Pagina 12 di 19
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 23/06/2017, 15:58
da Ramek
drughet ha scritto:sempre abbinate a personna .
Si anche per me per adesso le personna sono quelle che rendono meglio su questo rasoio.
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 02/07/2017, 10:30
da marco.mecchia
Non posso fare altro che elogiare il QShave come tutti voi. La settimana scorsa avevo la barba di una settimana e settandolo a 4 per la passata di pelo ha completamente polverizzato la barba. Poi l'ho settato a 1 per la passata di pelo traverso e per ritocchi vari ed il risultato e' stato una pelle bella liscia senza irritazioni.
Ironia della sorte, la lametta usata e' stata una Merkur
Per il prezzo pagato (8 euro) e' un ottimo rasoio. Lo consiglio a chiunque vuole affacciarsi al mondo dei regolabili senza spendere un capitale

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 14/08/2017, 16:00
da gnurante
Mbeh!... Il ming shi l'ho ordinato l'altro ieri su aliexpress, ho preso la versione con stand "technosuperultra" dello stesso materiale, un cilindro con una scanalatura in mezzo che ricorda il manico, ed un foro longitudinale nel suo asse dove "impertugiare" il ming, solo il ming viene circa 4 euri, con stand il doppio (che sciupone).
Quindi l'acquisto io l'ho fatto un giorno prima di iscrivermi quí, ed io nella mia ignurantità pensavo d'aver fatto cosa riprovevole ed eticamente vile e scorretta, acquistare un "clone" in barba alla proprietà intellettuale (anche se ho letto che i diritti sarebbero scaduti... Mah!), invece scopro con mio sommo gaudio et giubilo... Che puro voi approfittate della locomotiva cinese, praticamentenò... Con la differenza che mentre le star della rasatura del tubo marchiano con pollice verso il "coso" ("e non si fa, e non è giusto..." Tranne uno che invece lo ha elogiato), voi lo apprezzate, e gradisco sopratutto il giudizio di chi ha anche il merkur e giudica esclusivamente il rapporto qualità prezzo, me piacete... Peccato sia già sposato... Quando arriva vi diche che pense ie... Ma ve lo dico subito... Mai rasato con rasoio di sicurezza, ma che me lo posso fa scappà?
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 21/08/2017, 12:16
da birobiro
Arrivato da un paio di mesi ed usato una decina di volte, dunque posso concludere che si tratta di un OTTIMO rasoio.
Stamani sbarbata nazionalpopolare, con astra verde, crema proraso bianca, allume e floid blu, rasoio settato a 3.5 pelo e 2.5 contropelo, risultato eccellente!
Buone ferie a chi ancora deve farle!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 21/08/2017, 12:34
da mago58
gnurante ha scritto:Mbeh!... Il ming shi l'ho ordinato l'altro ieri su aliexpress, ho preso la versione con stand "technosuperultra" dello stesso materiale, un cilindro con una scanalatura in mezzo che ricorda il manico, ed un foro longitudinale nel suo asse dove "impertugiare" il ming, solo il ming viene circa 4 euri, con stand il doppio (che sciupone).
Quindi l'acquisto io l'ho fatto un giorno prima di iscrivermi quí, ed io nella mia ignurantità pensavo d'aver fatto cosa riprovevole ed eticamente vile e scorretta, acquistare un "clone" in barba alla proprietà intellettuale (anche se ho letto che i diritti sarebbero scaduti... Mah!), invece scopro con mio sommo gaudio et giubilo... Che puro voi approfittate della locomotiva cinese, praticamentenò... Con la differenza che mentre le star della rasatura del tubo marchiano con pollice verso il "coso" ("e non si fa, e non è giusto..." Tranne uno che invece lo ha elogiato), voi lo apprezzate, e gradisco sopratutto il giudizio di chi ha anche il merkur e giudica esclusivamente il rapporto qualità prezzo, me piacete... Peccato sia già sposato... Quando arriva vi diche che pense ie... Ma ve lo dico subito... Mai rasato con rasoio di sicurezza, ma che me lo posso fa scappà?
scusa ma non ho capito bene ( il linguaggio mi ricordava Brancaleone da Norcia, versione Gassman

) non hai mai usato un DE ed hai comprato un NT Vigour TX18? Auguri!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 21/08/2017, 14:16
da gnurante
No... Ho preso il ming shi... Ma puro la shavette non avevo mai provato... eppure ora la uso... Dici sarà angora più diffigile?
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 21/08/2017, 23:11
da mago58
Credo che Ming Shi sia il suo fratello gemello...comincia ad un settaggio basso , tipo 1 o 2...fai diverse rasature a questo livello..così lo conosci...senza fretta poi piano piano prova ad aumentare di uno..senti la differenza...ascolta il suono della lametta...senza fretta ...la rasatura è un piacere lento ed in questi tempi , dove la velocità sembra essere il valore assoluto , diventa pratica rivoluzionaria!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 22/08/2017, 7:24
da gnurante
Ecco si... Già avevo immaginato una strategia dei piccoli passi, paradossalmente un regorabile per un novello slow shaver rappresenta una complicazione, variabili che si aggiungono ad altri elementi di novità, per chi non ha mai usato un de, ma il costo dello strumento è talmente irrisorio che non potevo non provare, già metto in conto gli inevitabili (quanto preziosi) errori.
Grazie dei consigli!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 03/09/2017, 13:45
da Barbone
Ho provato il Ming Shi, mi è sembrato un rasoio abbastanza delicato. A 1.5/2 proprio non tagliava, ho proseguito credo a 3.5/4 trovandolo comunque dolce. In un punto l'ho portato a 6 senza trovarlo comunque troppo aggressivo.
Finitura buona, potrei dire discreta ma visto il prezzo molto basso, qualche sbavatura ci sta.
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 03/09/2017, 23:49
da andrea_sdl
Vero, anche io ho avuto la stessa sensazione ai bassi settaggi.
Ora che ho preso confidenza con il rasoio però non scendo mai sotto 5.5, lo trovo perfetto.
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 09/09/2017, 15:27
da gnurante
è arrivato oggi:

se ho capito come caricare le immagini dovreste poterlo vedere qui sopra, l'ho pagato poco più di 8 euro perchè c'è anche lo stand in lega metallica, il cilindro con un foro centrale, non ho il merkur per fare un paragone, ma l'apparenza sembra solida e ben presente, insieme è arrivata anche una scatolina con 5 lame (sempre mingshi), domani lo proverò con astra verdi, l'ho smontato pulito e applicato un po di svitol per armi/catene da biciclette, solo sulla filettatura interna, nel rimontarlo ho notato che la scala partiva da 3 invece che da 0, smontato e rimontato ora è corretto, ma non ho la più pallida idea di come abbia fatto.
dopo averlo smontato ho inforcato gli occhiali da lavoro alla ricerca di difetti, è in effetti uno dei pin della testina superiore presentava ancora le scorie di saldatura (presumo), le ho tolte con la punta delle forbici, nessun difetto strutturale apparente, i processi di elettrolitici (se ci sono stati) sembrano uniformi su tutta la superficie, il rasoio pesa 89 grammi lo stand 64.
se a qualcuno interessasse l'ho preso su alìexpress è inutile linkarlo in quanto basta andare sul sito ed usare il campo di ricerca, basta mettere mingshi come chiave di ricerca, solo il rasoio è a circa 4 euro compreso spedizione più un bel po di pazienza per attendere l'arrivo.
Domani al più tardi lunedì posterò le mie impressioni sulla rasatura, la prima volta in vita mia ad usare un DE... speriamo bene.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 09/09/2017, 15:54
da mago58
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 09/09/2017, 19:53
da gnurante
Grazie mago, ho preso nota, di sicuro farò così.
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 10/09/2017, 7:16
da Gully Foyle
Torno a scrivere sul forum dopo alcuni anni.
Incuriosito delle recensioni positive ho conprato il Ming Shi 2000s e stamattina l'ho utilizzato per la prima volta. Ho utilizzato le lamette presenti nella scatola, le Ming Shi - Diamond Super Stainless MP-036 recensite nella stanza delle lamette.
Il rasoio mi sembra fatto bene, il peso non è un fastidio e la presa è sicura. Settato a 2,5 la prima passata è stata dolce ma non efficace come al solito (Mercur 38 C o Fat Boy), la seconda passata e il contropelo l'ho fatta col rasoio a 3,5: risultato buona rasatura, tantissimi puntini rossi e dopo aver passato sulle guance l'allume ho avuto bruciore e arrossamento della pelle come da tempo immemorabile non mi accedeva.
quando ho lavato il rasoio ho notato che la lametta si incastra sui perni del pezzo superiore del rasoio, il che non mi piace per niente per il rischio di taglietti alla sua rimozione.
Giudizio: rimandato, anche se credo che la "colpa" sia della lametta. La prossima rasatura cambierò lametta e vedrò se cambierò anche il giufdizio
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 10/09/2017, 10:44
da gnurante
COMPLOTTO!
Ho 52 anni, quindi quasi 40 anni di rasatura sulle guance, mi hanno indottrinato in tutti questi anni di trilama pentalama superturboextra, ed oggi ho avuto l'illuminazione, io non mi sono mai rasato, ho semplicemente grattugiato la mia faccia.
H. 10,30 vado al bagno stendendo cavalli di frisia intorno alla porta, dichiarando al resto della famiglia che la zona sarà off limit per i successivi 45 minuti, scelgo i prodotti, e mi avvio al rito, finita l'insaponata impugno il "Mjolnir" (martello di thor), "ma n'do vado co sto coso... Vabbè è stato no sfizio, de sicuro finisce in fondo ar cassetto", allume di rocca sulle dita per aumentare il grip che visto il peso mi sembra uno dei punti di caduta, setto a "2" primo contatto sulla pelle, la testina mi restituisce parte del calore donato al rasoio dall'acqua calda, una carezza ed un leggero ticchettio... Ho sbagliato inclinazione nun ho tagliato gnente!... E invece no... Il Mjolnir ha colpito ed eradicato, non ci credo... Non è possibile... Continuo la rasatura e setto a "3", mai provato nulla del genere, non solo non soffro ma è addirittura piacevole, prendo troppa confidenza e il Mjolnir mi ricorda che va trattato con rispetto, due punti rossi, mi ritornano in mente i consigli mago, e del mio vecchio professore di tecnologie durante le lezioni di disegno tecnico " mano leggera guanto di velluto mina affilata e foglio di carta tra mano e disegno" non mi sono mai avvicinato così ad un bbs in vita mia, mingshi promosso, sarà utiluzzato nelle rasature veloci la mattina alle 5,30 quando ho il turno di mattina. Ma come è possibile che siamo caduti nella menzogna delle bombolette spray e del trilama?
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 10/09/2017, 11:06
da mago58
gnurante il piú è fatto ora devi solo ripetere,ripetere e ripetere... ponendo attenzione al gesto e godendoti l'attimo!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 10/09/2017, 11:14
da gnurante
Eh... C'è un problema però... Sto su amazon cercando un altro rasoio, apertura a farfalla manico lungo (mi ricorda quello di papà), s'è aperto un mondo, e non avrei mai immaginato ci fossero così tante cose da sapere... Sarò un emotivo, ma sono veramente grato a questo "posto", fatto sopratutto di persone ed esperienze, penso che il forum sia uno strumento eccezionale... Risponde sia ad una necessità didattica che ad una condivisione di esperienze, non vedo l'ora di venire all'aperitivo, grazie mago!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 10/09/2017, 11:26
da mago58
Figurati siamo passati tutti da quella strada... e proprio per questo, se posso darti ancora un consiglio, non aver fretta... hai un buon rasoio, impara a conoscerlo per bene ... sperimenta i passaggi ed i settaggi ...senza fretta così anche per le lame per esempio... ed avrai ancora belle soddisfazioni!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 10/09/2017, 11:49
da Barbone
Gully Foyle ha scritto: Settato a 2,5 la prima passata è stata dolce la seconda passata e il contropelo l'ho fatta col rasoio a 3,5: risultato buona rasatura, tantissimi puntini rossi
credo che la "colpa" sia della lametta.
Probabile colpa della lametta, anche se forse era preferibile partire regolato alto per poi scendere nel contropelo. Adesso sono curioso di provare anche io queste lamette, speriamo bene...

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 11/09/2017, 5:47
da Gully Foyle
Seconda prova col rasoio Ming Shi 2000 ma questa volta con lametta Personna.
Tutto un'altro risultato: rasatura eccellente e nessun arrossamento. Ora non mi resta che provare a giocare con la regolazione.
La lametta Ming Shi la proverò sul Merkur come prova d'appello.
P.S.: questa lametta non si è incastrata nei perni del "coperchio" rendendo più agevole e sicura la pulizia del rasoio
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 11/09/2017, 20:24
da CremaPennello
A vostro avviso, questo clone cinese è adatto per iniziare da zero con il mondo DE? Oppure sempre meglio Edwin Jagger?
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 11/09/2017, 20:27
da Dorfan
E' adatto se non cerchi setaggi alti, se non cerchi il BBS, se hai molta pazienza, se vai molto leggero di mano, se non ti scoraggi ai primi insuccessi, se studi il tuo face mapping, se stai attendo a queste cose è adatto

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 11/09/2017, 20:31
da CremaPennello
Ma non sono le stesse cose che dovrei seguire per l'Edwin Jagger 89 ?
Sono solo indeciso se prendere l'originale Future oppure prendere il clone, tra l'altro qualcuno ha mai provato i loro pennelli?
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 11/09/2017, 20:32
da clabg81
Ascolta uno che è partito dal wilkinson circa 3 anni fa... Ej è il top per iniziare insieme al feather popular... Il resto viene dopo... E lascia stare wilkinson Classic, dopo 3 rasature senti gia di voler di piu...
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Inviato: 11/09/2017, 20:39
da Dorfan
Stesse identiche cose dell'EJ, come per tutti quelli che iniziano, la rasatura "bagnata" è un percorso e come tutti i percorsi ha le sue difficoltà, i suoi momenti felici e i momenti in cui pensi che stai perdendo tempo, e paradossalmente come tutti i viaggi il fine non è la destinazione ma bensì godersi il viaggio.
A parte i discorsi filosofici, rasarsi è un pò conoscere se stessi, mettersi alla prova, studiare soluzioni e sperimentare sulla propria pelle, cercare il proprio setup di rasatura con le mille variabili che lo compongono, quello che posso dirti sul Clone cinese è che è uno strumento onesto che se usato con umiltà e a piccoli passi può darti delle soddisfazioni, consentendoti più in là di spingerti verso traguardi di setaggio più alti e lamette più aggressive.
Buon viaggio
