Pagina 13 di 17
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 14:00
da classicshave
Ragazzi ho letto che sono state effettuate delle revisioni del rasoio dal produttore. Sapete quale versione corrisponde all'ultima revisione?
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 14:46
da carboldo
Da N4 in poi la molla è in acciaio inossidabile, prima era in acciaio zincato. Di più non so. Io ho avuto un Rex del 2018 che era rifinito piuttosto male. Poi ho acquisito una serie O che è nettamente migliore come qualità e finitura.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 14:53
da carboldo
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 17:35
da classicshave
Scusami ma non sono molto informato su questo rasoio.
Come faccio a capire quale serie sto acquistando se non viene indicata dal venditore? Ci sono riferimenti particolari che indicano la serie o sono costretto a inviare un messaggio al venditore?
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 22:27
da carboldo
Il numero di serie è inciso nella parte di sotto della testa
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 06/08/2021, 14:59
da classicshave
carboldo ha scritto: 05/08/2021, 22:27
Il numero di serie è inciso nella parte di sotto della testa
Ti ringrazio.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 06/08/2021, 20:19
da Claudio59
Seguendo le istruzioni che ho visto qui, ho scaldato la loctite sul filetto e ho smontato completamente il mio Rex
L'ho pulito a fondo e l'ho lasciato con il filetto sbloccato, lo preferisco così.
Sono soddisfatto del lavoro
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 06/08/2021, 21:30
da carboldo
Ottimo. Io l’avevo rimontato con una goccia di Loctite blue (quella “low strength”) che non richiede calore
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 02/09/2021, 10:28
da hopape
provato da qualche giorno non l'ho ancora capito bene: sembra molto lametta dipendente. Oggi con Astra verde pessimo. Si sente troppo la lama e non si riesce a configurare bene: o lama troppo cruda o scarsamente efficace. Ad oggi pentito dell'acquisto.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 02/09/2021, 11:31
da esatch
Nemmeno a me piace poi tanto e concordo con le tue considerazioni.
Ce l'ho ma lo uso con sempre meno soddisfazione.
Sto seriamente pensando al pearl flexy.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 02/09/2021, 18:26
da hopape
per carità fatto molto bene ma bello e non balla ... si sente troppo la lama ... continuo le prove ma, tra l'altro, non è nemmeno troppo maneggevole. Se penso alle prove che hanno fatto gli youtuber un po' mi incazzo.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 02/09/2021, 20:07
da Whitebyzantine53
Se un rasoio regolabile è utilizzabile solo a livello 1 massimo 2 su 6...
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/09/2021, 8:46
da hopape
oggi provato con gillette platinum dettato a 1 per ricrescita quotidiana e con tre passate ho ottenuto un buon bbs, rimane il problema che la lametta si sente e non è gradevole. Il rasoio cinese da 20 euro con la calamita, alla fine della fiera, non sfigura ...
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/09/2021, 12:31
da Mr. Davidof
Hopape apprezzo la tua onestà. Rasoio costoso non significa migliore. E persone imparziali come te che dicono la verità su un qualcosa di costoso sono ancora più rare. Stessa cosa è successo a me con rasoi più costosi. Alla fine ho venduto tutto e ho tenuto un rasoio economico. Il prezzo non fa il rasoio meditate ..a volte è solo marketing.
Ieri sera ho guardato in giro e ho trovato il clone indiano del Rex (il pearl flexy V6) costa un 1/4 e tutto ottone. Chiessene frega dell acciao mica devo piantare i chiodi.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/09/2021, 14:02
da Whitebyzantine53
Qui si apre un mondo. Come più volte ricordato anche dai nostri decani (Ischiapp e Ares) superata una certa soglia il miglioramento è solo "lussuoso" ma non effettivo. Il Rex è semplicemente un bellissimo oggetto. Se un rasoio regolabile ha un range di usabilità limitato a 1 o 2 e nonostante ciò ti fa sempre sentire la lametta in modo "crudo" beh a mio avviso non ha assolutamente senso.
In ogni caso hai speso dei soldi, ormai lo hai, divertiti con le lamette e adegua la tecnica. Dalla geometria della testina anche qui dovrebbe occorrere un angolo abbastanza aperto. Fai passare del tempo poi se proprio non dovesse piacerti c'è sempre il mercatino
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/09/2021, 17:37
da hopape
grazie per la solidarietà, comunque gli farò fare tutto il giro delle lame, anche se la vedo dura, ma non sono prevenuto. Altra fregatura l'avevo presa con il Timeless bronzo 0,68 che era semplicemente un rasoio criminale: venduto e forse ricompro con lo 0.38. Diversamente Above the tie s1 in acciaio costa tanto e vale ancora di più, lo avrei pagato anche il doppio. Bellissimo, costruito da dio e nr. 1 nell'uso.
Il vero problema che molti non hanno il coraggio di ammettere di aver sbagliato acquisto ed avvertire la comunità. Il forum serve principalmente a questo. O sbaglio?
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/09/2021, 17:57
da Luso
Io ho il Parker variant e credo che potrebbe essere l'unico.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/09/2021, 21:48
da carboldo
hopape ha scritto: 03/09/2021, 17:37
Il vero problema che molti non hanno il coraggio di ammettere di aver sbagliato acquisto ed avvertire la comunità. Il forum serve principalmente a questo. O sbaglio?
Si verissimo. Quante volte ho comprato un rasoio in base alle reviews e poi mi sono amaramente pentito. Io sono sempre stato abbastanza brutale nelle mie reviews, ma c’è da dire che abbiamo gusti, pelle e tecniche diverse, per cui l’unico modo per capire se ti piace un rasoio è provarlo. Purtroppo il BST di questo forum è un po’ morto, ma se guardi nei forum stranieri c’è un ricambio continuo e i rasoi passano di mano in mano. Ci sono anche molte passaround in cui puoi provare questi rasoi costosi.
Sul Rex però attenzione. Io comprai uno dei primissimi e non mi piacque. Lo vendetti quasi subito. Poi però lo ricomprai e adesso è uno dei miei preferiti con le 7 o’clock gialle. Non so cosa sia cambiato, forse la mia tecnica è migliorata nel frattempo, o forse i primi Rex erano un po’ scarsi. Però direi che dovresti provarci sinché non sei sicuro al 100%
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/09/2021, 8:05
da hopape
oggi con le voskod (si scrive così?) andiamo meglio. Di poco.
Rimane il problema tecnico di fondo e spiego il mio punto di vista. Se usi r41 normalmente è una bestia feroce ma se chiudi l'angolo, poggiando sulla pelle una parte del coprilametta (quasi a giocare taglio o non taglio) diventa un agnellino. Con il Rex questo tecnicismo è difficile vuoi per la conformazione e perché è piuttosto pesante e tozzo, ovvero poco manovrabile.
Diciamo pure che con il costo dell'R41 sono anche portato ad aggiustare le prestazioni con l'angolo di rasatura ma, spendendo 250 eurozzi, magari sei poco propenso a studiare cercando la lametta meno peggio per raderti.
La lametta si sente nuda e cruda.
E siccome quando facciamo il conto finale conta solo il rapporto da efficacia e comfort: sgradevole e bocciato.
Tengo a precisare che si tratta di umili considerazioni dell'ultimo dei tonsori: forse non solo il solo a pensarla in tal guisa, tant'è che lo si vede non di rado offerto sui vari mercatini dell'usato e non ce lo saremmo aspettato da un candidato a "rasoio definitivo". Un po' come Blackland Dart. Bello, costruito da dio ma forse utilizzabile solo da un temerario che si rade una volta a settimana.
Cordialità.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/09/2021, 10:00
da carboldo
Non c’è dubbio che il Rex abbia un po’ di esposizione, ma non eccessiva per me. Deve piacere quel tipo di sensazione. Ci sono altre opzioni con meno esposizione, il Denali è un Rex meno aggressivo. Oppure il russo Taiga
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/09/2021, 10:43
da ares56
hopape ha scritto: 04/09/2021, 8:05
.... spendendo 250 eurozzi, magari sei poco propenso a studiare cercando la lametta meno peggio per raderti.
.....
... Un po' come Blackland Dart. Bello, costruito da dio ma forse utilizzabile solo da un temerario che si rade una volta a settimana.
Non posseggo nessuno dei due rasoi ma forse più che "temerario" penserei ad "appassionato", cioè persone che sono appassionate della rasatura tradizionale e non solo che si radono più per necessità cercando, comunque giustamente, "efficacia e comfort". Persone che i loro strumenti li studiano proprio per ottenere le prestazioni migliori da un progetto costruttivo, che studiano i migliori accoppiamenti rasoio-lametta per la propria pelle/barba (e in questo i 250€ sono del tutto ininfluenti), che si divertono a trovare gli abbinamenti con gli altri prodotti della rasatura (pennelli, saponi, dopobarba....) per il semplice piacere di farlo.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/09/2021, 11:06
da Whitebyzantine53
ares56 ha scritto: 04/09/2021, 10:43
Non posseggo nessuno dei due rasoi ma forse più che "temerario" penserei ad "appassionato", cioè persone che sono appassionate della rasatura tradizionale e non solo che si radono più per necessità cercando, comunque giustamente, "efficacia e comfort". Persone che i loro strumenti li studiano proprio per ottenere le prestazioni migliori da un progetto costruttivo, che studiano i migliori accoppiamenti rasoio-lametta per la propria pelle/barba (e in questo i 250€ sono del tutto ininfluenti), che si divertono a trovare gli abbinamenti con gli altri prodotti della rasatura (pennelli, saponi, dopobarba....) per il semplice piacere di farlo.
+1
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/09/2021, 18:28
da hopape
Whitebyzantine53 ha scritto: 04/09/2021, 11:06
ares56 ha scritto: 04/09/2021, 10:43
Non posseggo nessuno dei due rasoi ma forse più che "temerario" penserei ad "appassionato", cioè persone che sono appassionate della rasatura tradizionale e non solo che si radono più per necessità cercando, comunque giustamente, "efficacia e comfort". Persone che i loro strumenti li studiano proprio per ottenere le prestazioni migliori da un progetto costruttivo, che studiano i migliori accoppiamenti rasoio-lametta per la propria pelle/barba (e in questo i 250€ sono del tutto ininfluenti), che si divertono a trovare gli abbinamenti con gli altri prodotti della rasatura (pennelli, saponi, dopobarba....) per il semplice piacere di farlo.
+1
Siamo d'accordo tranne sul punto che ad una certa cifra io ho un minimo di pretesa.
Mi spiace tanto per il Dart perché l'avessero fatto in versione dolce avremmo avuto un punto di riferimento ai vertici assoluti.
Stesso discorso per il Rex.
Benissimo la ricerca continua degli abbinamenti ottimali, la voglia di saponi nuovi con tecniche di montaggio via via sempre + personalizzate: è la nostra passione! Ma certi oggetti, credimi, non lasciano spazio di manovra.
Se ti capita fatteli prestare e vedrai.
Non li comprare però. Consiglio da amico!
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/09/2021, 8:56
da Sbarbaz
Credo che sperimentare faccia parte della passione, altrimenti ci saremmo fermati molto prima con gli acquisti. Sono anche d'accordo sul fatto che non trovarsi bene con un rasoio, dopo averlo pagato fior di quattrini, sia difficile da digerire.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/09/2021, 9:49
da hopape
Oggi è stata la volta della Rapira Super Steel, con settaggio al minimo 1 o 0,5 non ricordo, tra l'altro invece del puntino rosso potevano mettere una cazzo di linea + visibile.
Ebbene tre passate che palesano sempre lo stesso difetto di base, lametta che si sente in maniera sgradevole.
Finirà in magazzino dietro ad altri colleghi che con un decimo di spesa vanno meglio.
Tanto vi dovevo in sincerità.