Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Caramon77 »

Contra ha scritto:Regolabile son sicuro che finirei come col mano libera in pronto soccorso XD
Assolutamente no. Farsi male con un Progress è cosa per gente molto capace... a mutilarsi.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigetto »

Dipende anche da quale regolabile, ad esempio col Rex Ambassador settato a 2 sei sicuro di avere una delle rasature più confortevoli e sicure, così anche col Progress. sono regolabili apposta.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Ottimo acquisto, specie in considerazione del fatto che lo hai preso con il manico lavorato.
Le Astra verdi sono buone lamette, ma personalmente non le uso con il DE89: le trovo poco performanti.
In abbinamento al Fatip Gentile, un rasoio sempre Closed Comb, ma piu' aggressivo dell'EJ, mi offrono invece delle sbarbate molto soddisfacenti.
Roberto
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigetto »

Non bisogna dare colpa alle lame che peraltro incidono molto. La fase del contropelo è spesso delicatissima per tutti, anche chi ha molta esperienza, tendere la pelle come fosse un tamburo e fare scorrere delicatamente il rasoio. Solo questo salva dagli altrimenti inevitabili punti rossi.
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

Non è colpa ne dell'EJ ne dell'Astra Verde: come tu stesso hai ammesso, "hai calcato troppo". Ecco, prova a non calcare e vedrai che non ci sarà più il "macello" :) Per me le Astra Verdi sono un po' le lamette "del porto sicuro": dove le metti metti, regalano sempre ottime performance.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Hutch2000 »

Se la barba va in cerchio fai passate brevissime e con direzioni sempre diverse, con poca pressione. Il prebarba ed il massaggio pre- mi ha facilitato molto tutte le successive fasi. E non insistere sugli stessi punti, almeno non per I primi tempi.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Ramek »

Contra ha scritto:anche se son alla prima rasatura e con un entri level closed.
Vi ringrazio per i consigli, sono soddisfattissimo!
Scusami Contra, non sono d'accordo su "entry level".
l'EJ sarà anche un rasoio docile, ma per dare i risultati migliori devi avere una tecnica più che discreta, quindi non lo considero affatto un entry level, salvo il fatto che anche un principiante può fare pochi danni con un minimo di attenzione ;)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Ramek ha scritto:non sono d'accordo su "entry level".
+1

EJ DE8x è un rasoio di buona qualità e basso costo.
Il prezzo rispecchia la qualità delle finiture (comunque più che dignitose!!), non sicuramente le prestazioni.
Utente BANNATO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

E’ un “entry level” perché particolarmente adatto al neofita, ma si trasforma in un “ottimo level” :D perché col tempo, con la maggior tecnica e padronanza dello strumento, riesce a soddisfare anche i palati più esigenti ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Io ce l'ho ed effettivamente e' un ottimo prodotto con un rapporto q/p probabilmente inarrivabile.
Probabilmente e' il rasoio di riferimento per chi inizia.
Infatti per me e' stato il primo acquisto.
Ora se dovessi ricomprarlo lo prenderei con il manico lavorato: quello liscio che ho in effetti e' piuttosto scivoloso durante l'uso.
Roberto
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Contra
L'esperienza che hai accumulato con i multilama serve a poco con i DE..
Devi disimparare prima di acquistare la tecnica giusta,
ci vuole un po' di tempo e pazienza, anche la pelle si deve abituare.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Rasoio sicurezza per neofita

Messaggio da zampa0 »

Buongiorno a tutti. Sono un neofita che sta appassionandosi al mondo della rasatura. Utilizzo un regolabarba di tanto in tanto quindi dovrei in linea di massima solo fare delle rifiniture, rasatura completa solo ogni tanto. Sto utilizzando un Mach 3 con discreta soddisfazione; ora vorrei però provare qualcosa di più performante. Pensavo a un rasoio di sicurezza, da ignorante chiedo, funzionano meglio dei classici Mach3, fusion & Co.? Potreste darmi un consiglio su cosa indirizzarmi? Grazie
threemj2000
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
Località: Bergamo

Re: Rasoio sicurezza per neofita

Messaggio da threemj2000 »

Ciao e benvenuto,mi duole doverti dire però che hai sbagliato sezione (questa è quella per gli shavette non per i DE),comunque penso che la rasatura sia una cosa soggettiva e quindi c’e chi si trova meglio con il mach3 e chi con i rasoi di sicurezza o mano libera o shavette...radersi è un’arte.
Personalmente ti consiglio di provare con un Muhle R89 o un Edwin Jagger 89 (hanno la stessa testina cambia sono manico e produttore) che è un rasoio adatto ai neofiti,ha una bilanciatura ideale e soprattutto risulta molto permissivo così non dovresti fare danni.
Cerca di avere pazienza e di imparare con calma la tecnica e il pre rasatura che risulta molto utile così come il post per prevenire peli incarniti e irritazioni.
Vedrai che,una volta appresa la tecnica,ti troverai bene e imparerai le gioie di quest’arte.

Ciao
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Re: Rasoio sicurezza per neofita

Messaggio da zampa0 »

Ciao, sono neofita anche di forum chiedo scusa, ho letto altri rasoi..
Considera che mi rado da oltre 20 anni avendo superato i 40, quindi non sono completamente inesperto. Utilizzo la schiuma Proraso e quasi sempre dopobarba Lierac..ma ho scoperto questo mondo un sacco affascinante e vorrei provare tutto...senza magari sfregiarmi... scusate ancora l'errore di sezione
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoio sicurezza per neofita

Messaggio da ischiapp »

Il fattore decisivo è la tecnica.
Vedi qui:
viewtopic.php?f=108&t=2422
viewforum.php?f=115
Utente BANNATO
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Re: Rasoio sicurezza per neofita

Messaggio da zampa0 »

Sto studiando, sto facendo un full immersion.
Grazie mille ancora per il supporto
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigetto »

Leggi un pò, domanda, fai un primo acquisto ragionato non di pancia e ...benvenuto
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zampa0 »

Grazie..sto frenando la pancia...full immersion di 24 ore sul forum..un record... già comprerei 87537 cose tra AS ( già parlo tecnico), panni viso, pennelli, etc... Procederò cauto, ci provo almeno. Un dubbio che sto cercando di togliermi e a cui non avevo pensato... radersi con un DE è più pericoloso che con un trilama? Non è esattamente un dettaglio..
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Zampa0
Il DE è un rasoio di sicurezza, usato correttamente non è pericoloso..(MAI movimenti laterali ma solo su e giù..ma questo anche con i multilama ;) )
la lama non è libera ma si trova fra il pettine (aperto o chiuso) e il coprilametta
la lametta è esposta di solito per pochi decimi di mm
comunque superiore alla esposizione dei comuni multilama,
dove però spesso ci sono anche sistemi che ammortizzano la pressione della lama sulla pelle..
per cui quando si passa ai DE si tende ad esercitare troppa pressione, invece il rasoio deve scivolare sul viso,
da qui l'importanza della preparazione , del sapone correttamente montato e del tiraggio della pelle ( con smorfie facciali, o aiutandosi con la mano libera ..)
qualche taglietto all'inizio è quasi inevitabile , ma niente che non vada apposto con un pò di allume o dopobarba.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
zampa0
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zampa0 »

Grazie. Mai di lato l'avevo letto ma credevo prevalentemente sul collo perché ho letto di tecniche di rasatura pelo dritto-traverso-contro, ma mi correggerai sicuramente.
Ho aperto un post per un'problema e ho appunto detto che seguendo i vostri consigli i risultati sono migliorati molto già con lo stesso multilama...
Quindi passare a un DE da un multilama non da vantaggi in termini di rasatura? Il motivo è quindi "solo" diciamo romantico/poetico ed economico/ecologico?
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Si ti correggo ;)

Il rasoio puoi muoverlo verso giù (normalmente è il verso di crescita del pelo) verso su.. che potrebbe essere il contropelo..
poi dall'orecchio verso il mento o viceversa e anche sul collo da destra a sinistra che sarebbe a grandi linee il pelo traverso.

Il discorso del movimento laterale bandito si riferisce invece allo spostamento orizzontale del rasoio(cioè con la lametta parallela al pavimento per capirci) che invece di raderti ti aprirebbe in due la guancia! :roll:

Il rasoio di sicurezza avendo una sola lama usato correttamente migliora la qualità della pelle perché evita irritazioni,peli incarniti ecc..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigetto »

Un'alternativa al DE è il single edge che talvolta ha sistemi contour come i multilama.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Maxabbate »

Si, esistono SE pivot, ma costano un po’ tanto per consigliarli a chi si accosta per la prima volta alla rasatura classica. Facciamo il classico EJ89 e non se ne parla più ?
Claudio59
Messaggi: 72
Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Claudio59 »

Io sono per il Merkur 34 C o G che sia
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Maxabbate »

A me piace infinitamente di più, ma costa anche di più.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”