Pagina 12 di 67
Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 11:57
da AlfredoT
bertz ha scritto:ritieni che il manico del J.Nowill&Sons sia d'avorio ? guardalo un po' in controluce...(dritta di altus)
E, guardando in controluce, come si capisce se è di avorio?
Avorio di elefante o di qualsiasi animale?
Grazie!
Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 12:05
da ura
Si devono vedere delle piccole striature che corrono in modo non regolare.
Penso che per avorio si intenda solo le zanne di elefante.
Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 12:22
da AlfredoT
ura ha scritto:Si devono vedere delle piccole striature che corrono in modo non regolare.
Penso che per avorio si intenda solo le zanne di elefante.
Le normali venature dell'avorio, allora?
Grazie Ura

Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 12:26
da ura
Esatto.
Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 12:43
da bertz
e non ultima
una certa trasparenza dovuta sia al materiale che allo spessore esiguo dei manici costruiti
con questo fantastico ricordo del passato
Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 14:01
da AlfredoT
bertz ha scritto:e non ultima una certa trasparenza dovuta sia al materiale che allo spessore esiguo dei manici costruiti con questo fantastico ricordo del passato
Grazie Bertz!
E grazie Ura!
Credo di avere una vecchia palla da biliardo da qualche parte e mi domandavo se meritasse utilizzarla!
Re: Stock al mercatino
Inviato: 20/01/2014, 23:41
da bertz
allora deve essere vecchia assai dato che é da fine 800 che si usano resine ..
e poi come avresti intenzione di utilizzarla visto che mancherebbe la lunghezza?
p.s
il mio forniteur abituelle
ha due zanne intonse ..ma ho qualche remora nonche' timore reverenziale
nel pensare ad un utilizzo...
Re: Stock al mercatino
Inviato: 21/01/2014, 12:16
da saggiomo1
oggi ho trovato un carl rader in buone condizioni....
voi cosa mi consigliate? lo lucido e lo tengo per me o lo metto sul mercatino?


Re: Stock al mercatino
Inviato: 21/01/2014, 12:28
da ischiapp
Prima di metterlo sul mercatino comunque dovresti renderlo utilizzabile ... ed utilizzarlo per essere sicuro e dare utili feedback al possibile acquirente.
Ma tu mi conosci ... io lo terrei.

Re: Stock al mercatino
Inviato: 21/01/2014, 13:01
da AlfredoT
bertz ha scritto:allora deve essere vecchia assai dato che é da fine 800 che si usano resine..
e poi come avresti intenzione di utilizzarla visto che mancherebbe la lunghezza?
Dici che un
chubbino o qualcosa tipo Berkeley non ci uscirebbe?
p.s.il mio forniteur abituelle ha due zanne intonse..
Anche io... Devo proprio pensare a farmi uno scheletrato...
ma ho qualche remora nonche' timore reverenziale nel pensare ad un utilizzo...
Anche io l'avrei! Però... se pensi al volume reale che verrebbe coinvolto...
E poi... che se ne fa di due zinne nuove? Le tiene sul comodino?

Re: Stock al mercatino
Inviato: 21/01/2014, 13:26
da saggiomo1
saggiomo1 ha scritto:oggi ho trovato un carl rader in buone condizioni....
voi cosa mi consigliate? lo lucido e lo tengo per me o lo metto sul mercatino?


magari se ci metto le mani io potrei rovinarlo...
gian hai qualcosa da scmabire?

Re: Stock al mercatino
Inviato: 21/01/2014, 14:04
da giancarlo_49
saggiomo1 ha scritto:
magari se ci metto le mani io potrei rovinarlo...
......e perchè ? Potresti invece farci esperienza, con calma, olio di gomito e giuste carte sono certo che avrai un buon risultato
saggiomo1 ha scritto:
gian hai qualcosa da scmabire?

Se " gian" sono io purtroppo no .
Re: Stock al mercatino
Inviato: 21/01/2014, 14:40
da saggiomo1
Re: Stock al mercatino
Inviato: 01/02/2014, 17:28
da walter56
Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 12:58
da Gunnari
Questa mattina ho trovato questo shavette, la marca è fulgor, le finiture sono di alta qualità: guanciole con3 punti di fissaggio, sistema di bloccaggio della mezza lama preciso e aenza giochi, inserti in bakelite. Protezione all'estremità che ricorda il Vanta mezzalama
Il rasoio deve essere ancora pulito
Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 17:41
da Mauroflx
Non saprei come definire il raid odierno al mercatino domenicale ....
- 2 DE Gillette + 1 DE Mirabilia con scatolina in legno;
- ML Carl Rader (ridotto);
- Fily piccolino ⅜" (?) (mai visto uno simile);
- pietra (da scrostare per capire bene di cosa si tratti)

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 17:45
da bertz
non sapresti come definire un mirabilia ?
come fattore C...direi
ho pescato peggio io

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 17:49
da AlfredoT
Belli i 3 DE, Mauro!

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 17:53
da Mauroflx
Grazie, non conoscevo il marchio Mirabilia, l'ho preso perché mi è piaciuto, così . . . . a pelle
Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 18:43
da paciccio
insomma a anche questa settimana il fattore C l'ha fatta da padrone

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 19:08
da Luca142857
Mauroflx ha scritto:Grazie, non conoscevo il marchio Mirabilia, l'ho preso perché mi è piaciuto, così . . . . a pelle
Complimenti al buon gusto, è un DE di valore.

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 19:30
da walter56
Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 19:37
da Mauroflx
Luca142857 ha scritto:[. . . . Complimenti al buon gusto, è un DE di valore.

Grazie
paciccio ha scritto:insomma a anche questa settimana il fattore C l'ha fatta da padrone

Beh, cosa devo dire: c'è c. . . e C . . .

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/02/2014, 20:37
da AlfredoT
Mediocre...
Se non fosse stato per il resto, avresti potuto startene a casa!

Re: Stock al mercatino
Inviato: 23/02/2014, 20:05
da bertz
qualche ml smarzo ,che pero'' potrebbe migliorare ,un piccolo gillette
e una cosetta che ha salvato viaggio e morale
un travel set della Larkin (1907)
lo specchio (assai rovinato) é il coperchio della scatoletta con la ciotola e si fissa sul retro tramite un piccolo fermaglio