Pagina 12 di 18

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 06/05/2013, 16:45
da Alexandros
Complimenti per il magistrale lavoro!
come sempre avete la massima cura e dovizia dei particolari !

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 06/05/2013, 16:46
da altus
Bello bello bello
sarà una lotteria a sangue :lol: :lol: :lol:

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 12/05/2013, 0:35
da sapia77
Bellissimo lavoro ;) e bella idea quella di una lotteria :o

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 12/05/2013, 7:09
da Aldebaran
Vi ringrazio e ricordo la lotteria è già iniziata.
Lotteria del forum

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 19/05/2013, 15:46
da Aldebaran
Rasoio Jap in ferro piu' acciaio Marchio Medusa (marchio registrato).L'acciaio è autentico tamahagane fabbricato dal Medusa Group,gettando in una buca colma di carboni ardenti ferro e ghisa e altri pezzi di vari acciai bassolegati.Abbiamo utilizzato dell'ossido di ferro per trasformare l'eccessivo carbonio in monossido di carbonio,facendolo volatilizzare.Non fatelo,e tra l'altro,se propio lo dovete fare,fatelo all'aperto,come facciamo noi.Sulla lama spero che dalle foto si noti una parte della struttura dentritica (3a foto partendo dalla prima riga da sinistra verso destra.Il rasoio è un 7/8,la durezza della lama è poco piu' di 60 hrc,la quantità di carbonio nella lama-tamahagane è di circa 0,75%.Ha subito 7 cicli termici per affinare il grano ingrossatosi durante la saldatura,piu' un sottoraffreddamento.La lama è shave ready.Ha il poggiadito e il manico è coperto da una sostanza nera che ne previene la ruggine e aumenta il grip.Gli artigiani del Medusa Group sono gli unici al mondo,oltre ovviamente agli artigiani giapponesi,che riescono a riprodurre un rasoio jap come da reale tradizione.Seguono foto.

3499349834973496349534943493

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 19/05/2013, 16:06
da Bushdoctor
Complimenti al duo Medusa, per l'impegno profuso al raggiungimento di un'ottimo traguardo.

Se mi posso permettere una piccola critica, premettendo che comprendo anche le richieste del committente, tuttavia, l'avrei visto meglio con la scritta tamahagane bilingue pure in giapponese al posto della sigla con scudetto, ma ripeto, il committente viene prima di tutto.

Comunque congratulazioni vivissime, chissà come sbarba.

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 19/05/2013, 16:26
da altus
WOW! :shock: :o :shock:
Questa volta mi avete lasciato senza parole: tradizione antica e tecnologia contemporanea fuse insieme.... Applausi meritatissimi al duo!

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 19/05/2013, 16:33
da Burton
Veramente stupendo...
I miei complimenti :D :D

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 19/05/2013, 16:36
da atruyr
molto molto interessante questo rasoio!
complimenti a Medusa e a questo capolavoro! :D
sulla lama sono segnate le iniziali del proprietario vero? e dentro lo scudetto ?
ciao

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 19/05/2013, 16:39
da ischiapp
Che bello. Complimenti.
Che misure ha?

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 20/05/2013, 8:04
da miscio
Complimenti per la qualità e la quantità dei nuovi lavori che stata protando avanti!

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 20/05/2013, 8:23
da Aldebaran
Grazie a tutti!Il rasoio è lungo circa 20 centimetri e l'altezza della lama è di 2.23 cm. quindi un è un 7/8.

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 08/06/2013, 8:30
da Aldebaran
Rasoio a Mano Libera Medusa/Fantoni in CPMS30V presso lo stand Proraso (manico in plastica verde in onore dell'evento)
Il Medusa Group e già legato a marchi famosi quali Renzo Fantoni S.R.L e Ditta G.Preattoni.

454145404539

Per approfondire leggere qui

Link Esterni:

http://www.proraso.com/
http://it.fashionmag.com/news/Proraso-p ... 31276.html
http://youmark.it/rubriche/apre-bullfro ... by-proraso


*L’acciaio CPM-S30V è un acciaio inox martensitico da polveri progettato dalla Crucible CPM (Crucible Particle Metallurgy) per offrire la migliore combinazione di tenacità,resistenza all’usura e alla corrosione.La sua chimica è stata appositamente bilanciata per promuovere la formazione di carburi di vanadio che sono piu’ efficaci di quelli del cromo per ottenere una durevole resistenza all’usura.La tenacità del CPM-S30V è maggiore di quella del 440C e del D2 e la resistenza alla corrosione in vari ambienti è maggiore di entrambi.Inoltre,il contenuto di vanadio presente nel CPM-S30V evita che si crei microchipping,a differenza di altri acciai inox da coltelleria. Il processo di produzione degli acciai da polveri comporta l’atomizzazione di acciaio fuso per trasformare i leganti in polvere. Questa polvere viene poi spinta e isostaticamente compressa compattandola al 100% .In questo modo non vi è alcuna segregazione in lega e la distribuzione di carburi è uniforme.I carburi inoltre,possedendo in seguito a questo trattamento stabilità dimensionale,raggiungono il massimo della loro durezza,ma allo stesso tempo il prodotto risulta facilmente lavorabile e riaffilabile.
Bibliografia: http://www.DougRitter.com/pop_up_cpms30v.htm
http://www.bladeforums.com/forums/showt ... B02-folder

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 08/06/2013, 9:39
da Burton
Complimenti un altro stupendo rasoio....
Mi piace anche tanto il manico visto che adoro il verde :mrgreen: :mrgreen:

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 10/06/2013, 11:18
da miscio
Ecco il primo rasoio hi-tech del medusa group. Ottimo debutto nella giusta location. Ora aspettiamo la prova sul campo.

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 10/06/2013, 20:32
da Emidio
davvero bellissimo! davvero davvero!! Complimenti Compari!

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 13/06/2013, 17:27
da Mr.Turi
Questo rasoio è davvero uno spettacolo mi piace moltissimo come gli altri d'altronde poi sapere che siete riusciti a farlo in cpms30v è ancora più fantastico! Io ho sempre sostenuto che questo acciaio si potesse utilizzare anche per i rasoi ma ne ho sempre sentito parlare male per quanto riguarda la riaffilabilita e il fatto che non prende mai un filo a rasoio! Non potendo fare delle prove oggettive avevo ormai preso per buona questa cosa ma ora vedendo questo rasoio sono curiosissimo di sapere come rade e quanto facilmente si riaffili! Spero di leggere al più presto una recensione su questo rasoio cpm!

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 14/06/2013, 5:52
da Aldebaran
Grazie Mr.Turi e grazie a tutti per i complimenti.Il rasoio va bene ma gli sto facendo fare un giro affinchè se ne possano sviscerare tutte le potenzialità e avere una idea su di esse.Purtroppo ti posso dire che tutte le storie riguardanti la formazione di bava metallica e la difficile affilatura sono tutte panzane mandate in giro per il web da genete che,secondo me,non è capace di affilare neppure una zappa.Ogni acciaio ha i suoi problemi e pregi,ogni ditta ha uno standar qualitativo dei trattamenti termici,ormai,a dir la verità,sempre piu' scadenti,ma io sono andato direttamente da colui che ha collaborato alla creazione di questo acciaio,Renzo Fantoni ,insieme a Chris Reeve e ringrazio entrambi per la fiducia che ripongono nel Medusa Group.Sono andato alla fonte,come "dicevo" per cercare di impiegare questo acciaio valido in spessori sottili per i rasoi.I carburi di questo acciao sono delle dimensioni di sei decimi di micron circa ,ciò comporta il fatto che queste lame con acciai lavorati presso la Ditta Renzo Fantoni possiedono una migliore resistenza all’usura,tengono molto bene il filo,possiedono una buona tenacità,sono facili da riaffilare e da lucidare a “specchio”.Di piu' non posso dire,ecco perchè non mi sono pronunciato fino ad ora,perchè un articolo completo su questi acciai verrà pubblicato sul prossimo numero di "Lame d'Autore".

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 14/06/2013, 16:21
da Mr.Turi
Grazie per la risposta tempestiva era proprio come pensavo io anche perché la chimica di questo acciaio non è per niente male solo che si deve capire che gli acciai cpm soprattutto gli inossidabili martensitici hanno bisogno di un trattamento termico molto più accurato! Comunque non vedo l'ora che il rasoio finisca il giro di prova per vedere come si comporta sul campo!

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 13/07/2013, 21:18
da Aldebaran
Rasoio a Mano Libera in CPM-S125V by Medusa/Fantoni:
Altezza lama:6/8,punta tonda (round point),1/2 hollow,manico in legno Bois de rose stabilizzato,spaziatori in legno ebano nero del Madacascar.
Costruito per il "Museo della Scienza di Milano" sezione "Acciaio" segnalato anche in off-topic dal gentile membro dle forum rockrock che ringrazio.Seguono foto.Aggiunto all'indice generale.

53895388538753865385

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 13/07/2013, 21:30
da Aldebaran
Rasoio a Mano Libera in Costruzione in White-Paper* ,7/8 abbondanti,punta barber's notch,1/4 hollow,hamon particolare dovuto alla particolare struttura dell'acciaio,lavorato secondo gli insegnamenti di Murray Carter.Manico in bosso stabilizzato.Seguono foto,verrà aggiunto,una volta finito, all'indice generale.

53945393539253915390


*Il white paper (aogami) (C = 1.1 - 1.2%, Si = 0.1 - 0.2%) è un acciaio praticamente puro (praticamente e' quasi interamente costituito da ferro e carbonio)*.Ha un grano estremamente fine ed è comparabile,come qualita' agli acciai delle spade giapponesi. Può essere utilizzato, come il blue paper, solo per lame in acciaio laminato perchè altrimenti si spezzerebbe,data la sua rigidita'. Se si vuol fare un coltello in white paper, bisogna formare un sandwich con due guancette in ferro dolce o C45 .
Il white paper e il blue paper vantano una tenuta del filo davvero molto elevata e, se ben affilati, generano un tagliente davvero eccellente (da tener presente che in genere vengono temprati a 64 Hrc circa).

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 13/07/2013, 21:40
da Burton
I miei complimenti per queste vostre nuove creazioni ;) ;)

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 13/07/2013, 22:11
da altus
Spettacolari! :shock: Complimenti davvero ;)

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 13/07/2013, 23:29
da kratos*86*
bellla bella belllisssima lama complimentoni!!!! l'acciaio mi intriga in una maniera incredibile :D

Re: Rasoi Medusa

Inviato: 14/07/2013, 9:37
da fabiopre
Ecco,
un altro lavoro spaziale...
...faccio bene a tampinarvi... prima o poi ne avrò uno anche io! 8-)