Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
noblues
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/10/2018, 20:46
Località: Forlì
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da noblues »

Il Progress viene commercializzato in due versioni
ho capito.. sembra che il corto sia il preferito, certo che il prezzo ha fatto un salto :cry: speriamo che cali un po' e non ne arrivi uno con problemi di allineamento testina/lametta :roll: come è successo ad alcuni
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Io ho il modello corto e mi trovo davvero bene.
Roberto
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zampa0 »

Ho stretto un po' il cerchio mentre leggo questa lunghissima discussione. Considerando che non ho mai usato un DE, che le utilizzerei prevalentemente per rifinire la barba ( la taglio completamente una volta al mese, forse meno?) che ho una barba durezza media e una pelle in alcuni punti un po' delicata avrei pensato in base ai vostri suggerimenti:
Muhle 89: mi pare quasi tutti convengano sul fatto sia ok per i novizi e non molto aggressivo.
EJ 89: caratteristiche simili al Muhle ma il primo forse mi piace di più ( dettagli)
Merkur 34C: perdona abbastanza
Merkur 38C: un po' caro direi per ora ma se ci sono motivi per sceglierlo...
Merkur 15C: leggevo di testina bassa e snella, quindi valido per fare rifiniture..mi pare sia open comb ma ok per pelli sensibili e delicato
Merkur 11C: come 15C ma costo maggiore
Muhle 106: qualcuno ne diceva bene ma costo alto

In generale gli Open comb sono più precisi ma più difficili da usare, ho capito bene?
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Quello che differenzia i closed con gli open non è la maggior o minore precisione ma semmai la profondità e l'efficacia che normalmente sono più prerogativa dei secondi che dei primi.

Ma non sempre closed si traduce in dolcezza e poca aggressività, ad esempio il Fatip Gentile è un closed notoriamente aggressivo, oppure viceversa un open come lo Yaqi Mellon pur essendo un Open è dolce. ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

@Zampa0
Rimanendo nei DE (se proprio non vuoi valutare alternative), per l'uso che ne faresti sicuramente un CC (barra solida).
Meglio se semplice ed economico.

Io sceglierei il Lord L6 aka LP1822, la versione popolare del Merkur 34C (stessa testa).
Che ha anche un migliore bilanciamento ed ergonomia.
viewtopic.php?f=10&t=2929

Per rifinire esclusivamente, io preferirei uno shavette Magic.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=1321
Utente BANNATO
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zampa0 »

Alternative tipo? Differenze SE e DE non le ho ancora ben comprese, con lo shavette penso potrei recidermi la carotide entro 3 passate... ML dubito sia alla mia portata...
Sicuramente lo shavette lo vedo meglio per rifinire ma mi pare davvero di non essere in grado...lo vedo molto difficile da maneggiare...
Il lord leggo è molto aggressivo e non perfetto x novizi come me .
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Rifinire, quindi non radere.
Sicuramente non zone difficili.
Oppure devi dare maggiori info.

I SE usano lame diverse.
Sono molto più semplici da usare.
Un injector vintage di qualità lo trovi per pochi Euro, e le lame (anche se costose) durano una vita.
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Zampa
mi pare che di consigli ti sono stati dati anche tanti..

Ai neofiti si consiglia ad occhi chiusi l'EJ89 oppure l'r89 che sono la stessa cosa ma di marchi diversi.
Sono rasoi molto gestibili, ottimi per imparare..per chi viene dai multilama di solito sono la scelta migliore.

Ma ricorda non è lo strumento che fa la differenza, ma la mano di chi lo adopera..e la manualità come in tutte le cose viene col tempo e con l'esperienza.

Quindi se vuoi buttarti in questo mondo sappi che non è tanto importante il rasoio che scegli ma piuttosto è l'impegno, la determinazione ad imparare e la pazienza di provare .. quello che serve davvero!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Le variabili in gioco sono davvero tante.
Io per esempio ho notato che se la sera prima mi faccio uno scrub del viso con successiva applicazione di una crema idratante, ottengo la mattina dopo una sbarbata notevole e senza particolari irritazioni quasi a prescindere dai prodotti usati.
Roberto
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigetto »

Io consiglierei la nuova tipologia di testine rispettivamente per i rasoi OC gli SLOC di Phoenix, il Mellon di yaqi per nulla aggressivi oppure i cobbled e le varianti statunitensi Game Changer e Fine Accoutrements Marvel per chi gradisce i CC con media aggressività e profondità di rasatura.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Dopo l'EJ89 io andrei ad occhi chiusi sullo Yaqi Mellon, è un open comb molto ben gestibile e poco offensivo.
L'R41 è tutt'altra cosa ed io aspetterei ancora un po' prima di prenderlo..visto che sei all'inizio! ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigetto »

Con Yaqi mellon entri nel mondo dei rasoi Open Comb senza traumi. Ossia prendi un rasoio adatto a rasature quotidiane dolce che non ti fa rimpiangere un CC. Fatip OC è un'altra cosa adatto a barbe anche lunghe, cosa in cui il mellon a mio avviso non fa ugualmente bene.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Accutron ha scritto:Dopo l'EJ89 io andrei ad occhi chiusi sullo Yaqi Mellon
Concordo: cosa che voglio fare anch'io ma non ho ancora capito se il Mellon lo fanno ancora tutto il alluminio .... Io non lo sto trovando.
Ho cominciato pure io con EJ89, poi Merkur 34C, poi Fatip Gentile, ancora con Maggard testina V3A, fino ad arrivate al "nirvana" del Merkur Progress.
Roberto
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

Io dopo 4 mesi di EJ ho comprato l’R41.
Il Fatip OC secondo me è più dolce e permissivo, meno “tecnico”, ma regala una grandissima profondità di taglio.
L’R41, rispetto al Fatip, è più complicato e per essere dolce deve essere accompagnato da ottima tecnica. Però... la profondità di taglio non ha eguali.

Su altri rasoi non ti so dire, ho solo questi 3. Ma se l’R41 ti intriga... compralo e porta pazienza, ti regalerà delle sbarbate clamorose! ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Thor71
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Thor71 »

L'R41 a mio parere non puo` mancare nella "razoteca" di ognuno di noi.
Certo ci sono tanti validissimi rasoi eppoi ognuno di noi ha la sua barba pero` qs tedesco rade bene, rade a fondo e una volta padroneggiato non ha rivali (sul puro piano della profondita` di rasatura)...sempre IMO
Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

La mia idea e' quella di andare in "progressione".
Ho iniziato da poco e per ora il rasoio piu' "aggressivo" che posseggo e' il Fatip Gentile oltre agli altri quattro che ho in firma e che sono tutti CC.
Prendero' sicuramente una cobbled (ma non so ancora quale e se prendere solo la testa o tutto il rasoio) , probabilmente insieme ad un Mellon, non appena la versione con manico il alluminio sara' di nuovo disponibile su Aliexpress.
Una volta appresa la giusta tecnica con questi due, pensero' di acquistare un OC, e sicuramente l'R41 sara' una delle mie prime scelte.
Roberto
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

La "progressione" implica l'acquisto di svariati rasoi. Io lo volevo (e lo voglio) evitare. Quindi, sono passato dal rasoio dei novizi (EJ) al rasoio degli esperti (R41), In fondo, non si tratta di andare sulla Luna... ma solo padroneggiare un rasoio più cattivo, con un minimo di attenzione in più.
Insomma, a volte mi sembra che il passaggio all'R41 sia visto come un neopatentato che passa dalla Panda alla Mercedes di Hamilton :D

Ragazzi, guardiamo le cose per quello che sono: l'R41 è "solo" un rasoio (di sicurezza, per giunta) :)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Handre84 ha scritto:La "progressione" implica l'acquisto di svariati rasoi. Io lo volevo (e lo voglio) evitare
Diverse filosofie di approccio a questo "mondo".
A me invece piace possedere diversi rasoi, per sperimentare e testare.
Se la tua filosofia e' questa, chi sono io per dissentire?
L'EJ89 e l'R41 sono sempre rasoi, credo non ci siano grandi dubbi a riguardo, ma preferisco - permettimi - procedere per gradi per apprendere la giusta manualita'.
Roberto
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gpc »

[quote="Handre84"]
siamo esseri in divenire, siamo in continua "trasformazione", io non sono lo stesso di ieri e non ancora quello di domani (sia cellulare che spirituale che culturale).........progredire significa fare "esperienza" per possibilmente divenire un poco migliore o riceverne un insegnamento da aggiungere nella valigia di viaggio......... progredire è soprattutto perseverare nell'esercizio della curiosità e sperimentazione, forse la ricerca più sensata dovrebbe avvenire proprio sugli strumenti che abbiamo a disposizione fino a giungere a poter ottenere il massimo che un determinato strumento "potenzialmente" ci potrebbe donare e poi passare ad altro per nuovamente con lo stesso criterio sperimentare- alla luna si è arrivati partendo da molto lontano facendo un percorso che è la storia dell evoluzione dell'umanità, perchè richiedeva strumenti adeguati per compiere il passo, la nostra "Luna depilata da raggiungere" è alla portata di tutti, con poche essenziali cose e possiamo raggiungerla con un iperperformante apollo-shuttle R41 ma anche con una più modesta panda EJ settata a dovere e guidata con capacità-conoscenza-passione da piloti provetti, il discorso è rivolto chiaramente a me stesso e alle non sperimentazioni potenziali che ho trascurato, conseguenza di valutazioni approssimative e presuntuose che ammetto di aver sposato, ma nella passione o nelle cose di cui ci appassioniamo la razionalità va a farsi benedire e andiamo alla perpetua ricerca del nirvana che sarà, come la storiella del dito che indica la luna .........buon DE e approdo lunare a tutti :D
accogli e lascia andare....più che puoi
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Per me il 15c è il mio rasoio di riferimento! ;)
Mancò la fortuna, non il valore........
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Caramon77 »

Per quanto mi riguarda il primo consiglio è sempre EJ. Poi su di esso si provano varie lame. Poi si apprezzano i vari saponi. Poi si vada su altro. Perché? Perché è uno strumento dall'equilibrio invidiabile, permette sbarbate discretamente profonde e consente di cercare l'optimum in quanto a confort. Essendo così semplice e costante è il compagno ideale per comprendere gli altri aspetti di questo mondo.

Meno ideale in tal senso il QShave700. Un rasoio semplicemente esemplare, per me, docile e personalizzabile. Solo che il fatto di essere regolabile introduce variabili che il neofita non dovrebbe affrontare.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Contra ha scritto:Fatico a trovare lamette, a patto di usarle massimo 2 passate.
Con un open comb ... tolti rari casi ... è anche peggio.
Il fattore decisivo non è nello strumento, ma nella mano che lo guida.
Prima di cambiare attrezzo, mi focalizzerei sui fondamentali.
Utente BANNATO
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gpc »

Contra ha scritto:......primo giro era perfetta, zero irritazioni, zero punti rossi e bbs perfetto.
Guarda che se stanno così le cose sei veramente a cavallo, usa la lamenta una volta e la getti, 0,0equalcosa a lamenta per un risultato perfetto vuol dire veramente il nirvana raggiunto..........ne sei consapevole?
Ultima modifica di ares56 il 16/11/2018, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gpc »

Io insisterei a ragionare come suggerito, sui fondamentali, deve essere lì che probabilmente avviene la variabile che crea questa drastica difformità di comportamento, repentina, comunque non dovuta ad un calo improvviso della prestazione della lama alle soglie della prima rasatura, improbabile, stainless o trattate vanno certamente verificate nel connubio con strumento ed interazione, direi prova a verificare se già non effettuato sperimentando per tipologie di lame tra le più ampiamente diffuse ed apprezzate, stainless Ti direi kai, permasharp e per le trattate escluse le Astra verdi che usi personna platinum, voskod o sputnik e una crome, verifica anche pretrattamento epidermide, montaggio corretto sapone-protezione e dimenticati della prestazione, cioe non insistere con le rifiniture stress aggiuntivi......guuuudlaccccc
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gpc »

Ho voluto provare su di me il tuo assetto e questa mattina rasatura con EJ e Astra blu nuova, 3 passate canoniche senza ritocchi su barba di 2 giorni sapone bomboletta giusto per abbassare anche la qualità , il bbs raggiunto, non profondo un bbs da qui ed ora beninteso, non si può richiedere oltre ma per rispetto, piacevolezza e confort il rasoio lavora egregiamente, la lama che non mi entusiasma particolarmente, ha grande potere indubbiamente, e anche nel connubio abusandone potrebbe aggredire,..........mappatura senza segreti per me al primo posto, fondamentali corretti, non ansia da prestazione, persevera e penso avrai grandi soddisfazioni anche da questo DE che rimane uno degli strumenti che potrebbe anche serenamente essere tutto cio che ci serve, da isola deserta IMO
accogli e lascia andare....più che puoi
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”