Pagina 12 di 33
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 03/04/2018, 13:14
da Anamanam
Io ordinato il 28 Febbraio...ancora nulla...
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 03/04/2018, 14:32
da Losco losco
Grazie gentilissimo
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 06/04/2018, 16:27
da Anamanam
No...sempre fermo dal 22 Marzo nel centro di smistamento....
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 16/04/2018, 10:12
da Anamanam
Se può essere utile per futuri acquisti, ancora fermo in Dogana dal 22 Marzo, partito dal Giappone il 28 Febbraio....si viaggia per 2 mesi....
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 16/04/2018, 14:42
da Anamanam
Magari e’ un caso, e generalmente la spedizione è più veloce...
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 16/04/2018, 16:17
da Egli
Nel mio caso, un paio di annetti e mezzo fa, il Feather SS ci mise meno di un mese ad arrivarmi direttamente dal Giappone. Oltretutto senza spese doganali! Ma forse ho avuto cvlo.....
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 16/04/2018, 18:35
da Anamanam
Potrei anche contattare la Dogana telefonicamente, ma quando l’ho fatto per una mia amica che non parla benissimo l’Italiano, la “merce” gli è si arrivata si dopo pochi giorni, ma per la prima volta nei suoi arrivi dalla Dogana, le confezioni di crema erano aperte (male) ed ha dovuto pagare tasse doganali molto alte, che non aveva mai pagato prima... mi è sorto il dubbio che ciò potesse essere legato alla telefonata, anche se mi sembra strano....
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 18/04/2018, 8:40
da Anamanam
Arrivato stamani...21e di tasse....
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 01/05/2018, 7:57
da Tafazzi
ciao a tutti! ormai utilizzo esclusivamente questo rasoio. Sono già passato dalla lame pro-guard alle professional, tutta un'altra rasatura!
Secondo voi c'è un ulteriore salto di qualità con le super professional, che dovrebbero essere maggiormente aggressive? Consigliate il passaggio?
Grazie per i consigli
Ciao
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 01/05/2018, 8:55
da radonauta
personalmente consiglio le Schick Proline P30 e le Kai Captain Titan Mild Pink Blade
buone rasature
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 01/05/2018, 11:22
da Picone
Tafazzi ha scritto:ciao a tutti! ormai utilizzo esclusivamente questo rasoio. Sono già passato dalla lame pro-guard alle professional, tutta un'altra rasatura!
Secondo voi c'è un ulteriore salto di qualità con le super professional, che dovrebbero essere maggiormente aggressive? Consigliate il passaggio?
Grazie per i consigli
Ciao
Utilizzate. Personalmente, suggerisco di evitarle, a meno che tu non abbia un Omega 48 al posto della barba.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 01/05/2018, 15:52
da Black sheep
Io ho usato le Kai proguard, su Kai Captain j7 e le trovo eccezionalmente profonde, ma nello stesso tempo gentili.
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 01/05/2018, 18:09
da Anamanam
Ciao, nel mio caso con le Proguard superiore alle attese...nemmeno un graffio e/o arrossamento. Solo un po’ di pazienza nei punti più critici, come sotto il naso...lo ricomprerei ad occhi chiusi!
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 11:02
da Bonzo75
Salve a tutti , ho preso anch’io da poco il feather ss kamisori , lo uso con le kai mild pink . È un rasoio eccezionale ed è utilizzabile anche da chi non ha esperienza , oggi ho eseguito la mia seconda rasatura e ci ho fatto anche la prima passata sulla testa ( io quando rado rado tutto ).
Una domanda a chi lo utilizza da più tempo di me , io dopo ogni rasatura lo smonto e lo pulisco, voi fate lo stesso o è superfluo ?
Lo chiedo solo perché all’interno rimane sempre pulito , solo qualche goccia d’acqua e nulla più , non so se smontandolo sempre lo espongo ad usura inutilmente.
Grazie
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 11:13
da Picone
Io, personalmente, lo sciacquo esternamente, lo asciugo e gli ripongo la custodia protettiva acquistata da Maggard tempo fa e che trovo davvero molto, molto utile.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 11:44
da Bonzo75
La custodia stavo pensando di prenderla , quindi tu non lo smonti mai praticamente?
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 12:01
da Egli
Tolgo la lama, smonto, pulisco, asciugo, rimonto,rimetto la lama e metto la custodia.
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 12:29
da Picone
Bonzo75 ha scritto:La custodia stavo pensando di prenderla , quindi tu non lo smonti mai praticamente?
Praticamente no. Solo quando devo sostituire la lama.
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 17:38
da mago58
Anch'io mi comporto come Picone. Con l'unica differenza che lo lascio senza lama fino al prossimo uso. Un pò perché non ho custodie un pò perché avendo una rotazione lunga poi non mi ricordo che lama c'è su...

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 18:19
da Bonzo75
Grazie delle risposte , credo che farò così anch’io, al limite asciugo la lama e la rimonto...
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 19/05/2018, 19:04
da Picone
Attento sempre alle manine..!!

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 20/05/2018, 9:22
da Bonzo75
Picone ha scritto:Attento sempre alle manine..!!

Ci puoi scommettere

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 22/05/2018, 20:12
da Bonzo75
Marpes ha scritto:Lo sciacquo sotto l'acqua, giro la lama (tendo ad usare per il 70% la mano destra, quindi cerco di uniformare il consumo del filo) e la rimonto, poi lo metto nella custodia in pelle pronto all'uso.
Interessante il discorso di girare la lama per uniformare l’usura del filo , ne farò tesoro...

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 23/05/2018, 7:27
da Picone
Io uso tecnica ambidestra, quindi, il problema non si pone.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Inviato: 15/07/2018, 13:41
da face
ischiapp ha scritto:Ieri ho confrontato i due rasoi con manici classici o western: il Feather SS ed il KAI Captain.
PP quali dei due hai ?
Il SDJ - J o il costosissimo Excelia ?
Dove lo ha preso ?
Io - lo sapevo - ho messo da parte per il momento il test delle 120 lamette DE e sono ritornato al mio vero amore Feather SS Kamisori - al momento con delle Feather Proguard.