Pagina 117 di 141

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 13:59
da Bob65
ischiapp ha scritto: 28/05/2020, 12:58Se si fosse chiamata Desert Potpourri l'avresti presa? ;)
Se prima ci fosse stato Saponificio Varesino, senz'altro si. :mrgreen:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 14:01
da Bob65
ares56 ha scritto: 28/05/2020, 13:16io mi applicherei con il dopobarba dove la piramide ha più senso.
Ho ricevuto un sample di AS in omaggio.
La fragranza e' - ovviamente - del tutto simile a quella del sapone ed anche in questo caso, al mio naso, Vetiver e' parecchio "mascherato".
In base ai miei gusti ho trovato il profumo parecchio sintetico.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 14:44
da Bob65
Marpes ha scritto: 28/05/2020, 14:21... mi ricorda vagamente il sandalo di Santal Auster di Chatillon Lux ...
Ricorda vagamente forse un pochino.
Anche se il Santal e' molto ma molto piu' hard.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 21:40
da guiduccio
Snasandolo con più calma,il nome Desert Vetiver non lo trovo fuorviante..e mi fa pensare proprio ad un deserto dove lontanamente arrivano tante sfumature miscelate tra loro...tra cui il vetiver che fa da sfondo al tutto...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 29/05/2020, 7:57
da Ronx
Come profumazione è più dolce il Cubebe oppure il Desert Vetiver? Secondo voi qual'è più indicato come 4 stagioni?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 29/05/2020, 11:03
da Supermomo
Provato stamattina Desert Vetiver, lo so che sono di parte perchè reputo SV il miglior sapone italiano (e non solo) che ho nello scaffale, tralasciando le sensazioni che può dare il profumo, siamo come sempre difronte ad un prodotto che ha veramente una marcia in più. Dalla crema che si produce, alla scorrevolezza alla protezione assoluta, non riesco a trovare una pecca. Consideriamo poi che non è una crema ma un sapone solido che dura una vita, sono ancora una volta qui a chiedermi perchè compro anche altri saponi :D.
Per la mia pelle, la combo Sapone e After sono il paradiso, non una minima irritazione, un puntino, una sensazione di fastidio, nulla... la pace assoluta accompagnata da un ottimo profumo. Perchè se forse c'era una pecca era l'intensità del profumo, ma le ultime produzioni mi pare proprio che la abbiano superata. Presente, complesso il giusto, ma mai invasivo.
Il nodo sulla quale sarebbe da lavorare è solo il sistema di riduzione dell'after, il buco è veramente troppo grosso, nulla che non si possa risolvere dosando con un dito sul buco in alluminio, ma se guardo il tutto, dalla confezione al prodotto, questo rimane un punto non risolto. So per certo che ci stanno lavorando, spero risolvano prima o poi.
Per il profumo, anche se non mi piace fermarmi su un aspetto così personale, lo trovo ancora una volta azzeccato, da Mirto in poi un crescendo, in questo caso un profumo che si può usare in tutte le stagioni e in ogni occasione.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 29/05/2020, 11:59
da Bob65
Seconda sbarbata per me.
Confermo le ottime impressioni di ieri.
Un sapone di riferimento assoluto.
Occorre caricare bene il pennello e dosare piu' acqua del solito, ma alla fine si e' ripagati da una schiuma direi perfetta per protezione e scorrevolezza.
Ed il post rende assolutamente superfluo l'AS.
Anche il profumo e' eccellente, un mix azzeccatissimo di spezie orientalegganti, persistente e duraturo.
Unica pecca il contenitore: bellissimo il "fregio" nel coperchio, ma per un prodotto di cosi' alta classe mi sarei aspettato un maggior spessore ed un tappo a vite.
Vabbe' non si puo' avere proprio tutto ....

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 29/05/2020, 12:03
da Bob65
Marpes ha scritto: 29/05/2020, 11:55 ... se la gioca con il mio preferito PAA CK6 ...
Concordo.
Insieme al brand dell'Arizona ci metto pure gli splendidi saponi artigianali Kepkinh.
Se dovessi scegliere non potrei.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 29/05/2020, 20:16
da ischiapp
Di Saponificio Varesino in contenitori di alluminio ne ho due:
• Felce Aromatica Reformulated del 2017
• Bullgoose Asylum Colonia del 2018
Entrambi sono sottili ma resistenti.
Nessun segno di cedimento ovvero ossidazione.

Devono contenere un sapone, non fungere da scudo medievale. ;)
Sono assolutamente confidente sul comportamento futuro.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 29/05/2020, 20:40
da ares56
Bob65 ha scritto: 29/05/2020, 11:59 Unica pecca il contenitore: bellissimo il "fregio" nel coperchio, ma per un prodotto di cosi' alta classe mi sarei aspettato un maggior spessore ed un tappo a vite.
A meno che con il DESERT VETIVER non sia cambiata la produzione, con quel tipo di contenitore ho SETTANTESIMO, OPUNTIA e CUBEBE (adesso viene usato anche per COSMO che aveva un barattolo in alluminio diverso) e sinceramente lo trovo sufficientemente robusto anche considerando che è uno dei barattoli in alluminio di maggiore diametro.
Sul coperchio a vite potrei essere d'accordo ma nonostante tutto questo del Saponificio Varesino chiude bene e comunque con i saponi duri una chiusura non "ermetica" non è mai un problema.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/05/2020, 7:18
da stf77no
Ho provato a scrivere direttamente alla casa madre ma non ho avuto risposta, che voi sappiate è possibile procurarsi dei samples ? Ed eventualmente a chi rivolgersi?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/05/2020, 8:14
da Whitebyzantine53
Ho Cubebe ed Opuntia nei contenitori attuali ed è bastato premere e roteare il sapone per farlo aderire al fondo. Non sono proprio il massimo della solidità percepita ma fondamentalmente devono semplicemente contenere il sapone

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/05/2020, 8:48
da guiduccio
Ronx io non sento "dolce" ne Cubebe,ne Desert Vetiver,parere personale ovviamente...li sento entrambi 4 stagioni...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/05/2020, 9:31
da Pagno
Oggi ho potuto usare il set completo,sapone after e EDP, un trittico da standing ovation :shock:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/05/2020, 10:16
da hamleto
guiduccio ha scritto: 30/05/2020, 8:48 Ronx io non sento "dolce" ne Cubebe,ne Desert Vetiver,parere personale ovviamente...li sento entrambi 4 stagioni...
Cubebe sicuramente ha dell'agrumato che si fonde nello speziato con fondo leggermente balsamico. Concordo che sia un 4 stagioni.

Desert Vetiver sembra avere una prevalenza speziata? Corretto?

Si somigliano i due apparentemente, in generale parlo come stile di fragranza?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/05/2020, 20:05
da guiduccio
Hamleto premetto che hanno entrambi una piramide olfattiva molto complessa,non a caso hanno i loro eau de toilette abbinati,di grande livello.Snasandoli vicino,con Cubebe gli agrumi li sento un po' di meno,"coperti" da uno speziato-legnoso non pesante,ma molto fresco.Nel Desert Vetiver sembrano spiccano un po' di più gli agrumi,sposandosi con il piccante vetiver..però parliamo di due bellissime e complesse profumazioni..a naso è difficile.Spero di esserti stato,à nche un minimo, d'aiuto.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 31/05/2020, 0:05
da Selous
Anche se gli somiglia moltissimo, spero per voi che il contenitore non sia uguale a quello del 70º... A me ha "ossidato" il sapone rendendolo inutilizzabile.
Cosa non accaduta con Cosmo e con gli altri saponi dello stesso marchio messi dentro a contenitori cinesi da due soldi comprati su Amazon ed Aliexpress...

Con questi prezzi potrebbero permettersi anche dei contenitori migliori. E anche Martin de Candre e Castle Forbes, per non sembrare poco obiettivi... Ma meglio la plastica che dell'alluminio che rovina i saponi.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 31/05/2020, 23:22
da klopp
secondo voi Mirto di Sardegna (+ relativo AS) va bene per il periodo estivo o come leggevo una pagina dietro è più invernale?
grazie.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 10:11
da Bob65
Sono al sesto utilizzo di Desert Vetiver.
Ottimo prodotto in tutto, forse l'ho gia' detto ma siamo davvero ai vertici assoluti.
Avviso ai naviganti: prelevandolo con un ciuffo in tasso occorre abbondare molto, pena restare un po' scarsi in terza passata.
Cosa mai ottimale, in considerazione del fatto che, per quanto mi riguarda la terza passata e' di contropelo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 10:25
da Handre84
Bob65 ha scritto: 04/06/2020, 10:11 Avviso ai naviganti: prelevandolo con un ciuffo in tasso occorre abbondare molto
Utilizzando il pennello in tasso proprio di SV e montando in ciotola (sempre di SV, lo Shaving Grail), caricando circa mezzo minuto... posso fare la barba a tutto il condominio :lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 10:30
da Bob65
E' esattamente quello che volevo dire.
Se usi un sintetico, puoi fare la barba ai tuoi co-condomini (maschi spero), caricando la meta' del tempo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 11:23
da Bob65
Io con il T3 ed in Sagrada, se carico trenta secondi davvero posso fare una decina di insaponate.
Con questi due pennelli carico 10/15 secondi, lavoro molto la schiuma in viso, anche tra una passata e l'altra e il prodotto e' ampiamente sufficiente per 3+1.
Quello che volevo sottolineare nel mio intervento precedente e' che con un tasso devo raddoppiare il tempo di prelievo con questo sapone.
Ovvio anche con altri, ma con il Desert questa differenza mi sembra piu' marcata.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 12:24
da ischiapp
Bob65 ha scritto: 04/06/2020, 11:23... con un tasso devo raddoppiare il tempo di prelievo con questo sapone.
Più che il materiale credo il concetto sia legato alla densità.
Più spessa la fibra, meno denso il ciuffo, minore capacità di carico e montaggio.
In generale, non solo con il Saponificio Varesino Desert Vetiver.
Poi il risultato diventa maggiormente evidente con saponi ricchi.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 19:48
da Whitebyzantine53
Bob65 ha scritto: 04/06/2020, 11:23 Io con il T3 ed in Sagrada, se carico trenta secondi davvero posso fare una decina di insaponate.
Con questi due pennelli carico 10/15 secondi, lavoro molto la schiuma in viso, anche tra una passata e l'altra e il prodotto e' ampiamente sufficiente per 3+1.
Quello che volevo sottolineare nel mio intervento precedente e' che con un tasso devo raddoppiare il tempo di prelievo con questo sapone.
Ovvio anche con altri, ma con il Desert questa differenza mi sembra piu' marcata.
Io ormai con l'omega evo mi fermo a 8 secondi contati, massimo 10 e ottengo schiuma per 3 passate più un pochino per la cortesia :lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 04/06/2020, 20:11
da gaetanocallista
Come hanno detto in molti precedentemente, caricate molto, tanto prima che finisce... Veramente infinito, almeno per chi ha una rotazione di un certo numero di saponi :)