Pagina 119 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 0:19
da zampa0
Pettine aperto o chiuso non so cosa vuol dire, ma lo scoprirò :)
Ho capito perfettamente cosa intendi per movimento laterale ora... lo davo per scontato non ci penserei nemmeno di sfregiarmi cosi!!! Un brivido al solo pensiero ma comunque grazie per averlo ricordato, comunque.
Grazie per i consigli ma sto ancora studiando: non so ancora la differenza tra SE e DE (lama singola e doppia, ok ma tecnicamente non saprei..
Vorrei spendere una cifra adeguata per capire se questa evoluzione di rasatura è adatta a me...se così fosse sicuramente cercherei poi qualcosa di più performante o comunque da provare (tipo i regolabili)...ma prima devo vedere se riesco a prendere la mano con la tecnica che sembra più facile a dirsi che a farsi (attimo disconforto :))

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 8:04
da gigetto
Pettine aperto la guardia non è una barra ma una specie di rastrello, consente di rasare anche barbe molto lunghe. Un rasoio dolce nel senso di non aggressivo sulla pelle OC open comb può essere il yaqui mellon, costa poco ed è facile da utilizzare anche come prima esperienza è similare al Merkur open comb.

P.S. mi correggo gli SE sono uno step sopra ai rasoi per neofita.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 8:38
da fp1369
credo che, se hai la pazienza di attendere un paio di settimane per la spedizione, uno Yaqi mellon acquistabile su aliexpress sia un'ottima scelta. Aggressivo solo esteticamente, ma delicato ed efficace e, secondo me, adatto anche come primo rasoio. Sempre per spendere poco in Yaqi su aliexpress trovi un rasoio a 15 euro mi pare con spese di spedizione comprese (quello tutto nero) che è simile (non uguale) ad un EJ 89.
Io consiglierei per iniziare un Qshave (prodotto cinese, ma di buona qualità) con apertura a farfalla con manico corto (aliexpress o amazon), facilissimo, economico, delicato e sufficientemente efficace. L'apertura a farfalla (si gira la parte inferiore del manico e si apre la testa del rasoio consentendo di appoggiare semplicemente la lametta per poi richidere) è comodissima.
Altrimenti non avere timore del Fatip (sia versione gentile che open comb).. prenderei il nichelato che costa meno e, per me è anche più bello. Il fatip se usato con angolo molto aperto (in pratica il manico più distante dal volto allontanandolo ed aumentando così l'angolo di incidenza del taglio) è delicato ed efficace.. Un rasoio che potrebbe essere anche l'unico per quanto è efficace e pratico (oltre che economico e, in più, tutto italiano).

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 9:25
da zampa0
In realtà io non faccio mai la barba troppo lunga. Normalmente ogni 3 giorni, da quando ho scoperto questo forum ogni 2 (ma la farei 2 volte al giorno) perchè sto scoprendo un rito mooooolto piacevole e quanto sia bello coccolarsi... tant'è vero che mi rado la sera (contro le mie convinzioni più antiche) proprio per avere tutto il tempo. Scusate l'OT.
Come dicevo ora vorrei qualcosa di non troppo dispendioso ma diciamo "didattico" giusto per capire se sono in grado di fare questo salto senza morire dissanguato... Sicuramente se mi troverò bene sarà mia intenzione sperimentare...
Su Aliexpress come Yaki ho trovato solo 2 rasoi: uno pettine aperto e uno pettine chiuso? Non se il regolamento consenta di inviare i link.
Il Muhle R89 devo dire mia piace molto, vorrei spendere di meno se le alternative sono altrettanto valide (non voglio accontentarmi, solo provare con mano quello che sto "studiando" sul forum). L' EJ89 mi piace un po' meno per via del manico liscio anzichè zigrinato.
Il Fatip avendo il manico lungo, o almeno così leggo, non perde di manegevolezza per un principiante?
Grazie ancora

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 9:35
da Bob65
Io ti consiglio senz'altro l'EJ: se non ti piace il manico liscio, esiste anche con manico lavorato.
https://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Raso ... win+jagger" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 10:22
da zampa0
Bob65 ha scritto:Io ti consiglio senz'altro l'EJ: se non ti piace il manico liscio, esiste anche con manico lavorato.
https://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Raso ... win+jagger" onclick="window.open(this.href);return false;
Molto bello devo dire... mi prendo ancora una settimana di studio e di consigli eventuali poi credo proprio proverò l'ebrezza del DE...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 11:54
da Accutron
Yaqi mellon ottima scelta per iniziare..secondo me ancora meglio dello Edwin Jagger(comunque ottimo anche lui)
https://m.it.aliexpress.com/item/328499 ... st=ae803_5" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 12:09
da zampa0
Anche questo non mi dispiace e su aliexpress ordino parecchio, aspettare non è un'problema....ma questo è a pettine aperto? Se ho capito bene...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 12:25
da Accutron
Si è a pettine aperto, ma dolcissimo e per molti versi meglio del chiuso perché è autolubrificante..! ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 12:47
da Bob65
In effetti il Mellon con manico in alluminio da 45 grammi mi intriga parecchio.
Ma ho gia' cinque rasoi che uso a rotazione ed ho finito lo spazio sulla mensola!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 12:51
da fp1369
Il Fatip ha un manico piuttosto corto e non ha nessun problema di manegevolezza. La scelta tra i classici è tra manico "grande" classico (vuoto all'interno) e piccolo (in metallo pieno è più pesante). La differenza più che nella lunghezza è nel diametro. Io li ho entrambi.. il piccolo è un pò più pesante e, a detta di molti, un pò più "cattivo". Io non noto troppa differenza, ma ti consiglierei il classico (quindi grande) in versione nichelata... lo trovi di solito a meno di 15 euro.
IL Mellon, come ti hanno già detto, è un pettine aperto, ma delicato. La particolare conformazione della testa (la parte superiore) consente di trattenere acqua quando lo si risciacqua e quest'acqua viene poi "ceduta" alla pelle aumentando la scorrevolezza della lama. L'effetto si sente a condizione di passare il rasoio sul viso immediatamente dopo averlo immerso in acqua o passato sotto l'acqua corrente.
Non credo sia vietato postare i link e quindi io, da aliexpress, prenderei uno di questi :
questo è credo il più economico.. poco più di 13 euro compresa spedizione. La testina è "simile" all' EJ. Ne ho uno e funziona bene. Dolce ed efficiente con tutte le lamette.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 1aeeAfD8tk" onclick="window.open(this.href);return false;
questo è il mellon che ti consiglio con finitura grigia (ho la sensazione che scivoli meglio di quello con finitura cromata). Venti euro compresa spedizione.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 7a1dvRPRfU" onclick="window.open(this.href);return false;

PS: Yaqi vende anche le sole teste al costo di 4/5 euro..per esempio proprio la Mellon https://it.aliexpress.com/store/product ... 4490YFQ9L6" onclick="window.open(this.href);return false; se riesci e procurarti un manico potresti prendere solo la testa (l'attacco è quasi per tutti standard ad eccezione dei Fatip) quindi quasi qualunque manico può essere utilizzato con qualunque testina (con alcune limitazioni... l'importante è che siano rasoi in tre pezzi e non in due pezzi). Yaqi vende un manico small, ma è davvero piccolino (mi pare 7 cm https://it.aliexpress.com/store/product ... 7a1dX2Ssfh" onclick="window.open(this.href);return false;). Io l'ho preso e l'ho usato trovandomi bene, ma forse non è il massimo come primo rasoio.

Scusa l'Off Topic, ma se scegli di prendere qualcosa da Aliexpress di marca Yaqi non perdere l'occasione di prendere anche un pennello sintentico Yaqi.. sono davvero molto buoni e con un rapporto qualità prezzo davvero eccellente. per esempio, tra i tanti, questo: https://it.aliexpress.com/store/product ... 57a0E0YoVw" onclick="window.open(this.href);return false;
ma se vuoi parlare anche di pennelli, meglio spostare la discussione in un'apposito post.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 13:04
da Bob65
fp1369 ha scritto:
Non credo sia vietato postare i link e quindi io, da aliexpress, prenderei uno di questi :
questo è credo il più economico.. poco più di 13 euro compresa spedizione. La testina è "simile" all' EJ. Ne ho uno e funziona bene. Dolce ed efficiente con tutte le lamette.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 1aeeAfD8tk" onclick="window.open(this.href);return false;
questo è il mellon che ti consiglio con finitura grigia (ho la sensazione che scivoli meglio di quello con finitura cromata). Venti euro compresa spedizione.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 7a1dvRPRfU" onclick="window.open(this.href);return false;
Due sole considerazioni.
E' vero che con 13 euro si puo' prendere un prodotto "simile" all'Edwin Jagger DE89, ma a mio modesto avviso, se ci si accontenta della versione a manico liscio (che e' comunque molto ben gestibile anche con mani umide) spendendo poco di piu' si puo' avere un prodotto che e' universalmente ritenuto ottimo.
Il Mellon che indichi, non differisce solo nella finitura rispetto al corrispettivo lucido, ma anche nel materiale del manico: ottone contro alluminio. Naturalmente cambiano anche i pesi. Quello indicato pesa piu' del doppio.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 13:38
da fp1369
Ho indicato quel modello di Yaqi proprio per il maggior peso.. il peso leggero (secondo me) non è di aiuto per chi inizia perchè si può essere tentati di premere. Invece un rasoio pesante (sempre secondo me) è da consigliare perchè è più facile seguire la regola del non applicare nessuna pressione lasciando scorrere la testina.

Sull' EJ non vorrei che si fosse compreso che credo che lo yaqi sia equivalente. L''EJ non lo possiedo e quindi non mi esprimo se non riportando i giudizi che sono quasi universalmente positivi (lo Yaqi si e confermo che rade bene e senza nessun problema). Ho consigliato comunque lo Yaqi perchè ho letto di perplessità sul costo dell'EJ (sebbene la differenza non sia rilevante).
Prendendo l'EJ si ha sicuramente un prodotto universalmente riconosciuto come molto valido e questo in effetti può servire. Se infatti si acquista un prodotto meno noto e ci si trova male si può avere sempre il dubbio che sia colpa della qualità dell'oggetto. Comprando EJ, se qualcosa andasse male, sarebbe più facile riconoscere un proprio errore di tecnica.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 19:44
da noblues
C'è da dire che starvi dietro..anche solo a leggere :roll: è difficoltoso :ugeek: comunque, visto che la "scimmia del principiante" vuole comprare un DE (uno e basta per sempre!! ;) ) per una barba abbastaza morbida ogni 2/3 giorni.. ero orientato su:
merkur 39c slant (prima scelta 45 €)
FATIP piccolo special edition (26£..)
mellon finitura grigia consigliato da @fp1369 (ma non ho mai comprato su it.aliexpress.. :? :? e sinceramente..boh!)...
che mi sembrano abbastanza Closed Comb
al momento ho provato un Wilkinson pagato ben 3.90€ con lamette dai cinesi... e non va male :lol: alternato con ML e shavette (lo so non ho le idee chiare!! ma fino ad un mese fa era solo multilama!!)
quale prendereste come primo e unico DE :?: :?: :?:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 20:00
da fp1369
come primo ed unico rasoio da quelli indicati io direi Fatip piccolo special edition (così si ha la basetta con guardia chiusa del gentile e quella dell'open comb) oppure la versione più econonica (fatip classico grande nichelato).
Invece, tra quelli non indicati, direi (per mia preferenza personale) un gillette regolabile slim vintage (se ne trovano facilmente in ottime condizioni nella fascia di prezzo 30/35 euro).
Anche con Yaqi compreresti un ottimo rasoio, ma, dovendo sceglierne uno, io preferirei, come detto, il fatip.
Comunque sperare di fermarsi ad un solo rasoio è quasi utopia. Soprattutto all'inizio la voglia di sperimentare è davvero forte.
Lo slant, in generale, è ideato per barbe dure perchè la conformazione della testa e la torsione della lama agevolano il taglio di barbe difficili aumentando, in teoria e spesso in pratica, la scorrevolezza della lama (il mio Merkur 37 però l'ho regalato perchè a me non piaceva e, peraltro, è un rasoio che, a mio personalissimo avviso, costa troppo per la qualità delle finiture e del materiale usato). Ovviamente nulla vieta di usarlo su barbe morbide o medio morbide, ma non mi sembra una scelta ottimale come unico rasoio senza prima averlo provato.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/10/2018, 20:01
da Bob65
noblues ha scritto:quale prendereste come primo e unico DE :?: :?: :?:
Nessuno di quelli che hai citato.
Visto che sei disposto ad investire una cifra importante, intorno ai 50 euro io ho solo un nome: Merkur Progress.
Regolabile, piu' rasoi in uno.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 8:00
da gigetto
Concordo col Progress, rasoio definitivo, non prenderei Fatip semplicemente perchè non è un rasoio che si adatta perfettamente a tutti i tipi di pelle/barba. Il Progress sì e usandolo aperto poco è anche estremamente confortevole.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 15:01
da maximiliansergeevic
Anche io consiglio il Progress !
Per me è stato un punto di arrivo ma lo consiglio anche a chi comincia con il DE.
Fa lavorare bene ogni lametta, a parità di esposizione della lama con altri rasoi è sempre più efficace.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 15:17
da Bob65
maximiliansergeevic ha scritto:è sempre più efficace.
Esatto: l'aggettivo giusto e' efficace.
Efficace perche' rade ottimamente indipendentemente dalla regolazione e nel contempo offre una delicatezza impareggiabile.
Innegabile anche il plus della possibilita' di regolarlo a piacimento anche in corso d'opera.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 15:34
da noblues
Merkur Progress...Regolabile, piu' rasoi in uno.
:D
beh! direi che il forum si è espresso..e abbiamo un vincitore :mrgreen:
prenderò il Progress..
grazie

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 17:16
da Bob65
Purtroppo hai perso il "treno" del prezzo su Amazon.
A me e' arrivato giovedi scorso e l'ho pagato 43,95.
Ora dallo stesso venditore costa 57,55 ....
Ora come ora la migliore offerta su quel marketplace e' 51.97.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 18:31
da mark1976
Sperando di essere nella sezione giusta,vorrei chiederVi una cosa:ho una mezza idea di prendere un Merkur 15c ed ho visto (in rete) che ne esiste una versione con manico intarsiato e più pesante,chiamato 41c...hanno la stessa testa o differisce in qualcosa?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 19:02
da noblues
Purtroppo hai perso il "treno" del prezzo su Amazon. A me e' arrivato giovedi scorso e l'ho pagato 43,95.
ma di quale modello stiamo parlando ?? :roll: facendo una ricerca "Merkur Progress" su Amazon se ne vedono diversi
Merkur & Dovo (mod. 500 o 570) a 57,55 (questo.. :?: :?: .?)
Merkur Progress 510 - Rasoio a manico lungo, con lama di sicurezza a 50,90
Merkur Progress regolabile https://www.amazon.it/Merkur-Progress-r ... r+Progress a 51,97
Merkur Progress Adjustable Double Edge https://www.amazon.it/Merkur-Progress-A ... r+Progress a 61,30

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2018, 20:35
da ares56
mark1976 ha scritto:...chiamato 41c...hanno la stessa testa o differisce in qualcosa?
La testa open-comb è la stessa per tutti i modelli Merkur.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/10/2018, 9:24
da Bob65
ma di quale modello stiamo parlando ?? :
Il Progress viene commercializzato in due versioni:
90 500 001 - Manico corto
90 510 001 - Manico lungo
Poi c'e' la commercializzazione denominata 90 570 001 in cui il modello a manico corto viene consegnato con una scatolina di plastica e 10 lamette marcate Merkur.