
Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Veck quello che cerchi puoi trovarlo come molti di noi nel Fatip OC 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?

Caramon77 ha scritto:Bé ci si rade in bagno, quindi...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Esattamente quello che si può ottenere anche con gli Edwin Jagger...veck ha scritto: per me meno passate faccio meglio è,
quindi un rasoio è efficace se con pelo, cp e qualche ritocco ottengo il CdB

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
suggerimenti su come ottenerlo?ares56 ha scritto:Esattamente quello che si può ottenere anche con gli Edwin Jagger...veck ha scritto: per me meno passate faccio meglio è,
quindi un rasoio è efficace se con pelo, cp e qualche ritocco ottengo il CdB
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Utili i link riguardanti i DE: viewtopic.php?f=115&t=4991
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il mantra di Ischiapp è "leggere e leggerezza"... scherzi a parte, gli Edwin Jagger al pari di molti altri sono considerati rasoi "delicati" ma questo non significa che non possano essere anche efficaci...e ti assicuro che lo sono.Baronebarbazazà ha scritto:suggerimenti su come ottenerlo?ares56 ha scritto:Esattamente quello che si può ottenere anche con gli Edwin Jagger...veck ha scritto: per me meno passate faccio meglio è,
quindi un rasoio è efficace se con pelo, cp e qualche ritocco ottengo il CdB
Il raggiungimento dell'obiettivo finale passa per l'affinamento della tecnica di rasatura, dove per tecnica intendo a partire dalla preparazione, dal corretto montaggio della schiuma fornita da crema/sapone di qualità, dalla scelta della lametta giusta, dal rasoio (in questo caso un Edwin Jagger), dalla conoscenza del proprio face mapping per ottimizzare le passate, dal tiraggio della pelle per esporre i peli, dai movimenti leggeri e brevi....
Tutto questo è ampiamente descritto nelle discussioni nel nostro Forum... "leggere e leggerezza"

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Giusto stamani con EJ89, AstraSS usata, sapone Razorock Plague Doctor, niente pre, rasatura esemplare. BBS vero e post assolutamente eccellente, al punto che il Denim dato su pelle già asciutta si è sentito a malapena.
Personalmente non posso dire che non sia sia efficiente che efficace, questo EJ. Devo però ancora capire quanto sia merito del sapone, era la prima volta che lo usavo.
Per me è lo "strumento beckmark" che ho cercato in altre passioni (si acquista un oggetto diffuso e gradito per avere un metro di paragone nelle discussioni online) e credo che assai più di altri debba essere presente in una collezione, pure fosse una collezione di un solo esemplare.
Personalmente non posso dire che non sia sia efficiente che efficace, questo EJ. Devo però ancora capire quanto sia merito del sapone, era la prima volta che lo usavo.
Per me è lo "strumento beckmark" che ho cercato in altre passioni (si acquista un oggetto diffuso e gradito per avere un metro di paragone nelle discussioni online) e credo che assai più di altri debba essere presente in una collezione, pure fosse una collezione di un solo esemplare.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Con EJ (e r89) ottengo un BBS spettacolare con solo le 2 passate che citi e piccoli ritocchi, tieni presente che non sono assolutamente un fenomeno nella rasatura e che ora raggiungo ottimi risultati solo dopo molta pratica (mi rado tutti i giorni da anni...) quindi il consiglio di ischiapp e Ares è ottimo, leggere, provare e riprovare sperimentando angoli di attacco del pelo, face mapping , pre, post, ecc.veck ha scritto: quindi un rasoio è efficace se con pelo, cp e qualche ritocco ottengo il CdB
Un saluto
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/07/2018, 19:47
- Località:
Rasoio DE e pelle sensibile. Meglio aggressivo o dolce?
Ciao a tutti. Vorrei acquistare il "rasoio di sicurezza definitivo" per il mio tipo di pelle/viso. Purtroppo la mia situazione è tra le peggiori in quanto ho sia una pelle sensibile (ho sofferto di vari problemi come acne ecc),che tende ad arrossarsi molto facilmente, sia un face mapping difficoltoso (guance un po' scavate,mandibola definita...). Nel corso del tempo ho acquistato una buona manualità e le sbarbate con meno arrossamenti le ottengo con il mio De, un Edwin Jagger de89bl che uso con lame Wilkinson. Vorrei però sapere se sul mercato esiste qualcosa di meglio, che mi faccia ottenere una rasatura profonda con meno irritazioni possibili. Cosa mi consigliate?
- Open comb.
- Slant bar.
- Restare sul Closed comb ma con lame piu aggressive (come le feather).
- Regolabili (come il Merkur Future).
Ho letto di tutto ed il contrario di tutto online. Alcuni sostengono che un rasoio piu aggressivo provochi meno irritazioni, altri dicono che rasoi piu delicati siano da preferire per chi ha problemi di pelle... Cosa ne pensate?
- Open comb.
- Slant bar.
- Restare sul Closed comb ma con lame piu aggressive (come le feather).
- Regolabili (come il Merkur Future).
Ho letto di tutto ed il contrario di tutto online. Alcuni sostengono che un rasoio piu aggressivo provochi meno irritazioni, altri dicono che rasoi piu delicati siano da preferire per chi ha problemi di pelle... Cosa ne pensate?
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io ho trovato il mio equilibrio con il merkur 15c che open comb.. Ho in mio possesso ej 89 bl, merkur 37c slant, fatip gentile e fatip grande OC.. I miei preferiti sono i 2 mekur, con preferenza 15c per via di una leggera profondità di taglio in più..
Mancò la fortuna, non il valore........
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io proverei il Merkur Progress, rasoio molto efficiente e delicato,in più lo puoi regolare per renderlo più o meno aggressivo.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoio DE e pelle sensibile. Meglio aggressivo o dolce?
@TheGoodfellow198
Io proverei a cambiare le lamette, il rasoio che hai è ottimo per iniziare,ma le Wilkinson non sono granché..
Inoltre non trascurare la preparazione e il montaggio del sapone che sono importanti per non incorrere in rossori e tagli.
Io proverei a cambiare le lamette, il rasoio che hai è ottimo per iniziare,ma le Wilkinson non sono granché..
Inoltre non trascurare la preparazione e il montaggio del sapone che sono importanti per non incorrere in rossori e tagli.

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Concordo. Il rasoio è ottimo, le lame pessime. Su EJ89 il top sono le Astra blu (SS) e forse le verdi, ma non le uso da un po'. Non buone le Gillette Platinum (validissime su altri rasoi) che invece potresti adottare su Progress perché durano di più delle Astra.
Le lame Wilkinson, invece, sono probabilmente parte del problema.
Le lame Wilkinson, invece, sono probabilmente parte del problema.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Purtroppo, ciò che rappresenta il meglio per alcuni per altri la stessa cosa è invece pessima...
Io consiglio sempre di acquistare un corposo sample pack di lamette e sperimentare quanto più è possibile! Solo così si potrà capire quella che meglio risponde alle nostre esigenze...
P.S. Tanto per la cronaca, sul mio Edwin Jagger DE89BL trovo piena soddisfazione solo con lame molto affilate come quelle di Kai e Feather.
Io consiglio sempre di acquistare un corposo sample pack di lamette e sperimentare quanto più è possibile! Solo così si potrà capire quella che meglio risponde alle nostre esigenze...
P.S. Tanto per la cronaca, sul mio Edwin Jagger DE89BL trovo piena soddisfazione solo con lame molto affilate come quelle di Kai e Feather.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Concordo sulla soggettività, ma la Astra blu è simile alle Kai, per affilatura, ed infatti su EJ consiglio quella.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
- Località: Roma
Re: Rasoio DE e pelle sensibile. Meglio aggressivo o dolce?
Premesso che l'EJ89 e` un ottimo rasoio come gia` confermato mi sento di suggerirti il Muhle R41, a mio parere potrebbe essere considerato il rasoio definitivo. Con la giusta lama (es. Astra Blu) regala sbarbate profonde e senza irritazioni.TheGoodfellow198 ha scritto:Ciao a tutti. Vorrei acquistare il "rasoio di sicurezza definitivo" per il mio tipo di pelle/viso. Purtroppo la mia situazione è tra le peggiori in quanto ho sia una pelle sensibile (ho sofferto di vari problemi come acne ecc),che tende ad arrossarsi molto facilmente, sia un face mapping difficoltoso (guance un po' scavate,mandibola definita...). Nel corso del tempo ho acquistato una buona manualità e le sbarbate con meno arrossamenti le ottengo con il mio De, un Edwin Jagger de89bl che uso con lame Wilkinson. Vorrei però sapere se sul mercato esiste qualcosa di meglio, che mi faccia ottenere una rasatura profonda con meno irritazioni possibili. Cosa mi consigliate?
- Open comb.
- Slant bar.
- Restare sul Closed comb ma con lame piu aggressive (come le feather).
- Regolabili (come il Merkur Future).
Ho letto di tutto ed il contrario di tutto online. Alcuni sostengono che un rasoio piu aggressivo provochi meno irritazioni, altri dicono che rasoi piu delicati siano da preferire per chi ha problemi di pelle... Cosa ne pensate?
Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao
inizia pure con EjDe89 con lamette Astra Verdi, entrambe li puoi trovare su Amazzonia o Baia, non ti deluderanno sicuramente. Prenditi il tuo tempo per sbarbarti e goditelo. Poi se ti piacerà la rasatura tradizionale, la "scimmia" ti verrà in aiuto e allora saranno dolori
metti la tua città di residenza così altri utenti a te vicino potranno aiutarti consigliandoti per il meglio
Buone sbarbate
inizia pure con EjDe89 con lamette Astra Verdi, entrambe li puoi trovare su Amazzonia o Baia, non ti deluderanno sicuramente. Prenditi il tuo tempo per sbarbarti e goditelo. Poi se ti piacerà la rasatura tradizionale, la "scimmia" ti verrà in aiuto e allora saranno dolori







metti la tua città di residenza così altri utenti a te vicino potranno aiutarti consigliandoti per il meglio
Buone sbarbate
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non ti piacevano le risposte??Contra ha scritto:Ho letto molti post della discussione e bene o male han fatto tutti la domanda che sto per fare io.



Perché avrai esattamente le stesse.



Vedi qui: viewforum.php?f=115" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Alt! Edwin Jagger e Muhle R89 sono rasoi efficaci e confortevoli... ma se davvero hai letto la discussione (e spero non solo questa ma anche quelle specifiche sui due rasoi) avrai capito che nella rasatura i giudizi possono essere molto diversi su quasi tutti gli strumenti e prodotti che andiamo ad usare.
La differenza la fa la tecnica e per questo intendo a partire dalla preparazione in poi...quindi vai tranquillo con un Edwin Jagger che su Amazon è più economico del Muhle R89, applicati per imparare per bene la tecnica, prova diversi tipi di lamette per trovare quelle più adatte alla tua pelle/barba e, soprattutto... divertiti
.
La differenza la fa la tecnica e per questo intendo a partire dalla preparazione in poi...quindi vai tranquillo con un Edwin Jagger che su Amazon è più economico del Muhle R89, applicati per imparare per bene la tecnica, prova diversi tipi di lamette per trovare quelle più adatte alla tua pelle/barba e, soprattutto... divertiti

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Fermo restando che i pareri saranno sempre soggettivi e personalissimi, io se dovessi ripercorrere la strada che ho intrapreso qualche mese fa iniziando prima con DE, poi con shavette ed in questi giorni con ML, ricomprerei (evitando gli altri 13/14 rasoi acquistati e che non uso e non userò penso più) tra i DE: 1) FATIP Open Comb classic manico grande (poco meno di 15 euro) o un rasoio vintage che si trova molto facilmente a prezzi intorno ai 20/30 euro ovvero il Gillette Slim regolabile che offe davvero prestazioni sempre eccellenti con tutte le lamette oppure uno Yaqui Mellon (la testina double open comb è estremamente dolce ed efficace ad un costo che si aggira intorno ai 20 euro spedito (4/5 euro solo la testina se si dispone di un manico)
Il Fatip, da molti descritto come aggressivo, lo trovo molto molto delicato utilizzato con angolo molto aperto e regala rasature davvero efficaci.
Tutti e tre vanno, per me, benissimo con Astra verdi.
Non credo però che ci si possa illudere di comprare un solo rasoio ed un solo tipo di lamette.
Iscriversi a questo forum significa fare un passo verso l'inferno
. Se non sei pronto all'abisso in cui ti stai cacciando, se non sei pronto ad arrenderti alla Scimmia, compra un rasoio qualunque con le tue astra verdi e cancellati dal forum ( e non entrarci mai) più

Il Fatip, da molti descritto come aggressivo, lo trovo molto molto delicato utilizzato con angolo molto aperto e regala rasature davvero efficaci.
Tutti e tre vanno, per me, benissimo con Astra verdi.
Non credo però che ci si possa illudere di comprare un solo rasoio ed un solo tipo di lamette.
Iscriversi a questo forum significa fare un passo verso l'inferno






- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
In effetti con questo approccio io consiglierei un SE moderno ... più efficiente per un novizio e non solo.fp1369 ha scritto:... se dovessi ripercorrere la strada che ho intrapreso qualche mese fa, evitando gli altri 13/14 rasoi acquistati
Volendo rimanere sull'economico e popolare, un DE campione della PRC.

viewtopic.php?f=10&t=3757&start=125#p297398
Però senza l'esperienza fatta in passato, oggi non avrei le competenze per dare quel consiglio.
È un cane che si morde la coda.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se parli di EJ/Muhle 89 non sono assolutamente rasoio non performanti, semmai sono estremamente efficaci pur tenendosi sul lato "docile" del fronte. Puoi tranquillamente ottenere un buon BBS anche con questi rasoi.Contra ha scritto:Mi consigliate un rasoio che non considerate performante quindi
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ci sono anche i Merkur, è stato il mio secondo DE e lo uso ancora, un pò più profondo degli EJ e Muhle ma anche assai confortevole. 34c in due pezzi oppure 23c e 20c con manico lungo oppure 30c e 33c manico corto in tre pezzi. Un pò più pesante il 38c sempre in tre pezzi.
Oppure un regolabile come il Progress Merkur decisamente più trasversale potendo regolare il gap della lama e adatto a più situazioni.
Oppure un regolabile come il Progress Merkur decisamente più trasversale potendo regolare il gap della lama e adatto a più situazioni.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Contra,
buttati e prendi un DE qualsiasi tanto non sarà né il primo né l'ultimo !
Io come molti sono partito con l'EJ e le prime barbe erano moolto inferiori a quello che ottenevo con i multilama..ma non dipendeva dal rasoio ma da me, ora quando lo uso riconosco le sue qualità.
Quindi te lo consiglio,
se invece vuoi stare un gradino più su come efficacia e maneggevolezza mi sento di proporti come qualcuno già ha detto prima lo Yaqi Doc Mellon.
Poi armati di tanta pazienza e perseveranza!
buttati e prendi un DE qualsiasi tanto non sarà né il primo né l'ultimo !

Io come molti sono partito con l'EJ e le prime barbe erano moolto inferiori a quello che ottenevo con i multilama..ma non dipendeva dal rasoio ma da me, ora quando lo uso riconosco le sue qualità.
Quindi te lo consiglio,
se invece vuoi stare un gradino più su come efficacia e maneggevolezza mi sento di proporti come qualcuno già ha detto prima lo Yaqi Doc Mellon.
Poi armati di tanta pazienza e perseveranza!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ottima idea.Contra ha scritto:Uno ad apertura a farfalla? Leggevo recensioni negative riguardo all' attacco in zama, e conoscendomi...
https://it.aliexpress.com/w/wholesale-w ... razor.html
Utente BANNATO