Pagina 12 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:17
da Campo
RaffaeleD ha scritto:Campo ha scritto:...
Ho trovato un vecchio rasoio di mio padre, un Gilette Sensor Exel a tre lame e devo dire che rispetto al Mach 3 è forse un po' meno dolce ma rade più a fondo sempre senza irritare.
In conclusione penso che continuerò ad usare nel quotidiano il multilama che mi garantisce sempre ottimi risultati in poco tempo, ma continuerò ad utilizzare il DE ogni tanto quando ho più tempo, tipo il weekend.
Il Gillette Sensor Excel ha solo due lame

. Confrontato con il Mach 3, io, non sono riuscito a trovargli una manifesta inferiorità se non nel prezzo. Così quando ho, freudianamente, perso il M3 ho deciso di rimanere con il solo Sensor, quando non uso i DE.
Se migliori la tecnica nel rasarti con i DE ne beneficerai anche con i multilama

Si questo l'ho già notato infatti, prima non si prestava così tanta attenzione alla tecnica, mentre ora con l'esperienza che sto accumulando con il DE ne beneficia anche il multilama.
Il rasoio che ho trovato si chiama Sensor EXCEL, non aveva lame, io ci sto usando delle testine che ho sempre trovato in casa della gillette a 3 lame, vedo che l'attacco combacia quindi non saprei...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:23
da ares56
RaffaeleD ha scritto:Il Gillette Sensor Excel ha solo due lame

.
Vero, il tre lame è il
Sensor 3, anche se in qualche parte viene chiamato
Sensor Excel 3.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:24
da RaffaeleD
Sono queste le Sensor Excel (e anche il rasoio dell'immagine)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:26
da RaffaeleD
ares56 ha scritto:RaffaeleD ha scritto:Il Gillette Sensor Excel ha solo due lame

.
Vero, il tre lame è il
Sensor 3, anche se in qualche parte viene chiamato
Sensor Excel 3.
Devo essermele perse

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:31
da ischiapp
La versione precedente, l'Excel, aveva 2 lame ... già ammortizzate in toto.
Poi Sensor3 ha aggiunto la terza lama ... aspettando la rivoluzione dei singoli ammortizzatori e della nuova ergonomia del manico che permettesse un allineamento mai visto prima della cartuccia con la pelle.
Nonno e padre del Fusion!!!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:33
da Campo
Forse è probabile nel mio caso che stia usando un usando un rasoi sensor Excel con delle lamette trilama sensor 3, magari hanno lo stesso attacco.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:36
da ischiapp
@Campo
Nella mia esperienza lo strumento che è in uso va compreso, questo è fuor di dubbio.
Ma la chiave di volta è nella preparazione e nella tecnica.
Maradona anche con un pallone sgonfio faceva miracoli !!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:36
da ares56
Campo ha scritto:Forse è probabile nel mio caso che stia usando un usando un rasoi sensor Excel con delle lamette trilama sensor 3, magari hanno lo stesso attacco.
Esatto!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:38
da ischiapp
Excel e Sensor3 hanno lo stesso attacco?

Ma non hanno una geometria diversa??

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:38
da Campo
Comunque risolto l'arcano mistero del Sensor confermo che si tratta di un ottimo prodotto
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 18:22
da gyonny
Questi sono tutti multilama che in passato avevo già provato: Excel, Mach 3, Mach 5, ma facendo dei paragoni con il rasoio che uso attualmente, l'Universal, l'unico vantaggio che avevo con quei multilama era la velocità di rasatura e la sicurezza (impossibile tagliarsi) ma se parliamo di risultati finali è tutt'altro discorso:
se ad esempio con l'Universal uso la tecnica "delle 2 saponate" la prima per il pelo e la seconda per il contropelo, ottengo una profondità di rasatura impressionante che con i multilama mi posso solamente sognare (e senza peli incarniti).
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 20:41
da ischiapp
gyonny ha scritto:ottengo una profondità di rasatura impressionante che con i multilama si posso solamente sognare (e senza peli incarniti).
A dire il vero, la mia esperienza recente mi porta a dire esattamente il contrario.
La profondità e la durevolezza della rasatua ottenibili con un Fusion ProGlide è superiore ad una singola lama. Quale essa sia.
Peli incarniti e pseudo-follicolite, motivo del mio passaggio al DE, anche sono un ricordo del mio passato pre-forum ... prima d'acquisire la giusta tecnica.
Oggi, 43°giorno di Provember, nessun tipo d'inconveniente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/12/2013, 11:23
da gyonny
Magari per te sarà così e quindi ottieni ottimi risultati con il multilama, ma non per me...
Devi anche considerare che l'Universal a differenza dei moderni multilama (che di sua natura sono "closed-comb") oltre ad avere una lama scoperta che lavora senza ostacoli possiede anche un portalame dalla forma quasi piatta (come molti shavette di qualità) e questa caratteristica ne aumenta la precisione di rasatura agevolando notevolmente il contropelo radendo davvero in profondità, e poi devi anche considerare che io oltre a fare le classiche 2 saponate di cui discorrevo prima uso anche la tecnica di rasatura "ambidestra" (con tutte e due le mani) e questo mi agevola ulteriormente perchè raggiungo qualsiasi lato del viso senza nessuna difficoltà sia in pelo, contropelo, contropelo traverso, contropelo incrociato (mano sx > lato collo dx - mano dx > lato collo sx - mano sx > contropelo laterale lato mento dx, e così via...) ottenendo una rasatura dai risultati che posso vedere solamente dal barbiere e che mi è impossibile fare con i moderni multilama perchè anche se faccio 20 passate non ottengo mai la stessa profondità di rasatura che ottengo con gli shavette.
Devo anche ammettere che con lo shavette ci sto mezzora circa per radermi in questa maniera, ma quando non ho questo tempo uso il Merkur 38C con cui impegno 15 min circa ottenendo una buona rasatura, dolce e senza irritazioni, ma non con gli stessi risultati (e soddisfazione) che ottengo con l'Universal.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/12/2013, 13:15
da ischiapp
gyonny ha scritto:... ma non con gli stessi risultati (e soddisfazione) che ottengo con l'Universal.
Mi ripeto ... credo sia un discorso di tecnica.
Hai abituato le tue mani ad ottenere quei risultati con un rasoio. Prima era il Daune, ora l'Universal ...
Se vorrai potrai farlo anche con altri.
Come per me, ad ogni cambio o aggiunta di nuovi rasoi, devi solo comprendere il modo giusto col quale
quello strumento ti premette di raggiungere quel risultato.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/12/2013, 8:49
da lafaina
nella mia esperienza ho usato a lungo i rasoi multilama ( partendo dall'allora , unico disponibile Contour 2 lame), usando schiume da barba in bomboletta con risultati disastrosi, poi ho cominciato ad usare , in modo non corretto, un merkur 34c HD con risultati non molto migliori, negli ultimi 3-4 anni ero tornato ai multilama con il Fusion-proglide, i risultati erano buoni ma avevo irritazioni e peli incarniti soprattutto alla base del collo, poi... ho cominciato a leggerVi e a imparare i fondamentali del whet shaving...
Oggi i migliori risultati li ottengo con:
ML puma 39 5/8 o Thiers Issard 6/8 c 135: ( risultati ottimi, scarsa riproducibilità perchè tutto dipende da come si è preparato il filo e scoramellato, tempo di rasatura per BBS : 25-30 min. Meditativo, il migliore risultato se tutto è al meglio)
shavette Vanta Ra 112 con lamette Astra verdi: da usare con massima attenzione come tutti gli shavette, ottima riproducibilità dirisultato, tempo di rasatura 15 min. Rasatura profonda BBS e non irritazioni.
DE Merkuru Future con lamette Astra verdi: settato a 1,5-2: facilità di utilizzo, risultati fantastici per profondità di taglio ( forse il migliore in questo senso), forse più irritante del vanta del contropelo. Tempo di rasatura: 10 min.
ho provato di nuovo il fusion proglide ma il suo risultato è sempre lo stesso. Ottimo, rapidissimo ma non a livello dei 3 sovradescritti
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/12/2013, 10:19
da gyonny
lafaina ha scritto:...DE Merkuru Future con lamette Astra verdi: settato a 1,5-2: facilità di utilizzo, risultati fantastici per profondità di taglio ( forse il migliore in questo senso), forse più irritante del vanta del contropelo...
Il Merkur Futur è un bel rasoio, mi piace anche perchè è regolabile, comunque anche io ho notato qualcosa di simile con il mio Merkur 38C per quanto riguarda il contropelo, infatti con l'Universal ottengo un contropelo più dolce rispetto ai DE e ai rasoi multilama perchè ci vado quasi completamente piatto facendo il minor attrito possibile sulla pelle, e ciò come detto nel post precedente è favorito per via della conformazione quasi piatta del portalame (che possiede buona parte degli shavette).
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/12/2013, 13:12
da HJMarseille
gyonny ha scritto:Davvero bello questo Gillette Fusion ProGlide Power Multi-5, non c'è che dire...ma secondo me non è adatto per il mio tipo di barba particolarmente dura e folta

(e sicuramente quelle lamette così vicine l'una all'altra si intaseranno alla prima passata sulla mia barba...)
anche io ho la barba dura e di rapida crescita,dal Fusion sono passato all'Hydro 5 della Wilkinson e mi trovo meglio;lo spazio tra le 5 lame è maggiore.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 21/12/2013, 5:56
da AlfredoT
Campo ha scritto:
- tempo di rasatura (almeno nel mio caso) troppo lungo
A che cosa è dovuto il tempo più dilatato?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 3:04
da sergioiava
Dopo 4 mesi di uso esclusivo del Muhle R 89 questa mattina sono andato di Fusion. Il risultato finale é stato spettacolare come al solito. Faccia di gomma e pelle liscissima senza irritazioni od arrossamenti.
Domani mattina si ritorna sul DE per un po' di tempo ( Gillette Rocket ) ma quando vorrò una rasatura perfetta non potrò fare a meno del mitico Fusion.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 11:37
da DiodoroSiculo
Visto che molti stanno traendo benefici (per vari motivi) dalla rasatura con il Fusion Proglide, propongo un sondaggio....che ne dite?
Mettiamola ai voti!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 12:02
da gyonny
Beati voi che sapete utilizzare bene questa tipologia di rasoi multilama tipo il Fusion:
io non sono mai riuscito ad ottenere un BBS perfetto con questi rasoi forse perchè perchè non sopporto proprio quell'oleoso Lubrastrip e la testina movibile quindi non mi sono mai impegnato più di tanto nel perfezionare la giusta tecnica di rasatura con questi moderni strumenti; o forse perchè questa tipologia di rasoi, come gli usa e getta bilama, mi fanno venir fuori a termine rasatura brufoli sulla parte bassa del collo*
* Anche i rasoi DE se li uso quotidianamente mi danno lo stesso identico problema dei brufoli nella parte bassa del collo, ma in misura minore rispetto ai moderni rasoi multilama; tutto ciò invece non mi succede assolutamente con l'Universal usando una mezza lametta super-affilata in "monouso" andandoci con un tocco davvero leggero (a livello quasi da accarezzare la pelle) - insomma per farvi capire di quanto la rasatura mi risulti si molto profonda ma allo stesso tempo anche "delicata e sana" vi dico che a termine rasatura quando metto sul viso un doporbarba liquido in soluzione alcolica non sento nemmeno bruciare la pelle (che ringrazia), insomma come se fossi appena uscito dal barbiere

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 12:10
da DiodoroSiculo
Oggi, nell'eterna lotta tra il rasoio e l'uomo, ho vinto la battaglia contro il famigerato FATIP! BBS

con qualche piccolo arrossamento (zona collo), ma nulla di più!
Questi risultati col multilama non li ho mai raggiunti
Parafrasando Man Vs. Food...
"Sono un uomo normale con una barba anormale..." cit.
Man Vs. Razor = 1-0 
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 12:19
da gyonny
Complimenti!
Di sicuro i moderni multilama hanno anche i loro vantaggi > Velocità - Sicurezza - facilità d'uso (nessuna particolare tecnica richiesta)...ma anche i rasoi elettrici hanno i loro vantaggi (?) > Super-velocità - ideali per lunghi viaggi in treno

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 12:23
da DiodoroSiculo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/01/2014, 12:53
da AlfredoT
Concordo con Gyonny sulle le testine basculanti : le detesto anche io.
Però, quando ho la pelle infiammata, la barba molto corta, etc. le lame Trac II (versione USA delle G II) sono una certezza.
Quando mi hanno creato problemi è stato solo perchè ho sempre avuto l'abitudine di premere: che ci posso fare se sono macho?
Mi massacravo negli anni '60 con il Gillette Adjustable ed ho, coerentemente, continuato a massacrarmi finchè non ho letto qui che bisogna stare leggeri: quando me ne ricordo (sono un cicinin distratto...) nel 95, 63% dei casi fila tutto liscio, specialmente col bilama a testa fissa.
Non ho mai capito perchè qualcuno sostenga che i plasticoni vadano premuti sulla faccia...