Pagina 12 di 60

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 16:53
da Pagno
Vorrei cercare di contribuire alla discussione postando un paio di foto dei ragazzi di casa Zenith che possiedo.
Il 506 in Silvertip è da un pò che lo utilizzo, si è leggermente aperto di ciuffo ma non esageratamente e comunque è sempre ben "sostenuto"
regalandomi sempre un massaggio lussurioso e per nulla "floppy"( per le modalità di utilizzo preciso che non amo molto montare in FL ma preferisco sempre e comunque "ciotolare")
A fianco c'è l'ultimo arrivato,il 505 AK Extra Silvertip da 28 mm di nodo, utilizzato solo da un paio di barbe ma che già mi ha "preso".
Zenith fà veramente degli ottimi pennelli a mio modesto parere perfettamente in grado di competere con i Marchi più noti.
Quindi Onore a questa Casa Italiana!!!

Immagine

Immagine
a sx il 506 a dx il 505

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 16:54
da CarmellaBing
csd949 ha scritto: Mi viene il sospetto che quello di Luposh66 è diventato così peril trattamento cui è stato sottoposto!! Oltre al fatto che ognuno di noi ha percezioni diverse di fattori come morbidezza o altro!!!
:roll: :roll:
Probabile ma anche quello di pagno che l'ha solo tenuto immerso in acqua per una notte (ed ha la ghiera) è sbocciato sensibilmente!!
viewtopic.php?p=146819#p146819" onclick="window.open(this.href);return false;
Che sia dell'ammollo così lungo in acqua??


Scusa csd949 forse ti sei perso la mia domanda qualche commento fa, volevo chiederti se puoi confrontarmi il pennello con il duke 3(nel caso tu lo possieda), in modo da riuscire a fare un raffronto con un pennello che conosco.

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 17:28
da csd949
CarmellaBing ha scritto:

Scusa csd949 forse ti sei perso la mia domanda qualche commento fa, volevo chiederti se puoi confrontarmi il pennello con il duke 3(nel caso tu lo possieda), in modo da riuscire a fare un raffronto con un pennello che conosco.
Mi era sfuggita!

No non possiedo il Duke 3, di Simpson ho l'M7 in Manchiurian (quì siamo su un altro pianeta ma costa 5 volte tanto), il Persian Jar 2 ( quì il paragone è difficile perchè ha un nodo da 23 ma siamo lì)
ed infine il POLO 8 che se la battono anche se un pelino più denso il Polo!!

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 17:39
da CarmellaBing
Merci.. ;)

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 18:14
da Pagno
Dammi 10 minuti e ti posto una foto del 506 a confronto con il Duke 3 :D

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 18:24
da Pagno
Confronto dimensionale tra Zenith 506 e Simpson "The Duke 3"

Immagine
Immagine

a sx il 506 a dx il The Duke 3

Re: Zenith

Inviato: 11/09/2015, 18:29
da csd949
Per il confronto bisogna tener conto che stiamo parlando di un 26 mm (506) contro un 23 mm (D3) e poi
di un loft alto 52 mm (506) contro uno alto 46 mm (D3)

Re: Zenith

Inviato: 12/09/2015, 18:39
da CarmellaBing
Pagno ha scritto:Dammi 10 minuti e ti posto una foto del 506 a confronto con il Duke 3 :D
Grazie mille Pagno sei stato gentilissimo,
resto ancora dell'idea che si apra troppo quindi penso che mi orienterò su qualcos'altro.........tipo quel bellissimo 505 AK Extra Silvertip da 28 mm che ieri non avevo notato. :mrgreen:

Re: Zenith

Inviato: 13/09/2015, 10:49
da csd949
Visto che continuano le più disparate affermazioni circa l'apertura del ciuffo del TP 506 extra, mi sono preso la briga di fare alcuni confronti diretti
con i pennelli similari che ho in casa ed oltre al contributo visivo appresso riportato ho misurato con un calibro la parte più aperta dei vari ciuffi!!

Primo confronto:
Immagine

Quì abbiamo:
Shavemac D01 Silvertip - nodo 24 mm x apertura max ciuffo mm 70,00
Kent Bk8 Silvertip - nodo 25 mm x apertura ciuffo mm 67,00
ZENITH TP 506 Silvertip - nodo 26 mm x apertura ciuffo mm 66,00
Simpsons Polo 8 Super Badger - nodo 25 mm x apertura ciuffo 65,00 mm

Secondo confronto:
Immagine

Quì abbiamo:
Rooney Style 3 Silvertip - nodo 24 mm x apertura ciuffo mm 66,00
T&H Super Badger - nodo mm 23 x apertura ciuffo 67,00
ZENITH - come sopra
Kim Son Genuine Horn Silvertp - nodo 24 mm x apertura ciuffo mm 68,00

Re: Zenith

Inviato: 13/09/2015, 10:58
da radonauta
Belle foto, bei pennelli!

Guardando un po' di foto nel topic ho l'impressione che lo Zenith 506 montato con e senza ghiera presenti due nodi differenti: come se la ghiera in realta' fosse un bicchierino che contiene il nodo.

Poiche' immagino che il manico abbia dimensioni fisse sia esterne che interne, l'inserimento del bicchierino "ruba" almeno 1,5 mm di spazio al nodo sul raggio, quindi 3 sul diametro.

Pagno e Csd949 possono misurare col calibro il nodo dei rispettivi 506 in tasso? Anche visivamente, il 506 con ghiera mi sembra avere un nodo di diametro piu' simile al Duke 3 che al 506 senza ghiera, ma potrei sbagliarmi sia su questo sia sul ragionamento del bicchierino che "ruba" spazio al nodo.

Re: Zenith

Inviato: 14/09/2015, 17:14
da csd949
Come ho già scritto prima il mio 506 ha un calibro di 26 mm!

Re: Zenith

Inviato: 14/09/2015, 17:16
da radonauta
La mia curiosità è rivolta a quella con ghiera, in effetti: non sono stato chiaro, scusate

Re: Zenith

Inviato: 14/09/2015, 19:53
da Pagno
Ho verificato i diametri del mio 506 con ghiera.
Siamo a 25,5 mm al nodo e a 65 mm di apertura del ciuffo.
Non mi sembra che la ghiera sia parte di un "bicchierino" ma un particolare estetico solo esterno.

Re: Zenith

Inviato: 14/09/2015, 20:46
da radonauta
Ok grazie

Re: Zenith

Inviato: 11/10/2015, 14:08
da paoletto
Ai possessori dello Zenith 505 AK e di pennelli Simpson, vorrei chiedere due informazioni se possibile:

1) in generale come considerate la qualità del tasso silvertip Zenith rispetto al best e il super di casa Simpson? sia in termini di morbidezza delle punte che di backbone

2) più nello specifico, riguardo al 505 AK extra, pensate che questo pennello sia una valida alternativa ad un Chubby 2 in best o super?

Mi piace molto il Simpson Chubby 2, ma sinceramente il prezzo mi pare un po' eccessivo. Inoltre se si può restare in Italia per avere un oggetto di pari livello, non vedo perchè non farlo :)

Grazie mille per i vostri consigli.

Re: Zenith

Inviato: 20/10/2015, 21:44
da Pagno
Possiedo e utilizzo uno Zenith 505 AK Extra Silvertip e sono assolutamente soddisfatto sia della qualità costruttiva
sia delle prestazioni che migliorano sempre di più con l'utilizzo.
La qualità del tasso regge il confronto con il Best di Simpson a mio avviso, per il Super penso che il backbone dell'Inglese sia un pelino
superiore ( Ho un Chubby 3 in Super e onestamente penso che il nostro Italiano sia leggermente sotto ma comunque regga bene il confronto)
Se parliamo di prezzi, lo Zenith l'ho acquistato direttamente dal Pennellificio Pandolfo e il Chubby da Simpson, non c'è storia : Italia batte Inghilterra 10 a 1.
Poi ovviamente nella scelta entrano in gioco altri fattori:Simpson è e rimane un mito.......anche nel prezzo!!!

Re: Zenith

Inviato: 20/10/2015, 22:01
da paoletto
Grazie della risposta Pagno! In definitiva sembra dunque che se uno non vuole spendere un capitale lo Zenith sia una valida alternativa.

Ovviamente il Simpson ha sempre il suo fascino e la sua qualità. Ma magari per avere un primo approccio ad un pennello grande in silvertip il 505AK potrebbe fare al caso mio.

Mi sono informato e il prezzo direttamente dal produttore è circa 56 € + spedizione... sicuramente più conveniente del mito britannico.

Grazie ancora per il aver condiviso il tuo punto di vista.

Re: Zenith

Inviato: 21/10/2015, 12:18
da radonauta
Forse puoi chiedere alla Zenith di regolare il loft più basso per dare più backbone al pennello

Re: Zenith

Inviato: 21/10/2015, 19:59
da paoletto
Forse potrebbe essere una buona idea, ma non so se fanno questo tipo di personalizzazione. Inoltre l'altezza del ciuffo e 51 mm per un nodo di 28. Le misure sono molto simili al chubby 2.
Purtroppo non sono un esperto e non saprei che altezza di ciuffo richiedere - qualche suggerimento?
Sarei un po' preoccupato di finire con troppo backbone.
Tu pensi che lo zenith ne abbia meno del simpson a causa della qualità del pelo o per la minore densità?

Chiedo scusa se pongo domande ovvie ai più esperti ma sto cercando di farmi una cultura sui pennelli.

Grazie per qualsiasi suggerimento :)

Re: Zenith

Inviato: 21/10/2015, 23:22
da radonauta
Ti ringrazio per aver ricordato le misure: 28x51 va benissimo così com'è

Re: Zenith

Inviato: 23/11/2015, 12:28
da adip89
Sicuri che i ciuffi Zenith siano alti 51mm? A me visivamente sembrano più alti :?

Re: Zenith

Inviato: 06/12/2015, 15:08
da gyonny
Di questi pennelli continuo ad apprezzarne la qualità e la morbidezza delle setole.
All'occasione, se qualcuno non lo avesse già fatto, segnalo il nuovo sito del pennellificio Pandolfo. Una realtà imprenditoriale di successo attiva dal lontano 1902 ►LINK

Re: Zenith

Inviato: 07/01/2016, 23:04
da barbadura
Con grande meraviglia, leggo stasera che la Zenith produce un pennello in Manchurian 27x51.... :shock:

http://www.pennellificiopandolfo.com/pe ... ovita.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

Hanno anche un modello stile barber pole, sempre in tasso....

Immagine

Re: Zenith

Inviato: 07/01/2016, 23:14
da ares56
barbadura ha scritto:Con grande meraviglia, leggo stasera che la Zenith produce un pennello in Manchurian 27x51.... :shock:
Sì, vabbè...anche Frank Shaving chiama Manchurian alcuni suoi silvertip ma sono prodotti completamente diversi dai Manchurian Simpson.

Re: Zenith

Inviato: 07/01/2016, 23:15
da Antonio Bove
@barbadura...
che aspetti a passarci??
vuoi l'indirizzo???
ti forwardo il positioning?
:lol: :lol: :lol: