Pagina 114 di 141
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 07/05/2020, 9:05
da guiduccio
Buongiorno a tutti..ieri ho esaudito un desiderio che avevo,praticamente,da quando ho iniziato a radermi col metodo tradizionale:avere tutta la collezione di saponi di Saponificio Varesino!Ieri arrivati gli ultimi due della famiglia:Tundra Artica e Dolomiti!Felicissimo!Entrambi profumazioni buonissime.Il primo profumazione calda,legnosa ma con eleganza,molto presente;Dolomiti fresca e a tratti balsamica,buonissima anche questa!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 07/05/2020, 9:45
da pablomoreno
@guiduccio quindi fra le due mi sembra di percepire una tua leggera preferenza verso il Tundra Artica
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 07/05/2020, 17:35
da guiduccio
Pablomoreno le metto alla pari come piacere olfattivo..credo siano gli opposti,Tundra calda e legnosa,Dolomiti fresca e balsamica e mai nome fu più azzeccato!Li ho solo sniffati per ora,poi vedremo in rasatura.Il fatto è che sono,in questo caso tutti i saponi di Saponificio Varesino,con profumazioni molto buone,eleganti e soprattutto molto abbinabili anche con after propri,se proprio non si vogliono fare le combo con quelli dello stesso marchio.Ad esempio il manna l'ho provato già con Roma di laura biagiotti,con floid e con pinaud classico...ovviamente non parlo di continuità olfattiva,ma il risultato è sempre stato molto interessante..ottimo direi!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 07/05/2020, 17:38
da guiduccio
Pablomoreno aggiungo,e scusa per il doppio messaggio,che Dolomiti lo sento perfetto per la stagione calda che sta arrivando pian pianino..
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 07/05/2020, 18:09
da Super Mario
Riporto alla luce un elenco della mia esperienza olfattiva...ad aumentare il caos.
SM
Super Mario ha scritto:Buon giorno!
Dopo tanta assenza, torno per questo promemoria sulle profumazioni di SV, che mi stanno sempre più intrigando.
Cubebe: qui siamo veramente su alti livelli, non a caso hanno fatto anche il profumo. un'elegantissima colonia che bilancia note agrumate con quelle speziate (direi pepe, ma non bay/pimenta) e con un finale moderatamente fresco e balsamico (ma molto moderato).
Opuntia: qui spiccano e dominano le note citriche, molto potente come profumazione per un sapone. c'è forse qualcosa che rimanda all'ananas, a note fresche etc., ma tutto è sovrastato dalle note citriche, più che agrumate.
Manna: inizialmente non ero stato colpito, anzi, ma riannusandolo lo devo rivalutare. un'elegante colonia ben bilanciata fra note lievemente agrumate che si mescolano con la fresca salvia e un finale caldo del patchouli e del cedro. profumazione non potentissima, ma presente.
Mirto: per ora non mi ha colpito, ma magari in futuro dovrò rimangiarmi queste parole.
Super Mario ha scritto:Sono rimasto folgorato dalla bellezza della profumazione di STELLA ALPINA: perdonatemi la bestemmia, ma sembra quasi Floris JF con un fondo fresco e balsamico, veramente elegante e deciso.
Poi mi è piaciuto anche TUNDRA ARTICA: note di testa morbide e dolci dell'argan con un fondo delicato e speziato di sandalo. Motlo buono anche questo.
Infine, anche FELCE AROMATICA mi è piaciuta, ma si colloca al terzo posto: profumazione fresca e delica, con qualche lievissima nota citrica e speziata.
Super Mario ha scritto:DOLOMITI, 70mo, COSMO non mi hanno fatto saltare dalla seggiola: o per intensità della profumazione o per la profumazione stessa
SM
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 09/05/2020, 17:15
da Danbrown
Riguardo Stella Alpina e Dolomiti le mie valutazioni sono opposte a quelle di SM.
Stella Alpina l'avrei chiamata Orangina ed è la profumazione che preferisco meno.
Dolomiti ha una fragranza originale e rinvigorente, davvero buona.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 09/05/2020, 17:25
da Lino
@ Super Mario e Danbrown
Ma un disgraziato che vi legge per decidere quale SV prendere in previsione dell'estate, cosa deve fare con voi due ?
Almeno ditemi le vostre età così posso decidere in
continuità anagrafica, no ?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 09/05/2020, 19:09
da Danbrown
Lino, io ho passato i 40.
SM, Salentino come me, penso li abbia passati prima

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 12/05/2020, 11:21
da Handre84
Lino ha scritto:
Ma un disgraziato che vi legge per decidere quale SV prendere in previsione dell'estate, cosa deve fare con voi due ?
La classica risposta da forum: "prendili tutti"

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 12/05/2020, 14:25
da Lino
Siete prevedibili !

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 14/05/2020, 12:01
da Whitebyzantine53
Per la serie misteri della percezione dei profumi: il sapone Opuntia con il mio naso assomiglia particolarmente al Pino Silvestre Black Musk mentre il Cubebe al Roma di Laura Biagiotti. Leggendo le rispettive piramidi olfattive riesco a partecipare principalmente la nota di fondo, le altre al momento no. Può essere che con l'uso compaiano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 14/05/2020, 12:54
da guiduccio
Dico la mia per confondere ancora di più ahahah:cubebe lo abbino molto bene con davidoff coolwater,mentre Roma di laura biagiotti lo abbino con manna di sicilia.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/05/2020, 8:37
da Ronx
La frangranza di Cubebe com'è? dolce o più speziato? C'è una nota predominante?
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/05/2020, 9:23
da Tarti
Decisamente speziato, molto pepato, per nulla dolce al mio naso!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/05/2020, 18:18
da ares56
Ronx ha scritto:La frangranza di Cubebe com'è? dolce o più speziato? C'è una nota predominante?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 15/05/2020, 20:25
da guiduccio
Grazie Ares per aver condiviso la piramide olfattiva di Cubebe...praticamente un gran mix,che io sento si speziato,ma nello stesso tempo fresco e mai "pesante".Un quattro stagioni,che io preferisco,come anche gli altri della famiglia Saponificio Varesino!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 16/05/2020, 10:36
da Handre84
Cubebe secondo me decisamente speziato e più adatto all'autunno - inverno, primissima primavera al massimo

In ogni caso, ottimo ed utilizzabile tutto l'anno!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 13:12
da Whitebyzantine53
Si può migliorare la perfezione? Prima di acquistare il sapone Cubebe, avendo già il Manna ed il Mirto 4.3, mi sono posto spesso questo interrogativo. Alla fine la tentazione era forte e ho deciso di dare una risposta a questo quesito. Partendo dalla profumazione, come già detto precedentemente, si percepiscono decisamente delle note speziate ed ambrate (il mio naso dice orientativamente Roma di Laura Biagiotti)molto godibili e lievemente "ingentilite", "rinfrescate" ( passatemi il termine non tecnico) da renderlo un prodotto non specificamente invernale ma grossomodo 4 stagioni. Passiamo alle doti tecniche, motivo principale che spinge un consumatore a spendere 30 euro per un sapone da barba: piccolo velo di acqua calda sul sapone e prelievo gentile ( senza schiacciare) per 8 secondi con Omega Evo; montaggio in ciotola e schiuma per 3 passate più quella di cortesia. Rasatura effettuata con Rockwell 6c piastra 3 su barba a giorni alterni armato con Treet 7days al 4 utilizzo. Partendo già da una base eccellente ho potuto constatare un miglioramento nella protezione ( neanche un minimo arrossamento nei punti critici, la lama non si percepisce)e nella scorrevolezza con la formazione di una specie di film che consente ritocchi senza sapone. Il post è come sempre eccellente, pelle rilassata, bianca, senza rossori, senza irritazioni.
Si può migliorare la perfezione? Stamattina ho potuto constatare che è possibile e la prossima domanda a sorgere è: se abbiamo un prodotto eccellente, facile e semplice da utilizzare, con una buona durata ( mediamente 0.5 0.8 grammi a rasatura) al di là del piacere di provarne di nuovi, ha senso effettivamente avere armadietti e mobiletti pieni di tanti altri saponi che hanno sempre qualche difetto ( buona profumazione ma perfomance meh, buona performance ma problemi di montaggio, buona profumazione ma ingredienti che causano reazioni, performance eccellenti ma durata scadente etc)? Ha senso acquistare quella marea di prodotti di fascia media tra i 15 e i 20 euro che comunque hanno un costo non economico e che si comportano un po' meglio di un Vitos o di un Cella quando poi se anche non si vuole spendere 30 per una edizione speciale ma con 20 25 euro puoi portarti a casa un Varesino?
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 13:50
da pablomoreno
Ha senso nella misura in cui uno possa non avere la pelle sensibile e possa permettersi di provare di tutto volendo testare varie profumazioni, ovvio che se qualcuno ha esigenze particolari di conseguenza deve regolarsi.
Trovo il Varesino eccellente soprattutto dal punto di vista meccanico ma, per dire, sulla mia pelle una Tobs è altrettanto protettiva.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 14:35
da guiduccio
Oggi stupenda sbarbata con Tundra Artica...uno degli ultimi arrivati!Fantastico sotto tutti i punti di vista...montaggio velocissimo ed intuitivo,post shave da primo della classe!Buona domenica a tutti..
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 14:40
da Tarti
Whitebyzantine53 ha scritto:Si può migliorare la perfezione?
Personalmente non credo che la perfezione esista, quindi si può sempre migliorare. Fatta questa premessa, provare nuove cose ha senso purché non si precipiti nella monomania
Ovviamente è opportuno avere dei prodotti di riferimento, costosi o non, con i quali ci troviamo bene e che costituiscono la base per il raffronto con gli altri prodotti.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 18:11
da Tatil
Dopo varie letture mi sono convinto a provare un sapone SV (sono nuovo in questo mondo e finora ho provato soltanto Proraso, Vito's, Tobs, Cella).
Mi piacciono le profumazioni intense e persistenti, agrumate o che sanno di barberia antica.
Quale mi consigliate di prendere?
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 18:27
da ares56
Se hai letto la discussione avrai capito che le profumazioni dei saponi SV possono essere definite "delicate", "presenti", "intense" a secondo dei nostri nasi...quindi lo sperimenterai da te.
Viste le tue preferenze, potresti partire con il
Settantesimo:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 18:32
da Maxabbate
Qualsiasi tu decida di acquistare, acquista il set. L’AS è ottimo. Mi pare che le ultime uscite siano più intense delle precedenti, sia Opuntia che Cubebe sono piuttosto potenti.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 17/05/2020, 23:08
da Tatil
Bene. Vi ringrazio @Ares56 e @Maxabbate. Mi leggo un po'le piramidi olfattive e procedo con il SV che ha fama di essere il miglior sapone italiano (molti dicono così).