Pagina 115 di 179

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/01/2018, 23:23
da sonny
Verissimo Lino! Ho avuto più "problemi" con l'EJ che con lo slant! :twisted:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/01/2018, 13:26
da ocrim_95
Ciao, grazie ancora a tutti!
sinceramente volevo stare su qualcosa di facilmente rintracciabile su Amazon o preattoni.. avrei intenzione di stare su un 3 pezzi...
il de89 è praticamente consigliato da tutti ed è sicuramente uno che prenderò a giorni...
Per i viaggi nel frattempo posso usare il Wilkinson però la plastica non mi ispira molto visto che nei viaggi andrà in stiva (devo procurarmi anche una custodia)..
pensare al fatip OC  è troppo azzardato? o meglio il merkur 25c?
lo slant al momento non mi ispira, non so perché..
visto che ordino vorrei già prendere qualcosa di alternativo al EJ de89...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/01/2018, 13:37
da bartokk
Magari un Muhle R89? Praticamente ha la stessa testa dell'EJ, cambia il manico (e il prezzo).
Il mio EJ DE89 l'ho preso su Amazon a 15 €, consigliato in questo thread.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/01/2018, 14:22
da L.B.
Per me, non è per nulla azzardato cominciare con un Fatip Original. Con un minimo di attenzione iniziale, si parte con uno dei rasoi più belli ed efficienti attualmente disponibile sul mercato!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/01/2018, 17:08
da Lino
sonny ha scritto:Verissimo Lino! Ho avuto più "problemi" con l'EJ che con lo slant! :twisted:
Caro Sonny, forse dipende dal fatto che l'EJ ( o il Muhle ) è stato il primo rasoio di molti di noi e quindi gli abbiamo pagato il 'giusto tributo' di sangue ! :lol:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/01/2018, 21:53
da bartokk
Per fortuna il mio non ha ancora gustato il sangue, sono alla seconda sbarbata senza incidenti.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/01/2018, 0:37
da ocrim_95
allora penso proprio che andrò di EJ de89 e fatip testina originale.... e un sample pack di lamette, anche se per ora con le Wilkinson bianche non mi trovo male...
ho visto che per altri rasoi servono comunque basi di partenza per la scelta :D :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/01/2018, 7:39
da L.B.
Come puoi leggere dalla mia firma, possiedo sia l'Edwin Jagger DE89 e sia il Fatip Grande Original. Ebbene, posso dirti che per quella che è stata la mia esperienza con questi rasoi la scelta della lametta è assai più critica nel DE89 rispetto al Fatip Original! Quest'ultimo è andato d'accordo con tutte le lame che gli ho abbinato (non poche) senza mostrare idiosincrasie; con l'Edwin Jagger DE89, invece, sono state tante le lame (le stesse che sul Fatip mi hanno entusiasmato) con le quali non ho ottenuto i risultati sperati... ;)
Insieme ai rasoi prendi un corposo sample pack e prova con calma. Sono soldi e tempo spesi bene... ;)

P.S. Per quanto la cosa sia soggettiva, ti dico che su E.J. ottengo ottimi risultati con le lamette Personna Platinum e con Kai. Efficienti, specie quest'ultima, e molto confortevoli.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/01/2018, 22:56
da ocrim_95
Ok, grazie... intanto ieri fatto l'ordine e come rasoi ho preso EJ DE89 e Fatip original....
come lamette ho preso un sample con feather s personna e uno con Derby extra, Astra platinum, shark e perma-sharp...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/01/2018, 6:14
da L.B.
Bravo, sei già a metà dell'opera... ;) Ora non devi fare altro che studiare a fondo (soprattutto il tuo face mapping) e fare tanta tanta pratica! :)

Consiglio su acquisto slant

Inviato: 10/02/2018, 14:16
da filmar23
Salve, vorrei acquistare uno slant e la mia scelta è ricaduta sul Maggard Razors, vorrei chiedere a voi cosa ne pensate. Ho visto che si parla benissimo del Merkur 37C/39C. Ikon è troppo caro per le mie tasche. Se lo comprassi dal sito Maggard che handle potrei abbinare? Eventuali problemi con la dogana? Grazie

Re: Consiglio su acquisto slant

Inviato: 11/02/2018, 16:28
da mamele
filmar23 ha scritto:Salve, vorrei acquistare uno slant e la mia scelta è ricaduta sul Maggard Razors,
hai preso in considerazione anche gli slant della Phoenix? io ho sia il Bakelite OC che l'Ecliptic. Quest'ultimo taglia come uno slant ma è docilissimo.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 11/02/2018, 20:16
da Lino
Condivido in pieno il consiglio di Mamele: ho lo Slant OC ed è un ottimo rasoio, dolce e profondo, mi ha riconciliato con gli altri due rasoi 'leggeri' che ho.

Mamele, l'Ecliptic non è scomodo in certe zone del viso ?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 12/02/2018, 10:59
da mamele
Lino ha scritto:, l'Ecliptic non è scomodo in certe zone del viso ?
intendi sotto il naso? Non peggio degli altri.
E' un punto che mi da problemi con tutti gli altri rasoi che ho ( fatip gentile, classic e con i due slant)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/02/2018, 11:32
da Morgan
Ho iniziato da appena tre settimane a radermi con un DE, prima usavo rasoi con lama tipo Gillette GII. A inizio febbraio ho preso da A&S un Wilkinson Classic, con il quale ottengo risultati che giudico soddisfacenti e, soprattutto, pochissimi e piccoli tagli, che si richiudono da soli (lo stick di allume comprato insieme al rasoio è ancora vergine :D).

Intendo continuare ancora due o tre settimane col Wilky, per accumulare esperienza e anche testare altri tipi di lamette (finora ho usato quelle in dotazione e le Astra verdi, e devo dire che mi sono sembrate meglio le prime), ma poi intendo passare a qualcosa di più serio.
Grazie al forum, la mia attenzione si è focalizzata sullo Edwin Jagger DE87BL e sul Fatip Gentile (non mi sento pronto per un OC). Il prezzo non è una discriminante, ci sono poco più di 6 euro di differenza, in parte compensati dal fatto che il Fatip su cui ho puntato gli occhi include 10 lamette, mentre lo Jagger solo cinque. E non lo è nemmeno l'estetica, mi piacciono molto tutti e due, e di sicuro prima o poi li prenderò entrambi, ma...quale per primo? :?

E' qui che, nonostante abbai già letto molto al riguardo, sono a chiedere il vostro aiuto, del quale ringrazio tutti fin d'ora.

Morgan :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/02/2018, 11:56
da mamele
Morgan ha scritto: E non lo è nemmeno l'estetica, mi piacciono molto tutti e due, e di sicuro prima o poi li prenderò entrambi, ma...quale per primo? :?


Morgan :)
Morgan,
una delle poche cose che ho capito è che, la rasatura tradizionale, non è una scianza esatta. Non esistono prodotti migliori o peggiori, ma prodotti che si adattano più o meno bene al tuo viso.
Anche perchè ci sono tante variabili in gioco: rasoio - lametta - prebarba - sapone...

Non me la sento di consigliarti un rasoio rispetto all'altro, perchè nessuno sa in anticipo quale si adatta meglio al tuo viso con le variabili sopra indicate.
Per scegli quello che ti piace di più ed armati di pazienza e lamette.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/02/2018, 19:03
da Accutron
Morgan ha scritto:.................
Grazie al forum, la mia attenzione si è focalizzata sullo Edwin Jagger DE87BL e sul Fatip Gentile (non mi sento pronto per un OC). Il prezzo non è una discriminante, ci sono poco più di 6 euro di differenza, in parte compensati dal fatto che il Fatip su cui ho puntato gli occhi include 10 lamette, mentre lo Jagger solo cinque. E non lo è nemmeno l'estetica, mi piacciono molto tutti e due, e di sicuro prima o poi li prenderò entrambi, ma...quale per primo? :?

Morgan :)
Non so quanto posso esserti d'aiuto ma io ho proprio lo Jagger in questione,
oltre a essere bello esteticamente con aspetto molto vintage
secondo me per iniziare va benissimo
perdona molti errori ed è comodo, con le derby extra io mi trovo abbastanza bene anche se non tagliano tantissimo(mia impressione)!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/02/2018, 23:25
da TheBarberOfSeville
Morgan ha scritto:Ho iniziato da appena tre settimane a radermi con un DE, prima usavo rasoi con lama tipo Gillette GII. A inizio febbraio ho preso da A&S un Wilkinson Classic, con il quale ottengo risultati che giudico soddisfacenti e, soprattutto, pochissimi e piccoli tagli, che si richiudono da soli (lo stick di allume comprato insieme al rasoio è ancora vergine :D).

Morgan :)
Buonasera Morgan, prima di tutto benvenuto nel meraviglioso mondo della rasatura tradizionale, venendo ai tuoi quesiti se posso per ora ti sconsiglierei il fatip che rispetto all'EJ è più aggressivo, piuttosto prenderei l'EJ con un paio di lamette diverse cosi da iniziare a farti un idea di quale sia la più adatta alla tua pelle . Altra cosa che vorrei suggerirti è di usare l'allume di rocca , poichè non ha solo un' azione emostatica ma anche disinfettante e dopo la rasatura che comunque è un evento traumatico per la nostra pella non puo far altro che bene .

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 10:26
da Morgan
Grazie a tutti per le risposte :)

Devo dire che anch'io ero orientato sull' EJ, ma stamattina aprendo amazon.it, dove pensavo di prenderlo, ho avuto la brutta sorpresa di vedere che il prezzo è raddoppiato, passando da 15,74 a oltre 30 euro :twisted: Anche il Fatip, che ieri era a 22, oggi costa più di 28 euro.
Pazienza, non mi farò scoraggiare per questo :D ora mi metto a cercare su tutti gli altri siti specialistici che ho salvato (anche questi in gran parte scoperti grazie al forum) per vedere chi pratica il prezzo migliore.

Per rispondere a @TheBarberOfSeville sulle lamette, al momento sono equipaggiato, oltre che con le Wilkinson in dotazione al rasoio, con un pacchetto ciascuna di Astra Verdi, Rapira Platinum e Voskhod, comprate online insieme ad altro materiale. E' sicuramente mia intenzione acquistarne altre, al momento, avendo provato solo le Wilkinson e le Astra, posso dire che mi sono trovato meglio con le prime, a fine settimana vado con le Rapira, vediamo che succede :D

Morgan 8-)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 10:51
da bartokk
Su Rasoi Goodfellas il Fatip costa 19,49 €. Questo è il link: https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... to-grande/

E questo è il link dell'Edwin Jagger: https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... o-cromato/

Per entrambi, spedizione gratuita e consegna in un giorno! A me, che vivo a Palermo, è arrivato in meno di 48 ore (per le isole il tempo di consegna è di due giorni).

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 11:18
da ares56
Morgan ha scritto:...Devo dire che anch'io ero orientato sull' EJ, ma stamattina aprendo amazon.it, dove pensavo di prenderlo, ho avuto la brutta sorpresa di vedere che il prezzo è raddoppiato, passando da 15,74 a oltre 30 euro :twisted:
Su Amazon ci sono Edwin Jagger a 24.70 e 24.40€ con Prime.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 11:57
da bartokk
Permettetemi un piccolo OT a proposito di Amazon, credo che oggi abbiano qualche problema tecnico... possibile che tutti i prezzi siano raddoppiati?

Per esempio questa Taylor a 38€ https://www.amazon.it/Taylor-Old-Bond-S ... rema+barba

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 12:01
da ares56
[OT]
E' Cooking Marvellous ad avere dei problemi...
[/OT]

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 12:29
da crash84
Permettetemi un piccolo OT ma che potrebbe aiutare chi non lo sapesse, per verificare l'andamento del prezzo nel tempo di un prodotto Amazon, è possibile aggiungere un componente aggiuntivo su browser (io utilizzo Firefox) che si chiama 'Il Camelizer' (probabile ce ne siano anche altri).
Nello specifico dell'Edwin Jagger, si può vedere che da quando lo vende e spedisce Amazon, dicembre 2014, è stato sui 21 euro fino a Settembre 2017 per poi passare a 15,74 euro fino a ieri.

Gia' che ci sono, aggiungo che è il mio unico rasoio, acquistato circa 2 mesi fa e posso parlarne solo che bene, per la mia piccola esperienza.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/02/2018, 18:12
da Loki
Salve a tutti, vorrei comprare un regolabile ma non ho le idee molto chiare.
Ho un Q-Shave con cui mi trovo bene ma non mi piace tanto la testina ingombrante quindi vorrei un altro regolabile più maneggevole. Tolto l'originale Futur cosa mi consigliate? Un Gillette in qualche asta ebay oppure un Progress? O che altro?