Pagina 12 di 31

Re: Muhle R89

Inviato: 31/12/2015, 11:46
da robyfg
radonauta ha scritto:Vedrai che col tempo scoprirai come solo pochi rasoi sono aggressivi (e mi riferisco a Fatip e R41) e come certi rasoi siano "solo" molto più efficienti di altri. .....
E facendo mia questa "massima",stamattina sbarbata di fine anno con R89 e feather....SPE-TTA-CO-LO! ;)

Re: Muhle R89

Inviato: 11/01/2016, 21:03
da Ryan Gray
Arrivato a Natale il Rosegold... ho rallentato ancora di più le sbarbate.. ognitanto mi devo fermare a guardarlo!!! è troppo bello!

Re: Muhle R89

Inviato: 16/01/2016, 11:17
da Darko
Preso un R107 dallo spacciatore di fiducia, 24 euro con in regalo un pacchetto di lamette Merkur. Oggi inaugurato per una prima sbarbata da sballo con una PermaSharp alla terza rasatura. Mi piace molto la forma della testa, molto simile a quella del Merkur 23C che utilizzo da tempo con profitto. Primo giudizio, molto positivo!

D

Re: Prime due rasature con DE Muhle R89

Inviato: 03/04/2016, 23:26
da CozzaroNero
Buona serata,
ebbene si alla tenera età di 58 annetti e dopo innumerevoli sbarbate mi sono convertito. Grazie anche ai vostri post molto interessanti.
Che dire? Mi sono comperato un Muhle R89 DE, un pennello Edwin Jagger mod. 81SB35611 in tasso, sapone Cella e lamette varie (ASTRA verdi, ASTRA blu, Bolzano e Feather).
Che dire? Certo al mattino mi sveglio 15 minuti prima ma il piacere di radersi adoperando il pennello e un signo rasoio bhe ... non ha prezzo.
Provate tutte le lamette ma le Feather, secondo il mio modestissimo parere, sono in assoluto le migliori e riesco a farmi quattro sbarbate.
Visto che esagero ho ordinato un pennello al pennellificio Pandolfo mod 504A Extra con ghiera in oro. Arriverà a breve.

Un saluto e un ringraziamento per i graditi suggerimenti

Re: Prime due rasature con DE Muhle R89

Inviato: 04/04/2016, 12:04
da jeky66
Ciao!! CozzaroNero, come si dice: è mai troppo tardi, quindi benvenuto nel mondo del wet shaving.
Vedrai che presto oltre al Muhle R89 (fantastico rasoio), si aggiungeranno altri DE, stessa cosa al pennello Edwin Jagger, poi altri saponi entreranno nel tuo armadio in compagnia di molte creme e dopobarba e di lamette ne avrai per due generazioni.
Buona sbarbate :D

Re: Muhle R89

Inviato: 04/04/2016, 22:37
da CozzaroNero
Grazie,
lo so questa è una coza che mi prenderà.
:lol: :lol: :lol:

Re: Prime due rasature con DE Muhle R89

Inviato: 04/04/2016, 23:18
da Lino
CozzaroNero ha scritto:ebbene si alla tenera età di 58 annetti e dopo innumerevoli sbarbate mi sono convertito
Capirai !

Io ho ricominciato con la rasatura tradizionale un anno fa a 60 anni ( dopo 40 anni ) ! :lol:

Benvenuto, CN ! :D

Re: Muhle R89

Inviato: 04/04/2016, 23:19
da Lino
robyfg ha scritto:quant'è bello il mio Rosegold :D
Hai ragione, Roberto, il RG è bellissimo !

Re: Muhle R89

Inviato: 06/04/2016, 17:25
da CozzaroNero
Fantastico, giudizio certo espresso da un neofita, la delicatezza del taglio è impressionante. Riuscirei a sbarbarmi a occhi chiusi. Non ho una barba folta ma ispida si. Dopo due settimane di uso giornaliero nessun tagli etto e nessun arrossamento in accoppiata con lamette feather. :lol: :D

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 11:01
da darkstefano
Salve,
secondo i più esperti questo rasoio oltre ad essere un rasoio "per iniziare" può anche essere definito un rasoio "definitivo" che dura nel tempo? Salvo i fanatici acquisti compulsavi...

Ho un Wilkinson classic che userò per alcune settimane per fare esperienza ma non mi garba molto l'idea di un rasoio di plastica in mano, sperando di non ottenere due rasoi dalle stesse prestazioni anche se in materiali diversi.
Grazie anticipatamente per i chiarimenti

P.S. Mi raso quotidianamente.

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 11:24
da Darko
Non sono un esperto, ma a me piace molto. Ed essendo l'ultimo arrivato alla fine è quello che uso con più soddisfazione. Credo di aver trovato la geometria della testina definitiva per il miglior risultato sulla mia barba/pelle. Di fatto, al momento, è il mio punto di arrivo :D

D

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 12:59
da CozzaroNero
Ciao Dark
io sono un neofita e attualmente sono in possesso di due DE fantastici, R89 e Merkur Progress. Secondo me con Muhle R89 non puoi sbagliarti con questo potresti sbarbarti per il resto della vita, semprechè tu riesca ad abbinarlo con la tua lametta giusta.
:twisted: :twisted:

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 13:34
da ares56
darkstefano ha scritto:Salve,
secondo i più esperti questo rasoio oltre ad essere un rasoio "per iniziare" può anche essere definito un rasoio "definitivo" che dura nel tempo?
Certamente. Mi piace definirlo come un rasoio "equilibrato", delicato ma in grado di regalare rasature profonde abbinato alle lamette giuste per la propria pelle/barba e ad una tecnica matura...ma...:
darkstefano ha scritto:Salvo i fanatici acquisti compulsavi...
...di "definitivo", come vedo che già sai, nel nostro mondo c'è ben poco... :) ;) .

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 13:39
da konlost
Condivido al 1000% Ares56.
La mia non e' ancora una tecnica matura, ma apprezzo moltissimo la testina 89 (Muhle o Edwin Jagger che sia) delicata ma se vuoi profonda e con una rasatura facile.

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 13:51
da ischiapp
Per me di ogni categoria ... "Ne rimarrà soltanto uno". Tra i DE classici probabilmente sarà questo: lo uso da tempo in modo esclusivo ed è sempre perfetto!!

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 14:34
da darkstefano
Mi avete convinto, grazie mille a tutti.
A presto

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 19:17
da birobiro
ischiapp ha scritto:Per me di ogni categoria ... "Ne rimarrà soltanto uno". Tra i DE classici probabilmente sarà questo: lo uso da tempo in modo esclusivo ed è sempre perfetto!!
IDEM!

Re: Muhle R89

Inviato: 16/04/2016, 21:05
da CozzaroNero
Condivido appieno, soltanto chi non lo ha mai adoperato non conosce le sue potenzialità. Purtroppo non sa cosa si perde eheheh :twisted:

Re: Muhle R89

Inviato: 17/04/2016, 19:09
da birobiro
Per la fretta non avevo specificato che io uso il grande...pesante, massiccio, fa (quasi) tutto da solo.... :D

Re: Muhle R89

Inviato: 18/04/2016, 8:27
da kingofsound
Ciao a tutti. C'è qualche possessore del Muhle R89 che possiede anche il suo cugino (Edwin Jagger DE89)?
Vorrei capire se la differenza di prezzo è dovuta a una qualità migliore (del manico). Ho letto pareri discordanti (non sul forum) sulla qualità del manico del DE89, mentre del Muhle sempre opinioni positive.
Grazie!

Re: Muhle R89

Inviato: 18/04/2016, 9:31
da gpc
settimana per me dedicata al muhle R89- testa montata su manico ATT Kronos e lametta Voskhod- svolge il proprio lavoro sempre in maniera gentile, talvolta il passaggio quasi chiama o mi porta a forzare leggermente la mano come a dire "di più".....la Voskhod gratta un poco o almeno mi da più la sensazione di grattare invece che quel suono delle "caterine" però il proprio lavoro lo svolge ma su R89 trovo sempre l'accoppiata un poco deficitaria.....ritocchi necessari e post-rasatura come sempre splendido sembra proprio di non aver effettuato il taglio tanto la mia pelle è riposata.....CAREZZEVOLE! resta una testa assolutamente necessaria e didattica se si è alle prime armi o si ha pelle molto delicata, comunque ha dalla sua angolo di taglio intuitivo e non richiede cambi drastici di impostazione .......per chi ha fatto più esperienza forse manca di quella marcia in più non indispensabile ma auspicabile però........è un'attrezzo con standard elevati.......si va sul sicuro, il mulo è sinonimo di garanzia :!:

Re: Muhle R89

Inviato: 18/04/2016, 10:32
da ares56
kingofsound ha scritto:Ciao a tutti. C'è qualche possessore del Muhle R89 che possiede anche il suo cugino (Edwin Jagger DE89)?
Eccomi. Posseggo il Muhle R89 e l'Edwin Jagger DE86811Gbl (http://www.edwinjagger.co.uk/edwin-jagg ... razor.html" onclick="window.open(this.href);return false;) che ha un costo decisamente superiore.
Edwin Jagger ha in catalogo una maggiore varietà di modelli con finiture diverse e sulle versioni entry-level riesce ad avere un prezzo più competitivo dei Muhle ma senza che questo significhi peggiore qualità.

Re: Muhle R89

Inviato: 18/04/2016, 10:42
da Lino
E dal punto di vista delle diversità ( e/o somiglianze ) nell'uso concreto, Mario ?

Re: Muhle R89

Inviato: 18/04/2016, 13:02
da ischiapp
Usati entrambi e preferisco la semplice linearità del EJ.
Esteticamente i tedeschi sono imbattibili, soprattutto le versioni RG, ma in pratica tutti i dettagli estetici rendono meno efficace la presa.
Oltre che rendere più laborioso uso e soprattutto manutenzione, questi dettagli hanno anche un costo abbastanza oneroso.
Infatti la purezza della forma cilindrica e liscia, associata alla promozione su Amazon, m'ha imposto in giacenza ed uso solo l'EJ DE87BL. ;)

Re: Muhle R89

Inviato: 18/04/2016, 13:07
da Lino
Grazie Pier