Pagina 119 di 275
Re: Fatip Nichel danneggiato dopo uso di disinfettante
Inviato: 22/06/2017, 20:51
da ares56
AngelFox ha scritto:È il mio primo post qui... Spero di aver beccato la giusta sezione

Adesso sì...
Re: Fatip
Inviato: 22/06/2017, 20:58
da AngelFox
Thanks a lot!

Re: Fatip
Inviato: 22/06/2017, 21:10
da biancopelo
Parlando di Fatip, ora si scatenerà il putiferio. Forse io sarò uno dei primi.

Ma prima di tutto, prova a dirci quale prodotto hai usato e con quale modalità.
Re: Fatip
Inviato: 22/06/2017, 22:54
da AngelFox
biancopelo ha scritto:Parlando di Fatip, ora si scatenerà il putiferio. Forse io sarò uno dei primi.

Ma prima di tutto, prova a dirci quale prodotto hai usato e con quale modalità.
Ciao!

Fatip come sempre fa parlare di sé... Nel bene o nel male...
Personalmente pregi/difetti dei loro prodotti, la loro profondità e "difficoltà" di utilizzo (per alcuni) mi rendono fan di questo brand...
Detto questo... Ho parzialmente risolto... Avevo disinfettato con Lysoform Medical tutte le parti del rasoio... immergendole 30 minuti nel suddetto prodotto (come ho sempre fatto con altri rasoi)... Al mio ritorno... Tragediaaaaa!
Manico diventato opaco... Provato inizialmente con dentifricio... Nisba... Poi con bicarbonato olio d'oliva ed acqua... Ho visto con questo composto un impercettibile miglioramento... A quel punto mi sono ricordato di una "gomma magica" abrasiva che avevo usato con dei vecchi rubinetti... Ebbene dopo olio di gomito l'alone malefico si è attenuato tanto... Ora si vede molto molto meno... Diciamo che è accettabile ai miei occhi... Domani farò una ulteriore passata ma senza esagerare... Il rischio è di consumare troppo e di far uscire altri metalli da sotto... Morale... Mai usare Clorulo di Benzalconio sui Fatip con nichelatura
Spero di essere utile a qualcuno che in futuro potrà trovarsi in analoga situazione!
A presto!
Re: Fatip
Inviato: 22/06/2017, 23:02
da Luke
Mai usare Clorulo di Benzalconio sui Fatip con nichelatura
Spero di essere utile a qualcuno che in futuro potrà trovarsi in analoga situazione!
A presto!
Io ho usatonil bialcol e non ho avuto problemi.
Re: Fatip
Inviato: 22/06/2017, 23:08
da AngelFox
Qualche additivo nel Lysoform allora? Boh! Sicuramente non ritenterò la fortuna con questo prodotto ed oggetti con nickel

Re: Fatip
Inviato: 22/06/2017, 23:20
da Luke
AngelFox ha scritto:Qualche additivo nel Lysoform allora?
Probabile
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 6:25
da biancopelo
Propenderei anch'io per un eccipiente del lysoform. Io uso il Bioform
http://www.biochimicaspa.it/it/prodotti/Bioform" onclick="window.open(this.href);return false; che prendo al lidl per un soldo al litro ed ha una concentrazione quadrupla di benzalconio rispetto al Lysoform, ma non ho mai avuto problemi. Inoltre il benzalconio non mi risulta corrosivo a queste concentrazioni.
Hai altri rasoi nichelati, o oggetti in nichel?
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 6:38
da AngelFox
Ciao, qualche altro oggetto in casa ce l'ho... ma non posso sperimentare

il resto dei rasoi sono in acciaio/cromati... giusto per completezza lysoform medical contiene: Clorulo di benzalconio 0,250g eccipienti: tensioattivo non ionico, 2-bromo-2nitro-1, 3-propanolo, profumo, coloranti, sequestranti, acqua deionizzata q.b. a g 100.
Vi dice qualcosa?
A presto!!!
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 7:55
da Trepassate
AngelFox ha scritto:
Vi dice qualcosa?
Che si può usare lo Svelto per i piatti.
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 8:12
da AngelFox
Si quello sicuro... Come secondo passaggio

Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 8:15
da Trepassate
Puoi schiacciare l'occhio quanto vuoi, ma lo Svelto basta e avanza.
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 8:44
da mago58
A parte la risposta non troppo amichevole di @trapassate condivido con lui il contenuto. Non complichiamoci la vita, se il rasoio è nuovo basta un semplce lavaggio con una soluzione saponosa ( x piatti ) molto leggera.
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 9:04
da Trepassate
Volevo schiacciare l'occhio anch'io ma con lo smartphone non ci riesco.
La mia risposta era comunque amichevole.
Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 9:15
da mago58
trepassate scusami, non si capiva l'ironia

Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 9:20
da biancopelo
Trepassate, siamo tutti d'accordo (credo) che la disinfezione dei rasoi (soprattutto DE, soprattutto nuovi) è un'inutile chimera, e non la otteniamo in casa con metodi casalinghi. Tuttavia ognuno ha le sue fisime ed i suoi riti, l'importante è averne coscienza.
Angel, avevo visto quel componente, ma non sono un chimico né un fisico, e non mi dice nulla...
Se vuoi fare qualche controprova le monete da 1 e 2 euro contengono nichel, ma non so se in lega reagisce diversamente che puro. Tentare comunque costa poco (1 euro, appunto

). Ricordavo anche che le monete da 1 FF ante Euro erano in nichel puro, ma forse in Italia non sono così diffuse.

Re: Fatip
Inviato: 23/06/2017, 9:37
da ares56
Ricordo a tutti che sugli argomenti che si stanno trattando esistono ottime e approfondite discussioni in cui proseguire:
*TUTORIAL* - RISCHIO INFETTIVO E DISINFEZIONE: viewtopic.php?f=91&t=2540" onclick="window.open(this.href);return false;
*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE: viewtopic.php?f=91&t=2102" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 20:08
da carlodigre
Ma il nichelato piccolo 80 g. che vendono su Amazon a 6 euro com'é? Molto agressivo?
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 20:37
da Crononauta
Dipende dalla testina che ha. Quello pre-2015 è quello che ho io, ti basti sapere che lo chiamo affettuosamente "il conte Vlad"
L'altro ha la testina più larga che lo rende meno aggressivo, dovrebbe essere come il "Gentile" che ho, e quindi una volta ho provato la combinazione della testina "gentile" col pettine aperto del conte. In effetti si "ammorbidisce" un po', ma neanche poi troppo!
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 20:48
da threemj2000
Io ho il piccolo pre2015 e come rasoio lo trovo abbastanza aggressivo,comunque molto meno del R41.
Diciamo che per entrambi è meglio se si ha un po' di esperienza e tecnica,non mi sento di consigliarli a un neofita perché il rischio è di pagare pegno con tagli e irritazioni.
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 21:25
da AngelFox
carlodigre ha scritto:Ma il nichelato piccolo 80 g. che vendono su Amazon a 6 euro com'é? Molto agressivo?
Se é il tuo primo Fatip ti consiglio il fatip testina gentile grande cromato (é solo il manico più grande e più pesante...)... con una lametta Astra hai dei risultati fantastici!
Se vuoi qualcosa di meno aggressivo prendi R89 di muhle...
Io mi sto servendo da Preattoni, 10% di sconto se dici che sei iscritto al forum, packaging di spedizione superbo ed efficienza!
Angel
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 21:37
da ares56
AngelFox ha scritto:... (é solo il manico più grande e più pesante...)...
Solo per precisare che è il Fatip piccolo, avendo il manico pieno, ad essere più pesante.
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 22:02
da AngelFox
@biancopelo
Ciao, dopo un paio di brutte esperienze di acquisto, tendo a pulire, disinfettare e lavare ciò che entra in mio possesso anche se è un oggetto dichiarato come nuovo.
Per fare ciò ho sempre seguito i ragionamenti in questo forum in cui si dice sostanzialmente che creando un humus sfavorevole a batteri e virus e lavando i rasoi, potenzialmente si riduce il rischio infettivo per i DE usati o presunti tali(altra storia per i ML e Shavette). Forse non servirà a nulla ma almeno ci provo...
Io faccio quanto segue per i rasoi DE:
1 lavaggio acqua fredda
2 immersione in benzalconio per mezz'ora
3 lavaggio con sapone piatti ed acqua fredda
4 sciacquata in acqua fredda e poi calda
5 asciugatura all'aria
Non pretendo di sterilizzare ma disinfettare/rimuovere residui organici... che ne pensate?
Detto questo chiudo l'argomento come suggerimento dell'amministratore... visto che ci sono aree più opportune in cui discutere dell'argomento ( se preferite continuiamo la discussione su tale area...)
Nei miei prossimi interventi parlerò solo di Fatip promesso... alla fine ne è venuto fuori però che il fatip in nichel é lucidabile e non è poco...
Proverò con le monete e Lysoform vediamo che ne esce
@trepassate sono contento che il tono fosse scherzoso... ma non si capiva!!!
A presto,
Angel
Re: Fatip
Inviato: 24/06/2017, 22:10
da AngelFox
ares56 ha scritto:AngelFox ha scritto:... (é solo il manico più grande e più pesante...)...
Solo per precisare che è il Fatip piccolo, avendo il manico pieno, ad essere più pesante.
Verissimo mio errore, ho risposto di getto... in effetti il piccolo ha il manico pieno mentre il grande é vuoto da dentro (quindi meno pesante... ma a mio avviso bilanciato)... di piccoli non ne ho proprio perché non mi ci trovo col manico...
Re: Fatip
Inviato: 25/06/2017, 10:01
da Crononauta
AngelFox ha scritto:Non pretendo di sterilizzare ma disinfettare/rimuovere residui organici... che ne pensate?
Che se è nuovo, residui organici non ce ne sono (perché dovrebbero?), per cui è tutta fatica sprecata. Basta un lavaggio col sapone per rimuovere eventuali residui di lavorazione (olii minerali), fine.