Pagina 12 di 77
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 25/02/2014, 12:21
da holymacaroni
Grazie Ares56, ho visto i link che hai postato e mi sono reso conto anch'io che è così!
Mi sa che mi faccio il Sanguine allora

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 25/02/2014, 13:45
da gyonny
Ottima scelta!

Ma mi raccomando >
piano piano e per gradi...

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 25/02/2014, 14:44
da barbagianni
quando ti senti pronto, e la mano non ti trema più, va di contropelo

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 25/02/2014, 21:37
da Ames
Oggi ho dato la mia prima rasata con lo shavette, è un regalo di un collega, con il quale ho condiviso sbarbate un pò meno convenzionali delle solite, temperature e condimeteo al limite! Sono andato di contropelo diretto, il mio barbiere dice di radere dal basso verso l'alto il collo, ma io mi sono trovato benone così . La pelle è liscissima, unico punto strano il pomo d'adamo, taglio dichiarato. Ho usato la Figaro come sapone, non sono un granche come "montatore" , ma l'impressione sembra ok! Domattina vedremo!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 10:12
da holymacaroni
Settima rasatura con shavette Dovo, prima volta con tecnica ambidestra.
Mentre la mano destra accarezza la pelle con il rasoio, la sinistra ci zappa come in un campo di patate!
Alla fine risultato sufficientemente buono, ma mi ha fregato il contropelo, stavolta anche ambidestro, e ho qualche micro-taglietto. In più credo di aver capito di avere una pelle piuttosto sensibile, che necessita il cambio di lametta a ogni sbarbata.
Buone rasature

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 12:47
da barbagianni
ti radi tutti i giorni?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 13:26
da gyonny
Ames ha scritto:Oggi ho dato la mia prima rasata con lo shavette...Sono andato di contropelo diretto...punto strano il pomo d'adamo, taglio dichiarato...
Gli shavette ci fregano quando meno ce l'aspettiamo, infatti
le prime volte è sconsigliato anche il contropelo non diretto quindi sarebbe meglio radersi (le prime volte) nel verso di normale crescita del pelo*
* Nel mio caso rado la parte bassa del collo direttamente in contropelo dal basso verso l'alto: > ma nel mio caso in realtà questo non è un contropelo diretto perchè quello che faccio è solamente seguire la direzione di crescita del pelo sulla parte bassa del collo - mentre la parte alta del collo (fino a metà) la rado dall'alto verso il basso - dai un'occhiata a questa discussione >
LINK
holymacaroni ha scritto:...prima volta con tecnica ambidestra.
Mentre la mano destra accarezza la pelle con il rasoio, la sinistra ci zappa come in un campo di patate!
...In più credo di aver capito di avere una pelle piuttosto sensibile, che necessita il cambio di lametta a ogni sbarbata....
Anche io all'inizio credevo di avere una pelle "ultra-sensibile", ma in realtà io ho una pelle normale - di solito all'inizio c'è sempre questa impressione perchè la mano non ha ancora acquisito la giusta sensibilità sul rasoio quindi si tende molto a "scalfire la pelle" con un uso non corretto; gli shavette si possono usare anche (se usati con la giusta tecnica di rasatura) su pelli ultrasensibili.
Le prime volte non bisogna cercare la "rasatura perfetta" ma bisogna concentrarci di più sul cercare di trovare la tecnica d'uso corretta per il nostro tipo di viso/barba e cercare di scoprire anche il nostro reale
face mapping (questo i barbieri con esperianza lo intuiscono al volo osservando la barba dei vari clienti) e le corrette direzioni delle nostre passate in pelo (e poi in contropelo)
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 17:23
da holymacaroni
Come sempre, un grazie a chi ci dà utilissime indicazioni in questa nobile arte
Mi è venuto un dubbio: mi è rimasta un'abitudine o meglio una non-abitudine da quando mi radevo con i multilama - non tendo mai con l'altra mano la zona di pelle interessata dal passaggio del rasoio, la mia domanda... è questo un "dettaglio" molto importante? Può essere che mi taglio/irrito maggiormente a causa di questa mia mancanza?
Inoltre, appena i peli faranno capolino dalla pelle, mi cimenterò nel face mapping
Buone rasature a tutti
EDIT: @barbagianni - non tutti i giorni, ogni 2 o 3

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 18:15
da platinum
Ti dico anche la mia Holy: ho imparato dalla prima volta con la tecnica ambidestra, ma io sono fortunato perché sono ambidestro naturalmente a fare un sacco di cose a fare molte cose. Comunque mi pare la soluzione migliore, stai attento perché con la mano meno sensibile si tende a fare forza o a premere senza accorgersene. Tendi sempre la pelle dal lato opposto al senso di rasatura , poi cerca di abituarti a sentire il filo della lama e solo il filo! che scorre sulla pelle come se fosse senza peso, tratti brevi ma con una certa velocità se vai troppo piano o hai un laser che taglia oppure per forza di cose taglierai poco è ovvio. Tendere la pelle non solo migliore la rasatura, ma è anche un fatto di sicurezza, se tiri e ti si piega la pelle perché è molle la lama ci finisce dentro, non so se mi sono spiegato. Con calma farai tutto, importantissimo è anche conoscere il verso di crescita della barba nelle varie zone del viso, ciò migliora il risultato in maniera decisiva. Lo shavette non fa sconti, t'impone di diventare un barbiere provetto altrimenti sono brutte rasature, irritazioni, tagli e bestemmie.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 18:44
da ares56
holymacaroni ha scritto:Mi è venuto un dubbio: mi è rimasta un'abitudine o meglio una non-abitudine da quando mi radevo con i multilama - non tendo mai con l'altra mano la zona di pelle interessata dal passaggio del rasoio,...
Questa esperienza è l'ennesima dimostrazione di come si sono utilizzati male, e in molti casi si continuano utilizzare, i multilama anche perchè nessuno. prima di questo Forum, lo ha spiegato e si è andati avanti solo con le immagini pubblicitarie.
...la mia domanda... è questo un "dettaglio" molto importante? Può essere che mi taglio/irrito maggiormente a causa di questa mia mancanza?
E' un dettaglio molto ma molto importante per la rasatura con tutti i tipi di rasoi. Tirando la pelle con la mano libera si sollevano i peli e si offre una superficie piana e compatta al passaggio della(e) lama(e). Questo, oltre a migliorare la profondità del taglio, garantisce che il rasoio scivoli senza ostacoli e senza impuntarsi evitando (o almeno riducendo al minimo) il rischio di taglietti vari.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 18:50
da ischiapp
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 19:26
da holymacaroni
Ahi ahi! Ecco allora uno dei motivi per cui mi taglio così tanto!
Da oggi in poi farò attenzione a mettere in pratica questa fondamentale tecnica, oltre a fare un buon face mapping!

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/02/2014, 22:06
da Ames
Ho richiamato il barbiere, il mio pelo del collo è dal basso verso l'alto, quindi non è stato contropelo diretto!
La barba l'ho fatta ieri sera e per ora non c'è segno di ricrescita, avendo fatto contropelo sul collo,mentre sulle guance, purtroppo si.
Grazie per i consigli!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/02/2014, 12:34
da gyonny
Concordo!! Con l'occhio bisogna "rubargli l'arte" osservandoli mentre radono su terzi (in senso positivo ovviamente)
I barbieri capiscono al volo il face mapping di ogni singolo cliente, faccio un esempio: le prime volte che mi andavo a radere dal barbiere gli dicevo sempre: "fai attenzione per il neo che ho sotto il labbro inferiore", e lui mi rispondeva > "vai tranquillo, ho già visto tutto!". E poi noto anche che i barbieri quando mi radono sul collo fanno appunto come faccio io quando mi rado personalmente: parte bassa del collo > dal basso verso l'alto fino a metà - parte alta del collo > dall'alto verso il basso fino a metà

; mentre a molti clienti ho visto fare tutto il collo direttamente dall'alto verso il basso, e quindi si ritorna sempre al discorso di prima > i barbieri prima di cominciare a radere, con l'occhio
fanno al volo un'istantanea visiva del Face Mapping di ogni singolo cliente.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/02/2014, 14:13
da gyonny
Io ho difficoltà nel radere la parte bassa del collo dall'alto verso il basso anche se uso il più sicuro multilama! Nel mio caso quella non sarebbe una normale passata in pelo ma sarebbe come fare un vero e prorpio contropelo diretto
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 01/03/2014, 12:38
da gyonny
Circa 3 mesi fa in alcune disussioni di questo forum mi lamentavo ogni tanto del fatto che mi sembrava che alcune lamette TreetPlatinum tagliavano poco, ma
chissà perchè ultimamente non ho più trovato lamette poco affilate

> mi sembrava che tagliavano poco perchè la mia tecnica di rasatura era ancora un po acerba e avevo paura di tagliarmi quando mi radevo il mento, infatti quando arrivavo sul mento mi sembrava che la lametta non tagliava più: questo succedeva parchè avevo paura di tagliarmi sulle zone più difficili del viso e quindi utilizzavo un tocco "eccessivamente leggero" ottenendo perdite di tempo, continue ripassate e scarsi risultati, ma ovviamente le prime volte la prudenza non è mai troppa

. Ora invece rado il mento con tranquillità, uso una angolazione di 50 gradi circa sul mento seguendo perfettamente i suoi contorni con passate brevi ma decise e senza nessuna smorfia facciale (lascio il mento "semi-morbido" e in posizione quasi naturale) e la lametta mi sembra scorrere come su di una pista di sci.
E poi devo anche dire che, premettendo che la mia barba è si folta e dura, le prime volte che usavo shavette mi sembrava di avere una barba iper-dura...ora invece mi sembra quasi di avere una barba morbida

(ci mancherebbe altro con una mezza lametta nuova per ogni rasatura).
Meno male che la mia testardaggine ha prevalso e non mi sono mai arreso in tutto questo arco di tempo, e in più devo anche dire che stamattina quando a termine rasatura avevo visto l'orologio notavo incredulamente che erano trascorsi solo 20 min per una rasatura completa (saponata compresa + seconda saponata di contropelo), insomma sta andando a finire che con shavette impiego quasi lo stesso tempo di una rasatura fatta con multilama

(ma i risulatati ottenuti con shavette sono decisamente migliori > nessun brufolo - nessun pelo incarnito - nessun prurito post-rasatura - niente di niente...)
Conclusioni: spero che questo mio discorso possa essere utile per coloro che sono
veramente decisi di imparare ad utilizzare gli shavette > BISOGNA INSISTERE SEMPRE
*
Posseggo anche un ottimo DE, il Merkur 38C, ma è andata a finire che lo uso solo come oggetto da collezione (non mi viene più istintivo usare rasoi a zappetta)
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 01/03/2014, 13:35
da holymacaroni
Ottava rasatura con shavette Dovo con protezioni! (scusatemi se sto usando questo thread come un "blog" delle mie rasature, se ciò andasse contro il regolamento segnalatemelo)
Ho ridotto tagli e irritazioni di un buon 70% iniziando ad usare la fondamentale tecnica dello stendere la pelle, una piacevole scoperta!
Ho capito anche dove sbagliavo nella rasatura del collo, ovvero nella pressione troppo accentuata che usavo e nel fatto di non stendere bene la pelle! Collo rasato senza dolori, ferite o irritazioni.
La tecnica ambidestra non sembra però migliorare... ma è anche vero che è solo la seconda volta che la uso. Leggerò tutto quanto il forum mette a disposizione su questo argomento, tramite la funzione "cerca"!
Prima volta con sapone Proraso verde in ciotola e pennello.
Esausto della schiuma che non si formava nella ciotola per montare, mi è venuto istintivo di montare sul viso, con risultati da migliorare e di molto!

Sicuramente se avessi insaponato meglio, sarebbe stata una rasatura migliore!
Buone rasature!

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 01/03/2014, 19:48
da barbagianni
penso che alla fine o multilama o shavette o manolibera o macete siano la stessa cosa, con la differenza che gli ultimi tre non hanno protezioni tutto qua...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 01/03/2014, 20:47
da barbagianni
w mach 3
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/03/2014, 12:34
da gyonny
holymacaroni ha scritto:...scusatemi se sto usando questo thread come un "blog" delle mie rasature, se ciò andasse contro il regolamento segnalatemelo...
Non stai usando questa discussione come un blog ma
stai semplicemente condividedendo le tue esperienze iniziali fatte con shavette...
Questa è una cosa utile e si deve fare!
holymacaroni ha scritto:...Ho ridotto tagli e irritazioni di un buon 70% iniziando ad usare la fondamentale tecnica dello stendere la pelle...
Questo è un passo avanti! Continua così!
holymacaroni ha scritto:...La tecnica ambidestra non sembra però migliorare... ma è anche vero che è solo la seconda volta che la uso...
La tecnica ambidestra richiede tempo per l'apprendimento, passione, pazienza;
la tecnica ambidestra è molto importante quando si parla di rasatura a mano libera! Infatti è stata proprio la tecnica ambidestra a farmi decidere di abbandonare definitivamente multilama, DE, Daune;
io con la singola mano non riesco quasi a radermi con shavette privi di protezioni! - se io non imparavo la tecnica ambidestra molto probabilmente abbandonavo gli shavette privi di protezioni e ritornavo ad usare i DE e il Daune.
holymacaroni ha scritto:...Prima volta con sapone Proraso verde in ciotola e pennello....Esausto della schiuma che non si formava nella ciotola per montare...
Anche il montaggio della shiuma richiede una sua tecnica > prova a mettere il pennello in ammollo a testa all'ingiù su acqua molto calda in una tazza per 10 min circa, e poi sfreghi energicamente il pennello (senza spremerlo) direttamente sul sapone fino a riempire le setole si sapone, e poi fai montare la schiuma direttamente sul viso con movimenti rotatori del pennello.
barbagianni ha scritto:penso che alla fine o multilama o shavette o manolibera o macete siano la stessa cosa, con la differenza che gli ultimi tre non hanno protezioni tutto qua...
Ti sbagli, non sono la stessa cosa! La rasatura fatta con shavette è di gran lunga superiore a quella fatta con i multilama o con i DE: gli shavette se usati con la giusta tecnica possono risolvere tutti quei problemi che si verificano con i multilama > peli incarniti, brufoli, irritazioni, prurito post rasatura, rasatura poco profonda e insoddisfacente*, ecc...
* Con l'uso di shavette ho risolto tutti i mie problemi di rasatura > rasature incredibilmente profonde, piacevoli, durature, pulite e senza il minimo segnale di brufoli, peli incarniti, irritazioni post-rasatura. - mi ci è voluto quasi un anno per arrivare a certi livelli, e attualmente la mia tecnica di rasatura è in continua evoluzione/miglioramento.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/03/2014, 19:06
da holymacaroni
Grazie come sempre caro Gyonny, sono contento di essere stato "adottato" da tante persone esperte come te e di poter porre le mie domande, ottenendo utilissime risposte
Oggi mi sono rasato di nuovo anche se ero liscissimo, per fare pratica con il contropelo, la tecnica ambidestra, schiuma e pennello, ed è andata un tantino meglio
Quello che mi dispiace quando faccio il contropelo è che poi devo aspettare due giorni almeno per potermi radere di nuovo!
Buone rasature

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/03/2014, 23:40
da barbagianni
scherzavo gyonny

....ovviamente la rasatura con shavette non ha eguali, xò personalmente ho da ridire circa "brufoletti e irritazioni" se mi rado da ogni 3 giorni allora nn irritazioni e peli incarniti, se invece mi rado ogni due giorni o tutti i giorni si....questo dipende molto dal tipo di pelle e anche dal tipo di peli
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/03/2014, 11:59
da gyonny
barbagianni ha scritto:....ovviamente la rasatura con shavette non ha eguali...
E' quello che penso anche io

, e poi devo dire che una volta che abbiamo preso per bene la mano con questo "difficile" tipo di rasatura si potrà andare davvero veloci!!
* Io ad esempio per radere entrambe le guance (in pelo) impiego veramente pochissimo tempo e la lametta sembra che scorra quasi da sola in queste "facili" zone del viso (questa fase iniziale ora mi sembra un "flash", una velocità simile non la ottengo nemmeno con i più moderni multilama sulla guance); poi la maggior parte del tempo la perdo per le rifiniture su mento e baffi (ma anche la rasatura in pelo sul mento sta diventando veloce!).
Conclusioni: quando avremo preso per bene la mano con questo difficile tipo di rasatura diventerà tutto davvero facile e veloce, e non ci taglieremo nemmeno se vorremo farlo apposta (perchè la mano acquisirà una grande sensibilità sul rasoio), insomma il normale atto del radersi diventerà una vera e propria figata

e poi sarà impossibile regredire ai multilama (perchè di regresso si tratterebbe).
* Ricordo ancora per una volta che durante le prime rasature non bisogna assolutamente guardare l'orologio
(in queste fasi iniziali è possibile che passi anche un'ora di tempo per fare una rasatura "incompleta")
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/03/2014, 12:12
da gyonny
holymacaroni ha scritto:...Quello che mi dispiace quando faccio il contropelo è che poi devo aspettare due giorni almeno per potermi radere di nuovo!
Una cosa simile succede anche a me: una rasatura con shavette fatta bene mi dura quasi 48 ore

- nel senso che, es. > mi rado stamattina e poi domani mattina noto una ricrescita del pelo talmente esigua che bisogna guardarla attentamente da vicino per capire che ci sia un po di barba che stia spuntando... (ma la sera del secondo giorno si comincia già a notare la ricrescita - e mi sembra una cosa normale dopotutto...)
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/03/2014, 13:30
da barbagianni
assolutamente

concordo gyonny, le prime volte non guardare l'orologio...ma anche le volte successive (ovviamente se si ha tempo a disposizione) e del resto è anche giusto dedicare tempo ad'una procedura così bella appagante e piena di fascino...del resto come ho letto in un blog, è un'arte la nostra ed è anche l'unica operazione che un uomo può dedicare a se stesso inquanto a "noi" lampade,cerette, unghie,trucco ecc.. non servono
