Pagina 12 di 72
Re: identificazione
Inviato: 14/02/2014, 0:54
da Bushdoctor
Sembrerebbe una cote anche se dalla forma inusuale per una falce,magari è espressamente concepita per qualche specifico utensile.
Re: identificazione
Inviato: 14/02/2014, 8:40
da Vicio72
Grazie sempre puntuale e preciso!
Re: identificazione
Inviato: 14/02/2014, 15:27
da ischiapp
In campagna ne ho viste con quella forma, alla cintura, per i falcetti e le falci grandi.
Alcuni li usano anche per rongole e similari da decespugliamento.
Re: identificazione
Inviato: 14/02/2014, 15:30
da Vicio72
La cosa che mi lasciava un po perplesso era che la pietra ha dimensioni ridotte...
Re: identificazione
Inviato: 14/02/2014, 19:16
da andreat63
non è una cote da falce, è una carborundum abbastanza fine per arnesi da intaglio, tipo sgorbie ecc., considerato il profilo lenticolare. non adatta quindi per i rasoi, se non per interventi particolari in fase di restauro
nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 16:47
da Vicio72
Eccomi qui con un nuovo arrivo,parrebbe una Arkansas(non me ne e' mai capitata una tra le mani...)
come aiuto posso dire che la superficie e' compattissima,e usata ad acqua per testarla si comporta come una 10000/12000 ad istinto.
Attendo come sempre il mago delle pietre....e intanto vi lascio con qualche foto della pietra,con scorcio della mia citta' che adoro(e che il mago delle pietre conoscerà gia..)



Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 17:33
da ura
Gran bella vista sul porto, complimenti.
La pietra non sembra essere totalmente nera. Nel caso non fosse nera non è una Arkansas.
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 17:56
da Vicio72
Grazie ura...non é per nulla nera...è verde...totalmente verde.
Spero di essere dei vostri il 28febbraio per l aperitivo cosi la porto dietro.
La foto di riferimento per il colore reale è l ultima
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 19:16
da Bushdoctor
Allora, premettendo che le foto non mi hanno aiutato molto, in quanto a fuoco c'era solo la Superba, la prima è sfuocata, la seconda di riflesso controluce, comunque azzardo un verdetto : Turingia yellow-green. Se fa lo slurry bianco ed è soffice da lappare, conferma che è una turingia.
Sono proprio un mago...........
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 19:19
da Vicio72
Se riesco linko altre foto....ma che sei un mago gia lo si sa...
Soffice da lappare assolutamente si...
L ho provata solo ad acqua 10minuti oggi...stasera provo
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 19:34
da ura
Gran bel pezzo se fosse una Turingia Yellow Green.
Ti aspetto allora il 28 all'aperitivo milanese così la proviamo.
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 19:35
da Vicio72
Spero volentieri di partecipare...finirò per le 17.30 di lavorare...e partirò...con il materiale al seguito!
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 21:48
da Vicio72
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:03
da Bushdoctor
Per me è perfettamente riconoscibile , hai fatto il colpo della vita, hai una Escher yellow-green, caro mio, goditela ed abbine cura.
La parte importante è l'etichetta sul lato Gelb-grun.
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:09
da Vicio72
cavoli....ragazzi non so più che dire...un periodo come questo e' irripetibile!sto recuperando oggetti fantastici a pochi euro,ma non e' per i pochi euro che non mi frega,e' che trovare oggetti bellissimi e' sempre un emozione grande!
grazie Bushdoctor....
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:10
da Alexandros
Cavolacci che pietra favolosache hai trovato!
Si può sapere dove?
Le turingie così chiare sono molto rare e chi le ha provate sostiene che siano più fini e di qualita rispetto alle altre più scure...
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:21
da Vicio72
era fino a due gg fa su subito.it un tizio di treviso vendeva un ML puma con lama incisa "ARS DIVINA" la pietra(spacciata nell inserzione come Arkansas) un DE anonimo,un pennello omega,e tre lamette(BARTALI e TRE TESTE)...dai e ridai siamo arrivati a 100euro spedizione inclusa...
sono rimasto scioccato poco fa quando ho visto il prezzo della pietra sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/Vintage-Yellow-G ... 1052995013" onclick="window.open(this.href);return false;
con 22 offerte........
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:25
da Vicio72
questo e' il puma...


Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:32
da Vicio72
Avevo postato al volo oggi ai ragazzi di whatsapp le foto,riportando come pietra l arkansas così come era stata venduta dal tizio(era di suo papa',e dalla voce il signore in questione avra' avuto almeno 55-60anni).
il buon Paciccio mi aveva già detto che era inutilizzabile per i rasoi(ma se fosse stata arkansas avevo già letto a proposito).
Ma mi pareva un po' troppo liscia,così arrivato a casa,lappatura veloce su carta 400 ad acqua(veloce perche' si lappava da sola!)slurry color latte e ho preso un rasoio "ad minchiam" come diceva un nostro allenatore(Genoa)il prof Franco Scoglio.
La bagno e comincio con qualche passata leggera,ho avuto subito l impressione di una pietra per lucidare,allora mi sono fermato e ho preso un rasoio un po' più serio,e ho fatto una 50 di passate per lato e ho avuto la certezza che poteva trattarsi di pietra per lucidare.Pareva come detto in precedenza di passare su una 10000/12000 ma l unico paragone mio era una coticule estremamente compatta(10000/12000appunto)che uso per lucidare.
Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:40
da Alexandros
Ti confermo la sensazione di maggiore compattezza della pietra Turingia rispetto alla Coticule...(che oltrettutto ne rende l'uso piacevole)
prossimamente quindi vogliamo lsapere da te le differenze che avrai riscontrato tra un rasoio finito sulla belga e quello stesso finito sulla tua Yellow green...

Re: nuova pietra...
Inviato: 19/02/2014, 23:46
da Vicio72
lo avrei fatto già' stasera,ma sono concentrato sul festival di sanremo dove stasera salira' sul palco una persona speciale che ha condiviso con me concerti su palchi di mezz italia!(eh si...cantante anche io,ormai ex da 4anni)
ascoltate ZIBBA....scusate l OT...ma e' come salissi anche io su quel palco.
Re: nuova pietra...
Inviato: 23/02/2014, 17:20
da ValerioMassimo
Ma che bella!!!! Sono contento per te, Vicio. Non ti nascondo una punta di invidia

Complimenti.
VM
identificazione pietra
Inviato: 30/03/2014, 14:57
da Vicio72
Chiedo aiuto ai nostri esperti, secondo voi di cosa si tratta?

Re: identificazione pietra
Inviato: 30/03/2014, 18:52
da Bushdoctor
Difficile dirlo,ma credo sia una Arkansas.
Re: identificazione pietra
Inviato: 30/03/2014, 19:00
da ura
Concordo con Bushdoctor.
Probabilmente utilizzata per affilare gli attrezzi medici che si vedono in fotografia.
Questa pietra era molto utilizzata dai medici per questo scopo.