Pagina 12 di 15
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 26/07/2018, 13:05
da ares56
Permettimi... perchè andare a cercare un prodotto per usarlo in modo diverso a quello per cui è stato realizzato?
Quando dico che creme/gel brushless funzionano bene anche come prebarba, individuo un modo alternativo e funzionale per smaltire regali o "incauti" acquisti... nel senso che se ce l'ho lo posso utilizzare ma certo non vedo la necessità di impegnarmi in una ricerca essendoci prodotti specifici per l'uso come prebarba...poi, ovviamente, ognuno è libero di fare come crede

Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 26/07/2018, 14:24
da ischiapp
Aggiungo a quanto dice Ares56, che se le creme sono facilmente utilizzabili come pre e con buoni risultati, ciò non è per i gel.
Questi non hanno azioni condizionanti per pelle ed annessi, anzi hanno come effetto collaterale una leggera secchezza.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 26/07/2018, 16:09
da mark1976
Per trovare qualcosa che dia migliore scorrevolezza...
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 26/07/2018, 16:22
da Accutron
Scusa ma allora prova un olio prebarba..

Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 26/07/2018, 17:31
da ares56
mark1976 ha scritto:Per trovare qualcosa che dia migliore scorrevolezza...
Creme e saponi da barba da soli sono più che sufficienti...un prebarba non migliora la scorrevolezza ma "può" dare un aiuto ad ammorbidire pelle e peli per una rasatura più confortevole... ma non è neanche detto che poi sia così:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=34&t=3808.." onclick="window.open(this.href);return false;. dove magari continuare sull'argomento.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 27/07/2018, 14:30
da seventy
Ribadisco quella che è la mia esperienza con "Truefitt & Hill" n.10 sensitive shave gel regalatomi da mia moglie per errore (ancora la ringrazio...

) perchè io uso creme e saponi a pennello e di fatti non mi sono trovato bene.
Prima di archiviarla in un armadietto ho deciso d provarla come prebarba 20/30 minuti prima di radermi in piccola quantità. Beh cosa posso dire ? Su di me è fantastica , nessun prebarba utilizzato fino ad ora aveva avuto un effetto simile al punto che dubitavo della loro efficacia (tranne in un caso quando ho utilizzato una crema idratante di mia moglie).Per cui senza generalizzare perchè dipende dal prodotto ma non lo cambierei con ciò che ho testato sino ad ora di specifico.....
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 15/08/2018, 8:10
da kyron72
Nell'ultimo mese ho usato continuativamente la crema da barba alle 3 artemisia e l'olio dello stesso tipo come pre.
Devo dire che non riesco a capire come si possa scegliere questa soluzione per farsi la barba velocemente la mattina.
Innanzitutto, la crema Erbolario costa una decina di euro e non dura un mese.
Non ammorbidisce il pelo quanto il sapone con pennello né quanto la bomboletta. Tende ad intasare la testina del rasoio e si perde tempo per risciacquare. Dove sono i vantaggi? Appena mi è finita, sono corso a comprare un gel di una catena di cosmetici Austriaca, al prezzo di 0.99€.
Ho provato però anche quella della Kiehl's con un suo detergente pre-barba, e devo dire che la qualità in quel caso si apprezza.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 05/09/2018, 9:36
da marco_b
Buongiorno a tutti.
Per un po' ho usato un banale sapone di Aleppo (alloro 30%) sulla nuca come se fosse una schiuma da barba.
Mi bagno la testa, la lavo con il sapone, non risciacquo, mi rado, risciacquo.
Ottima scorrevolezza e credo scarsa irritazione.
A volte lo uso ancora.
Avete provato anche voi?
Ciao
Marco e i suoi 2cent
Mennen Stick Brushless
Inviato: 02/10/2018, 16:49
da ischiapp
Praticamente una crema brushless ultracompatta, infilata dentro uno stick.
Geniale nella sua semplicità, è una linea che Mennen in Francia già propone da tempo.
https://www.mennenfrance.fr/article/tou ... en_a1564/1
Vanta un'attività duplice (2in1), sia sapone che dopobarba.
Il tutto abbinato in un formato da viaggio molto comodo (stick a rotella) e senza la necessità di altri accessori.
Grazie all'azione idratante della glicerina ed a quella lenitiva della base, la principale funzione lubrificante permette un'azione di precisione.
Infatti il risultato è trasparente, quando questo prodotto è applicato sul viso umido si trasforma in un gel.
Questa linea si presenta con tre modelli:
• Anti Imperfezioni, per pelle acneica - in aggiunta c'è un disinfettante
• Barbe difficili - con una maggiore azione lubrificante ed una texture ricca ed aggrappante
• Ipoallergenico, per pelli sensibili - ad azione delicata, aiuta anche in situazioni di secchezza
Recentemente è uscita la nuova grafica.
https://www.mennenfrance.fr/article/tou ... er_a1228/1
Compattezza del prodotto ed ingredienti (INCI) in foto.

Credit: PauloF@BarbearClassico
Considerando un prezzo nella GDO domestica di circa €3,50 il prodotto è decisamente interessante.
Soprattutto considerando il brevissimo
tempo richiesto per l'uso, non essendo necessario altro che passarlo.
Purtroppo da noi è disponibile solo online e d'importazione, ad un prezzo decisamente fuori mercato.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 03/10/2018, 9:07
da riky76
prossimo giro in francia (a breve e da me dista tipo 45km...) lo prendo sicuro, se non altro per provarlo, come mio solito, anche come pre-barba!
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 03/10/2018, 12:32
da ischiapp
riky76 ha scritto:... se non altro per provarlo, come mio solito, anche come prebarba!
Questo sarà interessante.

Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 04/10/2018, 8:47
da Barba64
Grazie Ischiapp, trovo il prodotto interessante.
In alternativa all'olio Floid, potrebbe essere molto pratico in viaggio quando non si ha molto spazio per il bagaglio.
Crema Brushless: Una Salvia 4 by Opus Ruri
Inviato: 05/10/2018, 18:51
da ischiapp
Da tempo non uso una brushless, ma
oggi è stata una buona scelta quella di Una Salvia 4 by Opus Ruri.
Anche perché ci voleva un adeguato supporto per l'alta tecnologia del rasoio.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 28/11/2018, 19:11
da klopp
grazie mille per le preziosissime indicazioni di Ares e Ischiapp!
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 04/01/2019, 12:24
da Emanueledik
Ciao a tutti, riporto le mie impressioni sulle creme brushless che sto usando in quest'ultimo periodo, non me ne vogliano i puristi ma capita spesso che, per questioni di tempo, la mattina non riesco ad usare pennello e schiuma da barba. Posso dire che la rasatura con le brushless è molto confortevole e tecnica e, nonostante la mia pelle delicata, mi permette di raggiungere risultati quasi da BBS ogni giorno. Posto la fotografia delle creme che uso che premetto essere tutte ottime ma devo spezzare una lancia in favore della Elastic Cream della Dermofarma che mi ha letteralmente stupito. E' molto scorrevole e persistente, non necessita di pre-barba, si riattiva con un po' d'acqua, è leggermente mentolata e fresca, lascia la pelle molto elastica ma soprattutto costa davvero pochissimo 2,32 euro. Rapporto qualità/prezzo davvero insuperabile. L'ho provata con tutti i rasoi da me posseduti è il risultato è sempre il medesimo.

Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 04/01/2019, 12:31
da Accutron
Interessante,
quella dell'Erbolario invece come la trovi?
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 04/01/2019, 12:58
da Bob65
Quella dell'Erbolario l'ho provata io perche' mi e' stata regalata per Natale.
Non e' male, ma ovviamente non si riescono ad ottenere gli stessi risultati di un sapone "da pennello" a mio avviso.
L'ho usata con un EJ89 + Asta Verdi (per me la configurazione meno aggressiva possibile), zero problemi ed un post senza particolari problemi.
Relegata alle giornate in cui non sento la sveglia....
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 04/01/2019, 21:38
da Emanueledik
Accutron ha scritto:Interessante,
quella dell'Erbolario invece come la trovi?
La crema dell'Erbolario è la più coprente e protettiva e penso sia la migliore di tutte per chi, come me, ha la pelle sensibile (costo 10,50 euro). Sinceramente, utilizzata bagnando bene prima il viso, credo possa fornire sensazioni di confort che alcuni saponi, anche rinomati, non riescano a fornire. Io la utilizzo sovente, soprattutto con rasoi molto efficaci: Muhle R41 e R96, ATT S2, Ikon B1 Slant e OSS, etc e mi permette intanto di vedere bene dove mi rado ma soprattutto di evitare errori. Utilizzata con lo shavette, per iniziare, è insuperabile perchè riesce a darti la giusta sensazione e sensibilità.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 13:51
da El Calvo
Volevo fare una domanda prima di sperimentare direttamente:
Le crema da barba in tubo della Proraso, o della Palmolive, si possono anche utilizzare Brushless?
Qualcuno le usa in questo modo? Qualcono ha mai provato?
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 13:58
da Max Slo
Non credo,
sono fatte per essere utilizzate con un pennello per schiumare adeguatamente e rendere al meglio.
Penso tu riesca a stendere uno strato di prodotto che può anche essere utile ma utilizzeresti il prodotto ben al di sotto delle sue proprietà.
Penso anche (correggetemi se sbaglio) che alcuni caratterizzanti non lavorerebbero bene o non lavorerebbero affatto, se non dopo averli lavorati con un pennello schiumandoli e 'lavorandoli' per il tempo minimo necessario.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 14:05
da El Calvo
Grazie Max
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 14:06
da ares56
El Calvo ha scritto:Le crema da barba in tubo della Proraso, o della Palmolive, si possono anche utilizzare Brushless?
Le creme da barba possono essere usate anche senza pennello, massaggiando con le mani, anche se i risultati generalmente non sono equivalenti ad un corretto montaggio con pennello...e parlo del dosaggio dell'acqua, del massaggio che prepara la pelle, dell'emulsione che aiuta lo scorrimento del rasoio...ecc, ecc.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 14:07
da Max Slo
Grazie della precisazione/correzione, Ares.
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 14:17
da El Calvo
Grazie Ares.
Avete entrambi confermato quello che pensavo. Più che il massaggio che può essere parzialmente sostituito dalla mano, è il discorso apporto acqua, difficile da realizzare senza pennello
Re: Creme e Gel Brushless
Inviato: 25/01/2019, 14:43
da ischiapp
El Calvo ha scritto:... è il discorso apporto acqua, difficile da realizzare senza pennello
In realtà il fattore mancante è l'
aria.
La schiuma è un'emulsione triplice: sapone / acqua / aria.
Per crearla compatta e densa, l'uso del pennello incorpora aria e crea microbolle che danno l'aspetto perlaceo.
Una brushless è una formulazione diversa.
In pratica un lubrificante abbastanza fluido, che non richiede altro lavoro oltre l'applicazione.
Per questo perde i vantaggi (massaggio, esfoliazione, apertura delle cuticole del pelo) del classico sapone con pennello.