Pagina 13 di 16

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 01/09/2020, 20:15
da stec74
Allora, i saponi arrivati sono Alfa (c'è scritto per esteso, non ci si può sbagliare) e Delta.
Nessuna perdita durante il viaggio. Entrambi piuttosto compatti, mi appaiono come dei semi-duri.

Intanto grazie mille Paky per questa possibilità, provo a darti le mie impressioni meglio che posso :)

Ho provato il Delta per semplicità in quanto era già nella ciotola (l'altro è ancora avvolto nella pellicola).

Barba di una settimana con peli di circa 3/4 mm, 3 passate.
Rasoio Blackland Vector con lametta Feather Soft Guard.
Pennello Omega Evo.

Inizio come al solito: acqua calda e qualche goccia di olio di mandorle frizionato in viso.
Vista la consistenza del sapone procedo come per i solidi con velo d'acqua in superficie.
Ad ammorbidimento, recupero l'acqua saponata a pennello semi asciutto e gratto leggermente la superficie con le setole compresse tra le dita.
Il montaggio in ciotola procede piuttosto bene, aggiungendo qualche goccia d'acqua a più riprese (mi pare più assetato di altri).

La prima sorpresa: quando sollevo il pennello per passarlo sul viso viene su dalla ciotola con TUTTO il sapone montato!
Vista la mia scarsa esperienza non ho alcuna idea se sia una cosa positiva, negativa o semplicemente una caratteristica o un mio errore nel montaggio.
Ad ogni modo ho provato a ripetere la cosa a fine sbarbata anche aggiungendo qualche goccia di olio di mandorle (così per provare) e l'effetto è lo stesso se non maggiore, tanto da obbligarmi a scodellare il pennello in ciotola per lasciarne un po' per le sbarbate successive. A proposito, rispetto ad altri saponi ho sentito la necessità di recuperarne un'altro po' da montare tra la seconda e la terza passata, ma forse ho commesso qualche errore con il montaggio.

Comunque... sulla pelle fa un bell'effetto coprente e protettivo, il rasoio scorre bene e senza impuntamenti e senza lasciare irritazioni.
Non ho notato nessun effetto strano sulla pelle, forse è giusto da migliorare nel post e nella persistenza della profumazione.
Quest'ultima l'ho trovato gradevole, ma un po' leggerina. Tende a svanire completamente nel montaggio, anzichè esplodere (bisogna quasi infilarci il naso dentro per sentirla). In viso non si sente quasi del tutto, tranne che sciacquandolo tra una passata e l'altra.

Nel complesso un'esperienza piuttosto gradevole :)
Complimenti Paky, a breve posterò le mie impressioni per l'Alfa! :)

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 01/09/2020, 21:39
da mark1976
Stasera,dopo la doccia,ho usato il "delta"...È la prima volta che lo uso,quindi queste sono le mie primissime impressioni (da rivedere o confermare dopo ulteriori prove)...rasoio Edwin Jagger DE89,lametta Personna med prep alla terza rasatura:l'ho trovato anche io un po' assetato di acqua,ed il post rasatura lo credevo migliore...per quanto riguarda la profumazione,forse dovrebbe essere aggiustata.per il resto non posso che ringraziare Paky per l'iniziativa e la grande disponibilità!

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 02/09/2020, 10:14
da VENSAN
Io ho aspettato di utilizzare entrambe i saponi prima di scrivere le mie personali sensazioni
Questa prima comparazione l'ho effettuata usando, ogni volta, lo stesso pennello in setole sintetiche di Bottega del Borgo; montaggio in tazza; lo stesso rasoio, un DE Gillette Old Type open comb; ad ogni utilizzo una lametta nuova Personna; PRE, doccia calda
Interessante notare come differiscono le opinioni, stec74 ha definito "alfa", la mia prima prova, come un semi-duro; a mio parere ha una consistenza morbidissima, molto difficile da gestire (NOTA: col passare del tempo l'iniziale olio in sospensione si è assorbito), la fragranza è piacevole, agrumata che, mentre lo cospargevo sul volto, si è arricchita di note amare, ma non fastidiose, di erbe aromatiche. Sembrava di avere sul viso un amaro alle erbe, un "Centerbe" dai. La fragranza ha accompagnato l'intera rasatura.
Purtroppo la consistenza della schiuma risulta molto acquosa (pennello strizzato e scrollato dell'acqua in eccesso), inutile ogni tentativo di aggiustare aggiungendo altro sapone.
In conseguenza di quanto detto, bassissima idratazione e lubrificazione. Tra la prima e la seconda passata la cosa è andata peggiorando col formarsi di moltissime, piccole, bolle d'aria. Inutile dire che, la schiuma, non è bastata per la "passata di cortesia".
Nota più che positiva, invece, riguardo al post, nonostante, dopo il risciacquo, si abbia una sensazione di pelle gommosa e appiccicaticcia, la cosa svanisce con l'applicazione del dopobarba (alcolico) lasciando la cute morbida, elastica e senza arrossamenti.
Passiamo ora al secondo sapone testato, il "delta", sapone dalla consistenza che definirei più semi-morbida che semi-dura. Poco assetato, al solito, pennello strizzato e scrollato, sono bastati pochi giri per raccogliere il sapone e ottenere, nella tazza, una corposa e abbondante panna montata che non si è scomposta per le fasi di pelo, contropelo e "passata di cortesia".
Anche in questo caso fragranza agrumata, più delicata e senza le note di erbe aromatiche del precedente. In ogni caso piacevole e persistente.
Buona l'idratazione e la lubrificazione che fa scorrere facilmente la lama.
Buono anche il post con pelle morbida, rilassata e senza irritazioni
In conclusione direi "alfa" bocciato se non per la fragranza e il post; "delta" promosso
Proseguirò i test variando la tipologia delle setole.
Per vedere come si comporteranno con le setole di maiale userò il classico e collaudato Omega 48; per quelle in tasso userò il "Pennello del Forum 2015", l'Omega 6793 Silvertip ad alta densità
Vi terrò aggiornati
Mi congedo da voi ma non senza rinnovare i ringraziamenti a Paky33
Sandro

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 07/09/2020, 13:27
da Bob65
Svelato finalmente l'arcano.
Stamattina mi ha telefonato il corriere GLS che aveva il mio pacco con i due saponi.
Asserisce di essere al sesto tentativo di consegna, non ho modo di smentire, ma casa e' stata sufficientemente presidiata in questi giorni.
Vabbe', l'importante e' aver ricevuto il tutto.
Vi terro' informati.
Grazie ancora a Paky33.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 07/09/2020, 18:20
da VENSAN
VENSAN ha scritto: 02/09/2020, 10:14 ..... Proseguirò i test variando la tipologia delle setole.
Per vedere come si comporteranno con le setole di maiale userò il classico e collaudato Omega 48; per quelle in tasso userò il "Pennello del Forum 2015", l'Omega 6793 Silvertip ad alta densità
Vi terrò aggiornati......
Terminati i test con porcello e tasso e, con nessuna delle due tipologie sono riuscito a migliorare, ma nemmeno ad eguagliare, le schiumate ottenute col sintetico
Stamattina ho addirittura dovuto rinunciare alla rasatura con l'accoppiata "Alfa-Tasso", causa l'inconsistenza della schiuma prodotta, nonostante il consistente ripescaggio di sapone dal contenitore
Con il Delta la situazione migliora, sia con setole di maiale che col tasso ma per nulla paragonabile a quanto ottenuto col sintetico, sia riguardo all'abbondanza, sia riguardo alla consistenza, sia riguardo alla facilità di montaggio
A fine mese, al consueto appuntamento con gli amici dell'Aperitivo Romano, metterò a loro disposizione i due saponi in modo da avere altri pareri
Sandro

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 08/09/2020, 8:30
da Bob65
Stamattina primo assaggio del DELTA 1.0, seguiranno altri tre giorni di test con hardware diverso.
Stessa procedura per l'ALFA 1.0 a seguire.
Configurazione odierna: lavaggio del viso con acqua calda e sapone di Aleppo, pausa di una decina di minuti per scaldare pennello Yaqi Rainbow e rasoio Merkur Progress con lama Astra Verde alla terzo utilizzo. Nessun prebarba.
Il sapone e' un semiduro, io l'ho inserito facilmente in un barattolo usato e l'ho compattato a mano.
Con il pennello ben strizzato ho caricato direttamente per una venticinquina di secondi e il prelievo e' stato sufficiente per le mie quattro insaponate, tre piu' cortesia.
Con l'aggiunta di poche gocce d'acqua sono riuscito a creare una crema molto consistente, parecchio coprente e molto corposa.
La scorrevolezza e' di buon livello, il rasoio scorre che e' un piacere.
Pelo a 3,5, traverso a 3 e contropelo a 2.5 sono stati effettuati in tutta scioltezza.
L'idratazione primaria e' abbastanza buona, la secondaria ottima direi.
Alla fine del risciacquo con acqua calda e fredda, dopo la passata di cortesia lasciata sul viso per i minuti necessari ad asciugare e riporre l'hardware utilizzato, la pelle era rilassata e per nulla stressata.
Non ho volutamente usato nessun AS, e al momento il mio viso e' davvero liscio, setoso, elastico.
Insomma la primissima impressione e' senz'altro molto positiva, e' a mio avviso un prodotto molto ben realizzato, forse manca qualcosa nell'idratazione primaria, ma provero' a creare un prodotto piu' lubrificato gia' da domani, dosando l'acqua in maniera piu' abbondante.
Una parola sulla fragranza: molto tenue, poco caratteristica, mi ricorda le saponette del bagno del nonno. Scelta a mio avviso azzeccata: una profumazione decisa avrebbe senz'altro alterato il giudizio.
Bravo Paky33, complimenti per la realizzazione.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 08/09/2020, 9:11
da turcinieddu
Anche io stamattina ho provato il Delta.
Confermo le buonissime impressioni di Bob65 tranne che sulla scorrevolezza dove mi son trovato molto bene.
Il post molto buono.
Sulla fragranza molto delicata che sa di pulito la trovo molto gradevole: Ricorda anche a me le saponette del nonno.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 08/09/2020, 11:48
da stec74
Buongiorno a tutti, ho appena finito di provare l'Alfa.
Le condizioni sono le medesime della prova precedente, ossia:

- Barba di una settimana;
- Rasoio Blackland Vector con lametta Feather Soft Guard (oggi alla seconda rasatura);
- Pennello Omega Evo.

Intanto mi correggo sulla mia prima impressione. Ho tolto oggi per la prima volta la pellicola dal sapone ed è effettivamente morbido, esattamente come dice VERSAN, tanto da modellarlo facilmente in un barattolino con le dita.
La consistenza è molto più simile a un burro che a un sapone morbido, tanto da dover utilizzare una spatolina per recuperarne la quantità da mettere sul pennello.
Putroppo tutto quanto detto di di buono sul Delta qui non vale.
Il sapone è praticamente impossibile da montare, indipendentemente dalla quantità e dall'acqua.
La schiuma è sempre leggera, piena di bollicine ed evanescescente sul viso.
La scorrevolezza non è un problema, ma arrivare alla fine è stata dura e l'ultima delle tre passate ha richiesto un altro montaggio.
La fragranza è, ancora una volta, esattamente come l'ha descritta VERSAN, ma non è tra quelle di mio gradimento.
Sulla mia pelle, non ho potuto notare alcun particolare condizionamento.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 08/09/2020, 16:53
da Luc68
Premetto che avevo ricevuto i saponi la scorsa settimana ma il barattolo alfa aveva perso parecchio prodotto durante il trasporto e si presentava scisso tra componente oleosa e la materia più solida, forse anche a causa del caldo di quei giorni.

Allego foto dei barattoli in modo che si possano vedere le sigle su ognuno (non non sicuro al 100% di aver interpretato bene).
Alfa mostra ancora parzialmente questa seprazione tra la parte liquida e quella solida.

Immagine

Immagine

Passiamo alle prove.
Alfa è molto soffice, ha la consistenza di una crema in tubetto. Al tatto si sentono all'interno dell'impasto dei granuli più compatti.
La profumazione è tenue ma molto buona, percepisco il bergamotto e forse la calendula.
Ho provato due volte il montaggio, prima in FL e poi in ciotola.
Purtroppo il sapone non schiuma. In ciotola, nonostante la quantità imponente di sapone utilizzata ed il lungo lavoro di pennello, riesco a produrre una schiumetta poco voluminosa e senza alcuna struttura. Direi che è inusabile.
Ho provato anche a fare l'apprendita stegone mixando la pasta al 50% con una proraso rossa (in genere fa schiumare qualunque sapone difficile). Il miglioramento c'e' stato ma non così eclatante.
Direi che è da abbandonare.

Delta è invece molto più compatto, un sapone semi-duro. Lo posso accomodare nel barattolo solo premendo molto con le mani, per capirci.
Anche qui sento una nota di bergamotto ma molto leggera e comunque più pura di quello di Alfa. Sarà suggestione o è davvero presente ?
Mi piace molto e mi sto convincendo che il mio sapone ideale deve essere unscentend o quasi :lol:

Qui il montaggio è facile, il sapone lavora bene, ha buone proprietà di scorrevolezza e di protezione. Devo farci la mano con il punto d'acqua perchè la forchetta a disposizione in termini di dosaggio acqua/sapone è piuttosto stretta. Normale fine-tuning.
Le prime impressoni su delta sono dunque molto positive, lo voglio riprovare con calma e lo faro' volentieri perchè sulla mia pelle non ha provocato alcun fastidio, come invece avviene con un buon numero di saponi anche di ottimissima ed indiscussa qualità.
Direi che delta rappresenta una ottima piattaforma per sviluppare ulteriormente il prodotto.
Davvero un bel risultato !

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 09/09/2020, 8:37
da turcinieddu
Riprovato oggi il Delta.
Questo sapone mi piace sempre più. Bella schiuma protettiva.

Promosso

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 09/09/2020, 11:56
da Luc68
Idem.
Stamattina ho fatto il normale montaggio in FL con Delta. Aggiungo acqua molto lentamente percio' il montaggio mi richiede un pochino piu' tempo del solito, sembra che sia abbastanza assetato. Il risultato è ottimo, il comportamento della schiuma mi ricorda molto il SV (dolomiti).
La profumazione all'apertura del barattolo era abbastanza nitida, confermo il bergamotto, e mi piace parecchio !

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 09/09/2020, 12:41
da Bob65
Seconda sbarbata con il Delta.
Confermo le prime impressioni; secondo la mia opinione siamo a buon punto, il prodotto e' ottimo.
A mio avviso manca qualcosa sulla lubrificazione primaria, rimane un po troppo "secco".
Notevole il post.
Per il resto sono molto soddisfatto; la profumazione la sento molto poco, sa di pulito, di sapone di una volta.
Sinceramente il bergamotto non lo avverto.
Ma, ripeto, va bene cosi'. Avremo tempo per affinare la fragranza, l'importante e' la sostanza del sapone che pare molto ben riuscito.
Stamattina ho usato il Moka Express, pennello enorme e lasciato un po' piu' umido del solito: non ho dovuto aggiungere acqua il FL.
Rasoio Yaqi Cobbled, lama Astra Verde al quarto utilizzo.
Nessun pre, nessun AS, solo passata di cortesia e acqua calda e fredda.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 09/09/2020, 13:55
da Paky33
Bene!
Le recensioni confermano le mie impressioni.
Alfa: da buttare
Beta: troppo duro
Delta: siamo sulla giusta strada!

Un pò alla volta arriveremo, spero prima di sciorinare tutto l'alfabeto, ad una soluzione ottimale. :lol:

Nel frattempo proverò a modificare il Delta e a farne un altro che avevo in mente.

Per le profumazioni proverò altre miscele di fragranze e, finito questo sapone, passeremo ad un Tallow........

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 09/09/2020, 16:55
da Luc68
Quoto Marpes

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 13:21
da Paky33
Il Gamma è la prova che ho fatto di un sapone duro.
La maggior durezza (probabilmente troppa!) è dovuta all'inserimento massiccio di polveri come l'Ossido di Zinco che in fase di lavorazione, hanno dato un'immediata solidificazione della massa in cottura
Per le fragranze ho usato un mix di essenze semi-sintetiche di tipo agrumato. Ho anche usato piccole quantità di Camomilla come qualcuno ha notato.
Le note naturali, sono date da olii essenziali, usati cum grano salis, data la loro tendenza ad irritare l'epidermide.
Pochi sanno che tra le sostanze che maggiormente possono causare allergie, ci sono gli olii essenziali. Questo il motivo di piccole quantità nelle profumazioni che ho utilizzato.
Gli olii essenziali sono: Bergamotto e Lavanda

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 13:23
da Paky33
Le profumazioni semi-sintetiche sono: Vetiver, Acqua d'agrume ed altre con nomi di fantasia del produttore.
Tutte della fascia "ipoallergenica"

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 14:02
da Bob65
Domani ultima prova del Delta, poi proverò per quattro giorni consecutivi il Gamma.
A questo punto potresti svelare anche l'INCI di questi saponi.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 14:03
da alexve
Quindi l'Ossido di Zinco si è dimostrato un buon ingrediente o no dai risultati delle prove fatte? era l'ingrediente che mi incuriosiva di più

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 16:40
da Danbrown
Per me il delta e' migliore del gamma.
Quest'ultimo sembra non andare d'accordo con gli oli prebarba, che generalmente fanno parte della mia routine, producendo una schiuma degna di una saponetta da toilette, ma non di un sapone da barba ben concepito.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 18:37
da Shalafi
Inviata email con indirizzo di spedizione prima di leggere che tutto fosse esaurito. :lol:
Quindi @Paky33 non tenerne conto.
Il pagamento della spedizione fortunatamente non è avvenuto in quanto ho letto prima :D

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 19:13
da Accutron
Shalafi hai mp.

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 10/09/2020, 23:39
da VENSAN
Ieri mattina ho voluto fare, diciamo così, una "prova del nove" utilizzando nuovamente il "Delta", ancora con un sintetico ma con un' altra tipologia di setole
Stavolta invece del sintetico di Bottega del Borgo (gran nodo e alta densità), ho usato un ciuffo tuxedo, il "piccolo" di casa Yaqi, il Sagrada Familia
Anche in questa occasione, abbondante e soda schiumata utilizzando poco sapone e senza aggiunta di ulteriore acqua a conferma che, questo sapone, trova il suo miglior rendimento coi pennelli sintetici

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 11/09/2020, 8:45
da Bob65
Diciamo che in linea generale con saponi duri e semiduri il ciuffo sintetico ha quasi sempre i suoi vantaggi in termini di facilità di prelievo. Ho usato quattro giorni consecutivi il Delta alternando due sintetici (Rainbow di Yaqi e Shavemac) a due tassi (Moka Express di Yaqi e Simpson Commodore X3) ottenendo sempre un prelievo soddisfacente che ha poi generato un'ottima schiuma.
Mi sento di dire, a parte qualche deficit di scorrevolezza, che il prodotto è ottimo, il post è davvero notevole. Se fosse per me varierei la fragranza e aggiungerei qualcosa per renderlo un po' più grasso...

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 11/09/2020, 13:14
da Paky33
Provvedo a modificare il Delta e il Gamma
Io li uso con i rasoi ML e li trovo buoni.
Preferisco il Delta

Re: Facciamo un sapone insieme

Inviato: 15/09/2020, 8:57
da Bob65
Terminato oggi il test, durato quattro rasature consecutive, con il Gamma.
La mia personale opinione e' che si tratta di un deciso passo indietro rispetto al Delta.
Il sapone di presenta semi-solido di un colore giallo acceso.
I sentori agrumati sono maggiormente percepibili rispetto al Delta.
Occorre caricare il pennello molto a lungo, altrimenti si rischia di rimanere scarsi in terza insaponata (per chi la fa).
La schiuma ottenuto e molto opaca, abbastanza evanescente, scarsamente coprente e tende un pochino a seccarsi durante la sbarbata.
La scorrevolezza non e' delle migliori, il post sufficiente.
Insomma un prodotto da rivedere oppure da abbandonare, concentrandosi al miglioramento del Delta che gia' e' discreto.