentarmi dopo che sono iscritto a questo Forum da mesi nei quali ho comunque seguito con interesse molte delle discussioni.
Porto la barba da quando avevo 18 anni, alternando la barba intera al pizzo, ma comunque radendo sempre la gola.
Ho comprato il primo Shavette 25 anni fa, quando ero studente, in una coltelleria di corso Buenos Aires a Milano: a quell’epoca non si parlava di internet e tanto meno di video tutorial sulla rasatura, il mano libera non era ancora tornato di moda, stava scomparendo perfino il ricordo del rasoio di sicurezza. Mi sono dovuto arrangiare ad imparare la tecnica da solo.
Che dire? Pochissimi tagli fin dall’inizio, scomparsa del problema dell’irritazione e… amore a prima vista!
Sarà forse perché nutro un’invincibile nostalgia per ciò che è passato di moda?
Nel gennaio del 1993, terminati gli studi, partii per il Servizio Militare affrontando tre mesi di tragedia: durante il corso era obbligatorio radersi accuratamente tutte le mattine e, dato il tempo limitatissimo a disposizione, l’unica soluzione possibile era la bomboletta di schiuma: mi dovetti rassegnare al DE. Fortunatamente in Marina la barba è una tradizione, così appena terminato il corso d’addestramento potei farla ricrescere… da allora non l’ho più abbandonata.
Quattro anni fa, sfruttando i consigli di un vecchio barbiere, sono passato al mano libera: credo possiate capirmi quando parlo di sindrome da acquisto compulsivo, ma per fortuna ho un vecchio amico (lui dice che vecchi sono i suoi coscritti) antiquario il quale pazientemente mi introduce nell’ambiente dei mercatini dalle mie parti (sono piemontese) permettendomi qualche buon affare.
Comunque continuo ad usare con piena soddisfazione il DE per radermi la testa.
Basta! Mi sono dilungato troppo, non mi resta che ringraziarVi per i preziosi contributi e salutarVi tutti.
Federico
Re: Finalmente
Inviato: 12/11/2012, 20:57
da Alexandros
Benvenuto Federico , direi che hai fatto una ottima presentazione di te!
Bernardo Gui ha scritto:
Sarà forse perché nutro un’invincibile nostalgia per ciò che è passato di moda?
Posso dire che qui dentro sei in buona compagnia allora.....
.....buona permanenza sul forum !
Re: Finalmente
Inviato: 12/11/2012, 21:33
da Aldebaran
Benvenuto nel forum,bellissima presentazione,da rileggere e rileggere per apprezzarne i numerosi spunti di riflessione.
Re: Finalmente
Inviato: 12/11/2012, 22:04
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo !
Re: Finalmente
Inviato: 12/11/2012, 22:49
da paciccio
Benvenuto Bernardo!
Bellissima introduzione, aspetto di vedere i tuoi rasoi nello shave of the day

Re: Finalmente
Inviato: 13/11/2012, 0:52
da kratos*86*
Ciao Bernardo e benvenuto tra noi
ASpettiamo la presentazione dei tuoi buon affari

Re: Finalmente
Inviato: 13/11/2012, 16:44
da Pignolo
Ciao e benvenuto! Per il solo fatto che usi il DE per raderti la testa ti stimo doppiamente, io che porto i capelli come te non ho avuto ancora il coraggio. Quanto capisco poi gli acquisti compulsivi...ho appena fatto un conto di quello che ho speso per rasoi e affini da fine settembre ad oggi e cioè da quando frequento questo meraviglioso forum e mi sono davvero spaventato. Però che goduria che provo quando mi sbarbo

Re: Finalmente
Inviato: 13/11/2012, 21:43
da pietro antonio vairo
Salve.
Anche io come Bernardo vi seguo da qualche mese, ed è venuta l'ora di presentarmi.
Ho 51 anni (non è mai troppo tardi ), e, per la mia prima barba adoperai il Gillette di mio padre (ho scoperto poi essere un Fat Boy). Successivamente la mia giovane età mi portò ad usare prima un bi..., poi un tri.....,poi ancora un quattro, ma quando è arrivato il cinque ho detto basta. Ho buttato tutto dalla "finestra", e tirato fuori dall'armadio il vecchio, ma ancora efficiente Gillette. In seguito ho acquistato anche un Fatip. Con questi due rasoi ho riscoperto il piacere di radersi. Visto il successo e il piacere, ho deciso di provare altro. Ho acquistato un Rasoio Daune ( lo conoscete? ) è di plastica ed usa lamette intere anche se lo si impugna come un ML.In seguito ho acquistato un altro Shavette per lame intere, marca Universal. Con entrambi mi sono trovato bene, non come il Gillette però. Infine mi sono imbattuto ed acquistato da un sito giapponese il Feather RG Artist no folder. Mai ho avuto il piacere di radermi così bene, sia per l'impugnatura che mi si adatta bene, sia per la qualità delle lame. Ed eccomi a voler sognare di fare il salto verso un Kamisori. Ma........., seguendo il consiglio di Aldebaran, i sogni vanno costruiti poco alla volta.Quindi, in attesa di un Kamisori, proverò un vero ML.
Non aspettatevi un mio grande contributo dal punto di vista della tecnica. Ma, tutte le esperienze, sia quelle passate, che ho cercato di sintetizzarvi, sia quelle future,ho intenzione di condividerle con tutti voi.
Quindi un saluto a tutti............, per ora.
Pietro Antonio
Re: Finalmente
Inviato: 13/11/2012, 21:57
da Bushdoctor
Benvenuto Pier Antonio,
sicuramente troverai molte informazioni utili che ti permetteranno di regalarti rasature stupende.
Non c'è nulla come il Mano Libera, un'oggetto concepito esclusivamente per tagliare i peli, e concepito in tempi che quando facevano le cose, le facevano seriamente con cognizione e maestria.
Re: Finalmente
Inviato: 13/11/2012, 22:53
da Alexandros
Benvenuto anche da parte mia PietroAntonio...
il rasoio a mano libera non è solo un mero strumento di rasatura ma anche un oggetto appartenuto ad un epoca passata che rivive grazie alle pagine di questo forum e ai suoi membri
Re: Finalmente
Inviato: 13/11/2012, 23:18
da Pignolo
Benvenuto Pietro Antonio. Anche io temporibus illis ho cominciato con un Daune poi un altro Shavette ed oggi grazie ai consigli di Aldebaran, Alexandros, Paciccio e Bushdoctor ho cominciato con il paradisiaco ML.
Buone sbarbate allora!
Re: Finalmente
Inviato: 14/11/2012, 4:30
da Aldebaran
Benvenuto anche da parte mia!
Vivere Scalzo
Inviato: 14/11/2012, 14:44
da Vivere Scalzo
Ciao a tutti, mi chiamo Giorgio, 40 anni.
Sono una persona semplice, che ama poco gli sprechi e cerca una vita semplice.
Radermi con il rasoio a mano libera è stato uno dei miei piaceri da ragazzo e un ricordo sempre vivo.
Da poco il desiderio è rinato e così ho trovato voi

Ho trovato un forum sereno, con tanta gente motivata e preparata che mi ha fatto aumentare la mia vecchia passione.
Ho fatto i miei acquisti un po di fretta.
Dovo 101 6/8 con manico in resina color avorio, un manico semplice, ma che mi ha sempre appassionato.
Pennello Mühle con le setole in Silvertip Fibres.
Pietra Kasumi 3000/8000 (ho letto solo dopo che non è particolarmente amata)
Per ora sto scoramellando sui jeans, in attesa di farmi la coramella in balsa.
Vi racconto un po' di me...
Sono una persona semplice, amo parecchio il contatto con la natura, non mangio, ne utilizzo nessun prodotto derivante da animali.
Da alcuni anni ho anche appeso le scarpe al chiodo

Per conoscermi un po' meglio potete dare uno sguardo al mio sito e al mio progetto
Vivere Scalzo...
Giorgio

Re: Finalmente
Inviato: 14/11/2012, 16:08
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo Giorgio.
Re: Finalmente
Inviato: 14/11/2012, 21:43
da Aldebaran
Benvenuto Giorgio,appena avrò un attimo di tempo mi farò un giro sul tuo sito,cosi' imparererò anch'io da te .
Re: Finalmente
Inviato: 14/11/2012, 23:35
da paciccio
Benvenuti a tutti gli ultimi registrati

Re: Finalmente
Inviato: 16/11/2012, 8:00
da soniceb
Ciao Giorgio, benvenuto.
Sono stato sul tuo sito, e ti dico che io non sono d'accordo con gli estremismi, di qualunque tipo. Ovviamente rispetto le scelte altrui, ma io senza scarpe non starei comodo
Più in generale trovo che la semplicità non mi si addica, sono una persona complessa e, senza temerla, cerco la complessità in tutto ciò che faccio; con la complessità mi sento a mio agio, al contrario la semplicità mi deprime.
Ora che ho detto la mia, ti saluto cordialmente

Re: Finalmente
Inviato: 16/11/2012, 8:25
da Nerocagliostro
Buongiorno e benvenuto!
Scelta molto particolare la tua, sul canale DMax fanno una trasmissione dove 2 individui devono sopravvivere nei posti più disparati per 1 settimana. Uno è un ex militare incarognito, l'altro uno che ti sarebbe simpatico, viaggia scalzo e vive secondo i dettami di madre natura.
In una puntata lo scalzo doveva tagliare del bamboo per fare un rifugio ed ha rischiato più volte di forarsi o tagliarsi i piedi fino all'osso!
Prossimo acquirente rasoio a ML
Inviato: 09/12/2012, 9:57
da guardiano
Innanzi tutto buongiorno a tutto il gruppo. Sono capitato qui inseguendo un ricordo nonchè la precisa volontà di abbandonare per sempre tutti i vari rasoi elettrici o con due, tre, quattro lame, DE e chi più ne ha più ne metta. La rasatura migliore la ottengo con un ML a mezza lametta ma non ho ancora provato il ML a lama vera e propia. E qui entra un ricordo: da piccolo vedevo armeggiare mio padre, un qualcosa su una fascia di cuoio e di fianco aveva varie paste, pietre ecc ecc. Così una breve ricerca e sono capitato qui. Inutile dire che, da circa una settimana a questa parte, mi si è aperto un mondo. Chiamo mio padre, da anni ormai si rade con un DE e gli chiedo che fine avesse fatto quell'attrezzatura e per tutta risposta ricevo un "me ne sono sbarazzato, era un bel rasoio sai, un puma, lo comprai verso il '55 ma non ero pratico, ho provato e riprovato senza avere risultati eccellenti. Così mi sono dato al DE!" E c'ha provato sì se il mio ricordo risale agli anni '80! C'ha provato anche mentre già si radeva col DE. Forse se avesse avuto qualcuno che lo avesse saputo consigliare su come usarlo, ora l'avrebbe ancora. Mi riprometto di comprarne uno e con la giusta attrezzatura al seguito, anche se adesso (visto il costo non propio accessibile per i tempi che corrono) sembra non essere il momento adatto. Appena farò il colpo di testa, non mancherò di chiedere risposta ad ogni dubbio, nonchè consigli sull'acquisto dei vari pezzi, magari scomodando Aldebaran e Paciccio (da una settimana leggo tutti i loro post e trovo siano davvero bravi nel consigliare chi si avventura nell'arte del ML) e chissà anche chiedere d'incontrarli personalmente, visto che vivo appena a qualche km da Milano.
Re: Prossimo acquirente rasoio a ML
Inviato: 09/12/2012, 10:15
da Aldebaran
Benvenuto nel forum,son contento che abiti vicino Milano,potremmo incontrarci e consigliarti meglio con l'aiuto di esperti del settore che son propio della zona e con cui abbiamo
convenzioni
senza contare che nel mercatino troverai varie occasioni grazie al
Mod Alexandros.
Buona permanenza e buona domenica,
Lo Staff
Re: Prossimo acquirente rasoio a ML
Inviato: 09/12/2012, 10:44
da guardiano
Grazie Aldebaran, avevo già visto il discorso convenzioni, come tutti i tuoi post sul primo acquisto, su cosa serve subito e cosa dopo, sulle pietre, sulla coramella, la guida ecc ecc. Come capita a volte però dopo che si è immagazzinato tanto in testa, si comincia a fare confusione e visto che spesso è più semplice farla che dirla, la preferenza va ad un eventuale incontro che possa suggerire cosa si e cosa no, al momento dell'acquisto. Mi mancava il mercatino, che ho prontamente spulciato. Buona domenica anche a te e grazie ancora.
Re: Finalmente
Inviato: 09/12/2012, 11:18
da Alexandros
Benvenuto Guardiano!
Le nozioni da apprendere inerenti a questo argomento sono tante e varie , ti consiglio anche io di fare un passo alla volta evitando di mettere troppa carne al fuoco per il momento.