Pagina 116 di 141

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 8:14
da Bob65
gaetanocallista ha scritto: 27/05/2020, 7:26Ma qual è il tuo preferito vista la cintura nera
A livello generale (meccanica-post-fragranza) attualmente voterei Kepkinh Pure Vetiver.
Concordo con te che il Cyrill ha una profumazione molto accattivante.
Sono molto fiducioso sul Saponificio che e' in arrivo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 9:04
da Zeiger
Per me i migliori Vetiver sono (in ordine sparso):

Cyril R. Salter
Nanny’s Silly Soap
Eufros

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 9:30
da Pagno
Immagine

Arrivato ora.....a primo naso lo trovo "interessante"

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 9:51
da Whitebyzantine53
Come lo definireste? Profumazione per tutto l'anno o più calda?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 10:12
da Pagno
Per me può essere un primavera estate

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 10:33
da gaetanocallista
Spesso il Vetiver è la nota di fondo ma emergono anche altre note di testa e di cuore. Non vorrei essere troppo esigente ma ti chiederei, se possibile qualcosa al riguardo, sebbene le profumazioni
del SV non sono molto pronunciate e tantomeno persistenti.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 11:22
da Sanà
Pagno ha scritto: 27/05/2020, 9:30 Arrivato ora.....a primo naso lo trovo "interessante"

:o Velocissimi!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 11:33
da Sanà
Pagno ha scritto: 27/05/2020, 10:12 Per me può essere un primavera estate

Avendo utilizzato la stessa profumazione MDC sapone con LpL dopo barba nella stagione fredda, pensavo di acquistarlo come sapone invernale. A questo punto prenderò anche Cubebe per autunno inverno che ho letto indicato per quelle stagioni.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 11:47
da ischiapp
gaetanocallista ha scritto: 27/05/2020, 10:33... le profumazioni SV non sono molto pronunciate e tantomeno persistenti.
Sono curioso anch'io.
Dalle ultime produzioni ho letto di aumento della consistenza nella fragranza.
Ma essendo un dettaglio così soggettivo, ovviamente ci sono pareri discordanti.
Pagno ha scritto: 27/05/2020, 9:30Immagine
Belli!!!
Le edizioni speciali SV sono sempre curatissime.

@Pagno
Mi appello alla tua (quasi) infinita esperienza di fragranze di ogni genere.
Quanto è potente e durevole la profumazione sulla tua pelle?
Sia del sapone, ma soprattutto della lozione.
;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 13:04
da ares56
gaetanocallista ha scritto: 27/05/2020, 10:33 ... sebbene le profumazioni del SV non sono molto pronunciate e tantomeno persistenti.
Beh, non è sempre così e sicuramente non lo è per le ultime produzioni già a partire dal Settantesimo. Poi, come sempre, ognuno ha il proprio naso...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 13:09
da Pagno
Per i miei gusti personali 70° e Opuntia sono gli S.V per la stagione calda.
Questo ultimo lo devo provare bene per classificarlo.
Aspetto domani

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 15:44
da Bob65
Sono tornato a casa e lo splendido addetto della GLS mi ha lasciato davanti l'uscio il pacchetto con il preziosissimo Desert Vetiver....
Domattina lo provo ma al naso la fragranza appare splendida, tendente al sublime. :shock:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 15:47
da Zeiger
Bob come intensità come la reputi? Da 0 a 10

Grazie

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 15:50
da Bob65
Aperto ed odorato solamente, ora sono al palo con il lavoro.
La prima impressione e' che - rispetto al Dolomite - siamo di molto sopra.
Direi un 7.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 16:15
da Accutron
Fragranza "tendente al sublime" e gli dai solo 7?
:lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 16:16
da Zeiger
Grazie Bob.

@accutron ok 7 è l’intensità percepita (0-10) non il voto

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 16:21
da Bob65
Ho gia' cambiato il mio file: messo in programma il nuovo Varesino per 4 giorni consecutivi.
Per il momento contraddicendomi come mio solito, rinvio il faticoso intendimento di cercare di esaurire i saponi piu' consumati.
D'altra parte mi ero gia' contraddetto ieri, acquistando un ulteriore sapone .... :x

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 16:25
da Pagno
Attenzione all'After Shave, come al solito la"fiasca" ha il foro esagerato e si rischia di gettarne via un botto.
Sarà una strategia di DYD per incrementare le vendite :D :D :D :D

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 20:50
da guiduccio
Arrivato oggi Desert Vetiver,velocissima la spedizione, direttamente dallo store Saponificio Varesino!Solo snasato per ora,(poi mi sono fatto una super sbarbata con mirto di Sardegna),e lo sento molto particolare, articolato e complesso..speziato si,con vetiver presente ma sempre molto elegante e mai pungente...Veramente buonissima!Complimenti!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/05/2020, 21:43
da hamleto
Note agrumate? Ha qualche similitude con Cubebe?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 8:54
da Bob65
Quasta mattina primo utilizzo di questo nuovo prodotto di Saponificio Varesino Desert Vetiver.
L'hardware utilizzato e' stato: rasoio Yaqi Mellon armato di lama Astra Verde al secondo utilizzo, pennello Shavemac synt.
Solito prebarba composto da mix di oli.
Tre passate e passata di cortesia.
Tecnica FL.
Le prime impressioni sono di un sapone di altissimo livello.
Schiuma alla grande, forse leggermente assetato, caricato direttamente dalla ampia confezione per una ventina di secondi.
Si ottiene facilmente un schiuma molto corposa, densa, lucida, parecchio consistente.
Il rasoio non fa assolutamente alcun tipo di attrito, scorre che e' un piacere e la protezione e' davvero notevole.
Insomma a livello meccanico siamo a mio avviso a livelli da top assoluto.
Veniamo alla fragranza.
Difficile al mio naso definire una profumazione predominante. Sicuramente molto, molto speziato, non ho percepito note agrumate, ma e' un mix molto complesso, in cui non predomina alcuna nota, ma c'e' una fusione elegante e conturbante di sentori orientali.
Il Vetiver si sente, come detto non e' assolutamente predominante e probabilmente chi si aspetta una sua decisa presenza puo' rimanere deluso.
Io non lo sono, sono amante di questo tipo di fragranze e questa mi piace parecchio.
Ovviamente questo non e' assolutamente un giudizio, ma appunto un'impressione avuta con un solo utilizzo.
In ogni caso di tratta di un sapone che si colloca sicuramente tocca i vertici assoluti, dopo oltre un'ora dal suo utilizzo sento ancora chiaramente le sue note, la pelle e' perfettamente rilassata, l'effetto e setoso.
Due note a margine.
Forse la scelta del nome commerciale non e' azzeccatissima; come detto chi si aspetta una prevalenza della nota Vetiver puo' rimanere un tantino spiazzato.
Il barattolo me lo aspettavo piu' spesso. Ma soprattutto il sapone ha un gioco interno che fa girare il prodotto in fase di caricamento. Ma forse con l'utilizzo il problema puo' scomparire.
Alle prossime sbarbate.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 12:02
da gaetanocallista
Il Vetiver come olio essenziale è una nota di fondo o di base. Generalmente, quando è predominante nella fragranza schiaccia notevolmente le note agrumate (ad es.), di testa e quelle floreali (ad es.) di cuore. Evidentemente la scelta è stata di utilizzarlo a concentrazioni molto basse esaltando le note di cuore e di testa.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 12:10
da Bob65
La tua opinione e' senz'altro condivisibile.
Pero' al prodotto e' stato dato il nome commerciale Desert Vetiver, che potrebbe dare agli amanti della fragranza delle aspettative magari non completamente ripagate.
Con questo non vuol dire che non apprezzi la profumazione, si intenda, ma al mio naso il Vetiver e' una delle note e non quella predominante.
Resta il fatto che mi avvalgo della facolta' di esprimere le mie opinioni definitive solo dopo un utilizzo piu' prolungato.
In ogni caso adoro questo prodotto.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 12:58
da ischiapp
Bob65 ha scritto: 28/05/2020, 12:10Pero' al prodotto e' stato dato il nome commerciale Desert Vetiver ...
Se si fosse chiamata Desert Potpourri l'avresti presa? ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/05/2020, 13:16
da ares56
Non è solo una "trovata" commerciale, ho sentito altri amici che l'hanno già ricevuto e per loro il vetiver si sente bene anche se sicuramente non è l'unica fragranza percepita. Nella piramide olfattiva il vetiver è tra le note di fondo, quindi probabilmente è la fragranza che prevale nel tempo...anche se più che con il sapone io mi applicherei con il dopobarba dove la piramide ha più senso.