Pagina 13 di 13
Re: Lappatura pietre
Inviato: 22/02/2025, 14:37
da Jabosky
Aggiornamento e consiglio...
allora in verità le pietre riecvute a San Valentino erano due... La Nakayama Kiita e una Wild Rose (o meglio Rosetta come viene chiamata ora da produttore)... allora la Kiita con una bella pazienza come da consigli di @Paciccio l'ho lappata e sono sodisfatto... per la Wild Rose ... passato ore e ore... si qualcosa ho fatto ma mancava ancora... alla fine mi sono arreso e l'ho portata da mio marmista. Alla fine dopo circa 20 minuti, torna con la Wild tirata a specchio e mi dice "ti devo chiedere 10 euro, perchè era tosta per i consumi, te l'ho fatta sino a 2000" e me la da a specchio.
Cioè il giorno prima ci avevo passato 4 ore sulla carta, con risultati minimi... e a parte il tempo probabilmente avevo speso gli stessi soldi in carta.
Il problema dei marmisti è che spesso non si prestano per questi favori... però se vi capita provate perchè a mio parere conviene.
Re: Lappatura pietre
Inviato: 23/02/2025, 22:27
da paciccio
a
@cEre76 non è andata benissimo con il marmista

comunque sì a volte rivolgeri ai professionisti semplifica parecchio la vita

Re: Lappatura pietre
Inviato: 17/04/2025, 16:57
da riccardo.deferrari
Ciao a tutti, se ho sbagliato argomento rimettetemi al posto giusto, mi chiedevo se su una pietra dove vado a fare lo slurry (bout e pietra dello stesso esatto tipo) devo rifare la lappatura con piu frequenza; sono in dubbio perche da un lato direi ovviamente si, dall'altro essendo la bout piatta e piu grande di un rasoio, magari l'erosione è uniforme e non serve lappare piu frequentemente del normale.
Grazie
Re: Lappatura pietre
Inviato: 18/04/2025, 5:40
da Jabosky
riccardo.deferrari ha scritto: 17/04/2025, 16:57
Ciao a tutti, se ho sbagliato argomento rimettetemi al posto giusto, mi chiedevo se su una pietra dove vado a fare lo slurry (bout e pietra dello stesso esatto tipo) devo rifare la lappatura con piu frequenza; sono in dubbio perche da un lato direi ovviamente si, dall'altro essendo la bout piatta e piu grande di un rasoio, magari l'erosione è uniforme e non serve lappare piu frequentemente del normale.
Grazie
Scusami, sarà l'ora... ma non ho capito sino in fondo la domanda... comunque personalmente dopo 4/5 affilature , più che una lappatura faccio un controllo... ovvero faccio un ghirigoro con una matita sulla pietra e faccio una passata veloce su piano di vetro e carta fine per vedere se ci sono avvallamenti... se si lappo leggermente. Per lo slurry cerco di evitare di sfregare la bout o la tomo nella parte centrale della pietra ma prediligo sfregare la stessa nella parte inferiore o superiore della pietra, sono zone in cui la pietra nella affilatura si consuma meno. Solo alla fine vaccio qualche passaggio su tutta la superfice della pietra, ma più che altro per dressare la stessa.
Re: Lappatura pietre
Inviato: 18/04/2025, 8:26
da riccardo.deferrari
ok, grazie, non avevo pensato che la lappatura fosse necessaria cosi di frequente, a questo punto la questione slurry passa in secondo piano lappando ogni 4/5 affilate
Re: Lappatura pietre
Inviato: 19/04/2025, 5:58
da Jabosky
riccardo.deferrari ha scritto: 18/04/2025, 8:26
ok, grazie, non avevo pensato che la lappatura fosse necessaria cosi di frequente, a questo punto la questione slurry passa in secondo piano lappando ogni 4/5 affilate
Beh è relativo, poi più che altro è un controllo quello che faccio che una vera lappata, spesso con due passate sul piano di vetro vedo che la pietra è già ok . Dipende anche molto da quello che fai... se uno inizia, di solito si prende quei tre/quatro rasoi (dipende dalla scimmia) e allora sono da bisellare, poi magari hai anche un amico che si fa affilare i suoi rasoi e a questo punto la lappatura e il controllo è frequente. Ma se uno ha quei tre/quattro rasoi ben affilati e si limita a rinfrescarli dopo una decina di rasature, beh più che lappatura direi che si tratta di un controllo e dressing della pietra. Poi dipende anche dalla pietra e dalla sua durezza... es un ardesia o una novaculite ne hai da affilare prima che abbia bisogno, con le belga e certe nippiche che sono più morbide serve qualche attenzione in più.