Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Salve a tutti, vorrei comprare un regolabile ma non ho le idee molto chiare.
Ho un Q-Shave con cui mi trovo bene ma non mi piace tanto la testina ingombrante quindi vorrei un altro regolabile più maneggevole. Tolto l'originale Futur cosa mi consigliate? Un Gillette in qualche asta ebay oppure un Progress? O che altro?
Ho un Q-Shave con cui mi trovo bene ma non mi piace tanto la testina ingombrante quindi vorrei un altro regolabile più maneggevole. Tolto l'originale Futur cosa mi consigliate? Un Gillette in qualche asta ebay oppure un Progress? O che altro?
Non sono vecchio, sono Vintage
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Loki senza il minimo dubbio il merkur progress... il rasoio migliore che abbia mai avuto per le mani...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il q-shave l'ho avuto e, dopo averlo testato a lungo con moltissime lame, ho deciso di regalarlo ad un collega. Non me ne sono mai pentito...
Il Merkur Progress è un rasoio fantastico: delicato sulla pelle anche ad alti settaggi, ma con una grande efficienza!

Il Merkur Progress è un rasoio fantastico: delicato sulla pelle anche ad alti settaggi, ma con una grande efficienza!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sì, li ho visti, ma quelli che voglio io costano di piùares56 ha scritto:Su Amazon ci sono Edwin Jagger a 24.70 e 24.40€ con Prime.

Edwin Jagger con manico avorio sta a 30,21
https://www.amazon.it/dp/B003LW0LWQ/_en ... SF0R&psc=0" onclick="window.open(this.href);return false;
e Fatip Gentile grande color oro a 28,26
https://www.amazon.it/dp/B071FMRX8Y/_en ... SF0R&psc=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Per l'EJ ho trovato qualcosa di interessante su ebay (21,90 spedizione e 5 lame incluse), sto valutando se prenderlo subito o provare ad aspettare qualche giorno per vedere se su amazon torna al vecchio prezzo.
Intanto, grazie di nuovo a tutti gli intervenuti

Morgan

- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Alla fine ho preso, proprio adesso, l'Edwin Jagger DE81, quello col manico rosso, che dopo lunghi e continui ripensamenti ho finito per preferire al più classico col manico avorio che avevo preso in considerazione per primo.
Da The English Shaving Company, in offerta, ho pagato GBP 19,55 + 1,99 di spedizione (standard, non tracciabile), comprese 5 lame Feather. Al cambio sono poco più di 24 euro, se qualcuno fosse interessato, del rosso ne è rimasto solo uno, e non mi pare sia facile da trovare, dei tanti siti, italiani e esteri, che ho visitato, l'ho visto solo da loro. Hanno gli altri colori, ma costano 26 sterline.
Morgan
Da The English Shaving Company, in offerta, ho pagato GBP 19,55 + 1,99 di spedizione (standard, non tracciabile), comprese 5 lame Feather. Al cambio sono poco più di 24 euro, se qualcuno fosse interessato, del rosso ne è rimasto solo uno, e non mi pare sia facile da trovare, dei tanti siti, italiani e esteri, che ho visitato, l'ho visto solo da loro. Hanno gli altri colori, ma costano 26 sterline.
Morgan

- Accutron
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ottimo,
solo che almeno all'inizio io le Feather le metterei da parte e proverei qualcosa di più docile.
Però fai tu ognuno deve essere libero di sperimentare come meglio crede.
solo che almeno all'inizio io le Feather le metterei da parte e proverei qualcosa di più docile.
Però fai tu ognuno deve essere libero di sperimentare come meglio crede.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Infatti, penso di iniziare con le Rapira Platinum, che ho già in casa, e che tra le poche provate finora (col Wilkinson Classic) mi sono sembrate le migliori. Poi ho anche le Astra verdi, dopo un po' di rodaggio con queste due proverò ad azzardare una FeatherAccutron ha scritto:Ottimo, solo che almeno all'inizio io le Feather le metterei da parte e proverei qualcosa di più docile.

Ciao
Morgan

- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E anche quello è andato, spero a qualcuno di voiMorgan ha scritto:Alla fine ho preso, proprio adesso, l'Edwin Jagger DE81, quello col manico rosso...Da The English Shaving Company, in offerta, ho pagato GBP 19,55 + 1,99 di spedizione...se qualcuno fosse interessato, del rosso ne è rimasto solo uno

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12/04/2018, 20:09
- Località:
Dubbio su acquisto secondo rasoio DE
Salve ho iniziato con la rasatura tradizionale un anno fa con il Wilkinson Classic per poi passare all'Edwin Jagger DE89, ora vorrei provare il Fatip Gentile, cosa ne pensate? troppo aggressivo o può andare?
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Dubbio su acquisto secondo rasoio DE
Vanno provati tutti, e io metterei in lista anche qualche vintage Gillette. Ma da principio è bene acquisire una buona manualità, e quindi essere costanti con gli stessi prodotti. Io ho cambiato rasoio dopo un paio di mesi ed ho iniziato con un Gillette parat.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sottoscrivo una ad una tutte le parole di Gunnari 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
buonasera a tutti. mi scuso se non mi sono presentato prima, lo faccio ora! Piacere di conoscervi!
sono in procinto di passare al DE. Per ora uso prebarba, sapone con pennello dopo barba, tutto proraso ma, perdono!, ancora con il 5 lame!
mi faccio la barba ogni giorno, almeno pelo e contropelo, a volte anche "di traverso". La pelle è più sul delicato che sul resistente.
Domanda finale: avrei individuato il Fatip grande gentile come ottimo compromesso qualità prezzo. Ho letto altri post dove se ne parla, ma sono pochi e di solito si passa poi a parlare dell'Originale. Non pensate che il Gentile possa essere proprio il giusto modello per far sì che "aggressività" diventi realmente "efficienza"? ovviamente a patto di imparare una buona tecnica, andando con prudenza all'inizio. O pensate sia sconsigliabile come primo DE?
grazie se risponderete! buon pomeriggio
sono in procinto di passare al DE. Per ora uso prebarba, sapone con pennello dopo barba, tutto proraso ma, perdono!, ancora con il 5 lame!
mi faccio la barba ogni giorno, almeno pelo e contropelo, a volte anche "di traverso". La pelle è più sul delicato che sul resistente.
Domanda finale: avrei individuato il Fatip grande gentile come ottimo compromesso qualità prezzo. Ho letto altri post dove se ne parla, ma sono pochi e di solito si passa poi a parlare dell'Originale. Non pensate che il Gentile possa essere proprio il giusto modello per far sì che "aggressività" diventi realmente "efficienza"? ovviamente a patto di imparare una buona tecnica, andando con prudenza all'inizio. O pensate sia sconsigliabile come primo DE?
grazie se risponderete! buon pomeriggio
- Accutron
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Benvenuto,
io invece del gentile prenderei il classico EJ89
o il Muhle r89.
Il Gentile lo è solo di nome, fra i Closed Comb non è fra i più dolci e permissivi.
Una volta che avrai preso la mano(chi ci mette un mese chi un anno..
) allora potrai sbizzarrirti con altri modelli.
io invece del gentile prenderei il classico EJ89
o il Muhle r89.
Il Gentile lo è solo di nome, fra i Closed Comb non è fra i più dolci e permissivi.
Una volta che avrai preso la mano(chi ci mette un mese chi un anno..

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Fatip di gentile ha solo il nome.Baronebarbazazà ha scritto:Non pensate che il Gentile possa essere proprio il giusto modello per far sì che "aggressività" diventi realmente "efficienza"?
Rispetto alla versione OC è più garbato.
Tolto questo dettaglio, molto soggettivo, tutto si può fare.
La mia firma lo recita a chiare lettere. Basta costanza e volontà.
Quindi nulla toglie di prenderlo come primo DE.
Anche se prodotti come EJ / Muhle DE8x sono più equilibrati.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie per le risposte!
il Jagger lo avevo adocchiato, anche il prezzo era allettante. Però ho letto alcune recensioni su Amazon che lo hanno definito fragile, a qualcuno si è rotto dopo qualche mese.
Resterebbe il Muhle. Ischiapp non riesco a individuare il Muhle che suggerisci tu!
il Jagger lo avevo adocchiato, anche il prezzo era allettante. Però ho letto alcune recensioni su Amazon che lo hanno definito fragile, a qualcuno si è rotto dopo qualche mese.
Resterebbe il Muhle. Ischiapp non riesco a individuare il Muhle che suggerisci tu!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La testa del Muhle R89 è progettualmente uguale a quella EJ DE89.
Usati con disattenzione, soprattutto EJ, si rompe il perno centrale.
Personalmente non ho mai avuto problemi.
I Muhle, a secondo del manico, cambiano nome e codice.
Qui i modelli tradizionali, di cui trovi alternative girando il sito.
https://www.muehle-shaving.com/index.ph ... losed+comb" onclick="window.open(this.href);return false;
Usati con disattenzione, soprattutto EJ, si rompe il perno centrale.
Personalmente non ho mai avuto problemi.
I Muhle, a secondo del manico, cambiano nome e codice.
Qui i modelli tradizionali, di cui trovi alternative girando il sito.
https://www.muehle-shaving.com/index.ph ... losed+comb" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie per le risposte!
e il primate è in agguato: non credo seguirò il saggio consiglio del Wilkinson. prenderò qualcosa di più classico elegante col sapor d'antico, in una parola più costoso!
e il primate è in agguato: non credo seguirò il saggio consiglio del Wilkinson. prenderò qualcosa di più classico elegante col sapor d'antico, in una parola più costoso!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per radersi tutti i giorni, vedo bene sia un classico Edwin Jagger DE89 (o Muhle R89, che è lo stesso) oppure un Merkur 34C. Quest'ultimo è stato il mio unico rasoio quotidiano per anni, prima che la scimmia saltasse sulle mie spalle, e mi ci sono trovato sempre molto bene: delicato sulla pelle, ma efficiente.
Alternativa economica, ma con un grandissimo rapporto q/p: Lord L6 (LP1822). In pratica, il Lord monta una testina clone del Merkur cc abbinato ad un manico lungo in alluminio.
P.S. Oggi possiedo il Merkur 38C in luogo del 34C, che monta la stessa testina su un manico più lungo e pesante: è leggermente più efficiente, però a scapito della manegevolezza...
Alternativa economica, ma con un grandissimo rapporto q/p: Lord L6 (LP1822). In pratica, il Lord monta una testina clone del Merkur cc abbinato ad un manico lungo in alluminio.
P.S. Oggi possiedo il Merkur 38C in luogo del 34C, che monta la stessa testina su un manico più lungo e pesante: è leggermente più efficiente, però a scapito della manegevolezza...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie!!!! (4 punti esclamativi perchè meno di 10 caratteri non me li faceva usare, anche se con questa spiegazione sono andato ben oltre!)
- Accutron
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Un piccolo consiglio:
qualsiasi rasoio scegli, tieni fermo il tuo setup per un po' di tempo, diciamo che le variabili sono tante,quindi stesso sapone,stesse lamette fintanto che non prendi dimestichezza con l'attrezzo..
qualsiasi rasoio scegli, tieni fermo il tuo setup per un po' di tempo, diciamo che le variabili sono tante,quindi stesso sapone,stesse lamette fintanto che non prendi dimestichezza con l'attrezzo..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ok grazie.
proverò le personna platinum, poi le astra verdi. almeno credo.
sto cercando su amazon EJ, ma se cerco DE89BL i prodotti che escono non hanno le lettere finali delle sigle, ma o solo Edwin Jagger o DE89 senza L o BL. Non è che sono modelli più economici "spacciati" per BL, ad esempio?
proverò le personna platinum, poi le astra verdi. almeno credo.
sto cercando su amazon EJ, ma se cerco DE89BL i prodotti che escono non hanno le lettere finali delle sigle, ma o solo Edwin Jagger o DE89 senza L o BL. Non è che sono modelli più economici "spacciati" per BL, ad esempio?
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
molto bello questo!
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... osed-comb/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... osed-comb/" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19122
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La testina è sempre la stessa Muhle del Muhle R89 e degli Edwin Jagger DE8X che ti sono già stati suggeriti e di cui condivido il consiglio.
Poi puoi sbizzarrirti a scegliere il manico che più ti piace...il tartarugaro del Muhle R108 è veramente bello
.
Poi puoi sbizzarrirti a scegliere il manico che più ti piace...il tartarugaro del Muhle R108 è veramente bello

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Questo è originale
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B003LW4L2 ... ref=plSrch" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B003LW4L2 ... ref=plSrch" onclick="window.open(this.href);return false;
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19122
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E' una domanda o un'affermazione?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)