Pagina 12 di 20
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 14/12/2015, 21:03
da Mik2991
Comprata. A giorni dovrebbe arrivarmi. Appena la provo vi faccio sapere...
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 16/12/2015, 18:13
da basanique
Sbarbata di ieri, sempre stesso procedimento: caricata abbondante e poi FL con 3 aggiunte di acqua.
Risultato disastroso, schiuma piena di aria e bolle e molto in inconsistente.
Cosa è cambiato rispetto alla volta precedente? Il pennello. Oggi era con un Semogue in setola suina, la volta precedente (risultato ottimo) con Muhle sintetico (Silvertip fiber)... Entrambi nodo 22mm.
Per me il pelo gioca un ruolo fondamentale.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 16/12/2015, 18:20
da Barbablu
Prima di regalarlo a mio nipote, ho felicemente usato il LPL senza problemi di sorta sia con tasso naturale che con porcello.
Il porcello tiene acqua nel pelo in modo diverso rispetto al tasso. Non ho pennelli in sintetico, ma alla fine quello che conta è il rapporto acqua/sapone e ciò che tu descrivi è una schiuma poco corposa da eccesso di acqua ed aria con poco sapone caricato.
Strizzerei meglio il pennello e sarei molto parco con l'acqua aggiungendola goccia a goccia nella ciotola, rinunciando al FL fino a quando non ti sarai impadronito dell'essenza di come si monta questo sapone.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 16/12/2015, 18:33
da basanique
Confermo che ho strizzato molto bene (non solo sgocciolato) entrambi i pennelli... ho lasciato il LPL bagnato di acqua calda per circa 5 minuti, ho caricato esattamente per lo stesso tempo (30 secondi) e pucciato per 3 volte le punte nell'acqua calda.
Procedura standard con entrambi i pennelli ma risultato diametralmente opposto: super FL con il Muhle sintetico, aria con il porcello.
Ora che ci penso credo (a occhio) che le setole del Semogue siano più lunghe del sintetico Muhle.. magari era anche quello.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 16/12/2015, 20:59
da Barbablu
A rigor di logica, maggiore quantità di "pelo" (nodo maggiore o ciuffo più lungo) esige maggiore quantità di sapone. Sinceramente non cronometro mai il tempo di caricamento… vado ad occhio: ciò che serve a vedere le setole belle "cariche": ad aggiungere le gocce di acqua giuste si fa sempre tempo...
Del resto "ruotando" saponi e pennelli diventerebbe troppo complicato: ormai vado ad occhio e dopo aver imparato i triple-milled inglesi (compreso il "bastardissimo" Truefit & Hill solido al sandalo) monto tutto il montabile, con quelli difficili nuovi al massimo sbaglio 1-2 volte all'inizio: si tratta solo di capire.
Storia diversa è se dopo aver ottenuto una bella schiuma "come panna montata", bella compatta e spalmata sul viso (non quella piena di aria e bollicina), il sapone si smonta da solo anticipatamente: lì da quello che ho capito è un problema "genetico" della formula o della "partita" di sapone …
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 17/12/2015, 16:25
da ares56
Questa mattina il Le Père Lucien mi ha regalo una rasatura favolosa con il Muhle R102 "Lo Squalo":
viewtopic.php?p=165230#p165230" onclick="window.open(this.href);return false;.
Pennello Plisson L'Occitane caricato con una ventina di giri sul sapone coperto da un velo di acqua calda e montato in face lathering: schiuma abbondante per più delle mie due passate, densa, cremosa, profumata e duratura senza asciugarsi per tutta la rasatura.
Sulla base della mia esperienza non lo ritengo così indietro, per quanto riguarda le prestazioni, rispetto al Martin de Candre...secondo me è una bella sfida!
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 17/12/2015, 16:47
da basanique
ares56 ha scritto:...Pennello Plisson L'Occitane caricato con una ventina di giri sul sapone coperto da un velo di acqua calda e montato in face lathering...
Ares ma il velo d'acqua lo "scoli" prima di caricare? Il pennello è ben strizzato o solo sgocciolato?
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 17/12/2015, 21:11
da ares56
L'acqua la lascio e contribuisce alla formazione della schiuma, e il pennello è ben strizzato.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 17/12/2015, 21:16
da ischiapp
ares56 ha scritto:rispetto al Martin de Candre...secondo me è una bella sfida!
Certo, ma non si vive di solo pane!!

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 17/12/2015, 21:37
da ares56
Infatti, ci sono anche le...Père !!

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 13/01/2016, 11:47
da Super Mario
Innanzitutto vorrei nuovamente ringraziare tutti coloro che mi hanno fornito consigli e riportato le loro esperienze con questo sapone.
Due giorni fa ho contattato direttamente la ditta cui è seguita una pronta risposta:
Dear Mario
we are very sorry for desagrement, and we apologie for this problem of course we will replace this defect soap quickly. also we need and we have to waranty cosetovigilence, so we need to make analysis on this product. Please can you sent me back the soap and box to
Cyril Lelégard
ingénierie cosmétique et chimique
26 grande rue
03410 ARGENTY
France
we need too some information
in witch website did you buy this soap
date of purchase
your adress for replacement
please accept our apologies
best regards
Cyril Lelégard
ingénierie cosmétique et chimique
26 grande rue
03410 ARGENTY
Oggi spedirò (purtroppo a mie spese) la ciotola metallica acquistata da
http://www.yourshaving.com" onclick="window.open(this.href);return false; circa un anno fa. Vi farò sapere appena ricevo il sapone sostitutivo.
SM
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 13/01/2016, 14:26
da Barbablu
Mi sembra un comportamento più che giusto.
Pensando "bene": anche loro, dopo averti inviato una nuova confezione, con calma per correggere il "tiro" e cercare di prevenire il problema in futuro vorranno valutare il motivo del perché si è verificato, se è il materiale della confezione, se è una interazione tra contenitore e contenuto a certe temperature, etc.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 22/03/2016, 20:25
da nmcdv
Qualcuno ha provato questa variante "cologne fougere"?
https://www.rasage-classique.com/savon- ... _5910.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Impressioni?
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/06/2016, 11:24
da Stefan_o
Sono un entusiasta consumatore del sapone Le Pere Lucien Traditionelle,
ma l'ultima confezione che ho acquistato mi ha dato qualche difficoltà nel montaggio e nella scarsa consistenza della schiuma.
Cosi mi sono riletto le pagine di questa discussione ed ho persino cotnattato Supermario per avere qualche informazione ulteriore.
Vi scrivo per farvi sapere che ho mandato una mail all'azienda specificando che il sapone acquistato recentemente si comporta in modo diverso dal solito,.....e mezzora più tardi mi ha telefonato il titolare Cyril Lelegard in persona per scusarsi e per offrirmi un sapone in sostituzione di quello in mio possesso.
In tanti anni ho avuto a che fare con parecchi customer service, sicuramente attenti al cliente, ma la velocità e la circostanza con la quale sono stato contattato questa volte merita davvero un plauso.
Rating 5 stelle per Le Pere Lucien
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 21/06/2016, 23:46
da Super Mario
Straquoto! Anche a me a risposto subito, ma via mail e poi ha spedito il sapone nuovo. A presto per i test sul campo.
SM
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 10:30
da Tom
Provato stamattina ed ero molto curioso. Non ho avuto alcun problema di montaggio e anzi, mi pare abbia risposto molto bene a qualunque aggiunta d'acqua.
Premetto che il profumo a me non piace e lo trovo quasi fastidioso, ma avrei pensato di rimanere stupito da altre qualità eccelse. In effetti, così non è stato: l'ho trovato un sapone dalle buone qualità meccaniche, ma niente che mi abbia potuto fare pensare a qualcosa di veramente speciale.
Per dire: con il marlborough di dr harris mi sono ripetuto innumerevoli volte quanto per me quel sapone valesse ogni centesimo del suo costo.
Oh, io sono un novellino ed è solo la mia opinione personale. E amo molto i saponi duri, in effetti.
Magari nei prossimi utilizzi mi rimangerò tutto e ciò è assolutamente possibile.
Per ora non mi ha fatto impazzire la scorrevolezza, soprattutto (con lo shavette degli ultimi giorni vedo subito le differenze, in merito). E nemmeno la persistenza, rispetto ad altri saponi (ad esempio dr harris di cui sopra, per l'appunto), a parità spannometrica di idratazione.
Bel sapone e molto interessante, eh... forse però le mie aspettative erano molto alte e forse come detto cambierò idea in futuro.
Un giorno o l'altro proverò anche il martin de candre; mi piacerebbe molto. Per ora di francesi ho amato moltissimo institute karitè e uso con grande soddisfazione il cade.
Forse sono troppo concentrato sulle proprietà meccaniche del sapone e meno su altre cose (ad esempio l'inci): non so.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 10:43
da alevide
Non preoccuparti, è stato così anche per me. Quell'orribile sentore di cromatina (perché tale è) ha obnubilato tutto il resto. Me ne sono disfatto immediatamente.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 11:17
da ares56
alevide ha scritto:Quell'orribile sentore di cromatina (perché tale è) ....
Per fortuna ognuno ha il suo naso...

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 11:36
da Tom
Bè, devo ammettere che quando l'ho fatto annusare (insieme ad altri saponi dell'ultimo acquisto) a mio figlio di tre anni è andato avanti tipo due minuti a dire: "puah, che schifo, è (dis)gustoso!". In loop, eh. "Che schifo" non gli ho insegnato io, a dirlo (benchè probabilmente ho fatto e farò ben di peggio; probabilmente sarà stato all'asilo).

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 11:52
da Barbablu
Si può sapere di quale "fragranza" state parlando ? LPL ha prodotto il suo sapone con varie fragranze: il LPL Cedro + Patchouli non puzzava … il tradizionale con odori di macchia mediterranea non è stato schifeggiato, almeno fino ad ora.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 11:54
da ares56
Tom ha scritto:Bè, devo ammettere che quando l'ho fatto annusare (insieme ad altri saponi dell'ultimo acquisto) a mio figlio di tre anni è andato avanti tipo due minuti a dire: "puah, che schifo, è (dis)gustoso!". ...
Se è per questo la stessa reazione ce l'ha mio figlio n.2 (31 anni) quando annusa
qualsiasi crema o sapone del mio bagno...
@ Barbablu: penso proprio ci si riferisca al Tradizionale.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 05/07/2016, 12:45
da Tom
Assolutamente Traditionnel, per me.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 22/08/2016, 13:15
da Super Mario
Riassumo le mie disavventure e la novità di questi giorni:
- avevo acquistato il sapone LPL tradizionale anni fa e doveva essere un fondo di magazzino: parin della ciotola lungo il
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 22/08/2016, 13:41
da Super Mario
Riassumo le mie disavventure e la novità di questi giorni:
- avevo acquistato il sapone LPL tradizionale anni fa e doveva essere un fondo di magazzino: patina nera attorno al bordo della ciotola, sapone indurito e macchiato dalla patina, la schiuma ottenuta era evanescente già dopo qualche minuto. Profumazione ottima, complessa e originale: lavanda, rosmarino e altre erbe; ma tutto in un'accezione meravigliosa!
- scrivo Cyril che prontamente risponde e mi spedisce il sapone tradizionale, fresco di conio con tanta di data di produzione. La patina nera c'era nuovamente, ma non aveva intaccato il sapone, che ho prontamente riconfezionato. Il sapone è veramente morbidissimo, il profumo è cambiato, è più semplice al mio naso rispetto alla versione precedente: testa lavanda, cuore patchouli e altre note aromatiche, base sapone neutro di una volta (valobra per intenderci). Prestazioni veramente buonissime e post degno di nota!
A presto per aggiornamenti,
SM
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 13/09/2016, 7:46
da Stefan_o
Ciao a tutti,
rinnovo una domanda che ho già letto precedentemente:
qualcuno di voi ha provato i saponi "cologne fougere" e "Cypres boisè " ?
Mi piacerebbe sapere come li ha trovati, ancora meglio se in confronto ai più noto Traditionelle.
Grazie