Pagina 12 di 17
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 26/03/2019, 9:56
da El Calvo
A distanza di 48 ore dalla disastrosa sbarbata di domenica, oggi rasatura con nuovo Gillette Skinguard.
viewtopic.php?f=108&t=14549&start=75
Questa è la situazione del mio collo a 4 ore dalla rasatura. Le immagini, come per il disastro di domenica, dicono di più di mille commenti.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 26/03/2019, 19:44
da Hutch2000
@El Calvo
Se con un multilama ti ritrovi cosi, con il DE il problema è solo la tua tecnica, non ci sono altre spiegazioni
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 26/03/2019, 19:52
da klopp
O anche
se col multilama ti trovi così bene
resta sul multilama

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 26/03/2019, 20:26
da El Calvo
klopp ha scritto:O anche
se col multilama ti trovi così bene
resta sul multilama

+1
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 26/03/2019, 20:34
da Barbablu58
Mi pare anche logico, ognuno devo continuare a fare come si trova bene.
Non esiste strumento o prodotto buono per tutti.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 8:15
da HellcatOne
Mi sembra di leggere me stesso, mesi fa, in quello che hai scritto @elcalvo.
Nonostante i vari tentativi e prove il primo anno di DE è stato "nero" e scoraggiante, tanto che stavo seriamente pensando di tornare al multilama e alla rasatura una volta la settimana.
Quello che mi ha fatto rivalutare tutto è stato l'acquisto di un nuovo rasoio, che ritenevo essere troppo aggressivo e dal taglio facile; invece ho scoperto che, era l'esatto contrario e per le mie "caratteristiche" di barba era migliore dei precedenti.
Certo, non ottengo i risultati dei plurilama, ma stiamo parlando di due mondi completamente diversi.
I risultati arriveranno con la pratica, ma bisogna avere pazienza e trovare il giusto setup. Io sto ancora cercando la giusta lama ad esempio.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 8:37
da Barbablu58
Però un anno è duro da passare facendosi la barba soffrendo.
Bisogna trovare la soluzione prima.
Per mia esperienza, passare la Fusion multilama e EJ DE89 è stato piacevole dalla prima volta, non ho mai avuto irritazioni o tagli, poi nel tempo ho cambiato tanti rasoi e tante lamette, nonostante sia convinto che l'accoppiata DE89 e lametta Feather per la mia pelle sia insuperabile, per godevolezza e profondità di rasatura.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 8:57
da Accutron
BB58
è il tuo a essere un caso particolare,
quasi nessuno qui dentro è riuscito a passare dai multilama alla rasatura tradizionale senza "qualche sofferenza"
c'è chi ci ha messo di più.. chi meno, ma taglietti,irritazioni e compagnia bella sono
normalmente il prezzo da pagare
fino a che non si acquisisce la tecnica giusta e la pelle non si abitua alla nuova rasatura.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 9:06
da Barbablu58
Questo è quello che mi sono chiesto anche io.
Eppure dopo poco tempo ho provato il Muhle R41, Fatip OC Classic, Merkur Futur sempre senza mai tagli o irritazioni.
Le prime volte ero intimorito a leggere alcuni commenti terroristici sull'aggressività dei vari rasoi, li ho provati e devo dire che non sono mostri assetati di sangue.
Poi ci sono i rasoi con cui uno si trova bene, l'Edwin Jagger DE89 che armato con le Feather è uno dei miei preferiti.
La stessa cosa vale per le lamette, per i pennelli ecc. ecc. in questo campo la soggettività regna sovrana.
P.S. Io sono passato alla rasatura tradizionale dal rasoio elettrico, i multilama li ho usati molto tempo prima.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 9:11
da Accutron
Buon per te!
Probabilmente hai una accoppiata pelle/barba che ti permette di raderti come vuoi senza problemi!
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 9:16
da Barbablu58
Certo non ho la pelle come i tanti Youtuber... solo che vado con calma rispettando il Face Mapping e facendo le 3 passate nei versi giusti.
Non curo nemmeno la preparazione, applico solo il Pre Proraso, uno dei 3, come sapone uso Proraso, Figaro o Cella, quindi non vado neanche sui blasonati.
A volte gli insuccessi derivano dal voler emulare i rasatori dei video, quelli passano velocemente fino a 8 volte sulla stessa parte, loro si che hanno la pelle abituata...
Pelle difficile: irritazioni e soluzioni
Inviato: 31/03/2019, 10:32
da ischiapp
Barbablu58 ha scritto:A volte gli insuccessi derivano dal voler emulare i rasatori dei video, quelli passano velocemente fino a 8 volte sulla stessa parte, loro si che hanno la pelle abituata...
Per esperienza diretta ed indiretta (competenza professionale), considero basilare un altro aspetto:
il tipo di pelle.
Per una pelle normale, meglio ancora se tonica ed abituata all'aria aperta, una tecnica decente ed un qualsiasi buon rasoio (
soprattutto se aggressivo) permettono una rasatura profonda in un paio di passate in direzione del pelo (WTG /XTGN).
Poca differenza fa anche la scelta delle lame (nonostante le preferenze personali), non essendoci la tendenza alla perdita di comfort per reattività e problemi di ricrescita.
Ben diverso il discorso quando ci sono situazioni del genere.
Anche peggio se ciò avviene su una pelle impura, ossia che ha problemi di acne sottocutanea di origine ormonale.
Quella situazione (che avendola purtroppo conosco bene!!

) impone un approccio molto diverso.
Per me, questo funziona bene:
1. attenzione al rasoio (geometria)
2. selezione della lama (caratteristiche tecniche)
3. ottimizzazione del modus operandi (tecnica)
Di solito evidenzio principalmente la
tecnica, che normalmente permette di utilizzare con efficacia qualsiasi strumento.
Però in casi come il mio, è in ultima posizione.
Infatti nonostante il perfezionamento nell'uso, lo studio della pelle, e l'analisi dei casi clinici presenti sui forum, nulla posso ottenere se utilizzo una coppia rasoio / lama che non ha certe caratteristiche.
I punti cardine sono:
· mappa facciale (face mapping)
· trazione della pelle
· angolo incidente
· leggerezza
· movimenti corti e veloci
· ritocchi con movimenti avanzati (J-Hooking, Blade Buffing)
In primis, una buona
geometria.
La giusta arcuatura e rigidità, soprattutto.
Due esempi che trovo magnifici sono il Dorco PL602 ed il Seygus Zeppelin V2.
Subito dopo, un filo della lama con le specifiche
caratteristiche tecniche.
Infatti nell'uso quotidiano è meno importante la durezza (seppur comunque utile), ma è fondamentale un basso angolo di affilatura ed una buona copertura lubrificante.
Trovo perfette le Persona Platinum Chrome (UK Red) e le Gillette 7 O'Clock Sharp Edge (7OC Yellow).
Negli anni ho visto pochi profeti del TuTubo avere una buona meccanica.
Ma comunque,
imparare buone basi teoriche serve solo a trovare più velocemente la propria soluzione pratica.
Mai prendere per oro colato l'esperienza di un'altra persona, perché si basa sulla soggettiva precessione della realtà!!

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 10:52
da Barbablu58
Per me la scelta delle lame è determinante.
Ho provato lo stesso rasoio con almeno 10 lame diverse, nessuna si avvicina alla sensazione di dolcezza che rilascia la Feather, questo sempre per la mia pelle.
Le tanto osannate Personna, pur risultando ottime lame non scorrono allo stesso modo.
Per mia scelta preferisco abbinare un rasoio dolce ad una lama affilata, in questo modo riesco ad ottenere il piacere durante e dopo la rasatura che poi è il fine di questo, chiamiamolo hobby.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 11:06
da ischiapp
@BB58
Appunto.
Feather sono dure, rigide, con angolo di affilatura elevato, e forte presa sul pelo.
Esattamente l'opposto delle necessità del mio tipo di pelle.
Per questo ho focalizzato un approccio diverso.
Non valutare la pelle in relazione allo strumento.
Ma scegliere lo strumento in relazione alla pelle.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 31/03/2019, 22:05
da HellcatOne
Barbablu58 ha scritto:Però un anno è duro da passare facendosi la barba soffrendo.
Bisogna trovare la soluzione prima.
Per mia esperienza, passare la Fusion multilama e EJ DE89 è stato piacevole dalla prima volta, non ho mai avuto irritazioni o tagli, poi nel tempo ho cambiato tanti rasoi e tante lamette, nonostante sia convinto che l'accoppiata DE89 e lametta Feather per la mia pelle sia insuperabile, per godevolezza e profondità di rasatura.
Considerando che prima ne ho passati una ventina tra elettrico e multilama a soffrire, un anno è niente!
Eppoi nemmeno ora, che sto ancora cercando la quadra, rossori e peli "strappati" sono una rarità.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 02/04/2019, 21:07
da esatch
Io ho un serio problema.
Non sono più capace di radermi coi DE...o meglio, non lo riesco a fare in contropelo, specie in zona mento e in alcune zone del collo.
Come ho già detto, è dal 2014 che ho iniziato e, nel bene o nel male, in qualche modo facevo.
Ultimamente, non riesco più.
Il rasoio si pianta, sempre e comunque, specie tenendo l'angolo basso, specie sul mento, specie ai lati del medesimo.
Se aumento l'incidenza, meglio, ma poi la lama graffia e non vado da nessuna parte, se non al prezzo di irritazione maggiore.
Sarà cambiata la barba, sarò invecchiato io, mi sarò rimbambito del tutto...non riesco a farlo. fine. stop.
Ovviamente, face mapping, tiro la pelle, tutto quanto il repertorio.
Stasera, dapprima col mellon, un disastro; ho ripiegato sul veteran, meglio, ma non ci siamo.
Invidio quelli che "BBS in una sola passata" (!) "liscio come un bambino depilato" in 5 minuti e senza nemmeno tirare la pelle con l'altra mano e altre amenità che vedo dai vari blogger/youtuber e compagnia.
Scusate lo sfogo, ma non so proprio più che pesci pigliare.
Ostinato sì, ma onestamente sto valutando il ritorno al multilama, relegando i De al solo cranio/ascelle/zone intime, che lì non ho problemi.
Grazie per l'attenzione.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 02/04/2019, 21:10
da ischiapp
esatch ha scritto:Io ho un serio problema.
Beato te.
Uno solo.
Ci metterei la firma col sangue!!
M'insegni?!?!
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 02/04/2019, 21:11
da esatch

Vabbè, si intendeva in un determinato ambito...che discorsi, pensavo fosse moooolto sottinteso.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 02/04/2019, 21:33
da Accutron
Esatch
Hai provato a fare direttamente il contropelo in prima passata con la barba lunga? Provaci e facci sapere come va.
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 02/04/2019, 21:43
da esatch
Accutron ha scritto:
Hai provato a fare direttamente il contropelo in prima passata con la barba lunga? Provaci e facci sapere come va.
definisci lunga
no, seriamente, io di solito faccio tutti i giorni, perché in questo modo ho visto che riduco/azzero il problema degli incarniti.
In contropelo diretto su barba di un giorno sarebbe, secondo te, un "test" valido?
Certo, a pensarci andrebbe contro tutto quello che ho sempre sentito su passate, riduzione del pelo etc...però è anche vero che allora non dovrei nemmeno usare acqua fredda, allume in pre e via discorrendo.
Proverò.
E, nel caso, ti ringrazierò.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 03/04/2019, 7:23
da El Calvo
esatch ha scritto:
Ostinato sì, ma onestamente sto valutando il ritorno al multilama, relegando i De al solo cranio/ascelle/zone intime, che lì non ho problemi.
Grazie per l'attenzione.
Benvenuto/Bentornato tra i "Ritornanti"...che non sono zombi....io personalmente ero zombi quando mi radevo con DE, qualche foto più indietro nel post lo dimostra.
Nulla di male @esatch ....male è non vivere bene la rasatura.
Io stamattina una delle sbarba/pelate più comode e profonde da mesi a questa parte. Come? Mi sono svegliato, neanche tanto presto visto che il setup che avevo in mente mi ha consentito di dedicare più tempo al sonno (che credo di non dire un'ovvietà...è più importante di una rasatura)...mi sono lavato viso e pelata con il mio solito detergente Garnier Pure active gel e acqua fredda......gel Nivea sensitive (quello bianco)...Gillette Fusion Proglide Power...una passata + ritocchi la barba, una passata + ritocchi i capelli..tutto in contropelo/capello...balsamo Nivea sensitive. 25 min tra tutto andando tranquilli....rasatura spettacolare.
La vita è troppo breve per essere ostinati
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 03/04/2019, 7:30
da El Calvo
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 03/04/2019, 7:59
da esatch
grazie anche a te del contributo.
Al momento, diciamo che ho ancora un paio di prove da fare, incluso ciò che ha suggerito Accutron poco sopra.
La cosa buona è che, comunque, almeno della parte Pre barba/saponi/penneli/AS sono pienamente soddisfatto.
Ho solo un frustrante rapporto coi DE

e, per come sono fatto io, un po' mi tira il c**o far "vincere" loro

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 03/04/2019, 8:19
da HellcatOne
Ma la verda domanda è: Se ti crea problemi il contropelo, perchè lo fai?
Chiedo perchè pure a me dava qualche problemino anche su barba più lunga 48h+, l'ho rimpiazzato con un altro passaggio traverso ed è cambiata la musica ( il risultato finale non è variato granchè)
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Inviato: 03/04/2019, 8:23
da esatch
Perché se devo grattare, tanto vale non radermi.