Pagina 12 di 19
Re: Peperoncino
Inviato: 06/02/2015, 11:15
da Mino
bilos2511 ha scritto:Molte persone che decidono di partire in questo periodo , hanno tutti delle grow box allestite con dei neon /luci a basso consumo...Important'e' la temperatura del colore che deve essere 6500 K.
Per quanto ne hanno bisogno? Piu ne hai, meglio e'!
Non ho il germbox e lightbox, ora le ho messe sotto la tettoia esterna, sopra una pedana e ricoperti con un telo trasparente.
Può andar bene?
Re: Peperoncino
Inviato: 06/02/2015, 19:22
da bilos2511
Non so se sia abbastanza pero' cerca di tenerli alla luce del sole in ogni caso cercando di mantenerli una temperatura intorno ai 23-24 gradi se riesci.
Re: Peperoncino
Inviato: 25/03/2015, 20:51
da bilos2511
Vi lascio qui una lista non definitiva del peperoncino 2015 :
C.Annuum:
Black Pearl
Bolivian Rainbow
Cedrino
Cheyenne
Etna
Goat's Weed
Hungarian Red CA8
Hungarian Yellow Wax
Jalapeno A Punta - ibrido da Davide
Jalapeno Chichimeca
Jalapeno Mammouth
Jivaro F1
KA-2 Sri Lanka
Marconi Golden
Marconi Red
Masquerade
Mojoro F1
Napoli
Ornamental-Orange - pianta del anno scorso non isolata, ornamentale
Satana's Kiss
C. Chinense:
Beni Highlands
Fatalii
Habanero Roatan Pumpkin
HP22B - Carolina Reaper
Jaguar
King Naga
Majur Ljuta F1
Pimenta Da Neyde
Zulu F1
Vanuatu F3
C.Pubescens:
Rocoto 98gr Padre Onore
Rocoto La Paz Rojo
Rocoto Cap 217
C.Frutescens :
Ghana
C. Baccatum:
Aji White Fantasy
Bishop's Crown
Rocotillo Yellow
C. Praetermissum:
C.Praetermissium
CAP 1141
CAP 1478
Cumari Pollux
C.Chacoense
Chacoense
C.Cardenasii
Cardenasii
C. Tovarii
Tovarii
C. Flexuosum
Flexuosum
C.Galapagoense
Galapagoense
C.Ciliatum
Ciliatum
Wild Pepperlover
Re: Peperoncino
Inviato: 26/03/2015, 21:10
da Andy7
Solo questi !?

Re: Peperoncino
Inviato: 27/03/2015, 0:09
da bilos2511
Non e' la lista definitiva

Re: Peperoncino
Inviato: 27/03/2015, 19:12
da bilos2511
Ecco qui la mia lista definitiva e completa per il 2015
C. Annuum
1. Aji Diablo
2. Peperone Coop
3. Peperone Eurospin
4. Black Pearl
5. Bolivian Rainbow
6. Cacho De Cabra
7. Cap 1546
8. Cedrino
9. CH1 India
10. Cheyenne
11. Chiltepin – Annuum Var Glabriusculum
12. Etna
13. Goat’s Weed
14. Hungarian Red CA8
15. Hungarian Yellow Wax
16. Jalapeno A Punta - Ibrido Strano di Davide(Barbantano)
17. Jalapeno Chichimeca
18. Jalapeno Conchos
19. Jalapeno Mammouth
20. Jalapeno Red/ Yellow – Ibrido Strano Mio Personale
21. Jivaro F1
22. Marconi Golden
23. Marconi Red
24. Masquerade
25. Mojoro F1
26. Napoli
27. Naso Di Cane
28. Numex Twilight
29. O’Dham Chiltepin – Annuum Var Glabriusculum
30. Vicino Di Casa - Ornamentale Bellissimo
31. Satana’s Kiss
32. Soverato
33. Thai Red
34. Topepo Piccante
C. Chinense
35. 7 pod Classic
36. 7 Pod long
37. Beni Highlands
38. Bhut Jolokia Rust
39. Bih Jolokia 1
40. Bombay Morich
41. Burkina Yellow
42. Capezzoli Di Scimmia
43. Caribbean Red
44. Chupethino
45. Fatalii
46. Goronong
47. Habanero Hot Lemon
48. Habanero Orange CPI
49. Habanero Roatan Pumpkin
50. Habanero White Bullet
51. Habanero White Giant
52. Habolokia
53. HP22B – Carolina Reaper
54. Jaguar
55. JASFH Red
56. Jay’s Peach Scorpion
57. King Naga
58. Long Yellow Pear Shaped
59. Majur Ljuta F1
60. Mata Frade
61. Mili
62. Orange Blob
63. Pimenta Da Neyde
64. Vanuatu F2
65. Zulu F1
66. 7 Pod x Scorpion
67. 7 Pod White
C. Pubescens
68. Locato
69. Rocoto 98Gr Padre Onore
70. Rocoto Aji Largo
71. Rocoto Cap 217
72. Rocoto La Paz Rojo
C. Frutescens
73. Ghana
C. Baccatum
74. Aji Amrilo
75. Aji White Fantasy
76. Bolivian Wild – Baccatum Var Baccatum
77. Dedo De Moca
78. Hot Lemon
79. Wild Tipo Pequin - Baccatum Var Baccatum
80. C Rocopica
81. C. Flexuosum
82. C. Galapagoense
83. C.Ciliatum
84. C.Chacoense
85. C.Cardenasi
86. C.Tovarii
87. C.Praetermissum : Praetermissum,CAP 1141, CAP1478, Cumari Pollux
88. C.Eximium: Cap 1491,CGN 19198, CGN 21502, Not C. Buforum
89. C.Ibrido interspecifico: Wild Pepperlover
90. Impact ( Big Jolokia x Galapagoense)
Re: Peperoncino
Inviato: 27/03/2015, 22:31
da terenzio
Ciao ragazzi...mi sono lanciato anche io quest'anno nei pepper...
Purtroppo non in maniera impeccabile come nelle guide ma spero che qualche semino spunti dalla terra
Re: Peperoncino
Inviato: 03/04/2015, 15:05
da bilos2511
Sicuramente tante persone che coltivano i peperoncini, qualche pomodoro ne hanno anche. Questa qui e ' la mia lista definitiva 2015.
Early
1. AL Kuffa
2. Bloody Butcher
3. Bononia
4. Buzau 50
5. Grot
6. Konigin der Fruhen
7. Matina
8. Norderås busk/Norderis
9. Perfekta
10. Stupice
11. Timpurie de Moldova/Moldavskiy Ranniy
12. Timpurie de Tiganesti
13. Timpurie de Ural/Uralskiy Ranniy
14. Zarca
Early-Late
15. Canestrino Di Lucca
16. Kapia Rose
17. Libanese Omar
18. Malakhitovaya Shkatulka/Malachite Box
19. Maria Amazilitei Giant Red
20. Unibac (Unirea)
21. Pontica (Dacia)
22. Summer Cider Apricot
23. Yellow Stuffer
Mild - Season
24. Aurora de Tiganesti
25. Belmonte Calabro
26. Belmonte Calabro – Valerian
27. Black Krim
28. Brandywine Yellow
29. China Paste
30. Chinese Purple
31. De Tiganesti
32. Giroc
33. Grosse Plate Du Portugal
34. Lescana Beef
35. Lescana Heart
36. Milka’s Red Bulgarian
37. Paul Robeson
38. Pink Bulgarian Giant
39. Pink Delice
40. Red Bulgarian Giant
Late – season
41. Ananas
42. Brandywine Red
43. Costoluto Genovese
44. Lehrer Tomaten
45. Neves Azorean
46. Libanese Omar
47. Nicholaevna Pink
48. Puszta Kolosz
49. Buzau 1600
50. Maria Amazilitei Giant Red
Re: Peperoncino
Inviato: 08/04/2015, 23:16
da bilos2511
Aggiunto 15 semini di Jalapeno per i vari test: innesti,ecc...
Re: Peperoncino
Inviato: 11/04/2015, 10:01
da paciccio
ti sei già prenotato per un trapianto di lingua ?
Complimenti per la vostra dedizione!
Re: Peperoncino
Inviato: 17/04/2015, 19:05
da terenzio
I tuoi peppers come stanno Paciccio?
Re: Peperoncino
Inviato: 22/04/2015, 17:45
da bilos2511
update foto

Re: Peperoncino
Inviato: 22/04/2015, 18:11
da voxclamans indeserto
salve ragazzi,
faccio pratica da un po' su questo forum ma non ero mai capitato in questa discussione.. sono un amante dei peperoncini (oltre che della pogonotomia ovviamente).. nel corso degli anni li ho coltivati con passione, quest'anno un po' meno date le scorte che mi porto dietro dagli anni precedenti.. in giardino ho arance, limoni e nespole che uso per fare marmellate al peperoncino, poi faccio l'olio, le mousse a bagnomaria, i peperoncini essiccati e qualcosa la congelo pure..
Re: Peperoncino
Inviato: 22/04/2015, 18:55
da bilos2511
Secondo me, la passione e una cosa, il posto a disposizione e un altro paio di maniche...i miei, 80% probabilmente li regalo ai miei amici, ma non vuol dire che non mi faccio una passeggiata ad isolare almeno un rametto dei miei cari peppers. Probabilmente interpretiamo diversamente la passione !
Se hai le nespole , mi prenoto per 10 kili...la confettura ricevuta da un amico fatta con il Bode' e stata stratosferica!
Re: Peperoncino
Inviato: 23/04/2015, 0:51
da ischiapp
Marmellate al peperoncino.

Altra novità, per me.
Re: Peperoncino
Inviato: 23/04/2015, 6:30
da bilos2511
La definizione esatta sarebbe : confettura :
http://it.wikipedia.org/wiki/Marmellata..In" onclick="window.open(this.href);return false; ogni caso Paolo, non sai cosa ti perdi: con i vari formaggi duri, carne lessa, ecc...sono la loro morte

Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 17:33
da bilos2511
le mie bimbe/bimbi, stanno crescendo alla grande..una parte di loro!

Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 18:07
da Spartacus89
Non avevo mai visto questo post. Maestri vi prego accogliete un vostro umile discepolo.
Ho la ricetta della marmellata al peperoncino quando la trovo la metto. Di solito la metto sulla tuma che sarebbe un formaggio di pecora non salato e fresco quindi non stagionato. Inutile dirvi che accompagnato a del pane e dell'ottimo vino rosso è eccelso.

Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 18:13
da bilos2511
Hai capito tutto, come anche dai ML!

Poi sei anche fortunato, vivendo su una terra, praticamente favolosa per i peppers, tutto l'anno!
Occhio: marmellata e una cosa, la confettura un altra! Non confondere , altrimenti non saro' il tuo guru!!

Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 18:52
da Spartacus89
Qui ce ne sono veramente tanti ma da profano non so i nomi della varietà. Ultimamente ho trovato dei peperoncini indiani che chiamano piri piri e peperoncini della repubblica dominicana. Sono veramente piccanti. Quest'ultimi li ho usati per questa confettura:
200 gr di peperoncini
800 peperoni
sale un pizzico
mezzo bicchiere di vino rosso
1 mela o pectina artificiale
400 zucchero
Taglio e pulisco i peperoni ed i peperoncini.Metto tutti gli ingredienti in una casseruola e lascio cuocere per il tempo necessario(1ora più o meno). Poi passo tutto al passaverdure o frullatore ad immersione anche se preferisco il primo. Rimetto in pentola e lascio cuocere a fiamma bassa fino a raggiungere la consistenza desiderata. Io la uso sempre sui formaggi consiglio formaggi non stagionati in modo da gustare la confettura
Li uso anche per fare il cosidetto olio "santo" molto facile da fare. Si tagliano i peperoncini e si mettono dentro una bottiglia e si riempie di olio dopo una ventina di giorni e già fuoco
Li ho anche coltivati i peperoncini ma non tutte questa varietà come voi. Devo attrezzarmi

Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 19:00
da bilos2511
La ricetta va bene...hai piu di 50% di "zuccheri" ..va bene!Ho fatto finta di non leggere la ricetta olio...pero, pero...non farla mai piu. Leggi le mie note qualche passaggio prima!
Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 19:12
da Spartacus89
Letto
Quindi ho rischiato la vita per anni
E da quasi un anno che rabbocco olio su sempre gli stessi peperoncini. Mi consigli di buttarlo?
Ho dei peperoncini secchissimi. Li ho fatto asciugare al sole la scorsa estate. Quindi questi li posso usare per l'olio?
Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 19:14
da bilos2511
Se hai letto attentamente si...hai rischiato senza sapere...certo, butta via tutto e usa quelli secchi, ma veramente secchi!
Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 19:25
da bilos2511
Spartacus89 ha scritto:Qui ce ne sono veramente tanti ma da profano non so i nomi della varietà. Ultimamente ho trovato dei peperoncini indiani che chiamano piri piri e peperoncini della repubblica dominicana. Sono veramente piccanti. Quest'ultimi li ho usati per questa confettura
Quando hai tempo, lasciami il tuo indirizzo , te ne mando volentieri polvere essiccata per bene...altro che piri piri ! Cosi almeno capisci cosa vuol' dire piccante!
Ps: piri piri e africano...altro che indiano! La piu piccante se non sbaglio e quella del Uganda...qualsiasi habanero, arriva a 200.000 SHu!
Re: Peperoncino
Inviato: 29/04/2015, 19:37
da Spartacus89
Mi farebbe piacere provare un peperoncino di serie A, molto gentile

inoltre mi hai anche salvato dal botulino.
