Pagina 12 di 13

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 22/12/2020, 9:46
da Sbarbaz
Sulla mia pelle barba funzionano molto bene.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 22/12/2020, 16:51
da Maestro di Provincia
Tra le mie preferite

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 28/03/2021, 17:07
da Maestro di Provincia
Torno a parlare di queste lamette.
Per completare un acquisto in un negozio online e non avere spese di spedizione, ho aggiunto al carrello un paio di pacchetti di Bolzano Superinox, per arrivare alla cifra necessaria.
Pensavo mi sarebbero arrivate le lamette che tanto conosco e apprezzo. Quelle, un tempo italiche, attualmente prodotte in Germania.
Mi sbagliavo. Almeno sulla produzione.
(chiedo scusa per la non eccelsa qualità delle fotografie)

Immagine

A sinistra un pacchetto arrivatomi con il nuovo ordine. A destra uno di quelli già in mio possesso. La parte frontale è identica (forse chi ha più occhio di me potrà notare qualche minima differenza grafica.

Immagine

Nel retro le differenze sono ben più marcate. Cambia il sistema di apertura, cambia il carattere utilizzato. Cambia soprattutto l'origine. A sinistra si legge "Made in Egypt", mentre a destra, sul pacchetto più "anziano", si può leggere "made in Germany".

Immagine

Cambia anche l'incartamento delle lamette: alla classica velina, presente a destra, si sostituisce una carta più spessa, che riporta più volte la dicitura "Bolzano Superinox" stampata.

Immagine

Aprendo la carta si apprezza qualche altra differenza grafica, a cominciare dalle linee singole e doppie alle estremità della lametta.

Immagine

Quello che non cambia sono i 4 punti di colla con cui la lametta è assicurata al suo incartamento.

E nell'uso? Devo confrontarle decisamente più a lungo, ma la versione egiziana mi sembra, a sensazione dopo i primi utilizzi, più incisiva e un poco più scorbutica, quasi un poco più "Bic", senza ovviamente giungere al livello della lama francese.
Forse anche un poco meno rigida, ma non ne sarei sicuro.
Forse altri sapranno dire più di me.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 28/03/2021, 17:20
da gigadeath
Per ora viste solo le Made in Germany.

Se adesso hanno iniziato a farle in Egitto (ovviamente saranno fatte da Lord) saranno al 100% qualcosa già in gamma Lord e rimarchiato. Le lame alla fine sono quanto che più si avvicina al puro marketing di brand nel mondo della rasatura.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 28/03/2021, 17:26
da gigadeath
Resta da vedere se hanno proprio ceduto l'uso del marchio o semplicemente demandano la produzione al terzista in Egitto. La solfa non cambia, le macchine di produzione di sicuro dalla Germania non le hanno spedite, quindi le lame sono diverse, quindi difficilmente saranno qualcosa di diverso da Lord rimarchiate.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 28/03/2021, 19:07
da Maestro di Provincia
Le Lord sono lame che non ho mai utilizzato e che conosco solo di nome o per quanto letto qui. Le Bolzano tedesche hanno un rivestimento in Titanio…a quale lama Lord si potrebbero assimilare?

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 28/03/2021, 22:23
da gigadeath
Ma infatti la prima domanda è proprio quella... da qualche parte c'è ancora scritto Titanium Coated?

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 29/03/2021, 6:14
da Maestro di Provincia
No, ma non era scritto nemmeno sui pacchetti di quelle d produzione tedesca

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 29/03/2021, 17:30
da SolomonTrain
Il nuovo pacchetto esterno sembra avere l'apertura come le Astra che non ho mai apprezzato perché non capisco se l'uscita posteriore serve a rimettere dentro le lame usate o a tirare fuori quelle nuove. L'incarto stampato invece fa ripensare un po' a quello della versione Made in Italy (che ormai potremmo definire vintage), che ovviamente non c'entra nulla dal punto di vista estetico ma almeno non è la solita cartina trasparente anonima.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 29/03/2021, 20:38
da Vanvargiu
Maestro di Provincia ha scritto: 28/03/2021, 17:07
E nell'uso? Devo confrontarle decisamente più a lungo, ma la versione egiziana mi sembra, a sensazione dopo i primi utilizzi, più incisiva e un poco più scorbutica, quasi un poco più "Bic", senza ovviamente giungere al livello della lama francese.
Forse anche un poco meno rigida, ma non ne sarei sicuro.
Forse altri sapranno dire più di me.
Non le ho mai provate, perché le ho sempre trovate a prezzi altissimi (almeno nei negozi fisici), da poco le ho viste in vetrina a 3.00 euro a pacchetto, altre volte attorno ai 2,50 euro, lo stesso prezzo al quale acquisto le Kai in un negozio vicino a casa.
In ogni caso ho notato che le Bolzano egiziane, sono prodotte in Egitto presumibilmente dalla stessa società che attualmente produce le Elios, made in Egypt, e sono distribuite dalla medesima società con sede in provincia di Bolzano.
viewtopic.php?f=90&t=2154&start=350
Bolzano. Anche le righe laterali (simil.codice a barre) le rende molto simili.
Magari sono le nuove Elios non stainless, ma rivestite?

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 29/03/2021, 20:56
da gigadeath
Maestro di Provincia ha scritto: 29/03/2021, 6:14 No, ma non era scritto nemmeno sui pacchetti di quelle d produzione tedesca
Vabbè allora possono essere la qualunque... Ora bisogna solo capire quale lama di Lord sono (vale anche per le "nuove" Elios).

Mi spiace perché le vecchie erano caratteristiche, un altro prodotto caduto nell'Abisso.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 29/03/2021, 21:15
da Maestro di Provincia
Vanvargiu ha scritto: 29/03/2021, 20:38 In ogni caso ho notato che le Bolzano egiziane, sono prodotte in Egitto presumibilmente dalla stessa società che attualmente produce le Elios, made in Egypt, e sono distribuite dalla medesima società con sede in provincia di Bolzano.
Interessante e in effetti, come si può vedere, ci sono molte similitudini nel confezionamento
viewtopic.php?p=367998#p367998

Non vorrei dire una stupidaggine (eventualmente qualcuno mi correggerà), ma in Germania Elios e Bolzano erano prodotte nel medesimo stabilimento, se non ricordo male.
Potrebbe trattarsi di delocalizzazione della produzione (o affidamento a un terzista, che ovviamente utilizza i macchinari che ha, cambiando di conseguenza alcune caratteristiche delle lamette).

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 29/03/2021, 21:23
da gigadeath
Erano prodotte da Feintechnik Gmbh, che evidentemente ora ha mollato i brand e terminato la produzione, dato che le lamette erano qualcosa di basso valore aggiunto e poca marginalità con i costi del lavoro tedeschi.

Se le macchine non si sono spostate (e penso proprio che non si siano spostate), non cambiano alcune caratteristiche, cambiano proprio tutte le caratteristiche, tanto più che è praticamente impossibile che Lord le vada a produrre su specifiche ad hoc per questo distributore italiano.

Saranno delle lame Lord già nel catalogo egiziano, e semplicemente cambia il cartoncino. Tra tutti i prodotti di rasatura, investire nel 2021 in produzione e marketing di lamette DE da €0,50 è una cosa da pazzi, a meno che sei Gillette e ti diverti a venderne 10 per €5.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 30/03/2021, 9:51
da wakaouji
gigadeath ha scritto: 29/03/2021, 21:23 Tra tutti i prodotti di rasatura, investire nel 2021 in produzione e marketing di lamette DE da €0,50 è una cosa da pazzi, a meno che sei Gillette e ti diverti a venderne 10 per €5.
io però questa "leggenda" di Gillette che "si diverte a vendere" 10 lamette per €5 continuo a trovarla piuttosto mistificatoria.
5€ per 10 lamette non è un capriccio "di Gillette", ma un prezzo che il mercato considera appropriato (difficile che si sbagli, il mercato), nella grandissima distribuzione, dove a prezzi simili, si comprano anche lamette di altri marchi (quei pochi che frequentano la grandissima distribuzione). probabilmente chi usa un rasoio da meno di 5 € (WC), e magari in precedenza acquistava a prezzi elevati le cartucce di un multilama, non batte ciglio a pagare 50 centesimi una lametta che riesce forse ad usare almeno una settimana.

al di fuori della grande distribuzione invece, nella nicchia degli appassionati o maniaci fra i quali mi annovero, la concorrenza fra diversi marchi riporta il costo delle lamette più vicino al loro reale costo di produzione: questo, si badi bene, vale anche per Gillette (o P&G, ad dire il vero, ma mi limiterò qui a menzionare prodotti con il marchio Gillette) che produce (oltre alle Platinum ed alle KingC) lamette come le Nacet, le Rubie, le 7 o'clock e le Permasharp a prezzi che corrispondono, di volta in volta, al target di mercato corrispondente.

[mi scuso con tutti e con i moderatori, perché rispondendo qui ad un dettaglio del messaggio di gigadeath finisco per andare OT; vedo bene che sarà forse opportuno spostare il messaggio]

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 30/03/2021, 10:03
da gigadeath
Va che Gillette fa benissimo a vendere lamette già catalogo a €5 solo cambiando il cartoncino, sono dei geni e non sono ironico! Soprattutto considerando che la lametta è un bene a bassissimo valore aggiunto, non per niente la produzione ormai si concentra in Egitto Cina India Pakistan e Russia (in Russia chissà ancora per quanto). Mixando costo del lavoro e aspettativa di pagare una lametta €0,05 si giunge per forza a queste dinamiche.

Anzi se Gillette convincesse davvero le persone a pagare 10 lamette €5 vuol dire che con quei margini potrebbe in futuro riportare la produzione in Europa (non avverrà MAI, il condizionale è messo lì per un motivo :mrgreen: ).

Nel frattempo però i prodotti a cui si è affezionati si perdono nell'Abisso, vedi le Bolzano che avevano delle caratteristiche tutte loro, caratteristiche perse nel tempo insieme alle macchine rimaste a prendere polvere in Turingia).

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 30/03/2021, 11:56
da ischiapp
wakaouji ha scritto: 30/03/2021, 9:51Al di fuori della grande distribuzione invece ...
C'è la conoscenza.
Che è potere.
Di scelta.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 30/03/2021, 12:32
da SolomonTrain
Maestro di Provincia ha scritto: 29/03/2021, 21:15 in Germania Elios e Bolzano erano prodotte nel medesimo stabilimento, se non ricordo male.
A proposito di questo, ricordo di aver sentito che di fatto si trattava della stessa lama, solo che la Elios era lasciata stainless e la Bolzano era ricoperta al titanio.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 04/04/2021, 13:13
da Tenaccio
L'avevo provata all'inizio del mio percorso e le cose non erano andate bene. Oggi col Rex Ambassador sbarbata eccellente. Lama molto efficiente e nessuna irritazione. Promossa

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 11/04/2021, 9:23
da HellcatOne
Ecco! Adesso mi hanno rovinato pure le Bolzano.
Unica lametta con cui mi sono sempre trovato divinamente.....
Adesso mi toccherà trovarne un altra, con sommo dispendio di tempo e soldi.

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 11/04/2021, 10:05
da esatch
HellcatOne ha scritto: 11/04/2021, 9:23 Adesso mi toccherà trovarne un altra, con sommo dispendio di tempo e soldi.
beh, per questo ultimo punto, si risolve facile.
Se, nel caso, avrai necessità di provarne altre, se vuoi, contattami, ti mando lista di quello che ho e ti faccio un sample pack :D

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 11/04/2021, 10:22
da HellcatOne
Che dire, grazie mille per la proposta:D

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 30/04/2021, 20:19
da HellcatOne
Qualcuno ha provato le nuove bolzano?

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 03/05/2021, 18:22
da andrea1972
Personalmente, adoro le Bolzano. Le trovo taglienti e dolcissime. In passato, avevo trovato delle Bolzano vintage ed erano ancora migliori. Qualcuno sa se sono parenti delle Elios? I pacchetti presentano le stesse scritte circa la rappresentanza commerciale. Qualcuno ne sa qualcosa?

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 03/05/2021, 18:42
da Vanvargiu
Ormai, come detto anche in questo post, entrambe sono prodotte in Egitto (molto probabilmente dalla lord) e distribuite in Italia della medesima società con sede in provincia di Bolzano. Prima entrambe erano di produzione teutonica. http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2157&start=275

Re: Bolzano Superinox

Inviato: 05/05/2021, 14:42
da andrea1972
Grazie, sono sempre sopreso da apprendere queste notizie.
Quindi le bolzano e le elios sono identiche alle lord, alle rainbow etc.?
Grazie


Vanvargiu ha scritto: 03/05/2021, 18:42 Ormai, come detto anche in questo post, entrambe sono prodotte in Egitto (molto probabilmente dalla lord) e distribuite in Italia della medesima società con sede in provincia di Bolzano. Prima entrambe erano di produzione teutonica. http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2157&start=275