Pagina 12 di 68
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 08/02/2015, 14:51
da sangrisano
bertz ha scritto:ecco...questo é interessante,fallo conoscere anche a noi

Presto fatto:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=120297#p120297" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aiuto, affilatura presso coltelleria
Inviato: 28/02/2015, 16:31
da maurovr
Ieri pomeriggio mi è arrivata la coramella da paciccio (splendida) e così questa mattina mi sono fatto la prima barba con il rasoio di mio padre.
Ho incominciato a scoramellare già ieri sera (una 30 di passate andata/ritorno), questa mattina prima di iniziare altre 20 e poi via con le danze...
Solita mia procedura per non avere altre variabili in gioco e poter valutare per bene il rasoio/tecnica.
Devo subito dire che l'affilatura di alexandros è sublime, la lama scorre che è un piacere e dopo la prima passata in WTG la pelle è rilassata e senza nessuna irritazione, vai con una decina di scoramellate e poi alè seconda passata in XTG... stesso discorso e nessuna irritazione.
Asciugo la lama stando attento a non toccare il filo, poi con un po di carta igenica pulisco anche il filo ed infine 10 scoramellate per asciugare la lama.
Solito post e poi con calma analizzo il risultato.
Allora... soddisfazione a mille, qualche piccolo puntino rosso nella zona sx del mento (mio punto debole) e qualche zona dove sento ancora la barba, ma niente di significativo.
Come tecnica non mi sono scostato da quella che uso con la shavette miraki... boh...magari devo guardarmi qualche video e capire bene cosa devo modificare, ah uso solo la mano dx ma questo non mi comporta problemi da nessuna parte del viso, sia in WTG che in XTG.
Finisco la solfa ringraziando alexandros per aver sistemato il rasoio del papà e per avermelo affilato come mai avrei potuto pensare fosse possibile dopo l'orribile esperienza del negozio!!!
e poi ringrazio, ma l'ho già fatto nel post giusto, anche paciccio per la sua coramella.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 28/02/2015, 19:20
da Alexandros
Immagino la tua soddisfazione nel poter finalmente utilizzare con piacere un vecchio ML appartenuto a tuo padre e perciò sono felicissimo di esserti stato di aiuto nel recupero del rasoio.
Per il futuro mi auguro che tu proseguirai su questa strada fatte di lame, coramelle e pietre, assieme a tanta passione.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 05/03/2015, 18:46
da MoPaDa
+1

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 20/03/2015, 17:36
da wolverine
Oggi è arrivato il mio primo ml un Dovo 100 6/8 preso da Preattoni. Non ho ancora la coramella, ho provato a scoramellarlo con una cintura di cuoio ma niente non sono riuscito a radermi non taglia abbastanza. Vedremo quando mi arriverà la coramella...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 20/03/2015, 17:37
da BMWTank
wolverine ha scritto: Vedremo quando mi arriverà la coramella...
Sempre che la cintura non abbia fatto danni
B
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/03/2015, 13:07
da Pablito
@Wolverine, non hai provato il rasoio, appena arrivato, prima di passarlo sulla cinta?
Se prima radeva, e dopo non radeva più, si può dare la colpa alla coramella di fortuna, altrimenti manca il riscontro oggettivo e siamo nel campo delle supposizioni.
Se può esseri di conforto, in situazioni emergenziali io pure ho usato il lato interno della mia cinta in cuoio, e tutti 'sti danni non li ho fatti, anzi, anche se la mia è una voce fuori dal coro.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/03/2015, 13:32
da wolverine
No, non l ho provato prima...ma il filo è in perfette condizioni nuovo di zecca e taglia anche i peli del braccio...Non so...C'è da dire che ho fatto solo qualche passata sulla cinta, non ero neanche capace...Non è che proprio non taglia è che strappa tanto...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/03/2015, 13:46
da Saltatempo
Ciao a tutti!
Ho da poco comprato dal gentilissimo altus il mio primo mano libera, nello starter kit del forum, allegato ad una bellissima coramella "modello base" di Paciccio. Il rasoio è un Puma 89!
Ebbene mi accingo a descrivere le mie prime rasature!!
La primissima è stata...un disastro! Ma per fortuna la colpa non è stata del rasoio! Preso dalla foga di provarlo ho provato a sbarbarmi a casa della mia fidanzata, in condizioni decisamente non ottimali e non consuete! Acqua che non si decideva a diventare calda, sapone che si smontava, ansia di metterci troppo tempo...insomma...tutti le possibili caratteristiche da evitare! Col ML però ho rasato le basette e il collo, in senso del pelo, ed è stato meraviglioso! Nonostante i problemi sopracitati il primo approccio con l'oggetto è stato fantastico!
Sono seguite altre due sbarbate, questa volta a casa mia, con calma, e l'ultima è stata stamattina!
Devo ancora prenderci confidenza, naturalmente! Ma oggi sono riuscito a rasarmi completamente con il ML, prima passata nel verso del pelo e seconda passata "across the grain"! Incomincio ad abituarmi alla lunghezza della lama, che rispetto allo shavette aggiunge una complicazione iniziale non indifferente. Trovo ancora difficoltà ad iniziare la passata sui baffi, mi pare sempre che strappi molto! Ma naturalmente è colpa della mia mano ^^ e il fatto che il rasoio sia così tanto "hollow" aggiunge la complicazione della lama morbida, a cui fare ulteriore attenzione!
D'altra parte confermo le impressioni descritte da tutti gli utenti del forum: La rasatura è dolcissima ed il rasoio è incredibilmente permissivo rispetto allo shavette!
Quindi...grazie mille al forum ed in particolare ad altus!
p.s. non ho termini di paragone ma direi che le scoramellature fanno il loro lavoro!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 30/03/2015, 22:49
da Paolo Malinverno
Ciao a tutti,
dopo ben 8 mesi dall'acquisto del mio primo rasoio, mi sembra giunto il momento di condividere le mie esperienze con il rasoio ML, affascinante scoperta dell'età.....diciamo matura.
Partiamo dalle difficoltà: bè, se non ci fosse stato il buon URA a sorreggermi, di strada ne avrei fatta pochina; uno pensa, dopo un pomeriggio passato ad osservare come si affila un rasoio, di essere perfettamente in grado di riprodurre tutto quanto.....e invece no, non si contano le lame: "ecco, comincia a prendere il filo" e poi: "accidenti, non taglia più"... . E Ura paziente a ripetere consigli, dimostrazioni.....insomma, la prima rasatura piacevole, partendo da un J. Rodgers wedge, con lama "smiling" senza filo e completandola da solo, l'ho avuta oggi!
E' un mondo con mille sfaccettature, dove, ho imparato, devi prestare attenzione ai dettagli e poi, dalla gran massa di essi, devi imparare ad utilizzare quello utile in un dato momento, senza perder di vista gli altri.
Ho voluto sperimentare il "mondo dei rasoi" per cui ho cominciato con i tedeschi, severi ed efficienti, coi quali ho scarso feeling, poi qualche francese, così variabili, così diversi tra loro, poi gli inglesi, così tenaci, direi quasi virili, se non fosse una parola che si presta agli equivoci, i giapponesi, che definirei spietati, uno spagnolo che devo ancora cercare di capire, e poi gli svedesi: sono diventati subito la mia passione, efficientissimi e dolci, efficaci come pochi altri anche con lame ridotte.
Ovviamente queste sono le mie prime impressioni, assolutamente personali e.......provvisorie. Tra la lentezza della crescita della mia barba ( minimo 2 giorni tra due rasature) e il numero delle varianti in essere ( a partire dalle pietre: Belga, Candia, Charnley Forest, Thuringian, Esher e altre in ordine sparso, poi coramella Paciccio e altra di doso di toro, e poi i diversi saponi e pennelli) ogni rasatura è una nuova affascinante esperienza, che va a confermare o mettere in crisi quello che era il vissuto fino ad allora.
In fine, un grande GRAZIE a tutto il Forum che è stato continuamente, oltre che un bellissimo affresco di vita vissuta, fonte di preziose informazioni, utilissime per semplificare la vita ai ricercatori del mondo della rasatura alle prime armi.
A presto con altre considerazioni
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 31/03/2015, 0:51
da ischiapp
Paolo Malinverno ha scritto:... devi prestare attenzione ai dettagli e poi, dalla gran massa di essi, devi imparare ad utilizzare quello utile in un dato momento, senza perder di vista gli altri.
Questa me la rivendo intatta: è perfetta!!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 18:56
da wolverine
Oggi prima rasatura con ML dopo anni di shavette, un Dovo 6/8 preso da Preattoni e coramella cuoio pieno fiore presa da paciccio. Il rasoio è stato affilato da un professionista del forum 4 giorni fa finito su belga gialla. Lo passo sui peli del braccio e li fa saltare con facilità però alla rasatura strappava un pò. Penso di aver scoramellato bene, bho non so...
Consigli?
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 19:02
da altus
wolverine ha scritto:Lo passo sui peli del braccio e li fa saltare con facilità però alla rasatura strappava un pò. Penso di aver scoramellato bene, bho non so...
Consigli?
Di solito la prima rasatura è consigliabile farla senza scoramellare, per capire se eventuali problemi derivano dal rasoio o dalla tecnica e non da un possibile errore di scoramellatura. Prova a cambiare leggermente le angolazioni durante la rasatura e vedi se strappa ancora.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 19:08
da nagual
Se sei abituato ad anni di shavette è normale che tu senta il ML strappare un po'..
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 19:17
da bilos2511
nagual ha scritto:Se sei abituato ad anni di shavette è normale che tu senta il ML strappare un po'..
Non sono d'accordo ..se veramente e cosi, non vedo il motivo per cui uno che viene da uno shavette, deve pagare piu di 100 euro in un attrezzo che strappa.
Ps: spero questo mese di prendere il mio primo ML....come ho gia detto in un altro post, vi faccio anche il video per poter commentare sulla tecnica, ecc....ma sopratutto per sentire da me, come, e cosa taglia!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 19:37
da altus
Se un ML strappa i motivi possono essere solo tre:
- insufficiente affilatura iniziale
- errori di scoramellatura che hanno danneggiato il filo
- angolo di taglio sbagliato nell'utilizzo
escludendo il primo caso secondo quanto detto da wolverine, restano le altre due possibilità
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 20:56
da wolverine
Vediamo alla prossima rasatura. Per quanto riguarda le angolazioni l ho usato come se fosse uno shavette, sono abituato com Magic e lame taglienti le mie preferite sono le gillette. Vediamo alla prossima...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 01/04/2015, 21:58
da Bushdoctor
Complimenti a Paolo Malinverno per il suo bel post e per il successo ottenuto.
@wolverine. Non demordere, insisti e raggiungerai anche tu i tuoi propositi.
Vacci dolce con la coramella e cerca di non staccarla dal muro.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/04/2015, 16:41
da wolverine
Oggi seconda rasatura con il ML, diciamo che è andata un pò meglio della prima. Il rasoio l ho scoramellato dopo aver insaponato e poi ho tenuto un angolazione massimo a 30 gradi. Non strappa più come la prima volta però non sono riuscito ancora a fare una buona rasatura. La barba non è tolta in profondità ovunque passo la mano trovo barba sembra la ricrescita di quasi un giorno. L allume di rocca mi è sembrato un pezzo di pietra lavica appena sputato dall Etna e adesso mi accorgo che ho rossori dappertutto.
Non vorrei che ci sia stato qualche errore di scoramellatura, mi sembra che non tagli proprio bene, non capisco...
Opinioni?
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/04/2015, 17:33
da Jekyll
@wolverine
Ti rispondo dal basso della mia ancora breve esperienza

...stante il fatto che Altus ha ragione e non ci sono altri motivi per cui un ML che dovrebbe essere ben affilato

(se lo ha affilato uno dei maestri del forum anche eventuali piccoli problemi di geometria dovrebbero essere stati risolti), quello che mi sento di definire come motivo più probabile è che ci sia un errore nella scoramellatura . Non so se hai una coramella a telaio o una di quelle da appendere al muro, ma, soprattutto nel secondo caso, è possibile che la coramella sia troppo "floscia", che formi una specie di pancia che smussa il filo e lo rovina, invece che ravvivarlo. Sempre secondo la mia breve esperienza, un altro errore facilmente riscontrabile durante la scoramellatura è un'eccessiva pressione del rasoio contro il cuoio (di solito è il pollice che tende ad abbassare contro il cuoio la lama) con conseguente alterazione dell'integrità del filo. In entrambi i casi, o sei un maestro, o per recuperare il rasoio penso non ci sia altra soluzione che rimetterlo sulle pietre.
Per quanto riguarda l'angolo da taglio, dato per assodato che 30° è l'inclinazione ideale, sta di fatto che madre natura permette ai peli della nostra barba di uscire dalla pelle con un'inclinazione variabile tra i 30° ed i 45°

, quindi potrebbe essere possibile dover correggere un po' l'angolo a seconda della zona del viso...ma a meno di errori grossolani (come la lama a 90°, come si vede anche in alcuni film

) e assumendo che la tua barba non sia filo di ferro, la rasatura dovrebbe essere comunque efficace anche se magari non troppo profonda.
Per quanto mi riguarda, passando dalla shavette al ML, quello che ho notato è che il ML è INFINITAMENTE PIU' SENSIBILE all'orientamento della barba, rispetto alle lamette industriali...se orienti la lama di un ML in un senso sbagliato rispetto al senso di crescita della tua barba non taglierà mai.
Fatte tutte queste premesse

, visto l'arrossamento generale che riferisce e la sgradevole sensazione che l'allume di rocca ti ha provocato (che ahimè ho conosciuto bene, quando usavo i multilama

), temo che il problema sia del filo, non più omogeneo come dovrebbe essere...quello che posso consigliarti, se nella tua zona c'è un maestro che puoi andare a trovare, è incontrarlo o portarlo ad uno degli aperitivi.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/04/2015, 17:41
da HolidayEquipe
proprio perché non ho esperienza nella tecnica di rasatura, ho notato la stessa cosa...
l'arrossamento deriva dal fatto che si passa e si ripassa sullo stesso punto sperando di ottenere la pelle liscia...cosa che non avviene e il 90% delle volte e' per tecnica piu' che per il filo.
Era la stessa cosa che dicevo quando ho iniziato con i de...rasature pessime...rimpiengevo il proglide..adesso invece ho rasature profonde (non come il proglide, ma sicuramente meno devastanti)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/04/2015, 18:37
da wolverine
@Jekyll
Grazie per i consigli. Fino ad ora ho fatto fare la "pancia" alla coramella e in più ho girato il rasoio dalla parte del filo e non della costa. Non so se definirmi rinco......to o semplicemente inesperto e mi chiedo anche perchè dopo aver raggiunto quasi la perfezione con lo shavette mi sono infilato in quest altro mondo.
Vedremo alla prossima rasatura come andrà... Speriamo che il filo non sia rovinato.
Il mio problema è che sono sempre stato impaziente in tutte le cose che faccio...a proposito esiste qualcosa per accelerare la ricrescita?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 04/04/2015, 0:43
da ischiapp
wolverine ha scritto:... mi chiedo anche perchè
Antropologicamente parlando ... il concetto si riassume con:
"L'erba del vicino è sempre più verde".
Motivo per cui la nostra specie non è rimasta in
Africa.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 04/04/2015, 7:17
da maurovr
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 04/04/2015, 8:24
da andreat63
wolverine ha scritto:@Jekyll
Grazie per i consigli. Fino ad ora ho fatto fare la "pancia" alla coramella e in più ho girato il rasoio dalla parte del filo e non della costa...
mi sa che il rasoio ha bisogno di tornare sulle pietre...