Pagina 12 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/10/2014, 3:46
da salvatore aprilia
Smontato la prima volta,rimonto il tutto come il video postato un po' di tempo fa e il regolatore si muoveva da circa 4 a 6....bestemmie in aramaico antico...smontato e rimontato ora è ok...

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/10/2014, 12:21
da claudio1959
Spesso ci si dimentica di comprimere la basetta mentre la si rimonta
Capitò anche a me, e poi mi chiedevo come mai regolato a 1 mi scartavetrasse la faccia :shock: :lol: :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/10/2014, 12:23
da claudio1959
Cioè pollice sul portalama (o sul copritestina? Non ricordo e non l' ho qui) e indice e medio sotto

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/10/2014, 15:07
da Petrvs
A rasoio aperto (quindi senza coprilama), pollice sulla barra al centro del portalama, indice e medio sotto la base del portalama, lasciando l'attacco per il manico tra le due dita, comprimere al massimo e solo dopo avvitare il manico.

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/10/2014, 18:36
da claudio1959
Ecco,ora ricordo
Proprio così

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 8:53
da Cesarello
Sabato mentre mi aggiravo per il centro di Milano sono stato assalito dalla scimmia del rasatore...mi sono fiondato da Preattoni e senza pensarci due volte mi sono finalmente deciso a prendermi questo gioiellino...

Non appena tornato a casa (fino a ieri avevo usato solo un docile ed affidabilissimo 34c) ho montato la lama merkur in dotazione ed ho provato il neo acquisto...con molta arroganza partendo da un 3,5 circa di regolazione...mezza passata e sono subito sceso a 2 tremando ancora per la paura...che dire...rispetto al 34c è tutta un'altra storia...finalmente ho capito cosa intendevano i più esperti quando parlavano di "cautela" e di "non esercitare alcuna pressione"...concetti che con il dolce 34c rimanevano del tutto teorici e che da ieri sono diventati la parola d'ordine...

Il risultato comunque è stato una sbarbata senza precedenti...non vedo l'ora di domarlo definitivamente per godermi la sbarbata col dovuto relax!

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 11:36
da ischiapp
Prova ad usare un settaggio aggressivo nella prima passata, direzione pelo ... e poi uno dolce in contropelo.
Con la dovuta leggerezza il piacere del regolabile è unico.
Soprattutto quello con la maggiore escursione. ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 12:57
da MoPaDa
Per esperienza personale, prova anche al contrario: per la passata nel verso del pelo settato a 2 e contropelo a 2,5 - 3,0 con mano ferma e leggera, passate lente e senza pigiare ... ;)

... poi sappimi dire ... :ugeek:

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 13:04
da marco albanese
oggi prima sbarbata con il Futur...che dire, settato a 2 abbinato a lametta Personna è stato davvero una "macchina da guerra"!
Niente a che vedere con il Timor, tutto un altro mondo....molto più pesante, bilanciato, aggressivo il giusto (da prenderci la mano insomma).
sempre più soddisfatto e contento dell'acquisto.
Un caro saluto.
Marco

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 13:15
da MoPaDa
Fa solo piacere vedere codeste parole ... e se non ti distrarrai durante l'uso ... vedrai che ti regalerà goduriose sbarbate :)

Una sola raccomandazione: non dare troppa confidenza al "cicciotto dalla bocca larga" ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 13:26
da Cesarello
Solo nel tirarlo fuori dalla confezione ti accorgi che stai maneggiando una macchina da guerra... :mrgreen:

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 13:39
da minguch
Il mio ferro fidato! Non lo cambierei con altro anche se adesso lo alterno con il 39 ma rimane per me una spanna sopra!

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 13:48
da Antonio Bove
Non mi ricordo in quale post, ma qualcuno lo ha giustamente definito "un pugno guantato di velluto".
Dopo un mesetto di utilizzo, con diverse lamette, confermo la bontà del prodotto: va cmq prestata attenzione... taglia come un dannato!!!
Io lo trovo meno aggressivo usandolo ad alte regolazioni (non ho ancora osato settarlo a 6...).
Stamattina, WTG e XTG @4 e AGT con la stessa lametta (girata) su un 34c... era rimasto ben poco da radere, ma il 34c, in ATG sulle zone sensibili, permette di affondare con un pò più di decisione...

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 13:53
da claudio1959
hurt locker...

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 15:28
da Antonio Bove
Esagerato!!!

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 15:35
da claudio1959
...Prova a rimontarlo male come feci io ... :shock: :lol:
Comunque anni fa fu il mio primo DE dopo anni di plasticoni e guai a chi me lo tocca!!

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 16:15
da Antonio Bove
Smontato e rimontato solo una volta...
Senza problemi...
Fortuna con la C maiuscola???

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 16:18
da Cesarello
Ma va smontato? E' proprio necessario? Ho paura che prenda vita e mi meni!!!! :?

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/10/2014, 17:53
da Antonio Bove
Una volta ogni tanto.... giusto per una pulizia più profonda...
E non morde... anzi, ringrazia

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/10/2014, 21:27
da Scimitarra
Ancora non l'ho preso perché Preattoni ha esaurito la versione cromata (da mesi ormai).
Chi li ha utilizzati entrambi può dire se l'aggressività del Futur, a parità di regolazione, è uguale/simile/differente a quella del Progress?

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/10/2014, 21:43
da Luca142857
Un giro completo del Futur è quasi uguale a due giri completi del Progress.

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/10/2014, 22:35
da Scimitarra
La mia gamma ideale di aggressività è quella dei Gillete Slim Adjustable.
Con il Progress ho faticato, ma infine utilizzo le gradazioni 2-0,5-0.
Se il Futur è aggressivo circa il doppio del Progress allora non ho speranze...

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/10/2014, 22:37
da bilos2511
Ho avuto la fortuna di provare il Fat Boy, gentilmente offerto da PP..Che dire se non: Il Fat a 9, equivale per la mia sensazione circa il 3, massimo 4 la regolazione del Futur,

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/10/2014, 5:51
da MoPaDa
@scimitarra
Il Futur settato a 2-3, con le Personna, é paragonabile al Gillette Slim Adj a 6-9.

Numerelli a parte, direi che l'aggressività del Futur é facilmente "governabile" (con religiosa applicazione delle tecniche ampiamente discusse in topic specifici) e ti offre un ampio range di uso in svariate tipi di rasatura (barba corta, lunga o lunghissima - capelli cortissimi oppure anche molto lunghi).

E' un vero e proprio MPR (multi purpose razor) :-) che "digerisce" tutto.

Essendo molto massiccio, in alcuni punti (p.es. dietro le orecchie) é in leggera difficoltà, ma per il resto é davvero un ottimo rasoio di cui non si deve avere timore, ma solo rispetto :-)

IMHO: nel panorama dei DE moderni è uno dei pochi che veramente si distingue.

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/10/2014, 18:05
da Antonio Bove
23 ottobre 2104...
ore 08.00
crema pre-barba Proraso bianca - TOBS Lemon e Lime -
Futur con Astra SP
WTG @ 2
XTG @ 4
ATG @ 2,5
AS: Controfuoco SFR - TOBS Victorian nr 74 Lime

non è che ho sbagliato pagina e volevo pubblicare un SOTD, tranquilli...

23 ottobre 2104
ore 18.52:
il BBS è ancora molto, ma molto evidente...

riallacciandomi ad un'altra discussione http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3217, ammetto di aver avuto la tentazione di salire di aggressività fino ad un 4 in AGT...
non ci sono riuscito!!!
l'esposizione della lametta @4 mi è sembrata aggressiva perfino per il XTG, figuriamoci in ATG

non posso far altro che confermare ulteriormente le ottime caratteristiche di questo rasoio (WTG-XTG-ATG con un Merkur 34c e la stessa tipologia di lametta NON mantengono lo stesso BBS per più di 12 ore)

bisogna solo prendere il coraggio a due mani e, prima o poi, tentare un WTG @1,5 - XTG @3 - ATG @4,5

aspettatevi foto macabre e sanguinolente del mio viso