La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Dopo aver letto i vari thread sull'argomento:
viewtopic.php?f=31&t=3482&" onclick="window.open(this.href);return false; sui saponi mandorlati in generale
viewtopic.php?f=31&t=4100" onclick="window.open(this.href);return false; sul sapone di ABC
Sono ora incuriosito da questo sapone Natura Essenziale alla mandorla, che sembra essere un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Vorrei chiedere a chi lo utilizza se il profumo del sapone si avvicina a quello delle mandorle dolci (che trovo piacevole) o alle mandorle amare (che al momento non ho ben presente). Dalla discussione su questo sapone mi sembra esserci unanime apprezzamento sulla qualità di questo prodotto e il solo scrupolo che mi trattiene dall'acquisto è appunto il profumo.
viewtopic.php?f=31&t=3482&" onclick="window.open(this.href);return false; sui saponi mandorlati in generale
viewtopic.php?f=31&t=4100" onclick="window.open(this.href);return false; sul sapone di ABC
Sono ora incuriosito da questo sapone Natura Essenziale alla mandorla, che sembra essere un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Vorrei chiedere a chi lo utilizza se il profumo del sapone si avvicina a quello delle mandorle dolci (che trovo piacevole) o alle mandorle amare (che al momento non ho ben presente). Dalla discussione su questo sapone mi sembra esserci unanime apprezzamento sulla qualità di questo prodotto e il solo scrupolo che mi trattiene dall'acquisto è appunto il profumo.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Entrambi.Tarti ha scritto:... il profumo si avvicina a quello delle mandorle dolci o alle mandorle amare?
Quando è fresco più al primo.
Col tempo, più al secondo.
Per me, buoni entrambi.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Come ho scritto altre volte, credo sia il miglior prodotto italiano (esclusi gli artigianali o semiartigianali di alta gamma naturalmente). Comprai quello alla Mandorla ed al cocco. Il primo, poiché non apprezzo la profumazione sintetica della benzaldeide di tutti i mandorlati, l'ho regalato (ma era eccellente in tutto). Quello al cocco lo uso, inspiegabilmente, molto poco, ma trovo che abbia qualità superiori alla media e, considerato il prezzo, direi che sono eccellenti. La profumazione di cocco è tenue e abbastanza naturale, la meccanica è ineccepibile e l'emollienza, protezione, lubrificazione e idratazione sono da primo della classe. Usato oggi con un aggiunta minima (davvero piccolissima) di proraso blu per dare freschezza alla profumazione in questa giornata torrida, la Bolzano montata su shavette Parker scorreva come su un cuscino di burro, barba tagliata con un comfort assoluto e post shave che non ha richiesto nulla, neppure una goccia di lozione o crema. Era tanto scorrevole la lametta che per la prima volta da mesi mi sono procurato un micro taglietto per mio eccesso di confidenza con lo shavette su una piega del viso che richiede invece sempre delicatezza e attenzione. Non mi spiego davvero perché lo uso così poco.
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Accidenti, proprio lui mi interessavafp1369 ha scritto:...poiché non apprezzo la profumazione sintetica della benzaldeide di tutti i mandorlati, l'ho regalato (ma era eccellente in tutto)

Prima di comprarlo (e aggiungere altri pezzi al già straripante armadietto) forse è meglio se mi rivolgo alla sezione Cerco del Mercatino.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Gentilmente condiviso da Ischiapp, ho avuto modo di provare a lungo questo sapone e non posso che associarmi a chi ne tesse le lodi: monta all'istante producendo uno strato schiumoso, protettivo e compatto quasi inodore. La lama scorre che è un piacere e al termine della rasatura la pelle rimane morbida.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Se qualche bolognese è interessato domani vado a comprarmi 1 chilozzo da tenere per scorta...non si sa mai !!!
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
ne scrocco un po' al prossimo aperitivo 

-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
OK te lo tengo
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Interessato anch'io!
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
OK all' aperitivo spingiamo per gennaio
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Inspiegabilmente, invece di produrre nuove profumazioni, hanno eliminato dal listino la profumazione al cocco...
Anche io, quando li avevo usati, avevo trovato la versione al cocco più emoliente e lubrificante. La profumazione era molto dolciastra, un po' da "caramella al cocco" che non proprio di cocco... Sempre che il cocco abbia una vera profumazione...
Quella alla mandorla era lievemente profumato di mandorla, non aveva il forte odore di marzapane del Vitos e tanto meno l'odoraccio di benzaldeide industriale mista a strutto del Cella...
L'unico motivo per scegliere questo sapone invece del Vitos (che costa tre volte meno) è se si è contrari o allergici al sego.
Anche io, quando li avevo usati, avevo trovato la versione al cocco più emoliente e lubrificante. La profumazione era molto dolciastra, un po' da "caramella al cocco" che non proprio di cocco... Sempre che il cocco abbia una vera profumazione...
Quella alla mandorla era lievemente profumato di mandorla, non aveva il forte odore di marzapane del Vitos e tanto meno l'odoraccio di benzaldeide industriale mista a strutto del Cella...
L'unico motivo per scegliere questo sapone invece del Vitos (che costa tre volte meno) è se si è contrari o allergici al sego.
Memento Radere Semper!
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Quella al cocco e' davvero buona.
Se la tolgono dal mercato e' un peccato, ne ho un paio di scorta.
Se la tolgono dal mercato e' un peccato, ne ho un paio di scorta.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Ma la ciotolina praticamente oggi si trova solo on-line?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Non produrre quella al cocco sarebbe un grave errore. Per me è un prodotto di qualità asssoluta, superiore anche alla versione mandorlata.
Però, devo anche dire, che se decidessero di non produrlo è perchè non c'è richiesta.. ed allora la "colpa" sarebbe dei clienti.
Il sapone è, nella fascia di prezzo, superlativo (ovviamente per me).
Però, devo anche dire, che se decidessero di non produrlo è perchè non c'è richiesta.. ed allora la "colpa" sarebbe dei clienti.
Il sapone è, nella fascia di prezzo, superlativo (ovviamente per me).
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: La Saponeria Artigiana (Saponenatura.it)
Novità di questa mattina, quella al cocco non la faranno più in quanto mi ha detto il proprietario che con il tempo assumeva odori sgradevoli
Questa mattina ho preso un kilozzo da dividere al prox aperitivo emiliano !!!
Poi altra cosa, il sapone non lo producono più loro per questioni di attrezzature, ma mi hanno garantito che la "ricetta" è esclusivamente loro
Questa mattina ho preso un kilozzo da dividere al prox aperitivo emiliano !!!
Poi altra cosa, il sapone non lo producono più loro per questioni di attrezzature, ma mi hanno garantito che la "ricetta" è esclusivamente loro
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno